Inviato 29 Giugno 201212 anni Vi presento il futuro Moddingstudio Linux! Manca poco al rilascio di MS Linux Clicca per ingrandire Caratteristiche: - Basato su Kubuntu 12.04 LTS supportato per 5 anni, può essere installato anche su macchine produttive - Interfaccia user-friendly per chi passa da Windows - Dashboard semplice - Sfondo basato su Stripes dedicato a Moddingstudio - Interfaccia touch-friendly con pulsanti più grandi - Interfaccia trasparente bellissima (vedi foto in alto) - Include tutto ciò di cui hai bisogno: dal browser super veloce Opera 12 al lettore multimediale universale VLC 2 - Più veloce di Windows 7 e di Kubuntu, su cui si basa - Include i programmi di Moddingstudio, tra cui 3DSii Tool 2 - Esecuzione di programmi Windows con Wine 1.4 o 1.5 - Personalizzabile come sempre - Web Browser Manager, per gestire i browser Web e installarli - 100% gratis, permette di risparmiare milioni di euro alle aziende "MS nasce per offrire informazioni e software gratuiti la cui licenza di utilizzo permetta la ridistribuzione" *Sondaggio* Qual'è l'interfaccia più bella (v0.3)? [spoiler=Espandi] Predefinita: Dashboard: Windows 7: Mac OS: Per altre immagini clicca sul pulsante qui sotto: A pagina 2-3 un sondaggio opzionale. Non riesco a modificare questo... Download: Prossimamente Modificato 1 Luglio 201212 anni da nastys
Inviato 1 Luglio 201212 anni Autore Bello ma per gli aggiornamenti come fai? Perchè immagino che andranno a sovrascrivere tutte le personalizzazioni del sistema... In effetti un eventuale aggiornamento di Plasma (plasma-desktop) potrebbe sovrascrivere le impostazioni predefinite, ma non i pannelli in stile Windows, Mac, Unity e Dashboard. Gli altri aggiornamenti possono essere installati tranquillamente.
Inviato 1 Luglio 201212 anni Grazie, metterò VirtualBox e Ubuntu-Tweak e comunque sto facendo il Web Browser Manager, ma Opera deve restare predefinito perché solo Opera, rekonq e Konqueror si integrano bene in KDE. Il problema non è dove metterlo, ma vorrei fare una ISO unica da circa 1.2 GB, e ho una banda scarsissima e ce l'ho di sera e il weekend. Puoi suddividerla in pezzi da 500/250 MB o tenere la ISO intatta ed upparla su qualche sito che ti permetta il download diretto, anche tipo cloud, non come i vari siti di file hosting... Comunque ti sconsiglio Dropbox, ci mette una vita a caricare anche poche foto... Bello ma per gli aggiornamenti come fai? Perchè immagino che andranno a sovrascrivere tutte le personalizzazioni del sistema... D: ci vorrebbe quindi un server apposito per gli aggiornamenti dell'OS, oppure un modo che permetta di scaricare solo determinati aggiornamenti, lasciando intatto il resto...
Inviato 1 Luglio 201212 anni Autore Puoi suddividerla in pezzi da 500/250 MB o tenere la ISO intatta ed upparla su qualche sito che ti permetta il download diretto, anche tipo cloud, non come i vari siti di file hosting... Comunque ti sconsiglio Dropbox, ci mette una vita a caricare anche poche foto... D: ci vorrebbe quindi un server apposito per gli aggiornamenti dell'OS, oppure un modo che permetta di scaricare solo determinati aggiornamenti, lasciando intatto il resto... Beh posso provare a raggirare il problema dell'aggiornamento di Plasma mettendo i file di configurazione anche nel profilo dell'utente. Il problema è riunire tutti i pezzi una volta su Internet. Se qualcuno che ha una connessione veloce è disposto a scaricarli e a riunirli gliene sarò grato... Ora creo la ISO e vedo quanto tempo ci vuole per pubblicarla.
Inviato 1 Luglio 201212 anni Beh posso provare a raggirare il problema dell'aggiornamento di Plasma mettendo i file di configurazione anche nel profilo dell'utente. Il problema è riunire tutti i pezzi una volta su Internet. Se qualcuno che ha una connessione veloce è disposto a scaricarli e a riunirli gliene sarò grato... Ora creo la ISO e vedo quanto tempo ci vuole per pubblicarla. Posso tentare di farlo io Comunque ora non posso, ho riunione con gli Scout, quindi penso che tornerò stasera o domani... A dopo!!
Inviato 8 Luglio 201212 anni EDIT: è meglio GRUB o BURG? Il Grub lo trovo orrendo.. BURG non l'ho mai provato.. adesso utilizzo chameleon che ho installato con OSX che è stupendo,perchè è grafico, se non sbaglio il grub non è quello di default che ti installa linux ? non esistono bootmanager linux con la grafica?
Inviato 9 Luglio 201212 anni @darksteam BURG è grafico come Chameleon Io non conoscevo BURG, ho fatto una ricerca e ho visto sommariamente com'è e, personalmente, mi sembra abbastanza carino... Meglio di GRUB è sicuro...
Inviato 9 Luglio 201212 anni Ma devo modificare ubiquity per installarlo... vabbè ma ci vuole molto? non si tratta solo di sostituire qualche file? Di solito in ubuntu si tratta sempre solo di sostituire qualche file lol
Inviato 9 Luglio 201212 anni Autore Comunque BURG mi da problemi, non riesco più a riabilitare plymouth... c'è parecchio da fare. Comunque sto facendo un tema MS Linux per BURG.
Inviato 10 Luglio 201212 anni l' idea è interessante però potevi basate la tua distro su qualcosa di più "malleabile" di ubuntu. Secondo me se partivi da Arch e scrivevi uno script che avviavi all' init ti semplificavi enormemente il lavoro. Aggiungevi i pacchetti sull' AUR e facevi fare tutto a pacman.
Inviato 10 Luglio 201212 anni Io non conoscevo BURG, ho fatto una ricerca e ho visto sommariamente com'è e, personalmente, mi sembra abbastanza carino... Meglio di GRUB è sicuro... Quoto ho cercato anch'io e BURG mi sembra carino.... lo preferirei sicuramente al grub...
Inviato 22 Luglio 201212 anni Bravissimo nastys come procede?? Scusa Savio1 se non ti ho più risposto ma persi di vista il post
Inviato 23 Luglio 201212 anni Bravissimo nastys come procede?? Scusa Savio1 se non ti ho più risposto ma persi di vista il post Non preoccuparti, nessun problema! Purtroppo male, UCK mi crea una ISO che avvia un terminale Intendi che la iso non si avvia con la GUI?
Inviato 23 Luglio 201212 anni wow!!! bello!!!! ps: ti consiglio di aggiungere un ms desktop.. non come sfondo ma come un estensione di google desktop dove ti indica i msg non letti e le notifiche ms Modificato 23 Luglio 201212 anni da 3DSdvdWII
Inviato 23 Luglio 201212 anni Purtroppo male, UCK mi crea una ISO che avvia un terminale prova ad integrare il comando "startx"
Inviato 23 Luglio 201212 anni Autore @Savio1 Quando avvio il CD si avvia un terminale e niente GUI. @3DSdvdWII Solo Gmail e Facebook, per MS non posso fare niente. @miki2o Integrare dove e come?
Inviato 24 Luglio 201212 anni @Savio1 Quando avvio il CD si avvia un terminale e niente GUI. @3DSdvdWII Solo Gmail e Facebook, per MS non posso fare niente. @miki2o Integrare dove e come? solitamente in una distro linux se appare il terminale al post della GUI, il comando "startx" fa partire la GUI.
Inviato 24 Luglio 201212 anni solitamente in una distro linux se appare il terminale al post della GUI, il comando "startx" fa partire la GUI. esatto quindi vedi se riesci a creare ed integrare un payload che all'avvio esegue direttamente il comando startx EDIT: durante la creazione dell'iso assicurati di selezionare KDE o Gnome Modificato 25 Luglio 201212 anni da miki2o
Inviato 10 Agosto 201212 anni come va raga? scusate per il doppio post, ma è per far riprendere il topic....
Inviato 18 Agosto 201212 anni Autore come va raga? scusate per il doppio post, ma è per far riprendere il topic.... EDIT: È uscito KDE 4.9, aspetterò che sia più stabile. Modificato 21 Agosto 201212 anni da nastys
Vi presento il futuro Moddingstudio Linux!
Manca poco al rilascio di MS Linux
Clicca per ingrandire
Caratteristiche:
- Basato su Kubuntu 12.04 LTS supportato per 5 anni, può essere installato anche su macchine produttive
- Interfaccia user-friendly per chi passa da Windows
- Dashboard semplice
- Sfondo basato su Stripes dedicato a Moddingstudio
- Interfaccia touch-friendly con pulsanti più grandi
- Interfaccia trasparente bellissima (vedi foto in alto)
- Include tutto ciò di cui hai bisogno: dal browser super veloce Opera 12 al lettore multimediale universale VLC 2
- Più veloce di Windows 7 e di Kubuntu, su cui si basa
- Include i programmi di Moddingstudio, tra cui 3DSii Tool 2
- Esecuzione di programmi Windows con Wine 1.4 o 1.5
- Personalizzabile come sempre
- Web Browser Manager, per gestire i browser Web e installarli
- 100% gratis, permette di risparmiare milioni di euro alle aziende
"MS nasce per offrire informazioni e software gratuiti la cui licenza di utilizzo permetta la ridistribuzione"
*Sondaggio*
Qual'è l'interfaccia più bella (v0.3)?
[spoiler=Espandi]
Predefinita:
Dashboard:
Windows 7:
Mac OS:
Per altre immagini clicca sul pulsante qui sotto:
A pagina 2-3 un sondaggio opzionale. Non riesco a modificare questo...
Download: Prossimamente
Modificato da nastys