Vai al contenuto
Inviato

Ciao ragazzi,ho un problema, spero possiate aiutarmi. Ho da poco acquistato una ventola noctua nf-b9 pwm, da sostituire a quella attuale, il problema è che mi sono diementicato di guardare a quanti pin era la ventola e a quanti l'attacco sulla mia motherboard, e mi sono accorto, ahimè troppo tardi, che la ventola ha un attacco a 4 pin, mentre la motherboard ha un attacco a 3 pin...

Adesso, vi propongo la mia idea, ditemi se va bene: siccome l'attacco a cui è collegata la ventola del dissipatore della cpu è a 4 pin, e nella scatola della ventola c'era un cavo a Y, sarebbe fattibile alimentare le 2 ventole (la noctua e quella della cpu) solo da un attacco a 4 pin (quello a cui ora c'è collegata la ventola della cpu), senza fondere tutto? Ho fatto uno schemino della situazione, spero sia comprensibile! ;)

 

http://img521.imageshack.us/img521/7492/20120513124754.jpg

Modificato da eNrIcO8

Featured Replies

Inviato

Se ti può aiutare, ho trovato questo sul sito della casa produttrice:

Can I run the fan on 3-pin fan headers?

This fan comes with a 4-pin PWM fan connector for fully automatic speed control via your mainboard’s 4-pin PWM fan headers. Please note that the fan can also be connected to your mainboard’s 3-pin fan headers though. When connected to 3-pin fan headers, the fan will run at full speed (unless the mainboard supports voltage based speed control).

 

http://www.noctua.at/images/faqs/faqs_pin_configuration.jpg

 

(è da tanto che non ti fai sentire! ;) )

 

EDIT: da quello che ho capito, dice che puoi collegarla anche al connettore a 3 pin, controllandone la velocità modificandone il voltaggio... (penso che si faccia dal bios)

Modificato da Savio1

Inviato
  • Autore
Se ti può aiutare, ho trovato questo sul sito della casa produttrice:

 

 

http://www.noctua.at/images/faqs/faqs_pin_configuration.jpg

 

(è da tanto che non ti fai sentire! ;) )

 

EDIT: da quello che ho capito, dice che puoi collegarla anche al connettore a 3 pin, controllandone la velocità modificandone il voltaggio... (penso che si faccia dal bios)

Ti ringrazio molto per la risposta Savio1! Non avevo pensato di cercare sul sito del produttore, ma da quel che ho capito io dice che se la collego all'attacco a 3 pin la ventola girerà alla velocità massima, a meno che la scheda madre non supporti il controllo della velocità in base al voltaggio... ma come faccio a capire se la mia scheda madre possiede questa funzione? ho già cercato in internet, ma non ho trovato molto, la scheda madre è quella originale del mio DELL INSPIRON 620.

P.S. se non ci fosse altra soluzione mi rassegno, ma mi dispiacerebbe molto non poter utilizzare la funzione PWM, per cui in fin dai conti ho scelto questa ventola...

Inviato
Complimenti per gli schemini Enri :D
Inviato
  • Autore
Complimenti per gli schemini Enri :D

Se avessi fatto un istituto tecnico avrei fatto qualcosa di meglio, ma oltre a quello non so andare, mi dispiace lol

Inviato
Se avessi fatto un istituto tecnico avrei fatto qualcosa di meglio, ma oltre a quello non so andare, mi dispiace lol

hehehe io l'ho fatto ma disegno molto peggio hahaha lol lol lol

Inviato
Ti ringrazio molto per la risposta Savio1! Non avevo pensato di cercare sul sito del produttore, ma da quel che ho capito io dice che se la collego all'attacco a 3 pin la ventola girerà alla velocità massima, a meno che la scheda madre non supporti il controllo della velocità in base al voltaggio... ma come faccio a capire se la mia scheda madre possiede questa funzione? ho già cercato in internet, ma non ho trovato molto, la scheda madre è quella originale del mio DELL INSPIRON 620.

P.S. se non ci fosse altra soluzione mi rassegno, ma mi dispiacerebbe molto non poter utilizzare la funzione PWM, per cui in fin dai conti ho scelto questa ventola...

 

Prova a cercare nel bios :) vedi sotto voci del tipo "Power configuration" o "Temperature", "Fan" e così via. ;)

 

EDIT: a quanto pare, l'unico connettore che supporta la funzione pwm è quello del cpu, ma credo che ci sia la possibilità di danneggiare qualcosa se attacchi entrambe le ventole alla stessa uscita...

Modificato da Savio1

Inviato
  • Autore
Prova a cercare nel bios :) vedi sotto voci del tipo "Power configuration" o "Temperature", "Fan" e così via. ;)

 

EDIT: a quanto pare, l'unico connettore che supporta la funzione pwm è quello del cpu, ma credo che ci sia la possibilità di danneggiare qualcosa se attacchi entrambe le ventole alla stessa uscita...

Infatti, era proprio quella la mia paura, non vorrei mandare a "signore di facili costumi" un buon Intel i5! Ora provo a vedere nelle impostazioni del bios...

 

P.S. Nel menù del bios c'è poco e niente, sotto "power management" ci sono delle impostazioni che non c'entrano e poi solo un'impostazione di cui non conosco l'utilità, "wake on. Lan from S4/S5", ma non credo che c'entri molto, per il resto non c'è nessuna impostazione ne info per il controllo delle ventole ne per la temperatura...

P.S.2: mi sono deciso e l'ho montata sull'attacco a 3 pin, escludendo ovviamente quello del PWM... per ora funziona e mi sembra anche bene, anche se il pc risulta ancora rumoroso, di sicuro è l'hard disk, che ronza mica male! È un Western Digital Caviar Blue, se non ho capito male sempre la WD produce il Caviar Green che è molto silenzioso, magari potrei farci un pensierino...

Modificato da eNrIcO8

Crea un account o accedi per lasciare un commento