Tutti i contenuti di Bidore90
-
[MODIFICA PS4] Dump della cartella Filesystem e visualizzazione processi RAM
Sui motivi/modalità, si può essere d'accordo con te o no, però che le modifiche vengano fuori dalle case produttrici è cosa risaputa... Me ne parlò tempo fa un mio amico programmatore: se non ci fosse la "soffiiata" dall'interno che getta le basi, non sarebbe mai esistito nessun chip/softmod per nessuna consolle...
-
Disquisizione sulla linea sottile fra pirateria e legalità nel modding
Bella risposta Forse però, devo precisare il senso della mia frase (che hai quotato)... dicevo in risposta al tuo: "il più delle volte, è solo un modo comodo per giustificare la propria inclinazione a non volerla rispettare. Coerenza vorrebbe che alle norme ci si uniformi oppure se ne paghino le conseguenze..." Dovremmo (ripeto "dovremmo") essere in democrazia no??, Potere al popolo, uguali diritti, libertà di parola, di esprimere la propria opinione anche contro chi fa le leggi se non le riteniamo giuste (facendo salire qualcun altro al governo, tramite il voto, che riteniamo ci rappresenti meglio...), ma come stanno le cose in realtà?? mi allaccio alla frase detta da aspirina qualche post addietro: "purtroppo solitamente le leggi equivoche servono più a schiacciare chi ha poche capacità difensive che a fregare chi le ha create" e anche l'altra sul fatto che chi ruba una mela finisce in prigione e a chi rapina una banca non fanno niente, non è forse vero?? ...Se chi legifera fosse giusto (l'amministrazione perfetta che dicevo...) e io cittadino faccio un errore, ok pago com'è giusto che sia... Ma se tu, legislatore, approfitti della tua posizione per fare i tuoi comodi... E' stato già detto che in fondo è la nostra mentalità (della gente) ad averci portato dove siamo e infatti secondo me il succo è tutto li, il buon senso di ognuno... perché è sbagliato infrangere una giusta norma, ma se siamo arrivati a questo punto è anche colpa di chi si lascia mettere i piedi in testa per paura delle conseguenze... Detto questo, è sbagliato seguire un cattivo esempio e la mia frase incriminata non era altro che una provocazione (so che è un ragionamento sbagliato, ma è ciò che la maggior parte della gente è istigata a fare, dato il comportamento degli "altolocati"...) Personalmente cerco di seguire (per quanto possibile) tutte le norme/leggi, ma sempre ragionandoci prima per bene, non buttandomi a capofitto nell'eseguire una norma, manco fosse emanata da un essere superiore... Chi fà le leggi sono esseri umani come noi, in grado di sbagliare e da sempre la storia insegna, che chi ha ha potere, molto raramente lo usa per il bene comune... Tu parli di discuterne nelle apposite sedi e ti rimando alla frase di aspirina che ho riportato... Non mi basterebbe una vita (lavorando onestamente) per guadagnarmi i soldi che, per legge, mi servirebbero per discutere di questi argomenti "nelle apposite sedi", eppure la stessa legge parla di uguali diritti, di giusto giudizio (valutando in modo imparziale gli argomenti delle parti in causa...), ma la realtà è che se non hai le "possibilità" non puoi neanche parlare, se ce le hai, non ne hai bisogno (di parlare...). Per concludere, bisogna anche saper incassare (si diceva di non fare il padrone in casa d'altri...), tutto sta nel valutare quando si e quando no (neanche gli altri devono fare i padroni in casa tua...). Il mio è un ragionamento semplice, come lo è anche la legge (vasta, ma facilmente comprensibile per tutti), non serve studiare per capire cosa è giusto, basta aprire per bene gli occhi (semplice, ma non facile...). Fine del testamento misteryellow
-
Disquisizione sulla linea sottile fra pirateria e legalità nel modding
P.S. Spiego meglio il fatto del "ricatto" FFVI/snes... Tu nintendo, puoi anche farmi una versione riveduta e corretta per wii u, se io non posso permettermi la nuova consolle, non giocherò la versione aggiornata (quella che è appunto ancora in produzione...), qui sono assolutamente d'accordo, la versione wii u và comprata... ma se la versione che voglio è quella snes? beh, più abandonwere di così... Mi spiego?? Non c'è più supporto per FFVI snes è un gioco fuori produzione... e se mi dici: "c'è per wii u", non so a voi, a me sa parecchio di ricatto...
-
Disquisizione sulla linea sottile fra pirateria e legalità nel modding
@Dom sono d'accordo, il sito ha le sue regole che vanno rispettate, se non lo si vuole fare basta cancellarsi... fin qui ci siamo, punto. Siamo cmq liberi di approfondire il discorso (come appunto stiamo facendo), senza infrangere nessuna norma del forum (nessuno qui vuole far chiudere MS...). @aspirina Credimi, si leggeva dappertutto questa cosa, anche nelle guide (in internet o nelle riviste...) si diceva fosse così per legge. Cmq non ho mai approfondito la cosa (pensandoci anche a me sembrava una cavolata, ma del resto la legge è piena di esempi molto più peculiari quindi, mai dire mai...). Non posso però fare a meno di notare che si, i giochi sono protetti da copyright, ma solo pochissimi hanno protezioni degne di tale nome (vedi FFIX che riconosce se la ps1 è moddata e non parte...) e anche per quelli ci sono programmi (clonecd...) che permettono una masterizzazione "ripulita" e perfettamente funzionante su ps1 moddata (e nessuno fa niente... ccd vende/vendeva parecchio, chissà qual'era il motivo principale di tale successo...). E i masterizzatori dove li mettiamo? va bene masterizzarsi tracce audio (purchè legali, autoprodotte o scaricate legalmente) o filmini amatoriali ad esempio, ma perché poter "rippare" dai supporti?? Perché tale possibilità esiste se non è legale?? (di certo non c'è bisogno che ti spieghi io quanto sarebbe facile risolvere la questione alla radice, se davvero fosse il rispetto della legge a contare e non qualcos'altro...). @jtagger in parte concordo (vivessimo in un mondo perfetto o perlomeno, perfettamente amministrato, sarei d'accordo in tutto...). La nintendo fa uscire FFVI sul wii store, vero... Io però ho lo snes e non posso comprarmi il wii... Non ci giochi, mi dirai tu, oppure ti sbatti per comprarti il wii u... Non ci vedi un po' un ricatto?? (lancio la provocazione...) Non puoi permetterti il wii, quindi non giochi a FFVI anche se hai lo snes, perché "devi" aggiornarti e passare al wii (e il gioco e lo stesso di 20 anni fa...). Ma lasciamo stare, ad accusare i produttori hardware(soprattutto) e software ci pensano le loro stesse azioni (che sono sotto gli occhi di tutti). Per dirla più chiaramente caro il mio jtagger, pagare per i propri errori si, pagare per quelli degli altri non mi sembra giusto... O mi fai leggi chiare, giuste per tutti e fai in modo che tutti le rispettino (tu per primo), oppure ti fai i tuoi comodi e io mi faccio i miei
-
Disquisizione sulla linea sottile fra pirateria e legalità nel modding
Sempre che la legge non sia cambiata... Mettere i link per i giochi non è (o non dovrebbe essere...) illegale per 2 motivi: 1. chi li scarica può essere in possesso della copia fisica (che ha regolarmente acquistato e magari rotto accidentalmente, ecc...) 2. scaricare una rom (per provare il gioco) non è reato purchè la si cancelli entro 24 ore (presumendo poi lo si vada a comprare...) La frase fra parentesi del punto 2 ovviamente non si può applicare ai giochi fuori produzione (e qui torniamo al dilemma di prima...).
-
Disquisizione sulla linea sottile fra pirateria e legalità nel modding
si era un po' fuorviante asd
-
Disquisizione sulla linea sottile fra pirateria e legalità nel modding
Forse non mi sono spiegato bene sul fatto degli alieni... intendevo dire che le prove di quanto ho detto sono evidenti nella vita quotidiana, tutto qui. Ci siamo tutti dentro... Personalmente lavoro in un'azienda a gestione familiare e molte delle leggi che fanno "a tavolino" (nella lontana Bruxelles...) sono a dir poco assurde e inapplicabili all'atto pratico in una realtà come la nostra... Gli addetti al controllo del rispetto di tali leggi, sono ovviamente persone del luogo che sanno come funziona e sono loro stessi spesso a dare consigli tipo: "c'è questa modifica da fare (dal costo spropositato ovviamente...), ma "non abboccate" la toglieranno a breve..." ...chiaro no?? Purtroppo, quello che manca è un dialogo tra chi fa le leggi e chi fa le cose a cui le leggi si riferiscono... Poi va be ci sono esempi chiari di "magna-magna" spudorato (da parte dello stato, singoli partiti, o altre grandi aziende...) l'accordo dietro l'obbligo di tenere accesi i fari anche di giorno, tasse varie su seconde case (anche se sono baracche, non sto scherzando...), sull'acqua, tassa di proprietà sula televisione (ex "canone rai" ...a casa mia la rai manco prende...). Ma basta con le ovvietà (alieni qui non ce ne sono appunto). La frase sui suggerimenti non era riferita a te nello specifico, cercavo solo di calmare un pò gli animi in generale...
-
Disquisizione sulla linea sottile fra pirateria e legalità nel modding
Sono in parte d'accordo con questa frase (che ho evidenziato in grassetto). E' proprio lì il succo del mio post precedente... Mi ripeto, la legge è (dovrebbe essere...) al nostro servizio è stata creata da/per noi, non il contrario... Se chi fa le leggi lo fa per i suoi comodi, lo si può fregare utilizzando la sua stessa (a dir poco contraddittoria...) legge. Perchè alcune leggi cambiano in continuazione e altre (appartenenti al diritto romano ad esempio) no?? (domanda retorica...). ...Il discorso è più semplice di quanto possa sembrare, se ci si eleva troppo si finisce a terra, se ci si abbassa troppo, si arriva allo stesso risultato ... (so di cosa parlo e a meno che non ci sia qualche marziano interessato alla lettura, credo non ci sia bisogno di altri esempi ) Detto questo, voglio prevenire eventuali fraintendimenti: le regole del forum sono chiare (mai farsi padroni in casa d'altri, ci mancherebbe...), cmq prendere in considerazione le opinioni altrui (senza pregiudizi, ma ragionandoci con la propria testa...) di certo non fa male.
-
Disquisizione sulla linea sottile fra pirateria e legalità nel modding
Bel post. Cmq, parlando in tutta sincerità, non mi interesso troppo del seguire tutte le esistenti leggi e sottoleggi alla lettera (credo bisognerebbe essere delle macchine per farlo...). Tralasciamo pure gli alti e bassi di chi le leggi le fà (meglio ragionare con la propria testa che seguire gli esempi di "certi" altolocati...) e partiamo dal semplice presupposto che le leggi/regole non sono altro che un mezzo, atto allo scopo di aiutare le persone a convivere in armonia, in modo che nessuno vada a prendersi troppi "privilegi" a danno dei diritti di altri... Questo per dire che le persone sono più importanti delle regole e non altrettanto rigide (per questo le capacità "umane" di discernimento in un giudice, sono spesso più importanti della perfetta conoscenza della legge stessa, ad esempio...), bisogna quindi valutare caso per caso, attenendosi alla legge ma con la giusta flessibilità... Faccio un esempio: La legge antipirateria... scarico Ghouls & Ghost per genesis. Al momento secondo la legge (seguita alla lettera, statica, "morta"...) sono un pirata. Pensiamo invece ora all'essenza di questa legge (che in realtà è spiegata molto bene da ricorrenti didascalie tipo "la pirateria uccide i videogiochi" e simili...) Se istallassimo tutti un chip sulla Ps4 per giocarci Bloodborne a gratis, staremmo effettivamente "uccidendo" la From Software/Sony (che li ha finanziati...), dato che pur giocandolo in milioni di persone (però gratis...), l'investimento affrontato da suddette società, per la produzione del gioco (basato appunto sulle previsioni di vendita), non potrebbe rientrare, mandando in bancarotta la software house. In questo caso è buono che la legge antipirateria esista, in modo da scoraggiare certi "ignoranti" dal distruggere (a discapito della loro stessa passione quindi...) l'industria dei videogiochi. Tornando a ghouls & ghost, invece... Non credo che la Sega fabbrichi ancora Genesis su ordinazione, allo stesso modo Capcom riguardo G&G, quindi a me che vorrei giocarlo restano 3 possibilità: 1. Ci rinuncio 2. Lo recupero usato/me lo faccio prestare 3. Lo scarico e lo gioco su un emulatore (pirateria...) Nessuna delle tre possibilità cambia nulla alla salute delle società (sega e capcom) essendo tale gioco e piattaforma, fuori produzione da un bel pezzo... Sarei quindi veramente un pirata?? Davvero bisogna essere tanto ossessionati dalle regole e seguirle senza neanche capire i motivi per cui sono state create??
-
Disquisizione sulla linea sottile fra pirateria e legalità nel modding
Edit....
-
xecuter 2
Bidore90 ha risposto a boubble bobble nella messaggio in una discussione Emulatori, Retrogaming e RetrocomputingScarica questa iso e masterizza su dvd-r: https://drive.google.com/folderview?id=0B-iUrF9YdX_ZSHl3akF6NFB6X2M&usp=sharing Tra le altre cose (opzioni varie per le dash, formattazione, ecc...) credo ci siano tutti gli emu per xbox (sono parecchi). Vai nella sezione degli emulatori, scegli la partizione dove installarli e premi ok, una volta tornato alla dash, avrai tutto pronto (a parte le rom, per quelle ti devi arrangiare...) e funzionante alla voce emulatori.
-
Emulatori e dashboard Xbox original
Bidore90 ha risposto a Gamejack nella messaggio in una discussione Emulatori, Retrogaming e RetrocomputingUn pò in ritardo, cmq io uso questo: https://drive.google.com/folderview?id=0B-iUrF9YdX_ZSHl3akF6NFB6X2M&usp=sharing Nel disco ci sono diversi installer (evox, avalaunch, unleashx, xbmc 3.5 beta 2, e hai l'opzione di cambiare boot-dash quando vuoi lasciandoti le altre come app, ecc...) e una sezione emulatori molto ricca. edit: non sono sicuro che nel disco del link soprastante sia compresa la versione 3.5 di xbmc...è compresa qui: https://drive.google.com/folderview?id=0B-iUrF9YdX_ZLXVaYTdIVkZCSTQ&usp=sharing pacchetto Lite, senza gli emu... (l'unica differenza dovrebbe essere la presenza o meno degli emu, ma il readme dice diversamente, boh...)
-
gamecube
Bidore90 ha risposto a sandman85 nella messaggio in una discussione Emulatori, Retrogaming e Retrocomputingbeh si certo non è che giri su pc dell'anteguerra... però per far girare il dolphin basta un decimo della potenza che serve per far girare pcsx2... ricordo un opzione molto importante che attivavo in game: dovevano essere attivate le hack key nel menu di configurazione, dopodiche una volta lanciato il gioco c'era un opzione che andava settata su "texture" in modo da far utilizzare all'emu la scheda video (o cmq principalmente questa...) e i giochi dall'andare al rallentatore (il mio pc era abbastanza scrauso) raggiungevano il 100% della velocità o quasi (a seconda di gioco/scenari più o meno grandi/dettagliati...) ma ripeto, il mio pc era un vecchio dual core 2.0 ghz con 2 gb di ram e una geforce 8400m gs, non faceva girare bene nemmeno i giochi (parlo delle versioni pc naturalmente...) della gen Ps2...
-
gamecube
Bidore90 ha risposto a sandman85 nella messaggio in una discussione Emulatori, Retrogaming e Retrocomputingguarda io l'ho usato poco, parecchi anni fa, quindi parlo di rel. vecchissime (ne sono uscite un infinità dopo...) e nessun problema con i (pochi) giochi che ho provato: zelda T.P. (sia in versione gc che wii, il dolphin emula anche il wii se non lo sapevi...), DBZ budokai 2, DBZ Sagas, Vexx, MGS tTS, Killer 7 e forse qualche altro che ora non ricordo andavano perfettamente. Sono d'accordo anch'io che con la consolle si ha tutta un'altra sensazione (sempre che si colleghi a un bel tv crt, su lcd/tv moderni decisamente meglio usare un emu da pc...), ma alla fine è questione di abitudine, i giochi sempre quelli sono...
-
gamecube
Bidore90 ha risposto a sandman85 nella messaggio in una discussione Emulatori, Retrogaming e Retrocomputingconcordo, su un pc appena decente il dolphin va che una meraviglia (bisogna settare bene un paio di opzioni è va liscio anche su pc scrausi), è molto piu leggero degli emu ps2 e al contrario di pcsx2 utilizza sopratutto la scheda video del pc...
-
giocare a 120 fps su tv 120 hz
fai pure... cmq gia dall'anno scorso ci sono monitor tipo l'Asus vg278H che dovrebbero garantire la piena risoluzione in movimento... se aspetti tanto meglio, sicuramente andrai a migliorare.
-
giocare a 120 fps su tv 120 hz
Beh certo quando ci si fa un pc vale sempre la solita regola di prendere il massimo possibile (entro il proprio budget ovviamente...). Personalmente (potessi farlo...), prenderei pezzi per circa 2700 euro e monterei un pc per i prossimi 10 anni (troppo ottimista?? non credo...). Non ho mai avuto un monitor a 120hz, ma ho visto filmati a fluidità simili... l'interpolazione del mio tv ad esempio, si ferma a 100hz, ma gia si nota una leggera differenza nella fluidità... Solitamente un più alto refresh corrisponde anche a una risposta più rapida ai comandi (basso input-lag) e a minor presenza di tearing (in caso ne arrivasse dal pc, ma non credo sarà il tuo caso...) Non so su che monitor sei orientato, se ti interessa la risoluzione in movimento ti consiglio di prenderne uno con scanning backlight come si deve, di quelli con LightBoost a 120hz o anche 240hz...
-
giocare a 120 fps su tv 120 hz
@ beccio84 ...beh una qualche differenza la si nota e avendone le possibilità (pc e schermo adatto) non vedo perchè non usufruirne... @ illegalparty91: quanto detto da beccio84 ha cmq un senso, voglio dire, a 60 fps con immagini anche in veloce movimento, il nostro occhio è in grado di percepire anche le più piccole sfumature sui minimi dettagli dato che l'immagine si muove in modo fluido e stabile... con 120 fps noteresti che c'è qualche differenza ma all'atto pratico, tale differenza, non è che si possa proprio definire un miglioramento (in quanto come detto, gia a 60fps l'immagine in movimento rimane perfetta come quando è ferma...) In realtà i problemi nel tuo caso (se ti interessa la nitidezza/definizione in movimento) sono ben altri, dato che essendo il tuo tv un lcd pilotato in un certo modo, ti farà percepire della sfocatura sempre e cmq nel movimento (a causa della ritenzione sulla retina...) se usassi un tv crt varrebbe quanto su detto, cioè che a 60 fps (ma anche a 50) riusciresti a seguire tutti i microdettagli in movimento come se l'immagine fosse ferma.
-
giocare a 120 fps su tv 120 hz
hertz è un'unità di misura che può tranquillamente corrispondere agli fps: nei tv un aggiornamento ad esempio a 50hz significa semplicemente che la tv è in grado di aggiornarsi appunto 50 volte al secondo o 50 fps (frame per second). La tv aggancia una frequenza di refresh a seconda di come le viene inviata dalla fonte. Esempio pratico: Ps3 con Gt6, la ps3 comunicherà alla scheda della tv di utilizzare un refresh rate di 60hz e la tv di conseguenza riscriverà l'immagine per 60 volte a secondo... la scheda video della ps3 non sarà poi sempre in grado di tenere i 60fps, ogni tanto calerà sui 50/45, la tv continuerà cmq ad aggiornarsi a 60hz ricreando quindi più volte uno stesso frame... I refresh rate che le tv agganciano sono quelli scritti nel post sopra, se colleghi un pc in grado di mandare un segnale oltre i 60herz/fps, potrai usufruirne su un monitor... c'è poco da sbagliare, la scheda video del tuo pc riconoscerà le frequenze supportate dal tv fino a un massimo di 60hz/fps.
-
giocare a 120 fps su tv 120 hz
certo che puoi giocare in 2k a 60fps, come in tutti i tv... non è questione di entrate (il mio samsung del 2009 ha sia dvi che vga) ma di risoluzioni/frequenza supportate dalla scheda, sui tv solitamente gli standard per quanto riguarda gli fps sono questi: 25i/p, 30i/p 50i/p 60i/p e da qualche anno i 24p (formato nativo dei film in blu-ray...) ...tutti gli altri numeri 200, 500, 2000hz si riferiscono ad algoritmi di interpolazione che non hanno niente a che vedere con i fotogrammi in entrata sul tv, ma sono appunto delle post elaborazioni effettuate dal tv...
-
Ps2 Slim lettore fermo
Lucarelli credimi, la lente è pulita, non per niente, come ho scritto , in quasi 10 anni di vita non ha mai sbagliato un colpo, nel vano disco non c'è un filo di polvere (ho la ps2 sempre coperta quando è spenta e periodicamente, la pulisco con aspirapolvere... come ho detto l'ho smontata solo ora per la prima volta dato il problema che mi si è presentato (niente modchip) ...ho sentito di un fusibile nel carrello della lente (o qualcosa del genere), che può bruciarsi... boh spero si possa fare qualcosa, perché la ps2 fino a un paio di giorni fa era perfetta... ... però questo fatto dello skippare i filmati mi fa preoccupare, da cosa potrebbe dipendere, dato che lo fa pure da usb? forse stà partendo la ram (la ps2 non riesce a immagazzinare i dati che dovrebbe in memoria e manda avanti/skippa automaticamente?? Da ignorante mi sembra la cosa più logica...) grazie cmq dell'informazione, potrà sempre tornarmi utile
-
Ps2 Slim lettore fermo
Ho una Ps2 Slim del 2004, usata poco, mai smontata, perfetta, come nuova, la lente non sbaglia un colpo... qualche settimana fà ha iniziato a darmi problemi: circa una volta su venti, mettendo il dvd nella play, quest'ultima faceva finta di niente... aprendo e chiudendo il vano disco, funzionava... Ieri ho acceso la Ps2 e il problema è rimasto fisso... praticamente accendo la Ps2 e lei non fà alcun rumore (non "deglutisce") niente di niente, solo la ventola, aprendo e chiudendo lo sportello non si sente più il solito rumore e il disco non gira... Convinto fosse il famoso problema del vano disco che non fà pressione, ho smontato per la prima volta la Ps2, bloccato i sensori e rimosso il blocca dvd... Rimonto tutto e niente, il problema a quanto pare è un altro... Un'altro "scherzo" che fà è quello di saltare delle sequenze, mi spiego: Ultimamente giocavo Ace Combat Distant Thunder, nessun problema... dall'altro ieri invece, ha iniziato a saltare i filmati automaticamente, salta i filmati della storia e anche il briefing delle missioni, che a volte inizia, ma dopo pochi secondi viene skippato automaticamente... Sono sicuro che il DVD non c'entri perchè ho appena provato ad avviare il gioco da usb e si presenta lo stesso problema... Domani penso che smonterò e controllerò per bene la vite senza fine e tutta la roba sul lettore se è ben collegata... chissà che riesca a notare qualcosa (non sono un esperto...) Grazie a chiunque vorrà aiutarmi.