Giornata caldissima sul fronte Nexus 10, device che verrà presumibilmente svelato in via ufficiale soltanto lunedì ma che è già in possesso della redazione di briefmobile. Tablet che porta con se la nuova release 4.2, un aggiornamento minore di Jelly Bean come gli stessi autori dello scoop hanno confermato che porta con se alcune importanti novità e restyling e che tanto minore in realtà non sembra essere.
Il Nexus 10 in questione possiede la build ‘JVP15I’ e API Level 17. Android 4.2 è dunque una realtà, con piccoli miglioramenti ed accorgimenti che analizzeremo nello specifico subito dopo l’interruzione.
Come possiamo notare la modalità Tablet sembra essere definitivamente sparita e anche sulle diagonali 10 pollici è stato scelto di utilizzare lo stile introdotto con il Nexus 7. Una scelta che al momento sulla carta di lascia perplessi e che vedremo magari in seguito appena proveremo il nuovo sistema operativo su Tablet di grandi dimensioni.
Importantissimo aggiornamento invece per il Kernel che salta, è proprio il caso di dirlo, alla versione 3.4.5 e che dovrebbe nascondere importantissime novità a livello di gestione e funzionalità di sistema.
Troviamo nuove applicazioni a livello di sistema che vedono la Galleria immagini modificata con uno stile Google+ e una sivualizzazione più grande delle anteprime delle immagini.
Totalmente rinnovata la grafica della fotocamera che adesso permette di accedere alle impostazioni con uno swype laterale permettendo di selezionare le opzioni tramite una sorta di anello centrale.
Inoltre, le icone delle applicazioni orologio e camera sono state modificate e rese più accattivanti e piacevoli (cosi come il calendario)
Tra gli screenshot scoviamo anche la nuova barra ‘Quick Setting’ già svelata in parte da androidpolice la scorsa settimana. Una barra di facile accesso dal quale l’utente sarà in grado di gestire alcune delle principali impostazioni come luminosità, Wi-Fi on/off, rotazione dello schermo, livello di carica, modalità aereo e accensione modulo Bluetooth. In alto a sinistra scorgiamo anche l’immagine default dell’utente in questione, personalizzabile ovviamente con la propria, avendo immediatamente un feedback sul quale sia l’utenza attiva.
Queste le novità visive, che saltano all’occhio e che sono chiaramente presenti. Ovviamente Google ha lavorato molto a livello di sistema e siamo sicuri che ci saranno molte altre novità che abbracceranno il codice, le applicazioni, API e strumenti per sviluppatori. Se Jelly Bean 4.1 è stata una novità veramente importante, questo Android 4.2 non sembra da meno e sui Tablet potrebbe cambiare radicalmente l’esperienza d’uso, speriamo migliorandola!
L'evento di presentazione ufficiale si terrà Lunedi 29 ottobre.
Giornata caldissima sul fronte Nexus 10, device che verrà presumibilmente svelato in via ufficiale soltanto lunedì ma che è già in possesso della redazione di briefmobile. Tablet che porta con se la nuova release 4.2, un aggiornamento minore di Jelly Bean come gli stessi autori dello scoop hanno confermato che porta con se alcune importanti novità e restyling e che tanto minore in realtà non sembra essere.
Il Nexus 10 in questione possiede la build ‘JVP15I’ e API Level 17. Android 4.2 è dunque una realtà, con piccoli miglioramenti ed accorgimenti che analizzeremo nello specifico subito dopo l’interruzione.
[imgx]
http://www.nonsologaming.com/vd/images/android4.2-2.jpg[/imgx]Come possiamo notare la modalità Tablet sembra essere definitivamente sparita e anche sulle diagonali 10 pollici è stato scelto di utilizzare lo stile introdotto con il Nexus 7. Una scelta che al momento sulla carta di lascia perplessi e che vedremo magari in seguito appena proveremo il nuovo sistema operativo su Tablet di grandi dimensioni.
Importantissimo aggiornamento invece per il Kernel che salta, è proprio il caso di dirlo, alla versione 3.4.5 e che dovrebbe nascondere importantissime novità a livello di gestione e funzionalità di sistema.
Troviamo nuove applicazioni a livello di sistema che vedono la Galleria immagini modificata con uno stile Google+ e una sivualizzazione più grande delle anteprime delle immagini.
Totalmente rinnovata la grafica della fotocamera che adesso permette di accedere alle impostazioni con uno swype laterale permettendo di selezionare le opzioni tramite una sorta di anello centrale.
Inoltre, le icone delle applicazioni orologio e camera sono state modificate e rese più accattivanti e piacevoli (cosi come il calendario)
Confermata anche la presenza della funzionalità multi utente che potete vedere in questa schermata:
Tra gli screenshot scoviamo anche la nuova barra ‘Quick Setting’ già svelata in parte da androidpolice la scorsa settimana. Una barra di facile accesso dal quale l’utente sarà in grado di gestire alcune delle principali impostazioni come luminosità, Wi-Fi on/off, rotazione dello schermo, livello di carica, modalità aereo e accensione modulo Bluetooth. In alto a sinistra scorgiamo anche l’immagine default dell’utente in questione, personalizzabile ovviamente con la propria, avendo immediatamente un feedback sul quale sia l’utenza attiva.
Queste le novità visive, che saltano all’occhio e che sono chiaramente presenti. Ovviamente Google ha lavorato molto a livello di sistema e siamo sicuri che ci saranno molte altre novità che abbracceranno il codice, le applicazioni, API e strumenti per sviluppatori. Se Jelly Bean 4.1 è stata una novità veramente importante, questo Android 4.2 non sembra da meno e sui Tablet potrebbe cambiare radicalmente l’esperienza d’uso, speriamo migliorandola!
L'evento di presentazione ufficiale si terrà Lunedi 29 ottobre.