Vai al contenuto

nastys

Utente
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nastys

  1. un messaggio nella discussione ha risposto a nastys in Software
    Ok, ok, detto in modo semplice: sì, puoi installare Ubuntu su quel PC, io l'ho installato su PC molto più scarsi.
  2. nastys ha risposto a missstella nella messaggio in una discussione Android
    Android 4 è basato su Android 3 Honeycomb, e porta tutto un altro sistema su smartphone. I cambiamenti sono moltissimi, sia in termini di funzionalita, di interfaccia sia di prestazioni, e le nuove API e HWA possono utilizzare l'accelerazione hardware per le app e puoi utilizzare Chrome che sfrutta benissimo queste API. Per maggiori informazioni leggi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Android#Google_Play
  3. nastys ha pubblicato un messaggio nella discussione in Android
    Ciao a tutti, ho un Motorola Defy+ con la ROM Quarx CyanogenMod 10 del 24/09 (non-2ndboot) alla ROM del 18/10 (2ndboot) con patch 27/10 v4. Con le ROM non-2ndboot la procedura per aggiornarla era: Avviare Stable Recovery da 2ndinitWipe Cache and Dalvik CacheInstall zip from sdcard - <ZIP contenente la ROM per MB526>Riavvio Invece con le rom 2ndboot come devo fare? EDIT: Risolto così: - Avvio Stable Recovery (dell'ultima ROM di Quarx non-2ndboot) - Backup all di Nandroid - Wipe data/factory reset - wipe cache - wipe dalvik cache - install zip from sdcard -> ROM 2ndboot>100MB.zip - install zip from sdcard -> update_for_xxxx_vx.zip - install zip from sdcard -> GAPPS (ho usato PicoTTS (all)) - wipe cache - wipe dalvik cache - exit recovery - shutdown - Avvio Bootmenu - shutdown - Accensione - Dopo la prima volta lo smartphone si è riavviato ma poi ha caricato perfettamente la ROM 2ndboot.
  4. Mah, secondo me sostituire completamente l'interfaccia tablet con quella tablet 7" è uno spreco di spazio. Con questa la barra in alto contiene solo 4 indicatori, sprecando molto spazio. Invece con l'interfaccia completa i 4 indicatori sono in basso, risparmiando spazio.
  5. nastys ha risposto a nastys nella messaggio in una discussione Software
    Beh, LMMS lavora coi suoi plugin e con i file Ogg Vorbis, quindi non vedo come possa esportarli in MIDI. In compenso ci sarà almeno un programma che permette di farlo, no?
  6. nastys ha risposto a nastys nella messaggio in una discussione Software
    Usa LMMS invece, è la mia applicazione preferita per comporre.
  7. nastys ha risposto a Antovm nella messaggio in una discussione Software
    Clicca su Stampanti, quindi su aggiungi.
  8. nastys ha risposto a nastys nella messaggio in una discussione Software
  9. Io ho un PC addirittura peggiore. Sia Lubuntu che Kubuntu girano benissimo (sì, Kubuntu, e con tanto di effetti grafici!!)
  10. nastys ha risposto a Antovm nella messaggio in una discussione Software
    Vedi qui: http://www.nonsologaming.com/showthread.php?44889-Rilasciato-Ubuntu-12.10&p=495342#post495342 Altrimenti installa Unity, che è molto più semplice. Per farlo usa Muon Software Center per installare il pacchetto: ubuntu-desktop Da lì puoi usare Impostazioni di sistema > Stampanti per installare la stampante.
  11. un messaggio nella discussione ha risposto a nastys in Software
    Ti consiglio KDE (puoi scaricare direttamente Kubuntu o installare il pacchetto kubuntu-desktop in seguito). Io ho un 2° PC molto peggiore (1.1 GHz CPU e 512 MB RAM e Scheda video Radeon 9250 128 MB) su cui KDE gira bene, con tutti gli effetti grafici, ma se va lento prova LXDE (Lubuntu o lubuntu-desktop).
  12. nastys ha risposto a nastys nella messaggio in una discussione Software
    Se cerchi funziona, anche se devi installare i driver proprietari. Puoi provare così: Avvia Konsole dal menu K. Apri /etc/fstab inserendo nel terminale e premendo invio: kdesudo kate /etc/fstab Aggiungi le seguenti linee e salva: #usbfs none /proc/bus/usb usbfs devgid=46,devmode=664 0 0 Installa i driver della Samsung per Linux e riavvia. Se non funziona chiedi su askubuntu.com Comunque ti consiglio di passare a Unity, è molto più semplice. Installa da Muon Software Center il pacchetto ubuntu-desktop e riavvia.
  13. nastys ha risposto a nastys nella messaggio in una discussione Software
    La "L" sta per LXDE (Lightweight X11 Desktop Environment), il desktop di Lubuntu, come la "X" di Xubuntu sta per XFCE e la "K" sta per KDE. Lubuntu ha tutte le caratteristiche di Ubuntu, tranne che è più leggero ed ha un'interfaccia diversa.
  14. nastys ha risposto a nastys nella messaggio in una discussione Software
    Ma l'ultima versione di Lubuntu è leggera, velocissima e bella da vedere, oltre che supportata, sicura e funzionale, ma meno semplice di Unity, che rimane imbattibile in fatto di semplicità.
  15. nastys ha risposto a nastys nella messaggio in una discussione Software
    Hai provato ad eseguirlo con Mono oppure un'alternativa?
  16. nastys ha risposto a nastys nella messaggio in una discussione Software
    Ma sul mio Hard Disk c'è solo Ubuntu in ben 2 PC e non ho mai avuto necessità di usare Windows.
  17. nastys ha pubblicato un messaggio nella discussione in Software
    Ieri è stato rilasciato Ubuntu 12.10, che porta con se interessanti novità. Il supporto è stato aumentato da 18 mesi a 2 anni. Grazie al Kernel 3.5 e a Unity 6, adessoo Ubuntu è più stabile e veloce che mai. Il tema è stato migliorato e sono stare aggiunte nuove lens a Unity, come quella di Amazon che permette di fare acquisti online e contemporaneamente supportare Ubuntu. Nel software center saranno presto diponibili interessanti titoli proprietari. Per scoprire tutte le novità e scaricare gratis il disco visitare http://ubuntu.it o http://ubuntu.com Ricordo a tutti che Ubuntu è gratis, veloce e rimane sempre veloce, al contrario di Windows che richiede antivirus, defrag, programmi e servizi che si eseguono "di nascosto", ecc...
  18. nastys ha risposto a nastys nella messaggio in una discussione Software
    1. vai sul video 2. leggi la descrizione 3. clicca sul link 4. clicca su download Se non usi Windows è necessario installare Wine 1.4 o 1.5
  19. EDIT: È uscito KDE 4.9, aspetterò che sia più stabile.
  20. nastys ha risposto a tordomatto nella messaggio in una discussione Hardware
    Anch'io ho Pentium 4 3 GHz e 1 GB di RAM, ma con scheda madre ASROCK P4VM800 e Sapphire ATi Radeon HD 3650 e S.O. Kubuntu e va velocissimo nonostante il PC abbia parecchi anni (tranne per la scheda video). Se ti va lento prova a deframmentare Windows con Auslogics Disk Defrag oppure prova un S.O. Linux (Kubuntu o Xubuntu ad esempio) che non richiede deframmentazione (però lascia libero almeno il 20% di spazio su disco e crea una swap di almeno 2 GB se fai l'installazione manuale). Al massimo cambia la scheda video se ti sembra troppo vecchia.
  21. nastys ha risposto a nastys nella messaggio in una discussione Discussioni Libere
    I driver di rete WiFi di solito sono solo "closed-source" e per motivi di licenza e di spazio non sono stati inclusi tutti-alcuni driver sono addirittura assenti, ma puoi usare Ndisgtk per eseguire quelli di Windows (consigliato solo se assenti quelli per Linux). Invece io mi sono risparmiato molto tempo per quanto riguarda il PCTV USB2, non funziona con Windows Vista, 7 e 8 e invece mi è bastato collegarlo e installare TVTime su Ubuntu ed ecco... funziona. Con Cheese posso anche registrare. Per quanto riguarda la lingua dovrebbe installarla completa in automatico se sei collagato a internet durante l'installazione (ad es. ethernet) o dovrebbe chiederti dopo di installarla (puoi farlo quando vuoi avviando Language support). INFINE Ubuntu non è la scelta migliore per chi passa direttamente da Windows, meglio Linux Mint o meglio ancora, MS Linux, che sto ancora sviluppando. Ah, e c'è anche Android, che non è altro che una distribuzione Linux con architettura ARM. C'è un port per PC x86 chiamato Android-x86 che permette di usarlo su PC come una normale distro Linux. Dimenticavo: il filesystem rimane sempre deframmentato anche dopo anni e anni di utilizzo, quindi si mantiene sempre ultra veloce. Se usi Windows a lungo neanche il defrag te lo riporta veloce come prima...
  22. @Savio1 Quando avvio il CD si avvia un terminale e niente GUI. @3DSdvdWII Solo Gmail e Facebook, per MS non posso fare niente. @miki2o Integrare dove e come?
  23. Purtroppo male, UCK mi crea una ISO che avvia un terminale
  24. nastys ha risposto a nastys nella messaggio in una discussione Discussioni Libere
    Dite quello che volete ma Linux è anche l'unico OS che si può installare correttamente su Hard Disk esterno e in un PC vecchio in cui non riuscivo a installare i driver su Win7 (introvabili, neanche tutti e non ne funziona nessuno su Win8) ho installato solo i driver WiFi (sudo apt-get install firmware-b43-installer, mi pare) tutto il resto funziona preinstallato, e la grafica di MS Linux (Oxygen transparent con icone Rosa) è molto meglio di quella disistema OS X e molto più semplice, comunque bastano due click per renderla più OS X. PS: con Wine 1.5 funziona tutto, anche Office 2010.
  25. nastys ha risposto a nastys nella messaggio in una discussione Discussioni Libere
    Perché?