-
Aggiornare a ios 7.1.2 da Ios 6.1.0 Jailbreak (iPhone 4 )
Da iTunes, invece di scegliere l'opzione per aggiornare, puoi fare direttamente "Ripristina", provvederà il programma a ripristinare ed aggiornare automaticamente l'iPhone in una volta sola.
-
Aggiornare a ios 7.1.2 da Ios 6.1.0 Jailbreak (iPhone 4 )
Allora: 1- penso che il ripristino normale ed il ripristino in dfu alla fine siano pressoché identici come risultato. 2- ed in ogni caso, sia che volessi fare un ripristino normale che uno in dfu, gli shsh non ti servono, visto che comunque vuoi aggiornare all'ultimo firmware, quindi vai tranquillo. (Nel caso avessi voluto ripristinare alla stessa versione di iOS che hai ora o comunque ad una qualsiasi versione diversa dalla 7.1.2 avresti dovuto usare gli shsh)
-
Aggiornare a ios 7.1.2 da Ios 6.1.0 Jailbreak (iPhone 4 )
Puoi aggiornare tranquillamente, solo che dopo l'aggiornamento devi rifare il jailbreak. Perderai anche le cose installate con cydia, quindi ti consiglio di scrivertele se ti servissero. EDIT: in realtà, per evitare problemi di sorta, il procedimento più corretto sarebbe: - backup con itunes; - aggiornamento a ios 7.1.2 con itunes con ripristino ai dati di fabbrica; - Jailbreak; - Ripristino del backup.
-
Article: Come monitorare temperatura ed umidità in casa via WEB tramite un Arduino YUN
Ah, bene, bene... Grazie.
-
Article: Come monitorare temperatura ed umidità in casa via WEB tramite un Arduino YUN
Il problema è che non si può generare la pagina html coi grafici, giusto? E se volessi hostare delle semplici pagine (magari con l'SD shield) da cui impartire comandi ad Arduino? Ad esempio una pagina html molto semplice, in cui cliccando su un pulsante viene impartito un comando alla board. E' fattibile?
-
Article: Come monitorare temperatura ed umidità in casa via WEB tramite un Arduino YUN
@RyujiAndy volendo si possono fare le stesse cose con un Arduino UNO/Leonardo + Ethernet Shield? Perché stavo proprio pensando di comprarlo, ma dato che sono agli inizi volevo optare per uno dei due sopra.
-
[TOOLKIT] Easy Nexus 5 Toolkit ITA by StandardBus + Wh1le
con Impactor non hai bisogno di sbloccare il bootloader e se non funziona non rischi di rovinare il telefono... Te lo consiglio, tanto male che vada non succede niente e provi un altro metodo... Per esempio framaroot che è un'app che ti fa il root direttamente da cell anche questa senza sbloccare il bl. La trovi cercando su xda (un forum, basta cercare framaroot su google), basta installarla e provare una delle voci della lista... Se non va nemmeno questa usa la procedura tradizionale, quella con lo sblocco del bl.
-
[TOOLKIT] Easy Nexus 5 Toolkit ITA by StandardBus + Wh1le
Puoi provare con Cydia Impactor, funziona su molti dispositivi. Fai una semplice ricerca su Google, è molto semplice da usare, non ha bisogno di spiegazioni.
-
[TOOLKIT] Easy Nexus 5 Toolkit ITA by StandardBus + Wh1le
Il tutto viene fatto attraverso fastboot credo, agendo direttamente sulla partizione del bootloader, attraverso il sistema operativo non puoi accedere a quelle aree di memoria. Teoricamente si potrebbe fare anche un semplicissimo batch e "compilarlo" in exe, visto che comunque non servono funzioni complesse che magari può dare solo un linguaggio come il C.
-
[TOOLKIT] Easy Nexus 5 Toolkit ITA by StandardBus + Wh1le
Amo i toolkit semplici di questo genere, ma perché non sviluppare un'interfaccia grafica?
-
Meglio tardi che mai, ecco il Nexus 5.
Wow! Inviato dal mio Find 5 usando l'app ModdingStudio.
-
Meglio tardi che mai, ecco il Nexus 5.
Esagerato, poi la gente tenta sempre di ingannare i meno esperti. comunque si, ora il prezzo del 4 è sceso parecchio da quando è disponibile in Italia. Prima l'unico metodo era acquistarlo dal play store US o UK e minimo 400€ li spendevi per forza tra spedizione e roba varia. Inviato dal mio Find 5 usando l'app ModdingStudio.
-
Meglio tardi che mai, ecco il Nexus 5.
Allora forse è comparso nei negozi dopo l'uscita del play store in Italia, perché prima era introvabile. Inviato dal mio Find 5 usando l'app ModdingStudio.
-
Meglio tardi che mai, ecco il Nexus 5.
Dove si vendeva il nexus 4? io mi ricordo che l'unico negozio dove si trovava (online) era saturn dalla Germania. Inviato dal mio Find 5 usando l'app ModdingStudio.
-
Meglio tardi che mai, ecco il Nexus 5.
LG non mi ha mai convinto come produttrice di smartphone, infatti non ne ho mai acquistati. tuttavia dall'esperienza di amici so che gli LG, oltre alla tendenza a rompersi subito asd, hanno spesso grossolani errori di progettazione, ed il nexus 4 non fa eccezione (ad esempio il fatto che se si mette il cell faccia su su una superficie piatta l'altoparlante viene interamente coperto, mi sa che Bus ci fece un articolo su). I nexus prodotti con Samsung erano e sono fantastici, questa collaborazione google-LG per i nexus secondo me è sbagliata... Sent from my Find 5 using ModdingStudio mobile app