Vai al contenuto

L'intero network Mega chiuso dall'FBI. Gli Anonymous passano all'azione per vendicare MU.


StandardBus

Messaggi raccomandati

http://images.nonsologaming.com/megaupload_chiuso.jpg

Non ho fatto a tempo a pubblicare l'articolo riguardante il SOPA/PIPA e la censura del web che ci ritroviamo oggi a piangere la chiusura di uno dei network di file hosting più grandi che sia mai esistito, ovvero Megaupload e tutto il network Mega a lui annesso (Megavideo, Megalive etc...).

Inutile dire chiaramente che tutti i pacchetti che avevamo caricato su MU (homebrew e software libero) sono ormai inaccessibili, compresa la maggior parte dei file caricati nell'area download di MS (proprio perchè ci appoggiavamo a megaupload per il caricamento).

Non è possibile fare a meno di notare la chiave di ricerca suggerita da google "Megaupload chiuso" digitando solo le prime lettere del nome del sito di file hosting.

 

Non posso fare a meno di pensare che se questo è l'inizio della fine dei siti di file upload perchè non sia la fine anche degli appena nati servizi di cloud hosting, primo fra tutti iCloud, che in sostanza offrono un servizio analogo, con un altro obiettivo, ma che possono comunque essere usati per scambiare file.

 

Il colosso è caduto, ma la sua caduta ha fatto non poco rumore. Megaupload infatti si era negli anni fatto strada nella giungla dei miliardi di siti web esistenti arrivando ad essere il 72° sito più visitato al mondo, lasciando Megavideo al 174° posto (fonte delle statistiche: alexa.com)

 

La scomparsa di Megaupload ha prodotto le reazioni più disparate tra gli utenti. Il gruppo di attivisti Anonymous ha preso la cosa molto sul serio, bloccando l'accesso tramite diversi attacchi DDoS ad una lunga lista di siti direttamente collegati con il SOPA o con il governo USA. Eccovi una breve lista degli obiettivi già colpiti:

  • FBI.GOV
  • USDOJ.GOV (Dipartimento Di Giustizia) USA
  • universalmusic.com
  • RIAA (Associazione Americana dell'industria Discografica)
  • mpaa.org (Motion Picture Association of America)
  • universalmusicmagazine.com
  • copyright.gov

 

Tutto questo fa parte dell'operazione improvvisata organizzata dal gruppo, battezzata #OpMegaupload.

Essa farebbe parte di un operazione ben più ambiziosa, che loro stessi definiscono la prima Cyber Guerra Mondiale: https://twitter.com/#!/TheAnonMessage/status/160156249076404224

 

Diversi dei siti menzionati sopra nonostante questo appaiono alle 8:40 circa (ora italiana) visitabili senza problemi. L'attacco ha già perso la sua efficacia? Gli Anonymous hanno sopravvalutato le loro competenze? Oppure stanno dando un breve periodo di tregua ai suddetti siti in attesa di organizzare un attacco più complesso del semplice DDoS?

 

Pagina Youtube ufficiale: TheAnonMessage

 

http://images.nonsologaming.com/attaccoMU.jpg

Il mondo ha reagito alla chiusura di Megaupload: 24% di traffico web mondiale, molto al di sopra dei 14-15 punti percentuali usuali, e sotto, uno zoom sui principali attacchi eseguiti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 77
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

La prima Cyber Guerra Mondiale, questa è la definizione esatta!

 

Sarà l'attacco hacker più potente in assoluto, statene pur certi che lo sentiremo su tutti i telegiornali!

 

Brividi ragazzi, brividi...

 

Qui c'è una lista aggiornata dei siti colpiti, se si vuole aggiungere alla news:

 

Department of Justice (Justice.gov)

Motion Picture Association of America (MPAA.org)

Universal Music (UniversalMusic.com)

Belgian Anti-Piracy Federation (Anti-piracy.be/nl/)

Recording Industry Association of America (RIAA.org)

Federal Bureau of Investigation (FBI.gov)

HADOPI law site (HADOPI.fr)

U.S. Copyright Office (Copyright.gov)

Universal Music France (UniversalMusic.fr)

Senator Christopher Dodd (ChrisDodd.com)

Vivendi France (Vivendi.fr)

The White House (Whitehouse.gov)

BMI (BMI.com)

Warner Music Group (WMG.com)

Modificato da Dany2991
Link al commento
Condividi su altri siti

Le alternative a megaupload ci sono, ma spesso fanno così schifo da essere disgustosi. Tipo Fileserve che se non hai un account premium ti fa aspettare un minuto; dopodichè devi inserire il captcha; dopodichè aspetti ancora (schivando tutte le pubblicità) e finalmente puoi scaricare alla loro velocità di novantenne con le emorroidi. Finito di scaricare ovviamente c'è un limite oltre il quale devi aspettare un'ora (se ricordo bene) per poter scaricare nuovamente. Altro? Se mi vuole sputare in gola sto qua con la bocca aperta!

Megaupload era il meglio, trovavi i link e scaricavi una meraviglia

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non mi preoccuperei tanto del fatto che un sito di file upload, sia meglio o peggio dell'altro, fossi in voi, mi preoccuperei del fatto che potrebbero sparire tutti!

 

A quel punto cosa accadrebbe? Un disastro, il traffico WEB crollerebbe a picco, e potete dire addio al download e upload immediato.

 

Sì certo c'è sempre il peer to peer, ma a sto punto non accendo nemmeno più il PC. E poi se la cosa andasse nel peggior dei modi, penso che anche questo cesserebbe di esistere.

Link al commento
Condividi su altri siti

La prima Cyber Guerra Mondiale, questa è la definizione esatta!

 

Sarà l'attacco hacker più potente in assoluto, statene pur certi che lo sentiremo su tutti i telegiornali!

 

Brividi ragazzi, brividi...

 

Qui c'è una lista aggiornata dei siti colpiti, se si vuole aggiungere alla news:

 

Department of Justice (Justice.gov)

Motion Picture Association of America (MPAA.org)

Universal Music (UniversalMusic.com)

Belgian Anti-Piracy Federation (Anti-piracy.be/nl/)

Recording Industry Association of America (RIAA.org)

Federal Bureau of Investigation (FBI.gov)

HADOPI law site (HADOPI.fr)

U.S. Copyright Office (Copyright.gov)

Universal Music France (UniversalMusic.fr)

Senator Christopher Dodd (ChrisDodd.com)

Vivendi France (Vivendi.fr)

The White House (Whitehouse.gov)

BMI (BMI.com)

Warner Music Group (WMG.com)

 

8| ..Da dove prendi tutte queste INFO?

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo è il loro comunicato ufficiale:

 

“Cittadini degli Stati Uniti d’America, siamo Anonymous.

 

Questo è un urgente richiamo d’allerta per tutte le persone degli Stati Uniti. Il giorno che tutti noi stavamo aspettando è purtroppo giunto. Gli Stati Uniti stanno censurando Internet. La nostra evidente risposta è che non rimarremo seduti mentre ci vengono portati via i nostri diritti da un governo al quale affidiamo la loro stessa tutela. Questa non è una chiamata alle armi, ma un richiamo a conoscere e ad agire!

Il Governo degli Stati Uniti ha superato ogni limite dandoci un falso senso di libertà. Pensiamo di essere liberi e di poter fare quello che vogliamo, ma in realtà siamo molto limitati e abbiamo un grosso numero di restrizioni per quello che possiamo fare, per quello che possiamo pensare, e anche per come veniamo educati. Siamo stati talmente distratti da questo miraggio di libertà, che siamo diventati esattamente cosa cercavamo di evitare.

Per troppo tempo, siamo rimasti fermi quando i nostri fratelli e sorelle venivano arrestati. Per tutto questo tempo, il governo ha ordito intrighi, tramando modi per incrementare la censura attraverso il blocco degli ISP, il blocco dei DNS, la censura dei motori di ricerca, dei siti, e una varietà di altri metodi che direttamente si oppongono ai valori e alle idee che condividono sia Anonymous, ovviamente, che gli stessi padri fondatori di questo paese, che credevano nella libertà di parola e di stampa.

Gli Stati Uniti sono spesso stati indicati come esempio ideale di paese libero. Quando la stessa nazione che è conosciuta per la sua libertà e i suoi diritti inizia ad abusare delle sue proprie persone, allora bisogna iniziare a combattere, perché gli altri la seguiranno presto. Non pensiate che perché non siete cittadini americani, questa storia non vi riguardi. Non potete rimanere ad aspettare che la vostra nazione faccia lo stesso. Dovete fermare tutto questo prima che cresca, prima che venga riconosciuto come accettabile. Dovete distruggerlo dalle fondamente, prima che diventi troppo potente.

Possibile che il governo americano non abbia imparato dal passato? Non ha visto le rivoluzioni del 2011? Non ha notato che ci siamo opposti ogni qualvolta ci siamo imbattuti in tutto ciò e che continueremo a farlo? Ovviamente il governo statunitense pensa di essere esente. Questo non è solamente un richiamo collettivo di Anonymous a darci da fare. Cosa può mai risolvere un attacco DDoS? Che cosa può essere attaccare un sito rispetto i poteri corrotti del governo? No. Questo è un richiamo per una protesta di grandezza mondiale sia su internet che nella vita reale contro il potere. Diffondete questo messaggio ovunque. Non possiamo tollerare quello che sta succedendo. Ditelo ai vostri genitori, ai vostri vicini, ai vostri colleghi di lavoro, ai vostri insegnati e a tutti coloro con i quali venite in contatto.Tutto quello che stanno facendo riguarda chiunque desideri la libertà di navigare in forma anonima, parlare liberamente senza paura di ritorsioni, o protestare senza la paura di essere arrestati.

Andate su ogni rete IRC, su tutti i social network, in ogni community on-line e dite a tutti l’atrocità che sta per essere commessa. Se protestare non sarà abbastanza, gli Stati Uniti dovranno vedere che siamo davvero una legione e noi dovremo unirci come una sola forza opponendoci a questo tentativo di censurare Internet ancora una volta, e nel frattempo scoraggiare tutti gli altri governi dal tentare ancora.

Noi siamo Anonymous. Noi siamo una legione. Non perdoniamo la censura. Non dimentichiamo la negazione dei nostri diritti come esseri umani liberi. Questo è per il governo degli Stati Uniti. Dovevate aspettarvi la nostra reazione.”

 

 

Giusto per darvi un'idea... ora come ora, ci sono oltre 9.000 hacker che fanno parte di Anonymous.

Modificato da Dany2991
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 23 gennaio, Google, Facebook, Twitter, ecc.. per la prima volta dal 1999 saranno chiusi per 24h in segno di protesta!

 

Fonte: Articolo..

 

 

Questo è il loro comunicato ufficiale:

...

 

Giusto per darvi un'idea... ora come ora, ci sono oltre 9.000 hacker che fanno parte di Anonymous.

 

 

 

@Dany2991 Come nel film: "Hackers"

Modificato da Zeus
Link al commento
Condividi su altri siti

Sono contento che abbiano preso questa iniziativa!

 

@forum007 Esatto, fantastico quel film! Li ho visti tutti e 3 in realtà! asd

 

 

La Nma, famosa in tutto il mondo per le sue animazioni in 3D (sempre abbastanza sarcastiche), ha realizzato la ricostruzione in 3D dell’arresto del fondatore del sito Megaupload.com, Kim Schmitz e della chiusura del sito Megaupload/Megavideo.

 

Ecco il video:

Modificato da Dany2991
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

Giochi in Uscita




  • Community Hive Community Hive

    Community Hive allows you to follow your favorite communities all in one place.

    Follow on Community Hive
  • Utenti

    Non ci sono membri da mostrare

×
×
  • Crea Nuovo...