Ciao a tutti,come da titolo vorrei estendere il segnale della mia linea. Siccome abito su una casa con più piani, prendere un router N non è bastato. Ogni volta devo staccare il router e portarmelo da basso. Vorrei fare in modo di avere una configurazione come se ci fosse il router contemporanemante in due posti diversi della casa(entrambi i posti sono muniti di presa del telefono). Non so bene come fare, è possibile con quale particolare configurazione, attaccare 2 router? oppure esistono dei trasmettitori fatti apposta?
In ogni caso vi informo che ho una linea con alice, ma il router non è quello fornito dal provider, bensì un router comprato in negozio, precisamente un Sitecom.
grazie
[RISOLTO]:
la soluzione è stata la seguente: utilizzo di una POWERLINE; la powerline consiste in 2 adattatori, uguali tra loro; gli adattatori sono composti da una presa elettrica, ed una presa per cavo ethernet. Il segnale di connessione viene propagato tramite i cavi elettrici della casa, creando una sorta di "prolunga ethernet". La configurazione è la seguente:
- 1° adattatore: collegarlo alla presa di corrente e al router principale, tramite cavo ethernet
- 2° adattatore: collegerlo alla presa di corrente e al pc tramite cavo ethernet.
In questo modo, il 2° adattatore può essere collegato ogni volta in qualsiasi presa elettrica della casa; questa soluzione permette di collegare ad internet un qualsisi dispositivo, in qualunque zona della casa, anche laddove il segnale wireless non arrivi (o arrivi troppo debole); per garantire l'efficienza entrambi gli adattatori dovrebbero essere collegati alla rete elettrica dello stesso impianto (nel caso di uso domestico non dovrebbero esserci problemi); lo schema di funzionamento è il segunete:
Il router passa il segnale nel cavo ethernet; il cavo ethernet è collegato al 1° adattatore, il quale è collegato alla corrente elettrica; tramite i cavi della corrente elettrica, il 1° adattatore propaga il segnale ricevuto dal router (lungo tutti i cavi elettrici; ovviamente tutti gli apparecchi collegati in casa, quali frigorifero,televisione,ecc ignorano tale segnale); l'unico che NON ignora tale segnale è il 2° adattatore, che, essendo collegato alla presa elettrica, riceve il segnale, lo converte, e lo propagata nel cavo ethernet ( il quale da un alto è collegato al 2° adattatore, dall'altro lato è collegato al pc); in questo modo il pc riceve il segnale, proprio come se fosse collegato direttamente al router tramite cavo ethernet; come ho già scritto prima, la powerline crea una "prolunga ethernet", senza la necessità di fare buchi nel muro,ecc.
Si consiglia di collegare i 2 adattatori in prese della corrente DIRETTE, ovvero quelle nel muro; quindi si sconsiglia di collegare gli adattatori a ciabatte, prolunghe,ecc...
Questo è solo un consiglio: il tutto funziona comunque, ma le prestazioni potrebbero risentirne.
Si consiglia inoltre di comprare adattatori powerline da minimo 200 mbs.
Infine, volendo, il 2° adattatore può essere collegato ( invece che ad un solo pc ) ad uno switch, in modo che possano essere collegati più pc (con più cavi ethernet); in alternativa il 2° adattatore può anche essere collegato ad un access point wireless, che propagherà in segnale nella zona desiderata.
Ciao a tutti,come da titolo vorrei estendere il segnale della mia linea. Siccome abito su una casa con più piani, prendere un router N non è bastato. Ogni volta devo staccare il router e portarmelo da basso. Vorrei fare in modo di avere una configurazione come se ci fosse il router contemporanemante in due posti diversi della casa(entrambi i posti sono muniti di presa del telefono). Non so bene come fare, è possibile con quale particolare configurazione, attaccare 2 router? oppure esistono dei trasmettitori fatti apposta?
In ogni caso vi informo che ho una linea con alice, ma il router non è quello fornito dal provider, bensì un router comprato in negozio, precisamente un Sitecom.
grazie
[RISOLTO]:
la soluzione è stata la seguente: utilizzo di una POWERLINE; la powerline consiste in 2 adattatori, uguali tra loro; gli adattatori sono composti da una presa elettrica, ed una presa per cavo ethernet. Il segnale di connessione viene propagato tramite i cavi elettrici della casa, creando una sorta di "prolunga ethernet". La configurazione è la seguente:
- 1° adattatore: collegarlo alla presa di corrente e al router principale, tramite cavo ethernet
- 2° adattatore: collegerlo alla presa di corrente e al pc tramite cavo ethernet.
In questo modo, il 2° adattatore può essere collegato ogni volta in qualsiasi presa elettrica della casa; questa soluzione permette di collegare ad internet un qualsisi dispositivo, in qualunque zona della casa, anche laddove il segnale wireless non arrivi (o arrivi troppo debole); per garantire l'efficienza entrambi gli adattatori dovrebbero essere collegati alla rete elettrica dello stesso impianto (nel caso di uso domestico non dovrebbero esserci problemi); lo schema di funzionamento è il segunete:
Il router passa il segnale nel cavo ethernet; il cavo ethernet è collegato al 1° adattatore, il quale è collegato alla corrente elettrica; tramite i cavi della corrente elettrica, il 1° adattatore propaga il segnale ricevuto dal router (lungo tutti i cavi elettrici; ovviamente tutti gli apparecchi collegati in casa, quali frigorifero,televisione,ecc ignorano tale segnale); l'unico che NON ignora tale segnale è il 2° adattatore, che, essendo collegato alla presa elettrica, riceve il segnale, lo converte, e lo propagata nel cavo ethernet ( il quale da un alto è collegato al 2° adattatore, dall'altro lato è collegato al pc); in questo modo il pc riceve il segnale, proprio come se fosse collegato direttamente al router tramite cavo ethernet; come ho già scritto prima, la powerline crea una "prolunga ethernet", senza la necessità di fare buchi nel muro,ecc.
Si consiglia di collegare i 2 adattatori in prese della corrente DIRETTE, ovvero quelle nel muro; quindi si sconsiglia di collegare gli adattatori a ciabatte, prolunghe,ecc...
Questo è solo un consiglio: il tutto funziona comunque, ma le prestazioni potrebbero risentirne.
Si consiglia inoltre di comprare adattatori powerline da minimo 200 mbs.
Infine, volendo, il 2° adattatore può essere collegato ( invece che ad un solo pc ) ad uno switch, in modo che possano essere collegati più pc (con più cavi ethernet); in alternativa il 2° adattatore può anche essere collegato ad un access point wireless, che propagherà in segnale nella zona desiderata.
Modificato da Johannesynt