Tutti i contenuti di pazzorik
-
Resettare bios pc fisso
Ok apri il case dal pannello laterale col cacciavite, una volta localizzata la scheda madre trova la batteria tampone ( assomiglia alle pile a bottone degli orologi ), rimuovila dal suo slot prendi il cacciavite e crea un ponticello di contatto fra i due terminali metallici del suddetto slot, mantenendo il contatto accendi il pc e dopo qualche secondo spegnilo tenendo premuto il pulsante per qualche secondo, togli il cacciavite e rimetti la batteria al suo posto, aspetta qualche minuto e poi prova a riaccendere il pc.
-
Router D-Link
Tasto DX sempre su LAN >proprietà > Protocollo Internet (TCP/IP) > spunta la voce Utilizza il seguente indirizzo IP e digita : Indirizzo IP:…………………….192.168. 1 .111 Subnet Mask:…………………..255.255.255.0 Gateway predefinito:……...192.168. 1 . 1
-
Router D-Link
Tasto DX sull'icona "Connessione alla rete locale (LAN)" > Abilita
-
Router D-Link
Abilitala e disabilita le wireless
-
Router D-Link
ok se digiti ipconfig ti esce la scritta supporto disconnesso..mmmmm Ma se vai nelle connessioni di rete la lan è abilitata? Inoltre prova a pulire la cache del browser e/o ripristinare le impostazioni predefinite del browser Edit: prova anche a disabilitare firewall e antivirus per scrupolo Edit 2: Hai provato a reinstallare il disco in dotazione col DSL-2680?
-
Router D-Link
Vai in Start digita cmd e premi invio, ti si aprirà una finestra, digita ipconfig e premi invio, poi riporta qui quello che ti esce...
-
Router D-Link
Ma il router ha i led accesi? Il pc quando lo colleghi al router lo rileva facendo il classico suono di nuova periferica collegata? Controlla in pannello di controllo> gestione periferiche> schede di rete se vedi il router.... Inoltre riprova a resettarlo con uno stuzzicadenti o graffetta premute nel foro di reset per 5-6 secondi
-
Router D-Link
Utilizza firefox o internet explorer e digita nella barra degli indirizzi ( quella in cui adesso vedi scritto http://www.nonsologaming.com per capirci ): 192.168.1.1 Schiaccia il tasto invio e ti apparirà una finestrella che ti chiede nome utente e password, digita in entrambi i campi la parola: admin A questo punto sarai entrato nell'interfaccia di controllo del tuo router.
-
Router D-Link
Non devi collegarti ad internet ma collegare il pc al router tramite cavo ethernet, in pratica in questo caso il browser è solamente un'interfaccia che ti permette di accedere alla configurazione del router digitando il suo ip.
-
Resettare bios pc fisso
non si accende proprio oppure si accende qualche secondo e poi si spegne? Inoltre perchè devi resettare il bios se il pc nemmeno si accende?
-
Presentazione e saluto a tutti gli amici del forum.
benvenuto michele :bye:
-
[MUSICA] Che canzone state ascoltando ?
Sicuramente uno dei miei film preferiti in assoluto, assolutamente geniale, niente a che vedere con le ultime schifezze stampasoldi di Albanese, ti direi che è di genere comico ma è talmente surreale che è difficile farlo rientrare in una categoria..sicuramente fà molto molto ridere...almeno a me https://www.youtube.com/watch?v=KndN4UktE14
- ciao a tutti :)
-
Router D-Link
Le cause possono essere molteplici e vanno dalla centrale ADSL , alla rete domestica, ai cali di tensione, alla difettosità del chipset ADSL ecc.. Per esperienza ti dico che è una cosa abbastanza normale e che molto spesso viene causata da operazioni del provider ( che non lo ammetterà mai ) ma che con una semplice riconfigurazione ( nella maggior parte dei casi ) si risolve. Nel caso avessi altri problemi scrivi pure. Un saluto e spero di essere stato utile! :bye:
-
Router D-Link
Allora: - ti colleghi con cavo ethernet direttamente al router, apri il browser e digiti 192.168.1.1, invio, digiti come nome utente "admin" e come password sempre "admin". - Entrato nella configurazione il tuo modello di router dovrebbe avere l'opzione "setup wizard" che ti configura velocemente il dispositivo seguendo le istruzioni che ti appariranno sullo schermo - Cambi la password - Configuri tipo di connessione, paese e provider ( una volta selezionato Italia e Alice dovrebbero apparirti in auto le altre tra cui PPPoe/PPoa ) - ti chiederà poi user e pw che ti dicevo fornite da Alice, inseriscile - Il router richiederà a questo punto un riavvio, riavvialo ed il gioco è fatto
-
Potenziare segnale wifi
Figurati facci sapere :bye:
-
Router D-Link
Sì sono quelli che ti ha mandato alice per accedere alla loro rete.
-
Potenziare segnale wifi
Esatto. L'extender ha solo bisogno di una presa elettrica poi sarà lui a fare una scansione dei punti di accesso disponibili e a collegarsi in auto al migliore. Non ne ho per le mani da un pò ma sono rimasto ai netgear, dlink, tplink come i migliori/più diffusi, parlano bene anche degli aztech ma non li ho mai provati sinceramente, io andrei semplicemente sul più potente..
-
Router D-Link
Non hai ottenuto risultati perchè non l'hai poi riconfigurato Per la configurazione chiedi pure ma dovrai come ho già detto recuperare nome utente e password del tuo provider adsl..
-
Aiuto! Il Pc non rileva l'hard disk interno
Detto in parole povere sono hdd di nuova generazione che utilizzando una nuova tecnologia permettono un trasferimento di dati decisamente più veloce. Con quel budget puoi prendere un ssd da 60 gb che è un pò piccolino a meno che non usi poi un hdd esterno per l'archiviazione e tieni l'ssd solo per os e programmi, oppure con 50 puoi comunque acquistare discreti hdd capienti diciamo "classici".
-
Potenziare segnale wifi
Generalmente sono degli affarini di forma rettangolare grandi meno di 20 cm che attacchi ad una presa di corrente proprio come un caricapile o quelli per tenere lontane le zanzare con gli ultrasuoni per farti capire asd Si configurano ormai quasi tutti semplicemente premendo un tastino sullo stesso ( wps ) che andrà a creare una seconda rete wireless che altro non è che la prima "amplificata" ( infatti nel nome dell'ssid troverai come prima ad es. pippo e come seconda pippo-ext o pippo-extended ). Ne trovi di discreti sui 30-40 euro, unica cosa che ti consiglio è magari di fare una prova con uno se ne hai possibilità prima di acquistarlo ( o acquistarlo con possibilità di riportarlo entro tot. giorni ) perchè non in tutti i casi sono risolutivi.
-
Aiuto! Il Pc non rileva l'hard disk interno
Well that's a point è vero anche però che ad esempio la Samsung è un colosso assurdo e che fà davvero bene tutto o quasi, peraltro dei centinaia se non migliaia di hdd che ho avuto per le mani ho visto davvero pochi Samsung dare problemi o andarsene precocemente rispetto per esempio ai Seagate ma capisco che non sia un campione statistico rilevante...ma è pur sempre un campione asd
-
Potenziare segnale wifi
Sì lo puoi fare acquistando un range extender ma dovrai fare alcune prove e trovare il punto "tattico" ( per esempio la tua camera se lì il segnale è buono ) in cui piazzarlo per riuscire a potenziare il segnale e rilanciarlo nella stanza desiderata.
-
Installazione microsoft .net framework 3.0
Lo scarichi da dove ti stai connettendo ora e metti il setup scaricato su una chiavetta o disco per poi portarlo al pc senza connessione
-
Router D-Link
Si tratta del led che indica il WPS, a fianco dovresti avere un tasto con lo stesso simbolo prova a premerlo/tenerlo premuto per scrupolo. Può essere che il router si sia semplicemente sconfigurato per qualche motivo, sbiancalo e riconfiguralo collegandoti con un pc tramite cavo ethernet direttamente al router. Generalmente si può facilmente accedere da browser digitando l'ip 192.168.1.1, user e password: admin Fai un reset della configurazione ( non restart ) o dal browser o fisicamente con una graffetta premuta per qualche secondo nel foro reset sul retro del router e successivamente immetti i dati forniti dal tuo provider adsl ( se li hai persi li chiami e li richiedi ).