Vai al contenuto
Inviato

Salve a tutti. Ho tra le mani un netbook acer d250 con windows xp.

 

Tentando l'accensione rimane la schermata di xp in caricamento all'infinito. Ho tentato di entrare in modalità provvisoria, selezionando il profilo utente arrivo al desktop e visualizzo tutte i file e le cartelle presenti ma non posso fare alcuna operazione, ne aprire il menu start, ne il task manager e ne selezionare una delle cartelle presenti.

 

Ho lanciato la modalità con prompt, fatto un check disk che non rileva errori, e anche qui poi nulla.

 

Ho tentato di lanciare una pendrive boot appositamente creata con xp per lanciare un eventuale ripristino ma nulla.

 

come posso risolvere? il problema è che devo recuperare i file presenti sul pc.

 

Avevo pensato di smontare il disco e collegarlo al pc con un case oppure con una docking station, in quel caso potrei recuperare i file oppure un disco con S.O. installato non è accessibile da un altro pc via usb?

 

grazie per l'aiuto

Featured Replies

Inviato
Puoi collegare l'hardisk come secondario interno o usb(con un adattatore) e salvare i dati che ti servono salvo che non si sia rovinata la partizione,in questo caso la formattazione è d'obbligo.Se poi sono dati importantissimi ci sono aziende di recupero dati ma costano un occhio.
Inviato
  • Autore
Non sono importantissimi, sono foto e video di recite scolastiche ecc. delle mie nipotine, la formattazione è l'ultima soluzione (anche se avrei già risolto). Devo prima tentare tutte le strade altrimenti mia sorella mi ammazza XD
Inviato
  • Autore
Dati recuperati. Ora passo alla formattazione. Che dite è meglio formattare il disco prima di rimontarlo sul portatile?
Inviato
Dati recuperati. Ora passo alla formattazione. Che dite è meglio formattare il disco prima di rimontarlo sul portatile?

Se lo usi come secondario puoi formattarlo subito,se installi il sistema operativo puoi farlo durante l'installazione.Ti consiglio in NTFS.

Inviato
  • Autore
Hard disk formattato in NFTS. Ora però sorge un problema. Ho creato una penna usb bootable con xp, ma al lancio mi da hal.dll mancante, un errore molto comune da quanto leggo in giro. Non ho a disposizione un lettore esterno. come posso risolvere?
Inviato
  • Autore

Risolto cambiando la modalità da AHCI a IDE ^.^

 

 

EDIT. Risolto solo la prima parte dell'installazione, ovvero quella in cui viene preparato il disco. Poi riappare nuovamente l'errore impossibile continuare poichè hal.ddl mancante :(

Modificato da tomassiantonio

Inviato
Prova così: metti l'hardisk come secondario(su altro pc funzionante)crea una partizione e ,se hai la iso di Xp,scompattala nell'hardisk e vedi se parte come primo boot.
Inviato
  • Autore
Capito. Provo e faccio sapere. Sempre grazie infinite per la disponibilità :)
Inviato
  • Autore

Non ho avuto la possibilità di fare la prova sopradescritta. Comunque, leggendo in rete da quanto ho capito il problema sta nel S.O., in quanto XP non avrebbe integrati i driver sata, o almeno la versione che ho io che è un cd originale con service pack 2.

 

Quindi ora ho pensato di provare a installare seven starter (di cui posso reperire gratuitamente una licenza universitaria), cosi facendo riuscerei a bypassare il problema? analogamente riuscirei a fare la stessa con con una versione service pack 3 di xp?

Inviato
  • Autore

Aggiornamento.

 

Ho tentato di integrare in una iso xp i driver AHCI del mio netbook seguendo una guida che utilizza il programma nlite, ma senza esito positivo visto che ritorna il solitto errore hal.dll mancante

 

Ho tentato di installare ubuntu,sempre da chiavetta, ma alla prima schermata mi da errore. (non avendo mai installato ubuntu su un pc non so neanche muovermi)

 

Non so più che fare

Inviato
  • Autore

In attesa di qualche anima pia vi aggiorno:

 

leggendo in giro riguardo l'errore durante l'installazione di linux, sembrerebbe mancare qualcosa nella partizione del disco. Pertanto ora sarei tentato da ricreare delle partizioni come si deve eliminando quelle di default acer. Procedo oppure aspetto? grazie

Inviato
  • Autore
Ho risolto lanciando un cd di XP con service pack 3 da lettore esterno

Crea un account o accedi per lasciare un commento