Vai al contenuto

Consigli su componenti assemblaggio pc


tomassiantonio

Messaggi raccomandati

Salve a tutti.

Ho intenzione di assemblarmi un pc, e visto che sarebbe la mia prima esperienza in merito avrei bisogno di qualche delucidazione.

 

Il pc servirà per lavoro, quindi è richiesta affidabilità e durata dei componenti con un costo non elevato, visto che non ho bisogno di un pc superperformante.

 

La mia idea:

 

1) case mini (ho problemi di spazio)

2) alimentatore 500 w (vista la sola installazione di componenti essenziali credo basti)

3) 4 gb ram ddr3

4) scheda madre asus (ma non so quale)

5) processore AMD max 3.0 ghz (anche meno va bene)

6) scheda video 1 gb (invidia o ati) ho notato la ATI 5450

7) HDD da 250 a 500 gb (dipende dal prezzo)

8) scheda audio qualunque

9) masterizzatore dvd dual layer LG

10) lettore floppy disk

11) multilettore di memorie (sd, micro sd ecc)

 

Mi potreste indicare gentilmente un kit di componenti installabili senza problemi in case orizzontale? ringrazio anticipatamente per l'aiuto

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Ho esigenze di separare il mio desktop personale da quello del lavoro. Una volta composto il pc rimarrebbe acceso quasi tutti i giorni dalla mattina fino a tarda sera.

 

Su quello da comporre avrei bisogno dei seguenti programmi:

 

Suite office. Acrobat per la gestione di pdf, autocad (solo per eventuale apertura dei file e per la stampa, visto che ho già un altro pc appositamente configurato) e la suite adobe. Come S.O. poi sarei indeciso tra XP e 7. Ah comunque dei programmi citati ho le licenze per tutto.

 

La mia difficoltà nasce dal fatto che non vorrei acquistare componenti che poi non siano compatibili tra loro nell'installazione. Il budget è intorno ai 400-500 euro compreso di monitor.

 

Ringrazio per eventuali consigli

Modificato da tomassiantonio
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora se starà acceso per tanto, devi assolutamente lasciar perdere AMD perché consumano così tanto che fra qualche mese potresti ricevere lo champagne dall'Enel :)

Una possibile configurazione potrebbe essere questa:

CPU Intel Core i3-2100T 2.50GHz Socket 1155 35W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I32100T € 113,30

RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 40,30

Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD502HJ € 86,00

Case Mini Antec NSK4000 II MiniITX mATX ATX Nero/Argento € 54,90

Scheda Madre MSI H61MU-E35 B3 Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA2 USB3 HDMI MicroATX € 55,00

Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 45,50

Monitor Lcd 21.5" Asus VH222D FullHD 20000:1 300cd/m² 5ms VGA Nero € 108,60

 

TOTALE IVA COMPRESA : 503,60 €

TOTALE IVA ESCLUSA : 416,20 €

 

Ti ho messo un case mini, un alimentatore da 430W (bastano e avanzano), una CPU a basso consumo (solo 35W) con grafica integrata e ottimale per PC da ufficio,

scheda madre di buona qualità MSI. 8GB di RAM di cui 1,75GB dedicati alla scheda video integrata. Scheda audio integrata nella scheda madre.

Non ho aggiunto nessun lettore card/masterizzatore a causa del budget. I lettori floppy disk sono scarsamente disponibili.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ringrazio innanzitutto per la scelta del processore, non sapevo di questo consumo degli AMD. Con il budget ci siamo, i componenti da te menzionati mi sembrano più che buoni nel complesso. Forse unica pecca penso sia l'estetica del case, ma non è essenziale. Che dire, grazie mille per la disponibilità e per l'aiuto. Ora non mi resta che mettermi all'opera :)
Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, perché il consumo minimo di AMD è di 65W contro il minimo di Intel di 35W. Se non ti piace il case, puoi cercarne degli altri sulla stessa fascia di prezzo, l'importante è che ci sia almeno una ventola in estrazione. Per la scheda madre, al 75% sarà compatibile con la prossima generazione di processori, in tal caso potresti benissimo effettuare l'upgrade.

Invece se ti interessa una maggiore grafica, scegli il processore AMD LLano A6-3670 che ha una scheda grafica integrata piuttosto potente rispetto a quella dell'Intel, ci risente però la potenza del processore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

Giochi in Uscita



  • Community Hive Community Hive

    Community Hive allows you to follow your favorite communities all in one place.

    Follow on Community Hive
  • Utenti

    Non ci sono membri da mostrare

×
×
  • Crea Nuovo...