Tutti i contenuti di nastys
- Articolo: Custom Android Boot Animation - Moddingstudio Edition
-
Thepiratebay.sx
perché si concentrano su TPB con tutti i siti torrent che ci sono??
- ubuntu non si vuole installare??????o.O
- ubuntu non si vuole installare??????o.O
-
[Guida] Usare il touchpad di un notebook come periferica esterna USB/PS2
Grazie mille, tornerà "utile" Per quanto riguarda i driver di solito (Ubuntu a parte, che riconosce tutto, anche di più come ad esempio il doppio, il triplo tap e lo scorrimento con due dita ) viene riconoscuto come mouse PS/2 e soprattutto se si usa una versione vecchia di Windows potrebbe essere necessario installare il driver Synaptics per attivare tutte le funzioni del touchpad come ad esempio il tap to click e la barra di scorrimento, altrimenti funziona come un mouse normale.
-
Assegnare un IP statico al Raspberry PI
Sembra utile, e dovrebbe funzionare su qualsiasi PC, non solo su Raspberry
-
Download Raspbian Wheezy 09/02/2013 - MS edition
@StandardBus Lo so che hai fatto test di stabilità col TUO Raspberry, volevo solo dire che ogni SINGOLO Raspberry fabbricato ha un suo limite di STABILITÀ.
-
Download Raspbian Wheezy 09/02/2013 - MS edition
@StandardBus : Non volevo dire che brucia la CPU o invalida la garanzia (impossibile se non si cambia il voltaggio), ma che potrebbe causare l'instabilità di sistema e il conseguente danneggiamento dei dati se non si aumenta il voltaggio. Io avrei messo di default 800 o 850 MHz per essere sicuro di non perdere dati in qualunque Raspberry. Ad esempio: il mio smartphone può essere overclockato a 1.2 GHz ad un voltaggio di 54 Vsel, mentre quello di qualcun altro, sempre a 1.2 GHz, potrebbe essere instabile a 54 Vsel e richiedere almeno 56 Vsel o si rischiano riavvii continui, crash e perdite di dati. Aumentare il voltaggio oltre 66 Vsel può bruciare la mia CPU, ma potrebbe non bruciare quella di qualcun altro.
-
Download Raspbian Wheezy 09/02/2013 - MS edition
Io so che ogni CPU fabbricata ha un suo limite personale nell'overclock (e voltaggi) quindi una CPU può essere stabile a 900 MHz ma un'altra può essere stabile a 780 MHz ad esempio, quindi non so se questa distro può creare problemi...
-
Sistema operativo per pc datato
Lubuntu va più che bene per quel PC. In alternativa prova Debian.
- ubuntu non si vuole installare??????o.O
-
Articolo: Rilasciato Ubuntu 13.04: ecco le novità e come installarlo
Rilasciato Ubuntu 13.04: ecco le novità e come installarlo È stato appena rilasciato Ubuntu 13.04. Questa nuova versione include moltissimi miglioramenti al sistema e all'interfaccia grafica Unity. Il sistema è stato alleggerito ottenendo così fino al 90% di prestazioni in più e Unity adesso raggiunge le stesse prestazioni grafiche dei giochi di KDE. Inoltre è stato rimosso il supporto all'area di notifica "classica" (ad eccezione di Java e Wine), è stato aggiunto l'indicatore cloud di Ubuntu One ed è stato migliorato il menu Bluetooth. I tempi di avvio del sistema e del Software Center sono stati notevolmente ridotti, e la Dash è più reattiva e più utilizzabile grazie alle barre di scorrimento a scomparsa, e il cambio applicazione (Alt+Tab) non presenta più quell'effetto "pixel" sugli indicatori. LibreOffice è stato aggiornato alla versione 4, che migliora notevolmente la compatibilità con i documenti Microsoft Office Open XML (.docx, .pptx, .xlsx ecc...) e aggiunge ai temi Persona di Firefox. È stato cambiato anche il modo di spegnere e riavviare il PC e terminare la sessione e cambiare utente, integrandosi con Unity e il colore dello sfondo. Il supporto è stato dimezzato a 9 mesi, mentre la versione 12.04.2 LTS è arrivata alla seconda mainteance release e verrà supportata ufficialmente ancora per 4 anni a partire da oggi. Per scaricare Ubuntu 13.04 o 12.04.2 vai qui: http://www.ubuntu.com/ Per aggiornare da Ubuntu 12.04 o 12.10 prima fare un aggiornamento "normale" (ad esempio tramite Aggiornamenti software") e poi verrà chiesto se avanzare alla 13.04.
-
Video card hack: trasformare Nvidia GTX 690 in Quadro K5000 SLI o Tesla K10
Ci sarà un modo software per emulare tali schede video... se mi compro una Nvidia che supporta 3 monitor tento una modifica al sistema operativo (non a Nvidia per questioni di licenza).
-
A tutto reality: Il tour, il videogioco
bloccata
-
Problema con vassoio di sistema (system tray) "PlasmaCore.IconItem" su KDE4
Ho installato kubuntu-desktop (backport 4.10) dopo aver rimosso kubuntu-active (4.9) su Ubuntu 12.10 ed ho un problema con alcuni widget. Il vassoio di sistema ed il notificatore di dispositivi danno il seguente errore: "PlasmaCore.IconItem non è un tipo" Anche se disattivo tutti gli elementi del vassoio ottengo lo stesso errore mmmh
-
installare Ubuntu 12.10 su windows 7
Sì, soprattutto le prestazioni, che sono dimezzate!
-
installare Ubuntu 12.10 su windows 7
Se puoi accedere a windows puoi usare il file Wubi.exe nel CD, quindi seleziona Prova o installa e quando ti chiede di riavviare seleziona Avvio da CD assistito. Però una volta rimosso Windows o il suo bootloader NON potrai più avviare da CD in questo modo quindi installarlo bene o dovrai per forza trovare il modo di fare boot da CD tramite BIOS Per quanto riguarda la cancellazione di Windows: Il programma di installazione di Ubuntu (che si chiama Ubiquity) ti chiederà se installare Ubuntu a fianco di Windows o cancellare l'intero Hard Disk. Se hai già una partizione di Ubuntu potrai sostituire solo quello o solo Windows. ATTENZIONE: il bootloader di Windows verrà cancellato dall'MBR, cioè per avviarlo dovrai: - completare con successo l'installazione di Ubuntu - selezionare la voce Windows 7 (on /dev/XXXX) all'avvio entro 10 secondi quando appare il bootloader di Ubuntu GRUB Se hai paura di pasticciare evita il partizionamento personalizzato.
-
Rilasciato Linux 3.8: ecco le novità e come installarlo su Ubuntu
Da poco è stata rilasciata la versione 3.8 RC1 di Linux, il famoso kernel usato da Ubuntu e Android, che porta con sé tante novità. È stato rimosso il supporto per i processori Intel 386 del 1991 (fuori produzione dal 2007), alleggerendo così il codice. Sono stati migliorati i driver open source, in particolare quelli riguardanti le schede video Radeon. Le prestazioni sono triplicate ed in certi casi anche dieci volte. Inoltre sono stati migliorati il supporto di rete e il filesystem. Maggiori informazioni le troverete qui. Per installarlo su Ubuntu e derivate aprire il terminale e dare i seguenti comandi (inserendo la propria password quando richiesto): wget http://dl.dropbox.com/u/964512/lffl_kernel/linux-kernel-3.8_rc1 chmod +x linux-kernel-3.8_rc1 ./linux-kernel-3.8_rc1Per rimuoverlo: sudo apt-get purge linux-image-3.8.0*L'ho provato e sono molto soddisfatto sulle prestazioni della mia vecchia scheda video Radeon HD 3650 AGP. Ricordo che questo kernel è sperimentale e potrebbe mandare in crash il sistema (ovviamente basta riavviare per ripristinarlo). Inoltre Valve ha rilasciato Steam per Linux BETA al pubblico (lo trovate sul sito di Steam cliccando su Scarica) dicendo "Not running on Linux yet? Grab Ubuntu 12.04 LTS". Update: è stata rilasciata la RC2. Non ho uno script per installarlo, ma l'ho provato installando i DEB per Ubuntu Raring manualmente.
- Winulator: Disponibile sul PlayStore!
-
Articolo: Winulator: avviare giochi e programmi Windows 95/98 su Android!
Mentre aspetto Winulator sono riuscito ad avviare Wine su Android! In realtà il sistema operativo basato quasi interamente su Wine: ReactOS tramite Limbo PC Emulator (QEMU). È un pochino lento (non molto comunque, considerando che l'ho testato con soli 1.3 GHz di processore single-core) e senza audio ma è possibile utilizzare le applicazioni per qualsiasi versione di Windows, e non solo 98. PS: ho dovuto usare Hacker's Keyboard per i tasti freccia, Esc, Alt, CTRL, ecc...
-
Articolo: Winulator: avviare giochi e programmi Windows 95/98 su Android!
Ma Wine richiede un processore x86 o x86_64 e la maggior parte dei dispositivi Android usa un processore ARMv6 e ARMv7. Però è possibile eseguire Windows 95 su DosBox (l'ho fatto su Wii) ma è molto lento.
-
Android 4.2: Download apk tastiera swipe per tutti i device Android 4.0+
-
Android 4.2: Download apk fotocamera e galleria (+photosphere lib)
Ho installato i file su Motorola Defy+ con CyanogenMod 10 (Android 4.1.2) by Quarx build 27.10 2ndboot utilizzando ES File Manager ma non noto nessuna differenza...
-
Android 4.2: Download apk tastiera swipe per tutti i device Android 4.0+
Questa è la tastiera Swipe, trascina il dito una volta tra tutte le lettere che formano la parola che vuoi scrivere. @StandardBus Ho installato il zip da custom recovery ma non la tastiera non mi risulta installata. Forse ho saltato qualcosa? Devo fare anche Wipe Cache e Dalvik Cache per caso?
-
Android 4.2: Download apk tastiera swipe per tutti i device Android 4.0+
Non capisco la differenza tra l'installazione da file ZIP o file APK... Quali sono i vantaggi da file ZIP?