Vai al contenuto
Inviato

Ho un problema da un bel po', ma neanche googlando ne sono venuta a capo.

Ho un PC portatile HP su cui è installato Windows XP Professional SP3, aggiornatissimo con tutte le patch Microsoft.

Non ci dovrebbero essere virus né altri malware perché ho scansionato con vari programmi antivirus, antispyware, antimalware ecc... e nessuno ha rilevato qualcosa di sospetto.

Mi succede randomicamente che, navigando in internet (uso prevalentemente Chrome), il browser si blocca in modo anomalo, in questo modo:

- se ho una pagina aperta e clicco su un link, la nuova pagina viene caricata correttamente, sia nella stessa scheda che su una nuova scheda;

- se in una scheda già aperta digito una URL, il browser non carica nulla;

- se apro una nuova scheda e digito una URL da caricare, il browser non carica nulla;

- cliccando URL in schede precedentemente aperte e caricate, la navigazione prosegue tranquillamente.

Dal momento in cui si verifica questo, succede che:

- se chiudo e riavvio il browser, non si riavvia;

- qualunque altro browser (ho IE e Firefox) non si avvia;

- TaskManager non si avvia;

- altri programmi partono, ma il PC in generale risulta rallentato.

L'unica soluzione per ripristinare tutto è riavviare Windows.

 

Qualche idea su come posso risolvere definitivamente questo problema?

 

PS: Non ditemi di formattare tutto e reinstallare il sistema operativo perché non posso farlo, per motivi che non sto a spiegare.

  • Risposte 59
  • Visite 11k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Featured Replies

Inviato

Ciao, la cosa più stupida sarebbe di farti provare con Google-Chrome; ma siccome mi ci diverto su queste cose, ti dico di fare come segue: disinstalla AVIRA e metti AVG Free e Spyboot(free), aggiornali e riavvia il pc. Nel momento del boot, prima della schermata di XP, premi F8, ti apparirà un menù con varie scelte, e posizionati su avvio in modalità provvisoria e dai invio. Quando ha caricato Xp in "mod. provv." (è possibile che ti faccia una domanda, che ora non ricordo, tu clikka su Si) avvia AVG dall'icona sul desktop. Se non dovesse partire prova con le icone presenti su "Start=>Programmi=>AVG (una delle 2 icone, scusa ma è tanto che non lo faccio). Apparirà uno strano menù di AVG: clikka su l'icona "scansione intero pc". Si aprirà una maschera DOS che visualizza la scansione, al termine chiudila. Successivamente avvia Spyboot e fai la scansione. Al termine apri Start e clicca su "esegui" , sulla maschera digita " %TEMP% ",si aprirà la cartella dei files temporanei, cancella tutti i files contenuti e chiudi cartella.

Potresti anche provare a disinstallare Internet Explorer 8 e reinstallarlo scaricando il file dal sito Microsoft.it.

Se così non funziona dovresti staccare l'HD del portatile e scansionarlo su di un altro PC, tramite un adattatore IDE/USB che costa sui 15 euro, però se mi hai detto che è semi-blindato. . . . . . . Fammi sapere...

Oggi, 20/03/12, avevo un pò di tempo ed ho letto tutti i post (cosa che non avevo fatto quando ti ho scritto quanto sopra). Secondo me potrebbero essere le seguenti problematiche a creare il blocco:

1)fondamentalmente poco spazio sull'HD; calcola che XP controlla sempre lo status dell'HD e che quando si riduce notevolmente, ed è il tuo caso, adopera dei procedimenti che rallentano il pc;

2) ho letto che hai installato 2,5 gb di ram e ciò non va bene o due da 512 o due da 1 e così via, mai il mezzo in particolare se quella da 512 mb è la prima.

Soluzioni:

comprimi l'unità per risparmiare spazio su disco, un procedimento lungo che cmq ti darà ulteriore spazio. Consiglio usa JKdefrag versione 3.36 ( http://www.kessels.biz/JkDefrag/ ), con la sua deframmentazione ottimizza il pc nelle prestazioni ed è molto veloce.

Togli la ram da 512 mb o mettila per ultima.

Nelle opzioni delle prestazioni, imposta "Regola in modo da ottenere le prestazioni migliori" e sulle "Avanzate" la "memoria virtuale mettila su 1024 sia sulle iniziali che il massimo.

Modificato da axel67

Inviato
  • Autore
Purtroppo la prima prova non posso farla, perché uno dei limiti di questo PC semi-blindato è che non posso fare il login in modalità provvisoria. Che ne dici se invece provo a fare una scansione con il Rescue CD di AVG? Alcuni giorni fa ho anche fatto una scansione con il Rescue CD di Kaspersky, ma non ha trovato nulla.
Inviato
Purtroppo la prima prova non posso farla, perché uno dei limiti di questo PC semi-blindato è che non posso fare il login in modalità provvisoria. Che ne dici se invece provo a fare una scansione con il Rescue CD di AVG? Alcuni giorni fa ho anche fatto una scansione con il Rescue CD di Kaspersky, ma non ha trovato nulla.

 

Ok per Rescue CD di AVG, questo è il link ( http://forums.avg.com/it-it/avg-forums?sec=thread&act=show&id=1809 ). Ma il tuo pc ha il boot da chiavetta?Potresti procurarti una iso di Xp lite per chiavette, così avresti un XP senza limitazioni e senza che registri le tue "azioni" sull' "XP proprietario".. . . . . .tentar non nuoce!!

Inviato
  • Autore
Sì, ha il boot da USB, ma per lavorarci mi occorre per forza l'XP proprietario. L'XP lite potrei usarlo solo per le varie scansioni, ma a questo punto, tanto vale usare i Rescue CD, o no?
Inviato
Infatti dicevo sia x la scansione, che usarlo x navigare. Se poi prendi una chiavetta da 32 gb penso che XP entra ed avanza nella versione completa!!!
Inviato
  • Autore

Ma a me la navigazione serve anche mentre lavoro.

Comunque ho fatto la scansione con il rescue CD di AVG e non ha trovato nulla. Ho anche disinstallato e reinstallato Internet Explorer 8. Ora aspetto qualche giorno per vedere se il problema si ripresenta. Grazie, intanto.

  • 3 settimane dopo...
Inviato
  • Autore

Niente. Ancora non va.

Siccome avevo notato che il problema si poteva verificare anche se aprivo un .pdf, ho reinstallato anche Adobe Reader, ma il problema c'è ancora.

  • 4 mesi dopo...
Inviato
  • Autore

Fatta anche questa prova, ma ancora niente. Negli ultimi giorni il problema si è presentato di continuo. Ho anche disinstallato completamente Chrome e l'ho reinstallato, ma non è cambiato nulla.

Ho smesso di usare Chrome, e con Firefox il problema non si presenta più. Appena riuso Chrome, accade di nuovo. Come se Chrome creasse un thread per ogni scheda che apro e poi non ripulisse la memoria alla chiusura della scheda. Possibile? Potrebbe esserci qualche parametro nascosto da configurare?

Ripeto: mi capita solo su questo PC, e non su altri PC che uso quotidianamente e che hanno anche meno risorse di questo.

Probabilmente una bella riformattata generale risolverebbe, ma non posso proprio farla.

Crea un account o accedi per lasciare un commento