La notizia è di ieri, causa vacanze mi scuso del ritardo nel postare le notizie (..quando le posto..).
Geohot, aka George Hotz, si è buttato nell'hacking ps3...
Chi è? direte voi..
Ebbene, Geohot ha collaborato in passato con il team Iphonedev per la ricerca di falle nel noto smartphone multimediale della Apple. Quello che ne è risultato è sotto gli occhi di tutti: jailbreak, cydia, installer e tantissime altre applicazioni homebrew che senza la licenza (e l'approvazione) Apple non sarebbero mai girati sui nostri iphone/ipod touch.
Per questo la notizia che si sia messo a lavorare sulla sua Ps3 fa così tanto scalpore...
Sembra inoltre che sia già al lavoro su un possibile exploit, anche se questo è solo un rumour...
Quello che ha scritto sul sito di eurasia fa comunque pensare che abbia già un'obiettivo:
...The PS3 memory map as seen from kernel space looks interesting.
Con una rapida traduzione si intuisce che la sua attenzione è concentrata sul contenuto della ram della ps3, vista per lo meno dal "kernel space"...
chissà che non sia la volta buona che codice non proprietario finalmente venga eseguito sull'unica console Sony (in commercio) ancora rimasta inviolata...
http://img.qj.net/uploads/articles_module/92582/PS3PS2pirate.jpg
La notizia è di ieri, causa vacanze mi scuso del ritardo nel postare le notizie (..quando le posto..).
Geohot, aka George Hotz, si è buttato nell'hacking ps3...
Chi è? direte voi..
Ebbene, Geohot ha collaborato in passato con il team Iphonedev per la ricerca di falle nel noto smartphone multimediale della Apple. Quello che ne è risultato è sotto gli occhi di tutti: jailbreak, cydia, installer e tantissime altre applicazioni homebrew che senza la licenza (e l'approvazione) Apple non sarebbero mai girati sui nostri iphone/ipod touch.
Per questo la notizia che si sia messo a lavorare sulla sua Ps3 fa così tanto scalpore...
Sembra inoltre che sia già al lavoro su un possibile exploit, anche se questo è solo un rumour...
Quello che ha scritto sul sito di eurasia fa comunque pensare che abbia già un'obiettivo:
Con una rapida traduzione si intuisce che la sua attenzione è concentrata sul contenuto della ram della ps3, vista per lo meno dal "kernel space"...
chissà che non sia la volta buona che codice non proprietario finalmente venga eseguito sull'unica console Sony (in commercio) ancora rimasta inviolata...