Tutti i contenuti di miservonosoloicfw
-
Domanda programma
Io post indietro avevo detto che wpkg può farlo!
-
Domanda programma
Il discorso è generale, non mirato al tuo specifico caso. E non ti parlo di tempi di avvio.... Un software a 32bit usa la ram che c'è, senza problemi. Un os a 32bit ha il limite che tutti sanno. Quindi l'uso della ram è regolamentato solo ed esclusivamente dall'os in uso, salvo particolari casi dove viene imposto al sotware di non usare più di un tot di ram.
-
Domanda programma
Il discorso è ampio e piuttosto complesso! Ci sono centinaia di software che non esistono a 64 bit, perchè vanno firmati in maniera consona, altrimenti l'os non li autentica e non li fa partire. Idem per i driver (sempre problematici quelli a 64 bit, che se non hanno la firma digitale non vengono caricati all'avvio nemmeno a piangere in cinese). Le applicazioni a 32bit, sui sistemi a 64 sono mediamente più veloci perchè agevolati dal notevole incremento di ram che i sistemi a 64bit hanno a disposizione. Ma i software a 64bit non sempre risultano così performanti, anzi.. Tendendo a mangiarsi più memoria cache (che è preziosa e limitata), rischiano di risultare più lenti e mangioni di risorse.. A parità di software, la versione a 64bit ha dei puntatori un po' più "larghi".
-
Domanda programma
Si può fare con WPKG che è opensource tra l'altro, va editato tramite una comoda configurazione xml e funziona come demone.... Permette la gestione installazzione e aggiornamento dei pacchetti software, gli si può far scansionare la macchina bersaglio per determinare se installare il pacchetto 32 o 64 bit e altre belle robette. Richiede un minimo di conoscenza, dato che va fatto un po di tuning per renderlo adatto... NiTrOz999 Non è assolutamente vero che le 64bit son sempre meglio delle 32... (basti pensare al flop di IE 9 a 64 bit a dir poco imbarazzante e non supportato da flash, per esempio )... Ci sono un sacco di software decisamente ottimizzati per 32bit, che a 64 funzionano con prestazioni inferiori. Dato che bisogna saperli scrivere in modo che lavorino sfruttando il set di registri extra, che il 64bit offre... A far si che si installi e basta son capaci tutti, ma sfruttarlo bene è un altro paio di maniche eh...
-
Ps4
Beh, i giochi andrebbero "comprati" so che il termine a molti di voi è sconosciuto, ma il regolamento lo dice chiaramente che il warez non è ben accetto! E psnstuff non è di certo un software utile alla causa della legalità!
-
problema "ottieni windows 10"
Beh se mi baso su 3 pc che possiedo con 8.1 e tutti e 3 non hanno ancora ricevuto l'invito a passare al 10, dal mio punto di vista era presumibile scusa... Sarà random, anzichè con priorità al 7.
-
reinizializzare windows
E come intendi reinizializzare windows? Con un sysprep o cosa? Tra l'altro, se non hai capito bene reinizializzare implica (per forza di cose) la re-installazione dell'OS. Inevitabilmente dei file verranno cancellati e non escludo che molta roba potrebbe non andare più. Puoi tentare un ripristino del sistema, in questo caso se hai il punto di ripristino valido, non perdi ciò che hai installato. Se vuoi fare una cosa fatta bene devi farti un backup dei tuoi file importanti. (I giochi essendo originali, per esempio, con steam ti basta re-installarli dal tuo client), formatti, installi l'os e avrai un sistema pulito e ben funzionante. Ripristini il backup e fine dei giochi. Se è un portatile recente con la pressione di 1 tasto potrai fare tutto in automatico e ti farà decidere a che livello operare il ripristino.
-
problema "ottieni windows 10"
Mi scusi messere se ho chiesto di essere specifici..... A me con windows 7 è stato notificato ed è comparsa l'icona con la procedura per la prenotazione dell'os. Con un altro pc (guarda caso con 8.1) non è stato ancora notificato niente. Quindi è presumibile che la procedura di migrazione abbia priorità su windows 7 e poi passeranno all'8.
-
problema "ottieni windows 10"
Non hai specificato assolutamente nulla. Tablet? Pc? Che os hai? Dai qualche informazione in più per piacere.
-
Usare raspberry come strumentazione scooter
il gpio opportunamente configurato permette il collegamento di innumerevoli periferiche!
-
La situazione delle modifiche nelle console attuali.
Ma come non significano nulla??? Hhahha spiega esattamente come la ps3 gestisce la temperatura del cell e rsx, quali componenti utilizza,come il bus lavora e comunica con il sysacal e quali soglie vengono applicate per aumentare i giri della ventola del sistema. E vieni a dirmi che non significano nulla? Scusa ma credo che tu non abbia proprio idea di come funzioni una ps3. Dato che paragoni un potenziometro al semplice fatto di "farlo via software"...
-
La situazione delle modifiche nelle console attuali.
Ma hai letto almeno il link che ti avevo passato? Perché da quello che scrivi sembra che tu proprio non abbia idea di cosa stai dicendo Blackpig .... Comunque ti invito a scrivere del software che giri su ofw e che vada a modificare la velocità della ventola. Dato che ad oggi nemmeno team accreditati e sviluppatori autorevoli non son ancora riusciti....
-
La situazione delle modifiche nelle console attuali.
Ma si, fare un po' di informazione fa sempre bene!
-
La situazione delle modifiche nelle console attuali.
Ma la ventola passa dal syscon via SMbus, non ho grandi conoscenze ma allo stato attuale, un ode, non penso che possa in alcun modo adare ad intercettare il segnale e cambiarlo in modo da pilotare la ventola a piacimento. Ecco qui è ben spiegato come funziona il controllo temperatura su ps3. http://www.psdevwiki.com/ps3/Thermal
-
ripartizione interna arc s
Allora link2sd va bene. Però lui lavora su diversi piani. Io ti consiglio di dargli in pasto la micro sd esterna, partizionandola in ext3 per non più di 4gb (ti consiglio di usare gparted sotto linux per prepararla). Il resto lo lasci fat32. Se è in classe 10 la micro sd, non noterai rallentamenti.
-
ripartizione interna arc s
Prova a scaricare ed installare link2sd però devi avere il dispositivo rootato affinchè riesca a collegarti la sd esterna e farglela vedere come interna.
-
Problema nat e connessione !
Hai provato ad abilitare sia su play che router telecom upnp? Dovrebbe negoziare in automatico le porte al momento che vengono interpellate... Togliendo alla base il problema.
- BCM43142 non si installa
-
Problema LG L70
Che hanno fatto un lavoro schifoso? Non devi risolverlo di certo tu. Fai valere i tuoi diritti e pretendi che sistemino i nuovi problemi che hanno creato con il lavoro fatto (forse) approssimativamente. Cosa che può succedere ma il negozio ha il dovere di sistemare. E se non ci riesce penso dovrebbero comrparti un altro telefono nuovo. Almeno io la vedo così!
- lettura file nell'hard disk della ps4
-
PS4 Flash Dumping / Unlocking Method to JailBreak the PlayStation 4 Guide Read more at htt
Segnalato ai moderatori... Dato che ti diverti a giudicare tutti dando loro dell'asino..
-
Voltaggio ed Amperaggio
Hai capito il contrario di ciò che ho detto. Ci riprovo Takhen 1) Un alimentatore con amperaggio maggiore (nel tuo caso quello da 1,8 ampere) va bene sia sul suo dispositivo originario (un tablet no?) e il telefono. Col vantaggio di caricare il cellulare più velocemente. 2) Alimentatore da 1 ampere del cellulare è meglio non usarlo sul tablet, perchè il tablet comunque assorbe una quantità di ampere maggiori di quelli che può erogare. Questo "può" comportare surriscaldamento o blocco dell'alimentatore. Quindi tu puoi usare il caricatore del tablet in ogni caso ed i cavetti usb essendo standard ed identici li puoi scambiare, tanto sono tutti uguali. Ora è chiaro?
-
La situazione delle modifiche nelle console attuali.
E' stato totalmente ignorato il JTAG-hack che ha preceduto di un bel po' RGH! E' stato molto importante perchè ha permesso di aprire le porte agli hombrew su 360!
-
Voltaggio ed Amperaggio
Errato, Quello con uscita da 1,8 ampere del tablet caricherà più velocemente il telefono che era accoppiato all'alimentatore da 1 ampere. E usando un alimentatore sottodimensionato che eroga un amperaggio minore, può mandarlo in blocco oppure surriscaldarlo (riducendone l'operatività). Quindi un alimentatore che a 5 volts eroga più ampere, risulterà più veloce a caricare una batteria.
-
Voltaggio ed Amperaggio
Devi usare per entrambi quello con maggiore uscita di ampere, se fai il contrario rischi di rompere il caricatore. Quindi quello da 1,8 andrà bene per entrambi. Non puoi usare caricatori con voltaggi differenti da quelli dichiarati sul dispositivo. Se è 5v non puoi usarne uno che va a 10, bruceresti tutto. Ciao.