Tutti i contenuti di fabiobio
-
Conflitto indirizzi ip e dubbi da neofita del wifi :(
ciao, premetto che non sono un esperto dì sicurezza, quindi alla domanda relativa questo aspetto, non mi pronuncio. Per evitare conflitti puoi impostare manualmente gli indirizzi, o se il tuo router te lo consente, fargli assegnare un ip diverso ad ogni mac address. Per la chiave, vige la regola che più lunga e complicata è, meglio è. Per nascondere il nome della rete, dovresti avere una voce tipo "hide..." oppure "show...".
-
acer aspire 7535G si accende ma schermo nero
hai provato a togliere un banco di ram? provane uno sui due slot e poi l'altro
- Ricerca Driver per windows 8 64bit
-
Problema manutenzione Batteria per UPS
ciao, io ti consiglierei dì cambiarla. Qui dove abito le acquisto a 16 euro
-
Pc assemblato fascia altina
ciao a tutti e scusate l'intromissione. Sulla Vga, Cpu e Ram, non mi esprimo. Vorrei solo sconsigliare alimentatori LCPOWER, in quanto (oltre che per esperienza diretta) dopo una comparativa molto approfondita fatta da un sito del settore, si è visto che fanno veramente *a*are. Consiglio anche io Seasonic. Sul confronto fra SSD e HD (riguardo le prestazioni) non vi è dubbio che stravince il primo (non è tanto la scrittura che interessa, quanto la velocità dì lettura ed il tempo dì accesso).
-
Moddingstudio Map - Tana dei ModdingStudiani!
R: Moddingstudio Map - Tana dei ModdingStudiani! Gela, provincia Caltanissetta. grazie ciao
- Il mio nuovo pc auto costruito
- Il mio nuovo pc auto costruito
-
Elettronica: Analisi e risoluzione dei guasti, ep.1
R: Elettronica: Analisi e risoluzione dei guasti, ep.1 ti stimo anch'io fratello...
-
PS2 problema lettore
R: PS2 problema lettore stacca il lettore e guarda sotto l'ottica.
-
PS2 problema lettore
Premessa: si legge che lenti delle slim non vanno tarate, ma prima di sostituirla, una prova non guasta. Dovresti smontare la consolle, arrivare all'ottica del lettore, vedrai che ci sono due "viti", una è relativa ai dvd, l'altra ai cd. Con un tester/multimetro, misura i valori e ruota la vite dei dvd, abbassando il valore di poco alla volta e provando (si consiglia di non scendere sotto i 650/600 OHM, pena rottura del diodo).
-
PS2 problema lettore
R: PS2 problema lettore ciao, quasi sicuramente di lente, prova a pulirla e magari tararla.
- formattare pc
-
Pc da sistemare
nelle foto che hai postato non si legge l'etichetta, si vedono solo i pin per il jumper. Posta una etichetta di un disco SATA dove viene indicato come impostare il ponticello e dopo ne riparliamo. P.s: grazie del benvenuto
-
Pc da sistemare
Figurati, sempre a disposizione
-
Pc da sistemare
Scusa se te lo dico, ma allora sei duro. Quel jumper che trovi su alcuni hard disk SATA, non serve assolutamente per determinare se deve essere master o slave, serve a tutt'altro
-
Pc da sistemare
Guarda che ti sbagli. Il jumper/ponticello non serve per impostare se il disco deve essere master o slave, ma per impostare (in alcuni modelli) la modalitò SATA 1.5GB. Tratto da Wikipedia: Dal punto di vista tecnico, il più grande cambiamento è costituito dai cavi utilizzati. I dati viaggiano su un cavo flessibile di 8 millimetri di larghezza, con 7 contatti disposti su singola fila. Rispetto ai larghi cavi (51 mm) da 40 o 80 conduttori dell'interfaccia ATA, i cavi SATA sono sicuramente più pratici. Essendo molto più stretti, e quindi meno ingombranti, facilitano inoltre il passaggio dell'aria all'interno del case, migliorando la ventilazione dei componenti. I connettori hanno una sagoma asimmetrica, copiata dalle porte USB, e non possono quindi essere inseriti in posizione errata. Il concetto di master e slave, presente con i cavi ATA, è stato abolito con l'introduzione di un cavo per ogni drive (hard disk o unità ottica); ognuno appare, al BIOS, come Device 0 (master).
-
Pc da sistemare
ciao, ci sono un paio di cose che non ho capito: - "raramente capita che il primo hard disk viene rilevato ma poi aggiornando non lo legge di nuovo..." cosa aggiorni? - "ho provato a cambiare cavo sata e porta slave, master ma è la stessa cosa" master e slave sono le serigrafie sulla scheda madre? perché con i sata non c'è più da scegliere. Detto questo. Controlla se sul retro dell'hard disk ci sia un jumper (che abilita/limita il disco ad operare a 1.5GB, ovvero come SATA1). Aggiorna il bios della scheda madre. Facci sapere il modello dei vari componenti.
- RECUPERo DATI HDD DANNEGGIATO
-
"virus polizia di stato" rimozione permanente in un ora
R: "virus polizia di stato" rimozione permanente in un ora ciao a tutti, io un paio di volte l'ho rimosso da modalità provvisoria, in esecuzione automatica c'era "ctfmon". Dopo montando l'hard disk sul mio pc, scansione con Kaspersky e MalwareBytes. Altre volte, in effetti, non potevo usare la modalità provvisoria.
-
word 2007 in windows xp sp2
Questo non lo conoscevo, grazie.
-
word 2007 in windows xp sp2
Può essere, ma potresti avere problemi con la formattazione del testo. Potresti provare libreoffice, che mi pare di aver letto si comporti meglio con i file .DOXS. P.s: La prossima volta specifica prima che programmi stai usando (Openoffice).
-
word 2007 in windows xp sp2
direi proprio di si.
-
word 2007 in windows xp sp2
forse non riesco a spiegarmi io. Se crei un file con la versione Office 2007 e non lo salvi come "Documento di Word 97/2003", Office 2003 andrà in errore. Quindi, se il file che stai tentando di aprire è stato creato da Office 2007 non potrai aprirlo con Office 2003. Soluzione: - ti installi Office 2007 sul PC con XP; - oppure dal PC con Office 2007 salvi il documento come "Documento di Word 97/2003".
-
word 2007 in windows xp sp2
ma esattamente che errore ti da?