Tutti i contenuti di exSnake
-
Elettronica: Analisi e risoluzione dei guasti, ep.2
La guida in prima pagina...! Visivamente. Ad ogni modo non devi controllare la continuita (che se c'è tra il filo rosso e quello nero non è tanto un buon segno) ma devi controllare la tensione se arriva, quindi devi impostarlo su volt in modalita corrente continua e vede se arriva la tensione giusta. Se arriva e non c'è nessun altro guasto visivo puo essere un problema di display... il che rende le cose piu complicate, ma che bilancia è?
-
Elettronica: Analisi e risoluzione dei guasti, ep.2
Controlla innanzitutto che arrivi la tensione allo schedino come ti avevo detto, punti il puntale del tester sul rosso e sul nero (dalla parte delle saldature) poi controlla i condensatori
-
Elettronica: Analisi e risoluzione dei guasti, ep.2
È l'altra che non si vede, l'altro lato Sent from my iPhone 5 using ModdingStudio mobile app
-
Elettronica: Analisi e risoluzione dei guasti, ep.2
Non riesco a vedere la prima foto, hai controllato che arrivi la tensione almeno sullo schedino con un multimetro? Io da ignorante ristagnerei tutti i punti, molte volte ho risolto problemi semplicemente in questo modo, la causa erano saldature fatte male e che col tempo non lasciavano più continuare il circuito. Riposti la prima foto? il lato componenti potrebbe dare la risposta
-
Elettronica: Analisi e risoluzione dei guasti, ep.2
Un altra domanda ho un monitor per PC esattamente il yamakasi catleap che in pratica fa un difetto strano, quando è acceso va tutto bene ma se per caso lo spengo dopo averlo utilizzato un po', e lo riaccendo subito dopo mi lampeggia la spia rossa, devo lasciarlo ad alimentazione staccata per 5min prima di riaccenderlo e farlo ritornare a funzionare ( anche per 48hr ) senza problemi, lo fa solo se lo spengo e lo riaccendo oppure quando riavviò il pc che si spegne e riaccende da solo. Sent from my iPhone 5 using Tapatalk
-
Elettronica: Analisi e risoluzione dei guasti, ep.2
Considerando il prezzo di un condensatore non credo valga la pena cercare un metodo per spostarli, che sarebbe anche complicato da fare considerando che sono piste stampate dove vengono applicati. Credo....
-
Elettronica: Analisi e risoluzione dei guasti, ep.2
Complimenti, sarei curioso di vedere qualche articolo sulla riparazione della scheda, io ho parecchi monitor open frame che presentano lo stesso identico problema tra tutti, funzionano 2-3 ore dopodichè si spengono da soli, alla riaccensione istantanea restano accesi solo qualche minuto, o secondo, dopodichè si rispengono. Credi sia dovuto sempre al blocco di alimentazione?
-
Elettrotecnica motori trifase e tele avviamento (img indice)
Benissimo sei stato molto chiaro, ho capito un bel po di cose e velocemente. Vediamo se ho capito con questo schema, che sembra abbastanza semplice. Cominciamo dal fatto che assegno a I0.2, I0.3 e I0.4 un contatto chiuso mentre a i0.0 e i0.1 do contatto aperto. Se premo un di questi ultimi due mi si eccita Q0.0 che fa rimanere chiuso appunto Q0.0, attivandomi il temporizzatore che una volta scattato mi avvia il motore che deve essere collegato su Q0.1 (kw50 cos'è?) Q0.1 si apre nel terzo network spegnendomi la spia di motore fermo su Q0.2 e viceversa accendendomi quella di motore avviato su Q0.3 I0.4 serve invece come tasto d'emergenza a quanto ho capito, attivandomi una spia di guasto su Q0.4 Tutto giusto?
-
Alimentare hub USB?
Porta un trasformatore da 5v sui fili rosso ( i bianco neri di solito sui trasformatori ) e nero e staccandolo dall'usb che va al pc, e la prima cosa che mi viene in mente, lo utilizza la g19 per alimentare le due porte usb che ha. Aspetta conferme prima di farlo.
-
Pc assemblato fascia altina
L'ho provata la differenza, sinceramente, a parte i giochi affetti principalemente da questo problema, un 2x su una risoluzione cosi alta è gia tanto. La 8800 ultra mi si è fusa nel 2010... Conta che una 7970 la potrai rivendere tra 2 anni e ammortizzare il costo, una scheda di 4 anni è praticamente da buttare nel cestino, lo dico per esperienza personale, non per altro. Anche per questioni relative alla garanzia gli consiglio di cambiarla ogni 2 anni, almeno è coperto e nn fa il mio errore, far durare un componente elettronico 4-5 anni come una scheda video, nn è la migliore delle cose, conta che la maggior parte dei componenti elettronici vengono fatti appunto per durare e poi rompersi dopo 2-3 anni, alla scadenza della garanzia, cosa sulla quale si dibatte parecchio in Francia dove vogliono creare delle leggi in proposito. E poi c'è da dire che io preferisco un frame rate alto che un albero smussato, lo dico da giocatore di FPS Online e nn mi tange il dover spendere 400€ in più per avere entrambi. Conta che a breve usciranno le nuove console e il mondo PC Gaming cambierà in base ad esse, lascia le 690gtx e la 7990 a chi vuole fare Benchmark, giocare a 2-3 giochi che riescono a sfruttare a pieno queste caratteristiche spendendo tutti quei soldi... mah, lo vedo uno schiaffo alla miseria, per cosa poi? Un raggio di sole più "sfocato"?
-
Pc assemblato fascia altina
la mia config: I5 3570k @ 4,5 ghz Corsair 600T come case, con impianto ad aria, noctua d14 e 7 ventole totali gestite da un lamptron per ridurre il rumore di notte. 6970hd come scheda video 16gb DDR3 vengeance corsair SSD Crucial m4 250gb (fondamentale, imho) 4HDD in raid 0 da 2tb ciascuno AsRock Extreme 4 z77 per gestire il tutto G19 come tastiera Razer Mamba 4g come mouse Come monitor ti consiglio un Yamakasi Catleap q270 di cui potrei parlarne ore ma ti consiglio di informarti che ha un risoluzione massima di 2560x1600 è un 27 pollici e monta gli stessi pannelli dell'iMac, lo puoi trovare solo su ebay in quanto di produzione cinese, a 300€, lo uso da 2 anni e nn lo cambierei con nulla, forse con un dell 30 pollici venduto al quadruplo del prezzo del catleap. Non ti consiglio di buttare 800€ per una scheda video, piuttosto prenditi una 7970ora e poi passerai fra due anni al prossimo top di gamma con gl istessi soldi che spendi in questo momento, te lo dice uno che tempo fa ha dovuto mandare in pensione una 8800 ultra perché si brucio, pagata quasi 1000€ e l'ho dovuta sostituire con una misera 5770 a 150€ che era 10 volte meglio della mai 8800 ultra pagata uno sfacello di soldi. Io gioco a tutto, anche se l'unico collo di bottiglia è proprio la scheda video, ma nn ho problemi, nn mi serve l'AAx16 in quanto la risoluzione è altissima e quindi nn noto aliasing. Tempo fa avevo un mx518, il miglior mouse mai usato, poi passai al razer, te lo sconsiglio però e un opinione personale, ti consiglierei un G500 o un G700, come tastiera una G15 o un G19 se giochi a MMORPG. Punta molto sul raffreddamento, il pc deve essere ben areato soprattutto d'estate, per durare tanto deve essere curato, il case è quello che principalmente adatterai alle configurazioni future, il 600T è un Mid Tower, potresti optare per un Obsidian ma il prezzo lievita, vai sempre su Corsair nn avrai problemi, la disposizione dei cavi è spettacolare, il 600T esteticamente è stupefacente, soprattutto bianco, perchè io amo il bianco, l'ho riempito di led e sono stra contento, l'areazione interna è ben strutturata e ha la predisposizione per un impianto a liquido. è un Mid tower ma si comporta come un FULL TOWER è ampio e largo, se nn vuoi comprarti un gestore di ventole (cosa che ti consiglio) ne ha uno incorporato, che però gestisce tutte le ventole contemporaneamente. Per masterizzatori e lettori... stanno cadendo in disuso, compratene uno esterno (per quanto potrai usarlo...) costa poco, se da problemi lo cambi senza smontare tutto e poi perché siamo in un periodo di passaggio a un nuovo tipo di supporto, quindi eviti cablaggio interno e il case è piu pulito. PS ho letto solo il primo post, nn me ne volere se nn mi son letto le 9 pagine e ho mancato qualche passaggio.
-
Elettrotecnica motori trifase e tele avviamento (img indice)
Non so proprio come ringraziarti Alessio, ieri ero nella tua stessa situazione perché oltre a lavorare tutta la giornata mi toccava anche studiare un bel po di cose, tra cui queste che senza moddingstudio e senza il tuo aiuto mi avrebbero fatto perdere tempo preziosissimo per andare a scovare quel che mi serviva. Ad ogni modo se come da legenda Q0.1 è marcia indietro e Q0.0 è marcia in avanti, probabilmente Q0.4 è una specie di lampada che definisce che è attiva la marcia indietro, Q0.3 mentre una spia che definisce la marcia in avanti e Q0.2 è quella che tu dici lo stato motori "fermi", perchè si attiva solo quando le bobine di Q0.0 e quella Q0.1 sono sollecitate giusto? Ad ogni modo all'inizio non avevo inteso la bobina "fittizia", pensandola come se fosse una vera bobina. In pratica il PLC non fa altro che ridurre controlli elettrici come le bobine e gli interruttori ad un singolo apparecchio che in grado di gestire tutto cio, giusto? Ovvero quello che gli elettrici fanno fisicamente pulsanti e relee, lui lo processa facendolo in modo fittizio. Due cose non mi sono chiare, la legenda, ovvero quello che è definito il Linguaggio AWL (LNI0.0, =M0.0 LM0.0 etc) cosa sta ad indicare? quello che ti esce a video? E poi per quanto riguarda invece lo schema cablato, dato che appunto, dopo la teoria, dovrò metterlo in pratica, come si collega "Fisicamente" il motore trifase al PLC? Ho visto lo schema dove K1 e K2 indicano i due motori, probabilmente due trifase, dove uno va in un verso e l'altro in un altro (o sbaglio?)
-
Elettrotecnica motori trifase e tele avviamento (img indice)
Grazie mille della risposta, il tuo aiuto mi è fondamentale per capire cosa dovro realmente fare, questo è un aiuto che mi han dato i prof dicendomi in pratica cosa mi faranno fare. Ti pongo quindi alcuni dubbi che mi son sorti leggendo quanto da te scritto, te li ho prima segnati su carta in questo modo: http://img153.imageshack.us/img153/5898/lgt4c97.png Per NET1 intendi il disegnino dello schema oppure solo la prima linea del disegnino? Parlando dello schema nell'immagine Ho altri dubbi, come agiscono i pulsanti se collegati a una sola uscita? Come faccio a stabilire se I0.0 è chiuso o meno sul PLC? Si programma immagino? La Bobina, su M che tu chiami uscita fittizia (?) viene alimentata dall'uscita di I0.1 che in questo caso, su quella morsettiera, sarebbe 0.1 sul lato sottostante, poi la bobina mi fa chiudere m0.0 che rimarra chiuso sempre a meno che nn premo I0.0 o I0.1 giusto? a questo punto la corrente passa e va in I0.2 dove si ferma, premo I0.2 passa e va in Q0.1 che è chiuso quindi passa e va in Q.0.0 che in questo caso, come tu hai detto, puo essere una lampadina, quindi la lampada si accende, nel frattempo anche M0.0 sulla terza riga si è chiuso, ma in questo caso c'è una cosa che mi ferma, se sopra Q0.1 è chiuso perchè sotto è aperto? sono la stessa cosa no? Si legge in questo modo lo schema o sto sbagliando qualcosa?
-
Elettrotecnica motori trifase e tele avviamento (img indice)
Non sapevo esistesse, ora la scarico! Ti ringrazio... Quindi vale sia per il teleavviamento che per l'inversione di marcia? Centra qualcosa l'algebra degli schemi a blocchi che mi han fatto studiare oppure nn c'è un motivo per il quale l'ho studiata? Il collegamento al PLC non sembra molto complicato quello che nn ho capito è da dove prende la 24v che esce a 0V per poi entrare in I0.0 aperto
-
Elettrotecnica motori trifase e tele avviamento (img indice)
Volevo sapere che tipo di collegamenti sono questi dato che dovrò farli per gli esami preliminari a scuola e non ricordo praticamente niente ne dell'inversione di marcia ne del tele avviamento Sent from my iPhone 5 using Tapatalk
-
Elettronica: Analisi e risoluzione dei guasti, ep.1
innanzitutto vorrei ringraziare Bus per lo splendido lavoro che ha fatto, soprattutto nella sezione imparare l'elettronica da zero, ho deciso di registrarmi al forum dopo aver usato per molte volte l'account di un amico per postare. Avrei una domanda da farvi, ho una piastra che non riscalda più, in pratica si accende il display, mi fa regolare la temperatura, ma le piastre non riscaldano. Lo schedino è fatto in maggior parte da resistenze, poi ci sono dei diodi e un transistor. Eccovi le foto: http://imageshack.us/a/img706/2735/img0684fu.jpg http://imageshack.us/a/img835/1685/img0682qf.jpg http://imageshack.us/a/img13/3357/img0683kf.jpg http://imageshack.us/a/img801/5075/img0680yq.jpg Cosa puo essere successo?