Tutti i contenuti di Savio1
-
2 schede video bruciate in un giorno, spegnendo alimentatore: AIUTO!
Allora, regola fondamentale di qualsiasi apparecchio elettronico: non bisogna assolutamente rimuovere/aggiungere un componente con il sistema in funzione! E' come se tu volessi cambiare una gomma a una macchina in moto, non si fa e basta! asd Comunque, quasi certamente si è bruciata (sempre che il problema stia nella scheda video). Prima di buttarla o procedere a fare cose troppo affrettate, assicurati che il problema sia quella, prova a montarla in un pc funzionante e vedi cosa fa. Date le circostanze (le due schede bruciate di seguito), non posso affermare con certezza cosa abbia (e se si sia) bruciato la scheda. Potrebbe essere un problema con l'alimentatore o un problema della mobo, così come potrebbe essere il fatto che tu abbia staccato il lettore col pc in funzione. Ad ogni modo, fai qualche prova con altri pc e facci sapere. Nel frattempo ti do qualche "dritta" che fa bene tenere a mente asd [spoiler=Espandi] 1. Come detto sopra, prima di rimuovere/aggiungere componenti al pc, assicurati che l'alimentazione sia completamente staccata. E con questo, intendo che devi staccare proprio la spina, perché col pc spento e spina attaccata, arriva lo stesso corrente alla mobo. 2. Quando devi staccare qualche cavo o spegnere qualche interruttore, che sia l'alimentazione del pc, un connettore dati, l'interruttore della ciabatta della TV o la spina del frullatore, assicurati di dare sempre "un colpo secco". Con questo non intendo che devi tirare il cavo con tutta la tua forza, ma che devi evitare di "esitare" (scusa il gioco di parole) quando rimuovi il cavo, perché esitare significa poter provocare falsi contatti che porterebbero al bruciare qualche componente! (Ovviamente stessa cosa col connettere qualcosa) Questi consigli sembrano ovvi, ma potrebbero salvare la vita, letteralmente, soprattutto il n 2. Difatti i famosi falsi contatti che provocano gli interruttori delle ciabatte economiche o prese vecchie nei muri spesso producono scintille che portano a incendi. (Esperienza personale)
- Google: L'USB OTG non è supportato dal Nexus 4
-
Google: L'USB OTG non è supportato dal Nexus 4
mah... nè micro sd nè usb otg... e se si vuole visualizzare file esterni come musica/foto/video? bisognerebbe per forza trasferirlo nella memoria interna... mmmh
-
Google: L'USB OTG non è supportato dal Nexus 4
Wow, mi aspettavo di meglio da questo nexus in realtà... C'è da dire che comunque potrebbe venire in soccorso il Team Cyanogen (o qualche altro) sfornandoci una bella ROM con cui sia possibile usare l'OTG... sempre che il problema non sia hardware... Poi volevo chiedere una cosa, ma il nexus 4 non ce l'ha lo slot per la micro SD? davo per scontato che ce l'avesse...
-
Primo tentativo creazione avatar con PS, che ne pensate?
capito, certo... ma da quando misi il post non ci lavorai più per via di un problema (alquanto serio asd) che ebbi all'harddisk e fui costretto ad abbandonare windows (e quindi PS) perché mi crashava in continuazione ed usai ubuntu fino a quando non misi l'harddisk nuovo nel pc. Ora ho sia windows che PS ma i file PSD che salvai sono su un harddisk SATA che non so come collegare al pc ._. (mi serve un adattatore SATA/USB) quindi penso sia meglio che ricominci tutto da capo, ma dato che sto lavorando ad altro al momento, penso che lo farò appena ne avrò voglia!
-
Nexus 4 non verrà distribuito in Italia!
Mah, secondo me è anche meglio così, una differenza di prezzo tale tra USA e la nostra nazione era a dir poco ridicola... Chi lo vorrà potrà comprarlo all'estero e farselo spedire, soluzione migliore a mio avviso...
-
MS: Nuove sezioni, nuovi staffer, nuovi download... e 4 anni insieme!
Lunga vita e prosperità a ModdingStudio! (~cit.)
-
Asus Transformer non si avvia dopo installazione CWM!! D:
Nono, c'è scritto chiaramente, la garanzia viene violata nel momento in cui si sblocca il Bootloader! Indipendemente da ciò che fai dopo... Comunque, come ho scritto, ci dev'essere stato qualche problema nel flash della CWM Recovery, premetto che ho usato Ubuntu per il flash ed ho inserito manualmente il product e vendor id per far riconoscere al pc le varie modalità usb del tablet. Tu come hai fatto? Hai installato la CWM normalmente?
-
Asus Transformer non si avvia dopo installazione CWM!! D:
ti ho già risposto in PM!
-
Moddingstudio Map - Tana dei ModdingStudiani!
Perfetto!
-
Esiste? programma per rinominare
Io ne provai uno che mi tornò molto utile, se no sbaglio si chiama Bulk Rename Utility
-
Asus Transformer non si avvia dopo installazione CWM!! D:
A dire il vero, non ho avuto modo di provare, appena ne avrò l'occasione vi farò sapere!!
-
Asus Transformer non si avvia dopo installazione CWM!! D:
Come prestazioni, anche se non ho avuto modo di testarlo al lungo, direi che va molto bene. Android non si blocca, nè rallenta per niente. Grazie al Tegra 3, l'os è molto scattante sotto ogni aspetto, sia nel normale utilizzo (navigazione ecc) che con giochi e app. Lo schermo è brillante e direi ottimo per la navigazione. Il touch screen è molto sensibile, come per tutti i device degli ultimi tempi d'altronde. L'unica, per così dire, "pecca" è l'audio, infatti ha un solo speaker sul lato destro (se lo si tiene orizzontalmente, verso il basso se lo si tiene verticalmente) che non è il massimo. Cioè, per la funzione che deve svolgere, come suoni di sistema ecc, va bene, ma penso che per guardare un video su youtube o un film, non sia ottimo, forse anche scomodo (considerando che se guardiamo un film teniamo il tablet in posizione orizzontale, sentiremo l'audio solo da destra). La batteria più o meno ha una durata media. Con luminosità relativamente bassa, navigando dura circa 5 o 6 ore. Adesso questa è solo una stima imprecisa, dato che l'ho usato molto poco... Spero che queste informazioni possano essere utili!! EDIT: Se non erro, dovrebbe avere anche la possibilità di usare la sua porta come host usb, quindi per leggere device di massa. L'adattatore originale costa circa €25, ma penso che si possa tranquillamente usare la guida di Bus per modificare un cavetto a parte. Si trovano su ebay anche a 5 euro. Basta cercare "usb asus"!
-
Asus Transformer non si avvia dopo installazione CWM!! D:
Esatto, questo lo sapevo, ma non immaginavo a questi livelli! Comunque, spero di esser d'aiuto per chi, come hai detto tu, dovrà fare una scelta su che marca acquistare per un prodotto.
-
Asus Transformer non si avvia dopo installazione CWM!! D:
AGGIORNAMENTO: il tab è tornato dalla repubblica ceca... Incredibilmente... Nonostante io abbia chiaramente violato i termini della garanzia sbloccando il bootloader... La cifra da pagare per TUTTO (spedizione, riparazione ecc) è stata di... €0 D: non me lo sarei mai aspettato! Cioè pensavo che almeno la spedizione la facessero pagare, invece! Ad ogni modo, passiamo ai dettagli tecnici: appena tornato, il tablet aveva il bootloader di nuovo in modalità "lock", cioè allo stato originale, penso che questo basti a ripristinare i termini della garanzia. La versione di android installata era la 4.1.1, quindi l'hanno aggiornato e, penso, con il sistema anche il bootloader. Sostanzialmente non noto differenze evidenti fra i due fw (prima montava il 4.0.3 se non sbaglio). Vabbè, quindi, è bene quel che finisce bene! Per tutti quelli che abbiano brickato il proprio tablet: mandatelo in assistenza! XD tanto è gratis (anche avendo violato la garanzia) e ci mette 4 o 5 giorni a tornare! (almeno per me è stato così!) A presto!
-
Asus Transformer non si avvia dopo installazione CWM!! D:
Per chi ha il mio stesso problema e cerca una soluzione, ho già risposto a eNrIcO8 in PM, quindi quoterò qui il messaggio per non ripetermi: Come dice il detto, sbagliando s'impara! xD anche se non ho capito cosa sia andato storto... Probabilmente il flash della recovery...
-
Asus Transformer non si avvia dopo installazione CWM!! D:
Esattamente, rimane il logo ASUS. Comunque, ho aspettato che si scaricasse completamente e poi l'ho ricaricato un po', ma tenendo premuti i pulsanti per far comparire il bootloader non accade lo stesso nulla... (EDIT: nel senso che torna il logo ASUS fino a quando non si scarica) Ad ogni modo, anche se dovessi procurarmi uno di questi jig usb per entrare in modalità recovery, riuscirei ad entrarci? Perché, come ho detto, quando dal bootloader selezionavo la voce Recovery, usciva che stava caricando ma rimaneva fermo lì... Se la recovery, che poi è la cwm, fosse danneggiata, dovrei riflasharla in modalità fastboot, ma per entrare in quella modalità devo prima accedere al bootloader... Come faccio??
-
Asus Transformer non si avvia dopo installazione CWM!! D:
Salve ragazzi, ho un gran problema!!!! Spero mi possiate aiutare!!!!! Allora, qualche giorno fa mi è arrivato il nuovissimo Asus Transformer Pad (TF300T) ed oggi ho deciso di provare ad installare la CyanogenMod 9.1. Quindi, ho eseguito l'unlock del dispositivo e tramite adb ho flashato la Clockwork mod recovery. Tuttavia, quando dal bootloader cercavo di bootare in recovery, compariva la scritta "Booting recovery image" o qualcosa del genere, non accadeva nulla, potevo solo spegnere il tablet... Così, riavviato il tablet e tornato nel bootloader, provo ad usare l'opzione "Wipe user data", ma, dopo aver confermato, esce di nuovo la scritta "Booting recovery" ecc ecc e rimane fisso... Allora provo a tenere premuto il pulsante d'accensione, il tablet si riavvia da solo, ma rimane fisso sulla schermata "ASUS" D: per visualizzare il bootloader dovrei premere il tasto vol. giu + power contemporaneamente dopo aver spento il pad, ma il problema è che il pad non si spegne se tengo premuto il pulsante, bensì si riavvia!!!! Consigli su cosa possa fare?? Vi prego, aiutatemi, sono solo pochi giorni che ce l'ho!! D: T.T
-
Boom. Bad Sectors ovunque. Hard Disk andato. Soluzioni?
Diciamo che un l'avevo capito :3 Ad ogni modo, vedo se riesco a trovarne uno a 7200 a buon prezzo, altrimenti ne prendo uno a 5400, anche perché mio padre conosce un negozio che vende queste cose all'ingrosso, dove si rifornisce di CD/DVD, e fanno dei prezzi ottimi, inoltre guardando sul loro sito ho notato che hanno proprio l'hdd che mi servirebbe, ma è a 5400RPM ed è da ordinare...
-
Boom. Bad Sectors ovunque. Hard Disk andato. Soluzioni?
Lo so, ma c'è sempre da calcolare la variabile prezzo :3 Comunque i 7200RPM influiscono solo sulla velocità di R/W, giusto? Perché ne ho trovati vari a buon prezzo, ma sono tutti a 5400RPM.
-
Boom. Bad Sectors ovunque. Hard Disk andato. Soluzioni?
Immaginavo, difatti sono già alla ricerca di un nuovo hdd, magari lo prendo da 500GB. A proposito, ne va bene uno SATA qualunque, giusto? Non deve avere caratteristiche particolari, o sbaglio? (Avevo pensato di prenderne un altro della WD, al limite anche Seagate).
-
Boom. Bad Sectors ovunque. Hard Disk andato. Soluzioni?
Aggiornamenti: Se provo a formattare a basso livello, ad un certo punto si blocca, dicendomi che c'è stato un errore al settore xxxxx (ecc) Ormai penso che l'hard disk sia andato, giusto? Comunque, nell'attesa di un nuovo harddisk, ho installato ubuntu (come OS temporaneo) sull'hdd creando una partizione che salti i primi 30/40 gb (zona dove si trovano principalmente i bad sectors trovati)... Mi dite che non c'è più niente da fare?
-
Boom. Bad Sectors ovunque. Hard Disk andato. Soluzioni?
D'accordo, vi farò sapere!
-
Boom. Bad Sectors ovunque. Hard Disk andato. Soluzioni?
UP... Sapete rispondermi?? :/
-
Boom. Bad Sectors ovunque. Hard Disk andato. Soluzioni?
Scusate il doppio post, volevo aggiornare la situazione: Provato sia con HDD Regenerator che con Victoria ed entrambi danno risultati positivi durante l'elaborazione, tutti i settori vengono ripristinati correttamente, ma è normale che il test SMART dia lo stesso l'allarme? (intendo il messaggio all'accensione del pc) Inoltre, anche dopo la rigenerazione, se, per esempio, su Victoria seleziono la scheda SMART, mi dice "BAD!". E' giusto che faccia così o c'è qualcosa che non ha funzionato? E se provassi con il tool WD Write Zeros? Tanto sono riuscito a recuperare tutti i dati importanti...