Vai al contenuto
Inviato

http://www.nonsologaming.com/vd/circuit-boards.jpg

Che cos’è il tinkering?

 

Per trovare la risposta, è necessario fare un’altra domanda: Come ha fatto qualunque smanettone ad imparare a fare quello che fa con l’elettronica?

Ha studiato? Si impara tutto a scuola? È possibile imparare a trafficare con l’elettronica anche se non si sa nulla a riguardo?

 

Partiamo dal concetto che nessuno nasce con il saldatore in mano. Quindi chiunque è arrivato a fare quello che fa per gradi... imparando, sbagliano talvolta, ma conquistando indicibili soddisfazioni personali quando quello che ha costruito funziona a dovere :) E queste soddisfazioni sono quelle che poi spingono ad andare oltre ed a voler sapere di più... e a quel punto diventa passione.

 

http://www.nonsologaming.com/vd/awesome.jpg

 

"Cominciai a pensare al processo grazie al quale avevo imparato concretamente i concetti di elettronica:
  • Smontavo tutti i dispositivi elettronici su cui riuscivo a mettere mano
  • A poco a poco imparai cos’erano tutti i vari componenti
  • Cominciai ad armeggiare, cambiando i loro collegamenti interni e osservando cosa accadeva al dispositivo: di solito un esplosione e una nuvoletta di fumo.
  • Cominciai a costruire alcuni kit allegati a riviste di elettronica
  • Combinavo i dispositivi che avevo modificato e rielaboravo kit e altri circuiti che trovavo nelle riviste per cambiarne la funzione.

Da bambino, sono stato sempre incusiosito da come funzionavano le cose e per questo le smontavo. Questa passione cresceva mentre mi impossessavo degli oggetti che in casa non si usavano e li smontavo in piccole parti. Alla fine, la gente mi portava dispositivi di ogni sorta per permettermi di sezionarli. A quell’epoca i miei progetti più grandi furono una lavapiatti e un vecchio computer che provenivano da un ufficio di assicurazioni, dotato di un enorme stampante, schede elettroniche, lettori di schede magnetiche e molte altre parti che trovavo molto interessante e stimolante smontare completamente.

Tinkering è quanto accade quando si cerca di fare qualcosa che non si sa bene come fare, guidati dal capriccio, dall’immaginazione e dalla curiosità. Quando si agisce in questo modo, non esistono istruzioni e neanche errori, non esiste un modo giusto o un modo sbagliato di fare le cose. Si tratta di scoprire come funzionano le cose e di manipolarle.

Tinkering, fondamentalmente, è un processo che coniuga gioco e ricerca."

 

 

Il nostro connazionale Banzi, mente che ha partorito poi l’Arduino assieme ad altri collaboratori, ha reso molto bene in questo suo libro l’idea di quello che vorrei voi pensaste dell’elettronica nel caso stiate partendo dallo zero totale (Il libro, peraltro, è molto breve ed economico, ma ve ne consiglio vivamente la lettura. Dovreste riuscire anche a trovarlo nelle biblioteche ormai).

Se la sperimentazione diventa noiosa, l’entusiasmo si spegne assieme all’interesse. Quindi, ricollegandomi al discorso che presto su MS pubblicherò una serie di esperimenti pratici sull’elettronica che NON richiederanno Arduino, mi piacerebbe che voi provaste poi a modificare il circuito che io vi fornirò assieme al documento compatibile con Fritzing e che magari assieme alla community discutiate di quello che è successo.

 

In tutti gli scorsi articoli ho cercato di trattare nel modo più pratico possibile tutto quello che riguardava la teoria indispensabile per iniziare, e che man mano andremo a riprendere in mano per dare spiegazione al funzionamento dei vari circuiti.

Da adesso in poi, gli articoli riguardanti il corso di elettronica riguarderanno prevalentemente la pratica, con la costruzione di semplici circuiti utilizzando diverse volte gli stessi componenti.

Una volta acquistato con pochi euro il “set” completo di componenti necessari, non dovremo acqusitare altro. Ogni circuito potrà essere costruito con quello che già avrete a disposizione (salvo esplosioni) :)

 

...mentre per quanto riguarda il tinkering, i rifiuti elettronici sono pure un ottimo punto di partenza: sensori, motori, led, altoparlanti, buzzer, connettori, integrati e quant'altro saranno tutto quello che andremo a tirare fuori da schede guaste o da dispositivi obsoleti, per dargli nuova vita.

Featured Replies

Inviato

Recycle is the way. Ottimo articolo alan :)

Inviato

Non vedo l'oraaaaa. Sono un convinto sostenitore di questo progetto e non vedo l'ora di iniziare a seguire i vostri schemi e tutorial. Ho già comprato tutto il necessario :)

Inviato
Grande bus!!!ottimo articolo,tante persone secondo me si rispecchiano in quello che hai scritto io compreso :)
Inviato
Semplicemente ottimo! :D Non aspetto altro che gli articoli per cominciare! ;)
Inviato

bellissimoooo siiiii

Inviato

Bus sei un grande. Ti faccio i miei complimenti

Inviato

Grazie mille, anche io vorrei smanettare per imparare visto che lavoro in un'azienda di assistenza pc e io tratto solo la parte software e chi lavora nel lato hardware non ti dà una spiegazione. Il kit cosa comprende e dove lo posso trovare?

Inviato

Gran bella iniziativa, ci sarà da divertirsi asd

Crea un account o accedi per lasciare un commento