Vai al contenuto
Inviato

Occorrente:

 

- saldatore

- sparacolla per isolare meglio i fili

- filo di stagno

- un led infrarossi (sempre ricavato da un telecomando vecchio)

- un piccolo switch (interruttore per accendere e spegnere il led)

- una batteria da 1,5v

- un contenitore stile penna.

 

Come pulsanti, vanno bene anche gli interrutori di un'autoradio vecchia

1.png.5e3694ae35cf2442ca28c93371e0de0c.png

 

dissaldarne uno, facendo attenzione, facendo in modo che i piedini restino attaccati, perchè servono per collegare i fili.

 

poi cercare una penna abbastanza grande, in modo che ci stia sia il circuito che la batteria

6.png.0fa5c49d93d51b16e1d278f5831c17a4.png

e nella punta della penna, possiamo mettere il led

 

Adesso cominciamo il circuito collegando sempre un filo di diverso colore per polo (tenendo presente la polarità  del led, se colleghiamo i fili al contrario il led non si "illuminerà ")

 

NB: guardando il led ci sembrerà  come se fosse sempre spento.. in realtà  trasmette raggi luminosi a frequenze che noi non vediamo... ma le macchine fotografiche digitali si. puntiamo una macchina fotografica digitale verso il led e noteremo attraverso lo schermo che il led in realtà  emette luce.

 

5.png.24eb9439bc7af112fa26a56dcff2d7cf.png

 

Inziamo il lavoro vero e proprio

 

- tagliare il filo positivo ( lo potete tranquillamente riconoscere, xke ha un pezzo di metallo piu piccolo, dentro il led, e mettere l'interrutore

 

- metterlo in mezzo al circuito, e saldare l'estremità  del filo a un dentito dell'interrutore, mentre il filo tagliato, mettetelo all'altro dentino,e fate proseguire il circuito fino alla batteria

 

-richiudete il tutto, e i risultati finali dovrebbero essere questi

 

3.png.f6e56398017423f29ce00f6663d5cc16.png

4.png.15f6f250170e0f224cbc6ece557162d6.png

 

L'interrutore, non è bipolare, si accende solo se premuto, e se lo rilasciate, si spegne.

 

Quando usate la penna dovete mettere il wiimote non dietro di voi ma di fianco in modo che quando accendete il led lui riesce a vederlo. Poi, non utilizzate la penna in modo dritto, ma un pò inclinata per favorire la vista del led al wiimote. (il wiimote ha un angolo di visione di 45°)

 

[youtube:1qb4ofwk]<object width="660" height="525"><param name="movie" value="

name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="
type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="660" height="525"></embed></object>[/youtube:1qb4ofwk]

Featured Replies

Inviato

Re: monitor touchscreeni grazie al wiimote

 

bravo bella guida misteryellow però potresti spiegare anche come installare i programmi per usare questa penna.

Inviato

Re: monitor touchscreeni grazie al wiimote

 

quoto compa96...

Inviato

Re: monitor touchscreeni grazie al wiimote

 

in alternativa si può usare una qualsiasi penna laser a infrarossi?

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Re: monitor touchscreeni grazie al wiimote

 

penna laser? ...a infrarossi?

 

non si puo usare un telecomando o cose simili perchè non fanno un fascio uniforme/continuo ma sequenze di impulsi che possono disturbare il funzioanmento (è coem se continuaste a schiacciare rapidamente il tastino)..

 

però la guida su come installar ei programmi piacerebbe anche a me :3

Inviato

Re: monitor touchscreeni grazie al wiimote

 

bravo bella guida misteryellow però potresti spiegare anche come installare i programmi per usare questa penna.

 

L' hai già  messa in homepage?

Inviato

Re: monitor touchscreeni grazie al wiimote

 

no... mancano tutti i programmi per far riconoscere i limiti dello schermo al wiimote etc...

se li mettesse, andrebbe dritto in homepage...

Inviato

Re: monitor touchscreeni grazie al wiimote

 

no... mancano tutti i programmi per far riconoscere i limiti dello schermo al wiimote etc...

se li mettesse, andrebbe dritto in homepage...

 

E già , una notiziona così non si ha tutti i giorni!!

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Aggiungerei io che in alcuni casi conviene saldare e lasciare i componenti all'esterno, in modo che non diano fastidio.. Ecco qua la mia piccola, so che è orrenda, ma io me ne sono innamorato dal primo giorno in cui l'ho conosciuta xD

http://img682.imageshack.us/img682/9038/091129160956.jpg

Come si può notare in questo caso ho optato per delle pile piatte, quelle che si mettono negli orologi; occupano meno spazio e fungono lo stesso..

Per quanto riguarda i programmi da usare, bastano Bluesoleil per collegare il Wiimote al pc, e questo programmino del mitico Johnny Chung Lee che una volta aperto permette di avviare la calibrazione della penna, sia dal pc che con una pressione di (A) sul nostro Wiimote..

 

Questo è tutto, enjoy ;)

Inviato
Realizzata: funziona da dio, e mi riconosce con precisione qualsiasi punto vada a "toccare"
Inviato
  • Autore
Realizzata: funziona da dio' date=' e mi riconosce con precisione qualsiasi punto vada a "toccare"[/quote']

 

buono!! mistergreen

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ciao ragazziiiii!!!!

Ho appena terminato la realizzazione della mia iR-pen!!! Ve la posto xkè ho usato davvero pochi cent x realizzarla:

 

1) l'alba di un nuovo giorno!! Dalla pila e collegamenti volanti x testare il led irDa:

 

http://lh5.ggpht.com/_vqDJ9sUv5yA/S0NV8nFXrXI/AAAAAAAAAE4/JB3Otl8kW_w/s640/05012010758.jpg

 

2) la soluzione trovata x caso: una pila a led di 99 centesimi. De-saldato il led bianco e sostituito col led irda preso da 1 vecchio telecomando.

 

http://lh5.ggpht.com/_vqDJ9sUv5yA/S0NV80XKYlI/AAAAAAAAAE8/us3z8OcIXg4/s640/05012010760.jpg

 

3) la pila-irda-pen realizzata! Ho ritagliato la campana col Dremer x far stare fuori il led cosi da farlo riconoscere. E' anche 1 pratico portachiavi!! :D

 

http://lh3.ggpht.com/_vqDJ9sUv5yA/S0NV-FwrJtI/AAAAAAAAAFE/5WXyDUSDouI/s640/05012010764.jpg

 

Nella penna ho usato le pile piatte già  incluse. Ce ne sono 3 e funziona alla perfezione!!! Adesso provo a farla + professionale come una vera penna, utilizzando una pila mini-stilo. Appena fatta posterò le immagini!!!

GRAZIE ANCORA A MARCOLINO PER LA GUIDAA!!

Grazie Marcolino x l'ottima guida!!!

Inviato
  • Autore

GRAZIE ANCORA A MARCOLINO PER LA GUIDAA!!

Grazie Marcolino x l'ottima guida!!!

Di niente :D

Inviato
Ciao a tutti! Pennino costruito con successo!!! Però non so impostare Bluesoleil... qualcuno potrebbe spiegarmelo?? Grazie mille!!
  • 1 mese dopo...
Inviato
Ho un pc senza bluetooth nn c'è un modo per utilizzarlo senza di esso???? ???? ????
Inviato
no, mi dispiace, ma vendono le chiavette bluetooth per circa 5-10 euro in giro
Inviato
no' date=' mi dispiace, ma vendono le chiavette bluetooth per circa 5-10 euro in giro[/quote']

Ok ok, vedrò cosa fare !!!! !!!! !!!! !!!! !!!! !!!! !!!! !!!! !!!!

  • 3 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
Inviato
ciao a tutti io ho costruito la penna ir ma non ho la wii. se comprassi un controller della atomic...funzionerebbe?

si

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Ho appena finito ora la costruzione della penna IR:

 

http://img715.imageshack.us/img715/3260/p1000270e.th.jpg

 

Come vedete non avendo trovato una penna grossa che potesse contenere il tutto,ho preso per coprire la pila(ne ho usata una AA,quelle grandi)un tappo di un burro cacao misteryellow (è quello nero) e ho coperto il resto con una parte di una penna che era un pò grossa,poi ho anche inclinato di poco il LED così da non inclinare la penna mentre la uso.

Ora però aspetto domani a provarla,anche perchè devo procurarmi una pennetta bluetooth dato che nel mio portatile non è incorporato :mad:

Poi vi faccio sapere,Ciao!

 

P.S. Mi ero dimenticato di inserire l'interrurttore xD

Comunque adesso per spegnerla basta che tiro di poco il tappo nero.

Inviato

Mi sono accorto che è molto scomodo senza interruttore,lo vorrei mettere ma non ho capito molto bene come si fà ,me lo potete spiegare in modo un pò più chiaro?

Grazie. misteryellow

Inviato
SALVE LA COSA I INTERESSA.MA NN VEDO NESSUNA GUIDA NE NESSUN PROGRAMMA.DOVE LI TROVO?
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Salve ragazzuoli sono ancora io, ieri ho creato il tutto in modo grossolano giusto per testarlo è funziona inserisco un pò di immagini per capire meglio:

 

http://img197.imageshack.us/img197/4078/dscn0968g.th.jpg http://img714.imageshack.us/img714/3517/dscn0970j.th.jpg

 

come potete notare è stato fatto in modo grossolano allora i problemi sono 2

1: il led quando collegato alla batteria si accende e quando schiaccio il pulsante si spegne, ma credo che dovrebbe essere il contrario no? XD

2: il collegamento del wiimote con il bluesoleil e il programma proposto si connette alla percezione ma non riesco a calibrarlo nel modo giusto, cioè il led risponde al comando ma non nel modo giusto anzi tutto il contrario che posso fare?

  • 3 mesi dopo...
Inviato
aiuto!! non riesco proprio a collegare il wiimote.. cioè nel pc risulta collegato. i led lampeggiano ma quando apro il programma mi dice che non può leggere i dati dal wiimote e chiede se è collegato O.o ... please help!
Inviato
Salve ragazzuoli sono ancora io, ieri ho creato il tutto in modo grossolano giusto per testarlo è funziona inserisco un pò di immagini per capire meglio:

 

http://img197.imageshack.us/img197/4078/dscn0968g.th.jpg http://img714.imageshack.us/img714/3517/dscn0970j.th.jpg

 

come potete notare è stato fatto in modo grossolano allora i problemi sono 2

1: il led quando collegato alla batteria si accende e quando schiaccio il pulsante si spegne, ma credo che dovrebbe essere il contrario no? XD

2: il collegamento del wiimote con il bluesoleil e il programma proposto si connette alla percezione ma non riesco a calibrarlo nel modo giusto, cioè il led risponde al comando ma non nel modo giusto anzi tutto il contrario che posso fare?

1) prova a invertire i poli, ma non credo fuzionerà , prova a cambiare bottone

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Una guida più dettagliata ci vorrebbe per la creazione della penna... ho visto anche l'altro topic ma non è che spiega gran ke

oppure un video e/o other immagini...

Crea un account o accedi per lasciare un commento