Inviato 7 Novembre 201113 anni [PLAIN][GUIDA]Eliminare Grub e ripristinare il Bootloader MicrosoftBootloader (MBR)[/PLAIN] Vi sarà capitato sicuramente di aver installato Ubuntu in DualBoot con Xp/Vista/Seven, e dover eliminare Ubuntu per qualsiasi motivo. Però come sempre non tutto fila liscio, e difatti appena avvierete Windows vi capiterà questo problema, http://img510.imageshack.us/img510/1906/grubl.jpg. Bene abbiamo introdotto le varie cause del problema, ma passiamo alla soluzione che faremo in pochi passaggi e riavremo il S.o Windows come nuovo. Ma passiamo al sodo: Occorente: Pc- con Bootloader Grub e Windows Disco ripristino Windows Xp/Vista/Seven. Incominciamo: 1-Inserite il Disco di ripristino nell' unità ottica, avviare il Pc e selezionare il Boot da Dvd. 2-Quando viene richiesto premere un pulsante qualsiasi da tastiera. 3-Per Vista/Seven:Premete il tasto avanti dopo aver selezionato il Layout della propria tastiera (Le impostazioni predefinite dovrebbero andare bene) Per Xp: Premere F6 ed attendere il caricamento dei Driver. 4- Per Vista/Seven: In basso a sinistra c'è un pulsante "Ripristina Computer" cliccatelo. Per Xp: Premere il Tasto R. 5- Per Vista/Seven:Vi comparirà la lista dei sistemi operativi presenti. Voi selezionate Windows Xp/Vista/Seven. Cliccate su "Avanti". Per Xp Passate direttamente al passo 7. 6-Ora vi comparirà una schermata con varie opzioni, voi cliccate "Prompt dei comandi" 7-Per Vista/Seven: Digitate INVIO preceduto da "Bootrec.exe /FixMbr". Per Xp: digitate da tastiera: "fixmbr" confermando l' operazione con INVIO. 8-Riavviate il tutto e verificate. N.B.:Questa guida è stata scritta da Roslert per Moddingstudio. è vietata la copia senza permesso. Ps: Un grazie è sempre gradito
Inviato 7 Novembre 201113 anni L' MBR è il Master Boot Record, ovvero il settore di avvio che contiene i dati d' avvio Comunque sostanzialmente la guida è buona ma dovresti dividere windowsXP e Vista/7, così sono un po ingarbugliati Modificato 7 Novembre 201113 anni da Melo_Wii
Inviato 7 Novembre 201113 anni conoscevo questa procedura ma non sempre funziona a dovere... io invece ho trovato un live cd di cui non ricordo il nome che ha un sacco di funzioni integrate, per ogni caso, e funziona veramente a meraviglia...
Inviato 8 Novembre 201113 anni Si chiama plop boot manager: [D]http://download.plop.at/files/ploplinux/ploplinux-4.1.2/ploplinux-4.1.2.iso[/D] Basta masterizzarlo su CD e inserirlo all'accensione. Permette di avviare i computer in assenza di bootmanager su HDD. Se installato come bootmanager di default è molto scenografico e per gasarvi con i vostri amici è perfetto. Tra l'altro permette (funzione molto utile) di avviare un sistema operativo da pendrive USB/HDD sui computer datati che non supportano il boot da USB.
Inviato 8 Novembre 201113 anni Anche io conoscevo la procedura, ma metterla nero su bianco è sempre utile .... ottima dritta quella di Savio e e Standardbus
Inviato 8 Novembre 201113 anni Autore Si chiama plop boot manager: [D]http://download.plop.at/files/ploplinux/ploplinux-4.1.2/ploplinux-4.1.2.iso[/D] Basta masterizzarlo su CD e inserirlo all'accensione. Permette di avviare i computer in assenza di bootmanager su HDD. Se installato come bootmanager di default è molto scenografico e per gasarvi con i vostri amici è perfetto. Tra l'altro permette (funzione molto utile) di avviare un sistema operativo da pendrive USB/HDD sui computer datati che non supportano il boot da USB. @StandardBus: Che dici, faccio un altra guida o la unisco a questa?
Inviato 12 Novembre 201113 anni Si chiama plop boot manager: [D]http://download.plop.at/files/ploplinux/ploplinux-4.1.2/ploplinux-4.1.2.iso[/D] Basta masterizzarlo su CD e inserirlo all'accensione. Permette di avviare i computer in assenza di bootmanager su HDD. Se installato come bootmanager di default è molto scenografico e per gasarvi con i vostri amici è perfetto. Tra l'altro permette (funzione molto utile) di avviare un sistema operativo da pendrive USB/HDD sui computer datati che non supportano il boot da USB. Lo sto scaricando ora Adoro le cose scenografiche asd
[PLAIN][GUIDA]Eliminare Grub e ripristinare il Bootloader MicrosoftBootloader (MBR)[/PLAIN]
Vi sarà capitato sicuramente di aver installato Ubuntu in DualBoot con Xp/Vista/Seven, e dover eliminare Ubuntu per qualsiasi motivo.
Però come sempre non tutto fila liscio, e difatti appena avvierete Windows vi capiterà questo problema, http://img510.imageshack.us/img510/1906/grubl.jpg.
Bene abbiamo introdotto le varie cause del problema, ma passiamo alla soluzione che faremo in pochi passaggi e riavremo il S.o Windows come nuovo.
Ma passiamo al sodo:
Occorente:
Pc- con Bootloader Grub e Windows
Disco ripristino Windows Xp/Vista/Seven.
Incominciamo:
1-Inserite il Disco di ripristino nell' unità ottica, avviare il Pc e selezionare il Boot da Dvd.
2-Quando viene richiesto premere un pulsante qualsiasi da tastiera.
3-Per Vista/Seven:Premete il tasto avanti dopo aver selezionato il Layout della propria tastiera (Le impostazioni predefinite dovrebbero andare bene)
Per Xp: Premere F6 ed attendere il caricamento dei Driver.
4- Per Vista/Seven: In basso a sinistra c'è un pulsante "Ripristina Computer" cliccatelo.
Per Xp: Premere il Tasto R.
5- Per Vista/Seven:Vi comparirà la lista dei sistemi operativi presenti. Voi selezionate Windows Xp/Vista/Seven. Cliccate su "Avanti".
Per Xp Passate direttamente al passo 7.
6-Ora vi comparirà una schermata con varie opzioni, voi cliccate "Prompt dei comandi"
7-Per Vista/Seven: Digitate INVIO preceduto da "Bootrec.exe /FixMbr". Per Xp: digitate da tastiera: "fixmbr" confermando l' operazione con INVIO.
8-Riavviate il tutto e verificate.
N.B.:Questa guida è stata scritta da Roslert per Moddingstudio. è vietata la copia senza permesso.
Ps: Un grazie è sempre gradito