Inviato 29 Giugno 201212 anni Vi presento il futuro Moddingstudio Linux! Manca poco al rilascio di MS Linux Clicca per ingrandire Caratteristiche: - Basato su Kubuntu 12.04 LTS supportato per 5 anni, può essere installato anche su macchine produttive - Interfaccia user-friendly per chi passa da Windows - Dashboard semplice - Sfondo basato su Stripes dedicato a Moddingstudio - Interfaccia touch-friendly con pulsanti più grandi - Interfaccia trasparente bellissima (vedi foto in alto) - Include tutto ciò di cui hai bisogno: dal browser super veloce Opera 12 al lettore multimediale universale VLC 2 - Più veloce di Windows 7 e di Kubuntu, su cui si basa - Include i programmi di Moddingstudio, tra cui 3DSii Tool 2 - Esecuzione di programmi Windows con Wine 1.4 o 1.5 - Personalizzabile come sempre - Web Browser Manager, per gestire i browser Web e installarli - 100% gratis, permette di risparmiare milioni di euro alle aziende "MS nasce per offrire informazioni e software gratuiti la cui licenza di utilizzo permetta la ridistribuzione" *Sondaggio* Qual'è l'interfaccia più bella (v0.3)? [spoiler=Espandi] Predefinita: Dashboard: Windows 7: Mac OS: Per altre immagini clicca sul pulsante qui sotto: A pagina 2-3 un sondaggio opzionale. Non riesco a modificare questo... Download: Prossimamente Modificato 1 Luglio 201212 anni da nastys
Inviato 29 Giugno 201212 anni gran bel progetto, quella che mi piace di più è l'interfaccia predefinita, ma alla fine è semplicemente una distro ubuntu customizzata, esatto??
Inviato 29 Giugno 201212 anni no è una KUbuntu è diverso so cos'è, che poi non cambia poi molto da ubuntu asd c'è solo l'interfaccia grafica basata su KDE (se non sbaglio) e qualche differenza nel sistema, come applicazioni aggiunte/tolte ecc...
Inviato 29 Giugno 201212 anni so cos'è, che poi non cambia poi molto da ubuntu asd c'è solo l'interfaccia grafica basata su KDE (se non sbaglio) e qualche differenza nel sistema, come applicazioni aggiunte/tolte ecc... hai detto niente asd
Inviato 29 Giugno 201212 anni hai detto niente asd asd beh hai ragione xD personalmente, quale preferisci?? (tra le varie versioni di ubuntu)
Inviato 29 Giugno 201212 anni Autore Se metti KDE (se hai già ubuntu installa il pacchetto kubuntu-desktop) cambia tutto il sistema. La versione 12.04 di kubuntu risolve tutti i crash ed è velocissimo, MS Linux vuole diffonderlo con tutto preinstallato e una bella interfaccia, che si può cambiare con quella a cui sei abituato con un paio di click. Quindi saranno presenti tutte le interfacce, ma una sarà necessariamente preimpostata. Per me la dashboard è molto facile da operare, ma non permette il desktop a tutto schermo. Modificato 29 Giugno 201212 anni da nastys
Inviato 29 Giugno 201212 anni Se metti KDE (se hai già ubuntu installa il pacchetto kubuntu-desktop) cambia tutto il sistema. La versione 12.04 di kubuntu risolve tutti i crash ed è velocissimo, MS Linux vuole diffonderlo con tutto preinstallato e una bella interfaccia, che si può cambiare con quella a cui sei abituato con un paio di click. Quindi saranno presenti tutte le interfacce, ma una sarà necessariamente preimpostata. Per me la dashboard è molto facile da operare, ma non permette il desktop a tutto schermo. Secondo me le più belle sono la dash e quella predefinita, bella distro, aspetto il download edit: anzi, ripensandoci mi piace di più la versione MAC Modificato 29 Giugno 201212 anni da Savio1
Inviato 29 Giugno 201212 anni Autore Data quest'indecisione dovrò migliorarle tutte... domani votate per la v0.4
Inviato 29 Giugno 201212 anni Data quest'indecisione dovrò migliorarle tutte... domani votate per la v0.4 Perché non le pubblichi tutte?
Inviato 30 Giugno 201212 anni Autore Perché non le pubblichi tutte? Perché sono "step" verso la versione finale e ancora la v0.4 è in fase di costruzione, più tardi potete votare l'interfaccia v0.4 migliore.
Inviato 30 Giugno 201212 anni Autore *Sondaggio 2* Qual'è l'interfaccia più bella (v0.3.1 e v0.3.2)? Predefinita: Dashboard: Windows 7: Mac OS: Nuova MS Linux Terranova (Style3): Nuova KDE4 Style: Nuova Dash Takeoff (Style4): Per altre immagini clicca sul pulsante qui sotto: Modificato 30 Giugno 201212 anni da nastys
Inviato 30 Giugno 201212 anni *Sondaggio 2* Qual'è l'interfaccia più bella (v0.3.1 e v0.3.2)? Predefinita: Dashboard: Windows 7: Mac OS: Nuova MS Linux Terranova (Style3): Nuova KDE4 Style: Nuova Dash Takeoff (Style4): Per altre immagini clicca sul pulsante qui sotto: A me piace la "Nuova KDE4 Style", ma dovrebbe avere una barra sia sotto che sopra, magari come hai fatto per MAC OS, quindi con sopra solo l'orario e le altre funzioni varie e sotto il resto come le finestre o l'avvio veloce delle applicazioni... Inoltre mi piacerebbe se avesse lo "Start Menu" (per intenderci) dello stile dell'interfaccia predefinita
Inviato 30 Giugno 201212 anni Autore L'interfaccia si può personalizzare, l'idea è di sceglierne una predefinita, comoda e semplice per gli utenti abituati a Windows...
Inviato 30 Giugno 201212 anni L'interfaccia si può personalizzare, l'idea è di sceglierne una predefinita, comoda e semplice per gli utenti abituati a Windows... Ah ma poi la puoi impostare come vuoi? Allora di che ti preoccupi?? Come interfaccia di default metti la predefinita, la windows 7 o la nuova KDE4...
Inviato 30 Giugno 201212 anni Autore Si sceglie così: ma per la predefinita sono indeciso... forse è meglio con quella di Windows 7. Comunque lo "start" di quella predefinita si chiama Lancelot.
Inviato 30 Giugno 201212 anni Si sceglie così: ma per la predefinita sono indeciso... forse è meglio con quella di Windows 7. Comunque lo "start" di quella predefinita si chiama Lancelot. Ah bene, comunque hai ragione, forse per quella di default è meglio Windows 7 per chi si addentra in un sistema Linux, o meglio, in un ambiente KDE, per le prime volte
Inviato 30 Giugno 201212 anni Autore Perfetto, metterò Windows 7 di default. Grazie 1000 per l'aiuto Ora devo pensare al tema delle finestre... prossimamente PS: Rep+ Modificato 30 Giugno 201212 anni da nastys
Inviato 30 Giugno 201212 anni Perfetto, metterò Windows 7 di default. Grazie 1000 per l'aiuto Ora devo pensare al tema delle finestre... prossimamente PS: Rep+ Di niente, figurati, anzi, grazie a te per il lavoro che stai svolgendo, aspetterò il download del progetto finito!! se hai bisogno di altro, sai che devi solo chiedere!!
Inviato 30 Giugno 201212 anni Autore Ho finito la parte dell'interfaccia ma ho 4 potenziali e finali problemi: - Come metterò la ISO su Internet se la connessione in upload è orribilmente lenta? - Opera va bene come browser predefinito? (per me su PC nuovi è meglio DI Firefox e Chrome ed ha un'integrazione perfetta con KDE) - Che tema metto per Playmouth? - Le finestre con la linguetta piacciono? (a me personalmente sì) Modificato 30 Giugno 201212 anni da nastys
Inviato 30 Giugno 201212 anni Autore EDIT: è meglio GRUB o BURG? Modificato 30 Giugno 201212 anni da nastys
Inviato 30 Giugno 201212 anni Se trovi una bella interfaccia (o se preferisci personalizzarla tu) è meglio BURG, l'ho usato per un anno e finché non installi troppe versioni del kernel non dà problemi! Per la distro potresti caricare una versione su mediafire, google drive, skydrive o dropbox (magari con un bel .rar diviso in 3524635476543734 parti) e poi renderla pubblica in modo da permettere di caricarla su altri mirror, magari ognuno si prende la responsabilità di gestire il caricamento e l'aggiornamento delle ISO su un determinato sito di hosting. Comunque valuta di installare di default anche Chrome e Firefox e magari di creare uno script che permetta la scelta del browser predefinito, così ciascuno ha più scelta e magari si sente a suo agio con un sistema plasmato attorno all'utente e non sul marketing. Altri programmi che ti consiglio sono VirtualBox (beh, per i nostalgici che non vogliono riavviare ) e magari qualche programma per gestire meglio anche gli SSD, eliminando swap, cache e altre inutility come CCleaner e amici (simili a Samsung Magician, però non so se esistono per Linux)
Inviato 30 Giugno 201212 anni Autore Se trovi una bella interfaccia (o se preferisci personalizzarla tu) è meglio BURG, l'ho usato per un anno e finché non installi troppe versioni del kernel non dà problemi! Per la distro potresti caricare una versione su mediafire, google drive, skydrive o dropbox (magari con un bel .rar diviso in 3524635476543734 parti) e poi renderla pubblica in modo da permettere di caricarla su altri mirror, magari ognuno si prende la responsabilità di gestire il caricamento e l'aggiornamento delle ISO su un determinato sito di hosting. Comunque valuta di installare di default anche Chrome e Firefox e magari di creare uno script che permetta la scelta del browser predefinito, così ciascuno ha più scelta e magari si sente a suo agio con un sistema plasmato attorno all'utente e non sul marketing. Altri programmi che ti consiglio sono VirtualBox (beh, per i nostalgici che non vogliono riavviare ) e magari qualche programma per gestire meglio anche gli SSD, eliminando swap, cache e altre inutility come CCleaner e amici (simili a Samsung Magician, però non so se esistono per Linux) Grazie, metterò VirtualBox e Ubuntu-Tweak e comunque sto facendo il Web Browser Manager, ma Opera deve restare predefinito perché solo Opera, rekonq e Konqueror si integrano bene in KDE. Il problema non è dove metterlo, ma vorrei fare una ISO unica da circa 1.2 GB, e ho una banda scarsissima e ce l'ho di sera e il weekend.
Inviato 1 Luglio 201212 anni Bello ma per gli aggiornamenti come fai? Perchè immagino che andranno a sovrascrivere tutte le personalizzazioni del sistema...
Vi presento il futuro Moddingstudio Linux!
Manca poco al rilascio di MS Linux
Clicca per ingrandire
Caratteristiche:
- Basato su Kubuntu 12.04 LTS supportato per 5 anni, può essere installato anche su macchine produttive
- Interfaccia user-friendly per chi passa da Windows
- Dashboard semplice
- Sfondo basato su Stripes dedicato a Moddingstudio
- Interfaccia touch-friendly con pulsanti più grandi
- Interfaccia trasparente bellissima (vedi foto in alto)
- Include tutto ciò di cui hai bisogno: dal browser super veloce Opera 12 al lettore multimediale universale VLC 2
- Più veloce di Windows 7 e di Kubuntu, su cui si basa
- Include i programmi di Moddingstudio, tra cui 3DSii Tool 2
- Esecuzione di programmi Windows con Wine 1.4 o 1.5
- Personalizzabile come sempre
- Web Browser Manager, per gestire i browser Web e installarli
- 100% gratis, permette di risparmiare milioni di euro alle aziende
"MS nasce per offrire informazioni e software gratuiti la cui licenza di utilizzo permetta la ridistribuzione"
*Sondaggio*
Qual'è l'interfaccia più bella (v0.3)?
[spoiler=Espandi]
Predefinita:
Dashboard:
Windows 7:
Mac OS:
Per altre immagini clicca sul pulsante qui sotto:
A pagina 2-3 un sondaggio opzionale. Non riesco a modificare questo...
Download: Prossimamente
Modificato da nastys