Tutti i contenuti di lupin120488
- HDD WD Problema/Danneggiato in modo strano
-
HDD WD Problema/Danneggiato in modo strano
tengo il file nrg che ho fatto io però scarica questo file così te lo mando! http://www.directransfile.com/index.php/en/ clicca su download. una volta scaricato lo lanci e nella sezione download link inserisci questo codice: GAB-CSY-AMA e clicca sull'icona a sinistra per scaricare il file poi lo masterizzi e lo lanci
-
HDD WD Problema/Danneggiato in modo strano
Se ti dice master boot non trovato puoi fare un altra prova solo se non hai dati da salvare e sarebbe la 3 voce rigenera tutti i settori se neanche questo funziona devi vedere se riesci a farlo partire da dos perché potrebbe essere il sistema a creare problemi, vedi se puoi staccare qualcosa tipo il masterizzatore se è sata cosi lo colleghi all alimentazione del pc che è sempre meglio.Invece per il fatto che vede 2 tb potrebbe essere che era stato sbagliato il partizionamento.
-
Problema di connessione a internet
Prova a disinstallare la scheda di rete lan e quella wifi da Risorse del computer-Hardware-Gestione periferiche e poi riavvia il pc, all'avvio si installa di nuovo in automatico e fai la prova di connessione. Se nemmeno funziona prova su pannello di controllo-opzioni internet entra nel tab Connessione e clicca su opzioni lan e controlla se server proxy è selezionato se si disabilitalo e fai una scansione virus approfondita perché molte volte potrebbe essere un virus che crea questi problemi. Fammi sapere
-
HDD WD Problema/Danneggiato in modo strano
Probabilmente hai dei settori danneggiati sul hardisk prova ad utilizzare il programma HDD Regenerator però devi creare il cd o la pendrive di boot e fai partire il programma da boot iniziale è semplice da utilizzare vedrai che appena lo vedi capisci a volo (per essere certi devi usare normal scan-scan e repair). P.S. Se l'hd lo tieni in un cassettino lo devi collegare direttamente all'interno del pc. Fammi sapere
- problema sistema operativo
-
scheda madre
La prima cosa da fare (da parte dell'assistenza) quando cadono dei liquidi sui componenti elettronici è asciugare e pulire i contatti con dei prodotti specifici in questo caso il disossidante a secco, poi procedere a verificare il funzionamento dei componenti. Secondo me per essersi bruciata la scheda madre dopo l'accensione mi sa che i contatti erano ossidati e hanno creato un cortocircuito a questo punto non credo sia totalmente colpa del cliente. Comunque sostituire una scheda madre non so fino a quando conviene ma più o meno il prezzo si aggira quasi sempre intorno ai 150€.
-
Qual è la migliore delle tre?
Io in 7 anni di lavoro nel campo informatico ho sempre preferito Asus ma le Asrock nell'ultimo triennio stanno evolvendo bene (ovviamente con CPU Intel) stai attento alle compatibilità delle RAM sono pochissime quelle singole da 8GB che vengono riconosciute anche da Asus questo link ti dovrebbe aiutare http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/LGA1155/P8Z77-V_LX/P8Z77-V_LX_DRAM_QVL.pdf
- Processore qualità prezzo
-
info driver
Ciao io penso che si tratti della scheda madre asrock il link alla pagina è questo: http://www.asrock.com/mb/SiS/K7S41GX/?cat=Download controlla bene il sistema operativo che utilizzi.
-
Consiglio usb
Personalmente io possiedo una lexar firefly 4GB e vi posso dire che sono una meraviglia infatti vanno 30mb/s sia in lettura che in scrittura. http://www.lexar.com/products/lexar-jumpdrive-firefly-usb-flash-drive?category=207
-
Salve atutti, il pc si avvia ma nessun segnale video.
La tua scheda madre monta un chip bios AMI, questi bios hanno una sequenza di beep di errore che si alternano con dei suoni lunghi e brevi nel tuo caso se sono 8 brevi il problema è riferito alla scheda video o allo slot pci-e quindi devi provare ad usare una scheda video diversa e vedere se il sistema parte. E' sempre riferito alla scheda video anche se i beep sono 1 lungo e 8 brevi. Invece se i beep sono 9 brevi mi dispiace per te ma la faccenda si fa dura perché l'errore è riferito al bios corrotto. Facci sapere maggiori informazioni sui beep che senti.
- problema con driver scheda video
-
Errore lettura da disco - Premere CTRL+ALT+CANC per riavviare
prima di tutto se ti è possibile collega l'hardisk su un altro pc e prova a vedere se te lo legge altrimenti devi provare a far partire il cd di hiren boot e avviare xp live così vedi se il tuo hardisk viene letto. Visto che già hai effettuato un test da bios dell'hardisk si può escludere qualche settore danneggiato logicamente ma una passatina con hdd regenerator gliela darei lo stesso. Se il disco viene letto devi provare tramite cd di xp ad entrare in console di ripristino premendo r e poi lanciare in sequenza i comandi: 1) fixboot poi premi y e dai invio 2) fixmbr poi premi y e dai invio 3) chkdsk /r e premi invio questo ci mette un pò alla fine quando compare di nuovo c:\windows digita exit e togli il cd e vedi se si avvia il sistema.
-
Problema Tastiera e Mouse
Il mouse e la tastiera sono usb o ps2(attacco rotondo)??
-
Malware in RECYCLER folder
utilizza combofix scaricandolo da qui http://www.infospyware.net/sUBs/ComboFix.exe prima di lanciarlo disattiva la connessione ad internet e disattiva l'antivirus poi quando ti chiede di installare la console di ripristino clicca su NO. Aspetta 5-6 minuti e ti crea il report in blocco note salvalo sul desktop e infine lo carichi qui. Lancia pure Malwarebytes ovviamente aggiornato e fai una scansione veloce posti pure il log di questo programma.
-
Infostrada e XP
Molte volte il problema deriva dai driver di rete ma non escludo che il router si sia bloccato e non riesce a fare il dhcp in automatico anche se come hai detto tu non si collega nemmeno mettendo ip statico.mmmh Entra nelle impostazioni del router e salvati la configurazione sul pc e poi fare il reset tramite il bottone dietro, una volta fatto il reset puoi ricaricare le impostazioni di nuovo.
-
Consigli su componenti pc
Se non hai problema di budget va bene!! L'alimentatore secondo me deve essere modulare per i watt va bene, la scheda video io preferisco la gtx 560 ti ovviamente per chi è amante del videogame, invece per la ram diciamo che per un pc come questo 8gb(4GB*2) sia il minimo richiesto. Poi per il resto è ok.
-
Aiuto
Basta che imposti il lettore dove metti il cdrom come primario nel bios di solito si chiama "Boot Device Priority" e poi ti chiede di premere un tasto per avviarlo. Una volta avviato il cdrom ti esce la schermata che ti chiede di premere invio per andare avanti se lo chiede premi f8 e poi esc perchè tu non devi fare il ripristino del sistema già installato infine arrivi alla schermata per la formattazione e la creazione di una singola partizione, selezioni formattazione veloce e aspetti la copia dei file e l'installazione. ps: può essere che prima di arrivare alla schermata dove premere invio per installare il sistema ti esca una schermata blu significa che il tuo disco non ha driver sata giusti per il tuo hd per questo problema devi scaricare dal sito del produttore i driver sata per la tua scheda madre e caricarli su un floppy e poi premere f6 appena sta partendo il cd così li caricherà dal floppy. Invece per integrarli sul cd devi utilizzare il software nlite. Spero di essere stato utile.