Vai al contenuto

Articolo: SOPA, PIPA e FAVA: Internet ha vinto... oppure no? (Aggiornato)

Inviato

SOPA, PIPA e FAVA: Internet ha vinto... oppure no?

 

http://images.nonsologaming.com/FAVA.jpg

Ho preferito aspettare l'evolversi della situazione prima di scrivere questa news, per poter fare una valutazione più obiettiva rispetto a quanto sta accadendo su internet in questi giorni per via della proposta di legge "Stop Online Piracy Act".

 

Non ho mai visto nulla di simile. Sta succedendo tutto in modo così repentino, da un giorno all'altro, lasciando me esterrefatto quanto voi.

La chiusura totale di Megaupload, la cancellazione di centinaia di account ed il blocco degli upload su Fileserve, Filesonic (e sui gemelli FileJungle e UploadStation, sempre di proprietà di Filesonic), ed il pericolo che tutti gli altri servizi di filehosting li imitino facendo sparire file e utenti compromettenti... meno male che il SOPA è acqua passata, altrimenti chissà cos'altro sarebbe successo. Ma è realmente così?

 

Girando sui vari blog e siti di news l'ultima settimana mi sono imbattuto su diversi articoli con il SOPA come argomento principale.

I titoli hanno un sapore di vittoria definitiva: "SOPA e PIPA in ritirata", "SOPA, go home!", "SOPA, la vittoria del popolo del WEB", "SOPA bloccata, internet vince".

Ma il problema censura in realtà è tutt'altro che risolto, anzi, la libertà sul web non è mai stata così minacciata. Non per nulla gli Anonymous si stanno ancora battendo per far capire al governo USA e ai grandi media che quello della libertà di internet sia un tema indiscutibile.

 

Dietro a SOPA e PIPA, è risaputo, c'è una forte pressione esercitata sul governo da parte della Motion Picture Association of America (MPAA) affinchè modifichi la legge sul copyright attualmente in vigore, il Digital Millennium Copyright Act.

IMHO, non penso proprio che questi signori appena menzionati si arrendano al primo tentativo.

C'è da considerare inoltre che in America questo è un anno elettorale, e nessun politico rischierebbe di giocarsi il posto conquistato a favore di una legge che sebbene supportata dalle lobby è altamente impopolare fra gli elettori.

In effetti, l'idea del decreto SOPA non è assolutamente stata abbandonata.

In un intervista, Lamar S. Smith ha dichiarato:

Ho ascoltato le critiche e sto rivalutando sia la proposta di legge che il problema della pirateria on-line. E’ chiaro che dobbiamo rivedere il modo con cui mettere le mani sui ladri che rubano e rivendono i prodotti e le idee degli USA. Continueremo a lavorare a fianco degli enti di Internet e delle Major del copyright per risolvere questo problema. Accettiamo volentieri proposte da chi abbia un’opinione diversa e onesta in merito.

 

Harry Reid ha annunciato anche che la legge PIPA è stata rimandata a tempo indeterminato, ma nessuno parla di abbandono totale.

Probabilmente verrà proposta sotto altro nome, sotto altre sembianze, per aiutarla a passare nonostante la gente sia contraria... un po' quello che sta accadendo in questi giorni in Italia, dove il SOPA si è trasformato, ed è diventato una proposta di emendamento alla Legge Comunitaria 2011 avanzata dall’onorevole Gianni Fava (Lega Nord) che cerca di portare anche nel nostro Paese le medesime dinamiche del SOPA per quanto riguarda il trattamento dei contenuti “illeciti” sul Web.

L’emendamento darebbe a chi detiene i diritti di chiedere la rimozione di un contenuto dal web direttamente al fornitore di servizi di hosting, scavalcando così il parere dei giudici sulla presenza o meno di un illecito.

 

Da una parte il mondo ha temporaneamente risolto il problema "SOPA", dall'altra non è stato dato lo stesso peso al problema analogo che invece abbiamo in casa.

  • Risposte 51
  • Visite 7.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Featured Replies

Inviato
Scusate se scrivo ancora, ho letto poco fa in merito ad anonyupload, visitando anche il sito.

Forse dovrei correggere il mio parere in merito agli anonymus e pensare che forse qualcosa di concreto sia stato fatto, oppure è solo uno specchietto per le allodole? Anche qui il tempo farà la sua parte.

 

Il sito non è loro, è solo un fake che sta rubando le donazioni della gente...l' ha comunicato Anonymous su Twitter...fate attenzione >:(

Modificato da Kjarl

Inviato

PIPA, SOPA ecc.

Questo dei download illegali era una cosa scontata da anni ormai. Megaupload è stato il capro espiatorio di tutto. Tant'è vero che tutti gli altri host si sono messi in regola (solo upload per uso personale). Quelle due leggi sono solo la scusa per bloccare le informazioni sul web, è assodato ormai.

E Anonymous, che siano dei paladini, degli sprovveduti o dei tipi che non vogliono fare altro che portare questa censura nel web, non lo so, ma non stanno facendo un emerito caz*o. Attaccare una Sony è inutile, come se non avessero dei server aggiornati non dico ogni ora ma ogni giorno creoc proprio di si. E' inutile purtroppo a mio avviso bloccare queste leggi, siamo realisti, chi prenderà mai in considerazione le idee del popolo quando queste leggi partono innanzitutto dai potenti? Se non entreranno in vigore oggi, tra qualche giorno, o mese ma anche anno. E' solo questione di tempo.

Ed io non sono pessimista, sono realista.

Inviato
Andato anche Netload.... non si fermano più....
Inviato
Il sito non è loro, è solo un fake che sta rubando le donazioni della gente...l' ha comunicato Anonymous su Twitter...fate attenzione >:(

 

Bene mi rimangio tutto allora.... sorry:?

Inviato
Bene mi rimangio tutto allora.... sorry:?

 

Tranquillo, era per informare tutti...sul sito hanno scritto che non sono con gli Anonymous anche se la puzza di truffa resta sempre xD

Inviato

Ragazzi SOPA pipa e fava io so dove devono finire al ***** non ne posso più di queste chiusure di file hosting beh almeno media fire dura..... Comunque a me i torrent vanno veloci, io 5 GB in 1 ora. Comunque perché per i download non usiamo un canale IRC? La si può scaricare e anche + veloce di MU,Comunque il mio forum e contro SOPA pipa e annessi e connessi, volevo fare una alleanza contro queste infatti moddingstudio accetti? xD.

Comunque anche se sono nel dimenticatorio io la ally la faccio lo stesso.

CiO a tutti dal mio iPhone 4(che fatica scrivere sto msg xD) au ragazzi la app la volete? Se avete un android o un iPhone -iPod-iPad la faccio gratis. Tanto ho gli sdk e le faccio senza dev account

Inviato

ma scusa kjarl prima non avevi detto che era il sito del fatto quotidiano che truffava o avevi sbagliato a quotare, comunque non fa niente e poi parla la legha che dice "roma ladrona" ma alla fine prendo i soldi anche loro come tutti, questo fa vedere che massa di ipocriti che c'è in italia

Inviato
PIPA, SOPA ecc.

Questo dei download illegali era una cosa scontata da anni ormai. Megaupload è stato il capro espiatorio di tutto. Tant'è vero che tutti gli altri host si sono messi in regola (solo upload per uso personale). Quelle due leggi sono solo la scusa per bloccare le informazioni sul web, è assodato ormai.

E Anonymous, che siano dei paladini, degli sprovveduti o dei tipi che non vogliono fare altro che portare questa censura nel web, non lo so, ma non stanno facendo un emerito caz*o. Attaccare una Sony è inutile, come se non avessero dei server aggiornati non dico ogni ora ma ogni giorno creoc proprio di si. E' inutile purtroppo a mio avviso bloccare queste leggi, siamo realisti, chi prenderà mai in considerazione le idee del popolo quando queste leggi partono innanzitutto dai potenti? Se non entreranno in vigore oggi, tra qualche giorno, o mese ma anche anno. E' solo questione di tempo.

Ed io non sono pessimista, sono realista.

 

Quindi tu dici che noi non possiamo fare niente...che posso fare ciò che vogliono, il loro scopo e che noi dovremmo comprare dei Film ecc...e se noi ci opponiamo nel non comprare niente di queste cose che cercano di farci comprare? e se ci ribelliamo? cosa ci potranno fare?

Inviato
Quindi tu dici che noi non possiamo fare niente...che posso fare ciò che vogliono, il loro scopo e che noi dovremmo comprare dei Film ecc...e se noi ci opponiamo nel non comprare niente di queste cose che cercano di farci comprare? e se ci ribelliamo? cosa ci potranno fare?

Opponiti, ribellati, ben venga :D

Io NON sono d'accordo con queste leggi, anzi tutt'altro.

Io di certo non comprerò film o Blu Ray (già ho poco tempo personalmente per guardare la normale tv di mio, figuriamoci film). Quel poco che gioco è di Blu Ray usati che compro quà e là a due soldi... anche io a modo mio mi ribello contro queste grandi multinazionali (guarda, dovessero tutti comprare giochi USATI per una settimana ma anche film, te vedi poi come fanno meno gli sboroni). Purtroppo questo è un gioco dei potenti, dove il piccolo idiota si deve stare zitto e apposto. Andrò OT ma va bene così. Fai una comparazione di quello che sta succedendo in Sicilia e un po ovunque ormai in Italia. Si stanno bloccando tutte le merci e la benzina non si trova manco a pagare platino. Perchè? Le persone si stanno rompendo il caz*o della situazione. Porta quel mio commento sull usato di sopra per 7 giorni su un utenza mondiale e poi te vedi quelli della Sony ma anche tanti altri come abbassano la cresta. Che io e te ci mettiamo a fare scioperi e quant'altro per bloccare queste leggi non accadrà MAI nulla. Se lo facessero in molti già la cosa comincerebbe a dare i frutti. Però portare in atto delle proteste così colossali ce ne vuole, e sinceramente è impossibile. Ecco perchè non si può fare niente.

Inviato

Il sito Anonyupload, non sembra essere fake.

Cioè non e degli Anonymous.

Ma usano il loro nome per far capire che sono con loro, domani vedremo se sarà una bufala o no.

Inviato
Il sito Anonyupload, non sembra essere fake.

Cioè non e degli Anonymous.

Ma usano il loro nome per far capire che sono con loro, domani vedremo se sarà una bufala o no.

 

Sul sito hanno scritto che paypal ha chiuso il loro conto... e che apriranno venerdì.... perchè senza soldi non possono comprare un server... la cosa puzza.

Modificato da horusun81

Inviato

Forse uscirò fuori argomento o forse no... comunque cerco di spiegare al meglio una mia riflessione che non vuole essere nè una provocazione nè una possibile soluzione.

Ammettiamo che tutto ciò succeda e che internet venga censurato nei modi in cui dicono, Io (e penso tanti come me) la prima cosa chè farei è annullare l'abbonamento telefonico, anche perchè lo uso solo per internet. Non conviene, in un momento di crisi cm questo, pagare 70 € ogni due mesi per un servizio che a questo punto non mi servirebbe a nulla... Su internet cosa rimarrebbe? Facebook, twitter e altre cag*te simili? Di certo non pagherei per questo e per le news c'è la tv. Il pc? Lo venderei, anche se a quel punto chi comprerebbe ancora dei PC? Ora... moltiplichiamo questa situazione per migliaia di persone... Immaginate il danno economico??? Davvero, secondo voi, vogliono questo??? Non si sono accorti che si darebbero la zappa sui piedi???

Parliamoci chiaro, è la pirateria che regge internet (compreso il porno)... davvero si pagherebbe una bolletta, o si comprerebbe un pc per farci cosa? per tornare all'età della pietra? Sto esagerando? Correggetemi se sto sbagliando.

Modificato da horusun81

Inviato

Piu' che altro chiudono i siti di filehosting perche' ci girano troppi soldi, tanti di questi (per i siti con server all'estero) non denunciati quindi esentasse.

Quando erano diciamo seri e si usava solo per condividere e non per lucrare non se li cagava nessuno, solo una guerra mediatica e politica mondiale,non solo americana.

Inviato
Forse uscirò fuori argomento o forse no... comunque cerco di spiegare al meglio una mia riflessione che non vuole essere nè una provocazione nè una possibile soluzione.

Ammettiamo che tutto ciò succeda e che internet venga censurato nei modi in cui dicono, Io (e penso tanti come me) la prima cosa chè farei è annullare l'abbonamento telefonico, anche perchè lo uso solo per internet. Non conviene, in un momento di crisi cm questo, pagare 70 € ogni due mesi per un servizio che a questo punto non mi servirebbe a nulla... Su internet cosa rimarrebbe? Facebook, twitter e altre cag*te simili? Di certo non pagherei per questo e per le news c'è la tv. Il pc? Lo venderei, anche se a quel punto chi comprerebbe ancora dei PC? Ora... moltiplichiamo questa situazione per migliaia di persone... Immaginate il danno economico??? Davvero, secondo voi, vogliono questo??? Non si sono accorti che si darebbero la zappa sui piedi???

Parliamoci chiaro, è la pirateria che regge internet (compreso il porno)... davvero si pagherebbe una bolletta, o si comprerebbe un pc per farci cosa? per tornare all'età della pietra? Sto esagerando? Correggetemi se sto sbagliando.

 

Diciamo che secondo me è un ipotesi un po' troppo catastrofica. A parte che lavorando in rete a me serve la connessione, 24h su 24 anche se costasse di più ed io pago 100€ euro in più euro meno, dovrei comunque utilizzarla. Certo, sarebbe la rovina per chi usa facebook sottoforma di Ecstasy o Twitter come pasta asciutta; per il resto si rovinerebbe lo stesso una grossa fetta di utenza. Vedi il gaming online, l'ecommerce soprattutto e chi ne ha più ne metta. Dico che certe cose libertà di informazione che siano non durano a dirla tutta, quanti avevano l'abbo su megaupload utilizzato in modo "regolare"? Mi sa nessuno, ecco perchè non ci saranno rimborsi secondo me. Non penso Dotcom sia diventato ricchissimo a causa degli onesti che uppano i loro filmini gioiosi...altroche'.

Per quanto riguarda anonymous l'unico potere che hanno è mandare in tilt siti istituzionali ma che alla fine fanno informazione, se poi parliamo di sistemi bancari, siti di banche, circuiti di pagamento ecc allora c'è da preoccuparsi. Al massimo questo potrà produrre maggiori servizi a pagamento multimediali (che poi nessuno utilizzerà per ripicca è un altro discorso, anche se ci saranno lo stesso milioni che lo utilizzeranno) un po' come Apple. Se l'iPhone costasse 1200€ si venderebbe lo stesso mmmhcool

Inviato
Andato anche Netload.... non si fermano più....

Assolutamente falso!!! Han chiuso solo gli "americani" mentre "europei e asiatici" continuano a pieno regime fino a data da destinarsi.

Hello,

 

We want to inform you that we added one bonus day to

your netload account because of the maintenance work

done on the 24th of january.

 

We want to apologize for the interruption and want to

thank you for using netload.in

 

Evitiamo di postare info se non abbiamo la certezza di ciò che scriviamo; contribuiremmo solo a creare ancora più confusione!

Inviato

bastardi... la cosa migliore sarebbe tornare ai torrent. voglio vedere se quelli riescono a bloccarli asd forse mi sbaglio, ma direi proprio di no asd

Inviato
bastardi... la cosa migliore sarebbe tornare ai torrent. voglio vedere se quelli riescono a bloccarli asd forse mi sbaglio, ma direi proprio di no asd

 

Non gufare.

Inviato
bastardi... la cosa migliore sarebbe tornare ai torrent. voglio vedere se quelli riescono a bloccarli asd forse mi sbaglio, ma direi proprio di no asd

vero ormai è la scelta migliore ma,mi sbaglio o c'è ancora mediafire?per il momento approfittiamone peche son sicuro che tra un po sparira anche lui..............

Inviato

Di siti ne usciranno sempre di nuovi, ma stai sicuro che gli "upper" molleranno se questa situazione continua così, di conseguenza si troverà solo materiale più scadente mmmh

 

 

solite americane. eravate illusi se pensavate che la gente veniva arrestata dall'FBI senza motivo solo nei film

Inviato

1.o usano la pirateria come scusa per censurare qualcos'altro

2. se vogliono fermare la pirateria se ne fregheranno di cosa votano i cittadini o di cosa vogliono, queste cose se hanno condannato una persona a 50 anni senza che avesse fatto nulla di illegale, forse solo per spaventare gli altri file hosting , magari i loro proprietari avevano paura di una legge inesistente per cui sarebbero stati condannati per 50 anni

ultima cosa consiglio di fare un thread per far conoscere freenet ( che io ho subio cercato su google e installato appena ho letto il rispettivo primo post su questa news) VIVA IL P2P!!!!!!!!!!!!

Modificato da jehuty3

Inviato

Scusate la mia ignoranza ma cos'è freenet ?

Inviato

Freenet si usava un bel po' di tempo fa', lento e macchinoso sui file di grosse dimensioni, poi girando su java sui pc dotati di hardware scarso inchiodava le macchine.

Meglio il vecchio e caro Mirc o i Torrent.

Inviato
Vorrei sottoporre alla vostra attenzione che la Camera ha respinto la "legge bavaglio" proposta dagli imbecilli della lega riguardo il web.
Inviato
questo però non toglie il fatto che hanno il potere di chiudere dove la legge è stata approvata ... comunque le chiusure repentine di questi ultimi giorni e i blocchi dei maggiori siti di file sharing ha comunque creato non poco caos .

Crea un account o accedi per lasciare un commento