Tutti i contenuti di TSUTEJ1
- Problemi scheda video.Help!!
- Problemi scheda video.Help!!
-
Problema compatibilità driver modem
Peccato, xche al 99% ora che ti ha riconosciuto il modem windows 7 ti trova l' aggiornamento x il driver negli aggiornamenti facoltativi. Prova se qualke amico o parente ha una chiavetta da prestarti almeno x vedere se negli aggionameti facoltativi ti fornisce l' aggiornamento x il driver. Ciao e buona fortuna.
- Problemi scheda video.Help!!
- Hazard su pc assemblato
-
Problemi scheda video.Help!!
Per arrivare diritto a capire dov'è il problema senza monitorare nulla ecc. ecc. de vi fare una semplicissima cosa e cioè collegare il tuo portatile ad un monitor oppure una tv tramite cavo VGA (quelli che si usano sui pc fissi per collegare la colonnina al monitor) mediante l ' uscita appunto vga che hai lateralmente oppure dietro il tup notebook (bada xro che una volta collegato al monitor esterno o tv devi abilitare l' uscita vga dal monitor del tuo pc e poi ti partirà il segnale video sulla tv o monitor esterno) Se usando il pc sulla tv o il monitor esterno non si propone il problema da te descritto allora il problema risiede in uno di questi due componenti ardware: o il il cavo flat (conosciuto anche come lcd cable) si sta rompendo definitivamente (all' interno di questo cavetto ce ne sono altri estremamente piccoli facili da spezzare e basta che muovi appunto un po il monitor x far si che il contatto di uno di questi filamenti aderisca o meno) oppure l' lcd (lo schermo) del tuo notebook si sta rompendo. Se invece anche sulla tv o monitor esterno si presenta il problema allora sicuro al 100% è la scheda video del tuo notebook. Ciao e buona fortuna.
-
Aiuto per netbook
Accendi il netbook e premi velocemente su F2 ed entrerai nella schermata del BIOS. spostati con le frecce e vai nella pagina dei BOOT e cerca l' opzione "BOOT BOOST" e disabilitala, premi F10 per salvare le impostazioni ed uscirai dal BIOS. Mentre il pc si riavvia premi velocemente e ripetutamente il tasto F9 e ti partira il programma per il ripristino del computer allo stato di fabbrica. Ciauuuuuuuuuulollollol
-
Aiuto xbox
E' diventato un incubo il problema dei led rossi x i possessori delle xbox che non sono pratici di mod.asdasdasd
-
Problema compatibilità driver modem
Perfetto , questo volevo e cioè che windows ti abbia riconosciuto almeno il modem. Allora adesso fa na cosa io non so tu da dove stai postando ma dovresti connetterti col pc in rete e tenere contemporaneamente anche il modem attaccato via lan (x esempio connetterti con una chiavetta internet). A questo punto clicca su start (il logo in basso a sinistra con window 7) e cliccare su "tutti i programmi", dopodichè clicca sull' icona "Windows Update" e verrai connesso con la pagina degli aggiornamenti di windows. Sicuramente (visto che hai installato windows 7 da poco) troverai la dicitura "Aggiornamenti Importanti Disponibili" ma x il momento lasciala stare tu clicca sulla sinistra su "Controlla aggiornamenti" ed attendi che termini la ricerca. Una volta terminata la ricerca sicuramente avrai oltre alla dicitura "aggiornamenti importanti disponibili" anche la dicitura "Aggiornamenti facoltativi disponibili" e tu clicca su quest' ultima dicitura e vedrai che nella lista degli aggiornamenti ci sarà un aggiornamento inerente a "Conexant" (è quello del modem anche se il tuo si chiama D-Link) tu spuntalo e fallo installare e vedrai che il tuo modem oltre ad essere riconosciuto comincerà a funzionare anche con windows 7.
-
Problema compatibilità driver modem
Allora scarica questi e prova ftp://ftp.dlink.pl/dsl/dsl-200/drive...n_20091126.zip questi li ho usati esattamente x un modem come il tuo su WINDOWS 7 ed hanno funzionato alla perfezione. Ascolta ancora una cosa non ti affliggere xche purtroppo va via tempo quando ci sono questi inconvenienti ma poi una volta trovati i driver giusti teli salvi e sei a posto x le prossime volte. Fammi sapere.
-
problema abilitazione/disabilitazione touchpad - Hp pavilion dv6
Ecco xche allora......... ubuntu 11.04 (conosciuto anche come UBUNTU "Natty Narwhal") ha questo tipo di problema e cioè un bug sul touchpad. Allora apri un terminale e e digita: gconftool --type bool --set /desktop/gnome/peripherals/touchpad/touchpad_enabled true gconftool-2 --type string --set /apps/gnome_settings_daemon/keybindings/touchpad ""
- problema abilitazione/disabilitazione touchpad - Hp pavilion dv6
- Problema compatibilità driver modem
- Problema compatibilità driver modem
- Strano problema durante la navigazione internet
-
Strano problema durante la navigazione internet
A parte che wikipedia è utillissimo e lo leggo molto spesso (e vabbe puntualizzato questo) Dimmi anzi invito tutti ad andare a confrontare cio che ho scritto con cio che hai linkato tu roslert e confrontare se è sato copiato ed incollato qualcosa.............. Poi tranquillo che io so quello che scrivo e di cui parlo. La cosa piu importatnte è la risoluzione dei problemi postati e no la competizione...............
-
ho rotto l'attacco del display, e ora??
Mbhe allora ho capito cosa ti è successo..... lo zoccoletto l' hai proprio rotto!!!!!!!!!!!!!!!! E mancano quei 2 millimetri per l' innesto del flat......... mi sa che devi cambiare lo zoccoletto.........!!!!!!! Cmunque se hai acquistato gia il dsplay con la retro illuminazione aspetta chee ti arrivi e prova almeno a poggiarlo e a vedere se funziona e poi se cosi fosse cerca di incollarlo. Di nuovo buona fortuna!!!!!!!!!!
-
Strano problema durante la navigazione internet
Ciao, solo hackleon ti ha indirizzato nella direz giusta........è o sono le ram........... Di fatti la RAM, acronimo di Random Access Memory, è il supporto di memoria su cui è possibile leggere e scrivere informazioni con un accesso "casuale", ovvero senza dover rispettare un determinato ordine e serve x l'immagazzinamento veloce dei dati. si chiama accesso casuale xke mentre in un disco rigido il sistema operativo deve scrivere tutto di seguito, nella ram lo puo infilare dove gli pare. in poche parole, quando apri un programma qualsiasi, questo prende una parte di memoria, e la cpu lavora su questa parte, xke se fosse sull'hard disk sarebbe molto + lenta. viene chiamata anke memoria volatile xke quando spengi il computer si cancella ed è per questo che poi al riavvio del pc il problema si risolve anche se temporaneamente. Una cosa importante è che la ram per essere rotta o diffettosa non deve necessariamente non funzionare ma provoca anche di questi problemi che hai tu. Se hai piu banchi di ram prova a toglierne uno per volta e provare a fare le operazioni con le quali solitamente ti si presenta il problema cosi capisci quale banco di ram sta per "partire". Ciauuuuuuuuuu
-
ho rotto l'attacco del display, e ora??
Mmmm........... brutta storia, purtroppo hai rotto la plastica che blocca il flat della retroilluminazione del display. Il pezzo di ricambio esiste ma è completo cioè che bisogna sostituire l' intero zoccolo della retroilluminazione sulla scheda madre. Cmunque ascolta controlla se il pezzettino che si è rotto si sia solo sganciato e non proprio rotto xchè se si è solo sganciato per l' inclinazione contraria a cui l' haui sottoposto allora puoi riagganciarlo, se invece è rotto io ho risolto un paio di volte cosi e cioè trova un qualche tipo di plastica fine tipo quella delle trasparenti per i cd vergini ma leggermente piu doppia e tagiane un pezzettino che abbia la larghezza del piccollissimo flat sella retroilluminazione, poi infila il flat nello zoccoletto rottoe sopra ad incastro anche se lo devi forzare un po cerca di infilarci il pezzettino di plasti che hai tagliato in modo che il flat rimanga inserito nello zoccoletto ad incastro e le piccolissime piste aderiscano sullo zoccolett. Io un paio di volte su consolle con lo stesso problema di alcuni amici ho risolto altrimenti devi acquistare lo zoccoletto nuovo e dissaldare il vecchio e saldarci il nuovo ma non è cosa da tutti. Ciao e buona fortuna!!!!!!!!
-
giochi su hdd esterno
Si si tranquillo usa lo "Sweepi" poi il "Ccleaner" e poi deframmente con windows e vai tranquillo che il tuo pc rinasce sicuramente......... Fidati! Ciao
-
Presentazione utente Meshuggah79
Ciao Manolo, benvenuto!!!!!!!!!!!!!!
-
giochi su hdd esterno
Caro Brizio93 mi duole dirtelo ma purtroppo (come ormai tutti sanno) a volte le cause di quel rallentamento del pc che intendi tu può essere dovuto da molteplici cause tipo: ad hard disk troppo pieni o scadenti, virus vari, errori nei files di registro, cache del browser troppo piena, numerosi processi in corso (anche inconsapevoli). Devi sapere che l'installazione e disinstallazione di programmi, spesso, oltre a lasciare files non più utilizzati, crea una situazione di files frammentati all'interno dell hard disk. Per questo, quando le testine del disco, devono posizionarsi sui files interessati, se essi sono in una zona lontana, ci impiegano più tempo. Devi immaginare che le testine si muovono molto rapidamente ed eseguono centinaia e centinaia di letture. Se deframmenti, con giusti tools di deframmentazione, il disco fisso, esso lavora meglio, poichè la deframmentazione, riunisce il più vicino possibile, tutti i files dei programmi installati. Nello specifico dei giochi per pc nel momento in cui installi un gioco questo va ad interagire sui file del registro di sistema che a sua volta nella disinstallazione di un gioco lascia quei registri di sistema modificati. Per tanto anche se tu installi il gioco su un hard disk esterno i registri di sistema del tuo pc contenuti nel sistema operativo e quindi sull' hard disk del pc veerranno cmunque chiamati in causa e quindi non cambierà molto dall' installazione sullo stesso hard disk o da un hard disk esterno del gioko tranne che per la capacità del ddisco fisso che diminuirà in base ai gioki che hai installati sul pc. Per quando riguarda la questione del dopo la disinstallazione del gioco dalpc; lo gia scritto sopra che cmunque ci sono delle cartelle e sottocartelle dei file di sistema e di registro che si creano al momento dell' installazione del gioko indipendentemente da dove esso sia installato e cioè sul disco fisso del pc (es: C) o su disco fisso esterno (es: D). Di conseguenza ti consiglio di usare un tools per la rimozione dei programmi e dei gioki su pc chiamato "Revo Uninstaller " che oltre a disinstallare cancella anche quelle chiavi di registro e cartelle che rimangono anche dopo la disinstallazione e di deframmentare l' hard disk anche con il semplice tool di deframmentazione di windows. Se proprio vuoi fare una manutenzione ad hok del pc fai cosi: scarica "Revo uninstaller" (usa la versione trial e cioè gratuita in quanto è a pagamento), poi scarica "Sweepi" (un tool per la pulizia del pc gratuito), e gia che ci sei scarica anche l' ormai straconosciuto "Ccleaner". Installali tutti e tre e disinstalla cio che vuoi (compreso i gioki) con "Revo uninstaller" selezionando la modalità avanzata che dopo la ditallazione ti potrà permettere di eseguire una scansione dei file - le cartelle e le chiavi di registro rimanenti del programma disinstallato e la cancellazione delle medesime, poi avvia lo "Sweepi" in modalità "WIZARD" ed attendi che finisca (terminato ti avrà eliminato molta robaccia inutile e trasferita nel cestino), vai sul cestino e clicca tasto destro e clicca su "Clear whit Sweepi slicer." e l' intero contenuto del cestino sara eliminato con Sweepi, dopo avvia il Cceaner dopo aver spuntato tutte le opzionisulla sinistra tranne che l' ultima ed attendi che termini e poi per ultimo deframmente il disco rigido col tool di windows e vedrai che il tuo pc sarà rinatooooooooooo!!!!!!!!!!! (Ovviamente in base la sporcizia di file e roba varia contenuta nel pc le operazioni variano di tempo io per esempio che effettuo giornalmente queste operazioni per lo sweepi ed il Ccleaner non impiego più di 5 min. però come prima volta ci metterà penso un 15/20 min. ma ne vale la pena. Prova e poi fammi sapere)
-
giochi su hdd esterno
Bisogna capire cosa intendi per "rallentare le prestazioni del pc" in quanto una qualsiasi cosa installata su di un pc oppure sull' hard disk in cui è installato il sistema operativo (esempio: un film, un programma oppure appunto un gioco) non ti porta via prestazioni sin quando non lo usi; quindi o lo installi sull' hard disk del pc o lo installi su un hard disk esterno nel momento in cui ci giokerai le risorse che sfrutterà sono le medesime e cioè "CPU", "VGA" e "RAM".
- Imparare le basi dell'elettronica partendo da zero: si inizia il 3 settembre
-
Da oggi ci sono anche io
Salve a tutti da oggi ci sono anche io in questo splendido forum. Mi presento velocemente; mi chiamo tonio vivo a bari ed ho 33 anni, sono un tecnico informatico e colgo l' occasione per salutare tutti. :Dciaooooooooooooooooooooooooooo:D