Si chiama infatti PSP Go la nuova versione della Playstation portatile (o portable come viene talvolta denominata) e la data di lancio ufficiale sarà il primo ottobre, mentre il prezzo al pubblico sarà di € 249.99. Lo ha annunciato ufficialmente Sony durante una conferenza stampa svoltasi il 16 corrente mese che ha riguardato non solo il settore console ed intrattenimento videoludico ma l'intera linea Sony. Ovviamente largo spazio è stato dato alla "sorellina" minore della PS3, svelando in anteprima notizie a lungo attese dagli appassionati e non. Tanto per cominciare è stato eliminato l'UMD, (il supporto utilizzato da Sony per i titoli PSP) e sostituito con le più pratiche schede di memoria SD M2 e dalla memoria interna di 16GB dove si andranno ad archiviare giochi e contenuti. Per acquistare i titoli non si dovrà più essere costretti ad andare fino al negozio di fiducia, ma basterà collegarsi ad internet al nuovissimo Playstation Store (un'altra novità annunciata sempre durante la conferenza), il negozio online di Sony dove oltre ai giochi si possono scaricare contenuti multimediali. Se la PSP si è modificata all'interno anche l'esterno non è stato risparmiato. Adesso si presenta come un unico grande schermo senza pulsati visibili sulla superficie, ma basta far scorrere lo schermo verso l'alto per scoprire i controlli nascosti al di sotto. A breve potremo metterci sopra le mani per testarla in prima persona, per cui aspettatevi tutti i segreti svelati.
E siamo a 5!!! mistergreen mistergreen mistergreen mistergreen mistergreen mistergreen
Si chiama infatti PSP Go la nuova versione della Playstation portatile (o portable come viene talvolta denominata) e la data di lancio ufficiale sarà il primo ottobre, mentre il prezzo al pubblico sarà di € 249.99. Lo ha annunciato ufficialmente Sony durante una conferenza stampa svoltasi il 16 corrente mese che ha riguardato non solo il settore console ed intrattenimento videoludico ma l'intera linea Sony. Ovviamente largo spazio è stato dato alla "sorellina" minore della PS3, svelando in anteprima notizie a lungo attese dagli appassionati e non. Tanto per cominciare è stato eliminato l'UMD, (il supporto utilizzato da Sony per i titoli PSP) e sostituito con le più pratiche schede di memoria SD M2 e dalla memoria interna di 16GB dove si andranno ad archiviare giochi e contenuti. Per acquistare i titoli non si dovrà più essere costretti ad andare fino al negozio di fiducia, ma basterà collegarsi ad internet al nuovissimo Playstation Store (un'altra novità annunciata sempre durante la conferenza), il negozio online di Sony dove oltre ai giochi si possono scaricare contenuti multimediali. Se la PSP si è modificata all'interno anche l'esterno non è stato risparmiato. Adesso si presenta come un unico grande schermo senza pulsati visibili sulla superficie, ma basta far scorrere lo schermo verso l'alto per scoprire i controlli nascosti al di sotto. A breve potremo metterci sopra le mani per testarla in prima persona, per cui aspettatevi tutti i segreti svelati.
E siamo a 5!!! mistergreen mistergreen mistergreen mistergreen mistergreen mistergreen