Vai al contenuto

diffusore

Utente
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di diffusore

  1. diffusore ha risposto a scuba67 nella messaggio in una discussione Hardware
    vai a questo link trovi il manuale: ftp://downloads.netgear.com/files/DGN2200_UM_3Feb11.pdf inizi a leggere da pagina 44...... cmq a meno che non hai un ip statico......il tuo problema e' l'ip dinamico.....e non la porta 80. la porta 80 e 8080 sono di default sempre aperte sul router,c'e solo il firewall di windows...poiche' sono le porte che si utilizzano per navigare sul web. faccio un esempio stupido..... la tua telecamera ha un ip(indirizzo web) quindi se tu volessi collegarti basta digitare l'ip della telecamera + la porta di ascolto della tele. inserisci user e pass e vedi quel che ti serve. ok?? ora i provider nostrani hanno,eccetto fastweb,ip dinamici cioe' periodicamente vengono assegnati ip differenti. quindi quando accedi dall'esterno come fai a sapere qual'e' l'ip della web ?? da questo nasce la necessita' di creare un dyndns(dynamic domain name system).
  2. diffusore ha risposto a ManuelX nella messaggio in una discussione Hardware
    scusa ma nel primo post non hai scritto non riconosciuto da gparted live??
  3. diffusore ha risposto a ManuelX nella messaggio in una discussione Hardware
    vai sulla baia trovi acquistabili solo le logiche senza disco...i prezzi si aggirano dai 30 ai 50 euro.....se sono dati che ti servono piuttosto che sborsare 200 euro ne spendi max 50. cmq gia' dal fatto che l'hdd quando inserito chiede di essere formattato e' imputabile alla logica guasta.
  4. cosa ti avevo detto???
  5. diffusore ha risposto a ManuelX nella messaggio in una discussione Hardware
    se fa' rumori strani potrebbe essere lo spin up........ma al 90% risolvi sostituendo la logica guasta con una funzionante.
  6. diffusore ha risposto a niana80 nella messaggio in una discussione Hardware
    comunque c'era una procedura piu' semplice da fare per tamponare e ripristinare temporaneamente.......ma dato che hai risolto ed il problema era software ben per te....
  7. diffusore ha risposto a niana80 nella messaggio in una discussione Hardware
    ancora non avete ben compreso che il problema e' hardware e non software.....potete installare cio' che volete......... @standardbus se la soluzione e' per "persone specializzate e competenti" personalmente io come tutti non possono fare altro che accendere un cero e pregare per il notebook. qui non si parla di avvitare una vite o cambiare la pasta termoconduttiva........ semplicemente si e' cotto il chipset.....ossia tramite stazione infrarosso e stancil da 0.6 si deve reballare il bga......occhio a non toccare gli altri bga presenti sulla motherboad. il problema e' il chipset. @niana:se piuttosto che piagnucolare con il mod se ti ho dato dell' incompetente in materia,ti fossi attivato e documentato anche solo per vedere le caratteristiche del tuo portatile,avresti visto che al 90% lan e scheda video camminano insieme sullo stesso controller. per questo non vedi piu' niente e con la lan non ci fai piu' nulla. quindi a meno che non hai circa 1700 euro di attrezzatura,dopo averti spiegato qual e' il problema non credo che sarai capace a riparare il guasto....
  8. diffusore ha risposto a niana80 nella messaggio in una discussione Hardware
    sai cosa e' un chipset?? sai che il chipset integra le funzioni di scheda di rete e scheda grafica?? non vorrei ferire il tuo piccolo ego ma.....vedi che non sai nulla?? se non sai dove mettere le mani ti consiglio di fermarti.....perche' il prossimo step e' l'isola ecologica.
  9. diffusore ha risposto a scuba67 nella messaggio in una discussione Hardware
    scuba alcune domande....come hai risolto il problema dell' ip variabile?? credo che il tuo problema non sia la porta 80 firewalled....ma altro.......poiche' la porta 80 e 8080 sono non nattate(poiche sono le porte usate per navigare ed e' da qui che entrano i virus!!!). in parole povere...la tua ip camera e' collegata con internet(suppongo tramite un router). il tuo gestore adsl usa ip statici o dinamici??? poiche' se usa ip statici ok ma se ha ip dinamici puoi aprire tutte le porte del router ma la tua ip camera non la vedrai (in remoto) neanche con la sfera di cristallo. dovresti creare un DNS. hai creato il dns??
  10. diffusore ha risposto a niana80 nella messaggio in una discussione Hardware
    senza offesa,torno a ripetere,non hai ne la conoscenza ne le attrezzature per risolvere il problema. anche spiegando cosa e' il problema non credo che capiresti quale e' il pezzo da sistemare e come riparalo. quindi per le tue possibilita',la riparazione e' al quanto impossibile.
  11. diffusore ha risposto a niana80 nella messaggio in una discussione Hardware
    il problema e' collegato all'altro post che hai editato.....
  12. diffusore ha risposto a jehuty3 nella messaggio in una discussione Hardware
    l'overclock e' la convinzione degli stupidi...... il pezzo si usura prima,si danneggia dopo e lo butti poi...... sinceramente stressare un componente elettronico solo per veder punti percentuali di benchmark e' stupido.
  13. il cavo del secondo adattatore va o su acces point(estendendo quindi la rete wireless sul piano) o su pc o xbox.....dove vuoi tu.....il cavo ethernet lungo,che corre insieme sul filo tv e' una cazz@ta poiche' piu' lungo e' il filo ed ogni tot di metri devi inserire un alimentatore su di esso. usa i powerline e ti levi dai guai.....garantito. unica cosa prendi quelli da 200mbs niente 84mbs che sono una ciofeca. io ho acquistato 2 tplink da 200mbs a circa 50 euro(totale) e ho risolto il problema sul mio 2 piano.
  14. diffusore ha risposto a niana80 nella messaggio in una discussione Hardware
    non ci vuole l'esorcista...il problema e' molto semplice da risolvere.....e' un difetto conosciuto su questi portatili......
  15. diffusore ha risposto a niana80 nella messaggio in una discussione Hardware
    2 schede video??? ma non sai nemmeno di cosa stai parlando........una cosa e' la seconda uscita ed una cosa e' una seconda scheda video. l'inverter dubito che sai che forma ha e cosa e' e sopratutto a cosa serve. infatti su un problema del genere cercare il guasto sull'inverter e' da stupidi. detto cio' con il fatto che l'hai smontato,vedendo le tue conoscenze tecniche,sicuramente avrai fatto qualche danno. fatta questa premessa. andiamo per ordine: questa procedura doveva essere fatta PRIMA e non ora....cmq 1 se accendevi il pc(e il 2 output funzionava) hai messo in controluce il monitor,per vedere se sotto si intravedevano qualche immagine?? 1a si......................... era problema di inverter 1b no........................problema lcd procedura su 2 output non funzionante 1 se accendi il pc si spegne?? esegue qualche beep?? 1a spegne................si deve reballare il chip grafico 1b beep...................il pc funziona ma qualche hardware ne impedisce il corretto boot(quindi e' da verificare pezzo per pezzo).
  16. a tutti un po' di info storiche... l'apple I nasce nel 1976...... p6040 e p6060 nascono grazie ad olivetti nel 1975,presentati alla fiera di hannover ......quindi apple non ha creato ne inventato un benemerito piffero....... " Nel 1979 viene fondato a Cupertino negli Stati Uniti l'Olivetti Advanced Technology Center (ATC), posizionato a due isolati dalla sede della Apple, dove verranno progettati i chip LSI, la prima macchina da scrivere elettronica al mondo ET101 (in realtà progettata ad Ivrea, ma in quel periodo era di moda dire che il centro di ricerche era dislocato in California), il primo personal computer europeo Olivetti M20 e successivamente l'M24, il computer che ha avuto un enorme successo in seguito alla partnership con AT&T. " Cupertino.....non ricorda niente??? appstore nasce nel 2008.........ovistore(nokia) nasce nel 2007. apple=innovazione.....col piffero.... ma mi volete spiegare dove apple ha creato questa innovazione??? questa rivoluzione??> questa nuova tecnologia??? > questi prodotti migliori??/:| sempre per info... "Il 25 agosto 2006, Greenpeace International ha lanciato la "Eco guida ai prodotti elettronici", con l'intento di premiare le aziende che non fanno uso di sostanze chimiche pericolose e contribuiscono al riciclaggio dei rifiuti elettronici. Prese in considerazione 14 aziende al vertice del settore computer e telefonia cellulare, nessuna ha ottenuto un punteggio soddisfacente e in particolare la Apple (classificatasi inizialmente all'11º posto con un punteggio di 2,7/10) è risultata essere molto indietro per quanto riguarda l'impatto ambientale dei suoi prodotti.[36] Infatti, con 262 milligrammi per chilo il MacBook della Apple conteneva i livelli più alti, tra i 5 modelli testati – Acer, Apple, Dell, HP e Sony – di una sostanza tossica, il ritardante di fiamma brominato questo sistema operativo rivoluzionario???> ha solo creato barriere,blocchi,non sei padrone nemmeno di quello che compri..... se non c'era il jailbreak a livello telefonia sarebbe fallita da un bel pezzo........lol vorrei conoscere tutta la gente che ancora ha il telefono integrale by appleasd se ne esiste qualcuno.....non sei padrone nemmeno del bluetooth....lol unica cosa positiva di apple mmmh.....sono dei bei suppellettili/soprammobili......fanno pandance' con l'ambiente.....te lo rinnova un tantino.lol son stilosi!!!!lollollol noi italiani abbiamo fatto meglio e innovato da sempre....
  17. diffusore ha risposto a StandardBus nella messaggio in una discussione Elettronica e programmazione
    io farei un esempio un tantino diverso..... prima di tutto terrei a dire che tutto cio' che ci circonda e' fatto di atomi ed ogni atomo e' composto da un nucleo(composto da protoni(+) e neutroni) e da elementi orbitanti chiamati elettroni(-). ora tutti gli atomi vivono in equilibrio(quindi nucleo ed elementi orbitanti sono praticamente stabili). fatta questa premessa vediamo di introdurre il concetto di corrente e tensione. immaginiamo un fiume,la quantita' di acqua che passa in un tratto specifico e' assimilabile al concetto di corrente. questa e' misurata in ampere(A). mentre la forza del fiume per scendere a valle e' la tensione. questa e' misurata in volt(V). nel nostro caso,quindi,la corrente e' la quantita' di elettroni che passano,mentre la tensione e' la differenza di forza tra elettrone(-) e protone(+). facciamo un esempio banale prendiamo 2 bacinelle e mettiamole su un piano e uniamoli con un tubo. mettiamo che l'acqua sono gli elettroni(-) e l'aria i protoni(+). ora se : a-riempiamo completamente i 2 contenitori solo con acqua(-) b-riempiamo completamente i 2 contenitori solo con aria(+) tra i 2 non ci sara' alcun flusso,in quanto manca l'elemento opposto,l'aria nel primo e l'acqua ne secondo. invece se mettiamo un contenitore con acqua ed uno con aria.....vedremo che il recipiente pieno riempira' quello vuoto fino a quando i 2 si stabilizzeranno sullo stesso livello acqua/aria. Per concludere possiamo affermare che la corrente elettrica è un movimento di elettroni attirati dai protoni . Quando ogni atomo ha equilibrato i suoi protoni con gli elettroni mancanti non avremo più nessuna corrente elettrica. ora prendiamo una bella batteria ricaricabile(questo termine e' sbagliato,in quanto il nome corretto e' accumulatore NDR). guardiamola per bene e vediamo come funziona. la cosa che salta all'occhio e che vedremo un segno +(detto anche anodo) ed uno -(detto anche catodo) . cio' ti sta ad indicare dove e come sono accumulati i protoni (+) ed elettroni(-). ora quando la batteria e' scarica + e - si sono bilanciati. cioe' sul polo + abbiamo il nostro bell'atomo che per vivere felice ha bisogno dei suoi elettroni per vivere stabilmente. ora se ha meno elettroni li recupera dal - facendo cosi' scorrere la corrente.....ma quando ha preso quel che gli serve smette di prelevare elettroni. spero di aver chiarito il concetto. ma cosa succede quando mettiamo l'accumulatore(batteria ricaricabile) sotto carica?? semplicemente,tramite un processo elettrochimico,strappiamo gli elettroni dal + portandoli nel -. quindi non facciamo altro che affamare il nostro bell'atomo dei suoi elettroni. quando avremo finito di affamare del tutto il nostro atomo,il ciclo elettrico sara' nuovamente attivato...ossia l'atomo siccome vuole ritornare stabile rubera' nuovamente gli elettroni dal - della batteria. quindi: Qualsiasi pila ha un elettrodo positivo ed un elettrodo negativo perché all’interno del suo corpo esiste uno squilibrio di elettroni. Questo squilibrio di cariche positive e negative genera una tensione che si misura in volt. Una pila da 9 volt ha uno squilibrio di elettroni 6 volte maggiore rispetto ad una pila da 1,5 volt, infatti moltiplicando 1,5 x 6 otteniamo 9 volt.
  18. diffusore ha risposto a StandardBus nella messaggio in una discussione Elettronica e programmazione
    mi dispiace BUS ma hai sbagliato... e' un falso ideologico dire che..... " Collegando i due poli della batteria con un filo (NON FATELO) le cariche elettriche "fluiranno" dal polo positivo (pieno) a quello negativo (vuoto). il negativo va verso il positivo asd.......in quanto sono gli elettroni(-) ad orbitare attorno al nucleo dell'atomo(ricordo che il nucleo e' composto da protoni(+) e neutroni. quindi sono gli elettroni(-) che orbitano attorno al nucleo ad essere "spostati". e non il nucleo(protoni + e neutroni)!!!!! per scindere il nucleo ci vuole una reazione atomica.....in quanto la forza di coesione......ma qui entriamo in un'altra finestra.....asd la fisica. cmq il - va verso il +
  19. diffusore ha risposto a StandardBus nella messaggio in una discussione Elettronica e programmazione
    progetto lodevole,ma a mio avviso l'approccio e' sbagliato. la teoria,che e' lo stesso approccio della scuola, va bene se hai molta immaginazione......ma quando arrivi sul lato pratico.....centra poco. sarebbe stato piu' diretto una foto du una pcb elementare e visivamente spiegare cosa sono i componenti e come si comportano. esempio.....la resistenza,si mostra nella pcb cosa e',come si comporta ed a cosa serve,ed i vari simboli printing per riconoscerli sulla pcb. a tal proposito consiglio il libro di nuova elettronica. cmq complimenti a bus per la pazienza.
  20. penso che modificando qualcosa nella procedura della batteria pandora + memory stick si possa scrivere sulla memory senza smontare nulla. in quanto,quando si crea la memory si fa' un po' questo riscrivere la memory per essere auto avviante con l'accoppiata della pandora battery.
  21. ma cosa e' questa memory stick open nand???
  22. diffusore ha risposto a JackAllHunt nella messaggio in una discussione Android
    la tua guida e' obsoleta,ho un htc hd2 con android (cyanogen mod 7) i file x sicurezza si installano da microsd,inoltre alla tua guida mancano tante cose.
  23. diffusore ha risposto a blackjolly nella messaggio in una discussione Software
    devi semplicemente masterizzare la iso che hai scaricato dal sito di ubuntu. spegni il pc ,lo riavvii ,inserisci il cd e installi....semplice. quel che vedi e' la iso estratta. devi riprendere il file singolo che hai scaricato e masterizzarlo.
  24. diffusore ha risposto a Zecke nella messaggio in una discussione Other
    personalmente se nokia abbandona symbian per windows...ha fatto una emerita ca**ata. e spiego il symbian sara' un sistema poco reattivo,molto macchinoso,ma rasenta la perfezione. ne ho riparato molti con la jaf e vi diro ' che come sistema operativo e stabile e sicuro. windows ideologicamente e' perdente. piu' ram= migliore prestazioni. cavolate!!! migliore gestione dell'hardware=migliore prestazioni. ho visto girare telefoni android da 160 euro che non avevano niente da invidiare a telefoni di fascie superiori.
  25. diffusore ha risposto a blackjolly nella messaggio in una discussione Software
    devi semplicemente inserire il cd di ubuntu sul pc e quando lo installi selezioni che l'hd ha gia' un suo sistema operativo. fatto cio vedrai che linux creera' il grub(la schermata che ti dice con quale sistema operativo partire). cmq se leggi a schermo durante l'installazione e' molto piu' semplice di scriverlo.....fidati!!!!