Salve ragazzi, oggi vi scrivo perché all'hard disk del mio portatile è capitata una cosa orrenda.
In pratica un giorno improvvisamente windows non mi parte, dandomi blue screen. Avvio il live cd di Ubuntu, che mi vede perfettamente la partizione e tutto il resto. Avvio il MiniXP di Hiren's BootCD che non mi carica la partizione, capisco allora che è un errore legato allo stupido winzoz, lancio allora vari checkdisk (chkdsk) che mi riportano in vita la partizione, ma con una brutta sorpresa, infatti l'output di chkdsk mi dice che ci sono bad sectors sul disco!! D:
A questo punto, windows sul mio portatile si avvia senza errori, ma va lentissimo se apro determinati file, immagino dipendesse dal fatto che i dati di quei files si trovassero in un bad sector.
Facendo dei test con i tools presenti in Hiren's BCD, mi dava il test SMART OK, ma se facevo una scansione veloce mi trovava 1 bad sector, e non parliamone se facevo quella approfondita... decine e decine di bad sectors D:
Per circa due giorni tutto apposto, quando ieri accendo il PC e subito dopo il POST (il controllo che avviene all'accensione del PC) mi compare un inquietante messaggio che dice che l'hard disk è gravemente danneggiato e potrebbe esserci un "fallimento" ("failure", non so come tradurlo in modo migliore) imminente.
Alla fine, per mostrarvi come sono messo, non posso fare cosa migliore di mostrarvi questo, appena fatto:
Come vedete è un Western Digital, dovrebbe essere affidabile, eppure...
C'è qualcosa da fare o posso solo buttare l'hard disk?
E a cosa può essere dovuta questo improvviso problema dell'hdd??
Salve ragazzi, oggi vi scrivo perché all'hard disk del mio portatile è capitata una cosa orrenda.
In pratica un giorno improvvisamente windows non mi parte, dandomi blue screen. Avvio il live cd di Ubuntu, che mi vede perfettamente la partizione e tutto il resto. Avvio il MiniXP di Hiren's BootCD che non mi carica la partizione, capisco allora che è un errore legato allo stupido winzoz, lancio allora vari checkdisk (chkdsk) che mi riportano in vita la partizione, ma con una brutta sorpresa, infatti l'output di chkdsk mi dice che ci sono bad sectors sul disco!! D:
A questo punto, windows sul mio portatile si avvia senza errori, ma va lentissimo se apro determinati file, immagino dipendesse dal fatto che i dati di quei files si trovassero in un bad sector.
Facendo dei test con i tools presenti in Hiren's BCD, mi dava il test SMART OK, ma se facevo una scansione veloce mi trovava 1 bad sector, e non parliamone se facevo quella approfondita... decine e decine di bad sectors D:
Per circa due giorni tutto apposto, quando ieri accendo il PC e subito dopo il POST (il controllo che avviene all'accensione del PC) mi compare un inquietante messaggio che dice che l'hard disk è gravemente danneggiato e potrebbe esserci un "fallimento" ("failure", non so come tradurlo in modo migliore) imminente.
Alla fine, per mostrarvi come sono messo, non posso fare cosa migliore di mostrarvi questo, appena fatto:
Come vedete è un Western Digital, dovrebbe essere affidabile, eppure...
C'è qualcosa da fare o posso solo buttare l'hard disk?
E a cosa può essere dovuta questo improvviso problema dell'hdd??
Grazie a tutti in anticipo per le risposte.
Modificato da Savio1