Vai al contenuto
Inviato

Ho un problema da un bel po', ma neanche googlando ne sono venuta a capo.

Ho un PC portatile HP su cui è installato Windows XP Professional SP3, aggiornatissimo con tutte le patch Microsoft.

Non ci dovrebbero essere virus né altri malware perché ho scansionato con vari programmi antivirus, antispyware, antimalware ecc... e nessuno ha rilevato qualcosa di sospetto.

Mi succede randomicamente che, navigando in internet (uso prevalentemente Chrome), il browser si blocca in modo anomalo, in questo modo:

- se ho una pagina aperta e clicco su un link, la nuova pagina viene caricata correttamente, sia nella stessa scheda che su una nuova scheda;

- se in una scheda già aperta digito una URL, il browser non carica nulla;

- se apro una nuova scheda e digito una URL da caricare, il browser non carica nulla;

- cliccando URL in schede precedentemente aperte e caricate, la navigazione prosegue tranquillamente.

Dal momento in cui si verifica questo, succede che:

- se chiudo e riavvio il browser, non si riavvia;

- qualunque altro browser (ho IE e Firefox) non si avvia;

- TaskManager non si avvia;

- altri programmi partono, ma il PC in generale risulta rallentato.

L'unica soluzione per ripristinare tutto è riavviare Windows.

 

Qualche idea su come posso risolvere definitivamente questo problema?

 

PS: Non ditemi di formattare tutto e reinstallare il sistema operativo perché non posso farlo, per motivi che non sto a spiegare.

  • Risposte 59
  • Visite 11k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Featured Replies

Inviato
L'ho scritto nel primo post: non posso reinstallare il S.O., né installarne un altro.

Comunque sembra che Chrome senza plug-in ora vada. Aspetto qualche altro giorno per vedere se il problema si ripresenta.

 

bè guarda che un altro OS puoi anche farlo partire da live CD ;)

Inviato
  • Autore
Lo so. Ho già provato a farlo partire, ma non posso testarlo a lungo perché il PC mi serve per lavorare.
Inviato

Ciao, solo hackleon ti ha indirizzato nella direz giusta........è o sono le ram........... Di fatti la RAM, acronimo di Random Access Memory, è il supporto di memoria su cui è possibile leggere e scrivere informazioni con un accesso "casuale", ovvero senza dover rispettare un determinato ordine e serve x l'immagazzinamento veloce dei dati. si chiama accesso casuale xke mentre in un disco rigido il sistema operativo deve scrivere tutto di seguito, nella ram lo puo infilare dove gli pare.

in poche parole, quando apri un programma qualsiasi, questo prende una parte di memoria, e la cpu lavora su questa parte, xke se fosse sull'hard disk sarebbe molto + lenta.

viene chiamata anke memoria volatile xke quando spengi il computer si cancella ed è per questo che poi al riavvio del pc il problema si risolve anche se temporaneamente. Una cosa importante è che la ram per essere rotta o diffettosa non deve necessariamente non funzionare ma provoca anche di questi problemi che hai tu. Se hai piu banchi di ram prova a toglierne uno per volta e provare a fare le operazioni con le quali solitamente ti si presenta il problema cosi capisci quale banco di ram sta per "partire". Ciauuuuuuuuuu

Inviato
Ciao, solo hackleon ti ha indirizzato nella direz giusta........è o sono le ram........... Di fatti la RAM, acronimo di Random Access Memory, è il supporto di memoria su cui è possibile leggere e scrivere informazioni con un accesso "casuale", ovvero senza dover rispettare un determinato ordine e serve x l'immagazzinamento veloce dei dati. si chiama accesso casuale xke mentre in un disco rigido il sistema operativo deve scrivere tutto di seguito, nella ram lo puo infilare dove gli pare.

in poche parole, quando apri un programma qualsiasi, questo prende una parte di memoria, e la cpu lavora su questa parte, xke se fosse sull'hard disk sarebbe molto + lenta.

viene chiamata anke memoria volatile xke quando spengi il computer si cancella ed è per questo che poi al riavvio del pc il problema si risolve anche se temporaneamente. Una cosa importante è che la ram per essere rotta o diffettosa non deve necessariamente non funzionare ma provoca anche di questi problemi che hai tu. Se hai piu banchi di ram prova a toglierne uno per volta e provare a fare le operazioni con le quali solitamente ti si presenta il problema cosi capisci quale banco di ram sta per "partire". Ciauuuuuuuuuu

 

L'hai copiato da wikipedia vero?

Qua è praticamente uguale: http://it.wikipedia.org/wiki/RAM

Inviato
L'hai copiato da wikipedia vero?

Qua è praticamente uguale: http://it.wikipedia.org/wiki/RAM

 

A parte che wikipedia è utillissimo e lo leggo molto spesso (e vabbe puntualizzato questo) Dimmi anzi invito tutti ad andare a confrontare cio che ho scritto con cio che hai linkato tu roslert e confrontare se è sato copiato ed incollato qualcosa.............. Poi tranquillo che io so quello che scrivo e di cui parlo. La cosa piu importatnte è la risoluzione dei problemi postati e no la competizione...............

Inviato
[...] xke mentre in un disco rigido il sistema operativo deve scrivere tutto di seguito[...]

 

 

Magari fosse così in windows!!! Non esisterebbe più la frammentazione dei file! Comunque io penso che la RAM quando ha problemi li ha per tutti i software compreso il SO, non soltanto per chrome..

Inviato
Magari fosse così in windows!!! Non esisterebbe più la frammentazione dei file! Comunque io penso che la RAM quando ha problemi li ha per tutti i software compreso il SO, non soltanto per chrome..

 

Ed infatti appena si presenta il problema su google poi ha problemi con il task manager ed il pc diventa lentissimo............................(leggete il problema presentato attentamente............)

Inviato
Ed infatti appena si presenta il problema su google poi ha problemi con il task manager ed il pc diventa lentissimo............................(leggete il problema presentato attentamente............)

 

certo potrebbe essere.. a questo punto si potrebbe pur fare la prova ad utilizzare una giornata il pc senza avviare chrome e vedere quello che succede

Inviato
  • Autore

L'ho già fatta questa prova. L'ho scritto sopra:

Usando solo Firefox, non ho avuto più il problema.

Adesso riproverò ad usare per qualche giorno Chrome disabilitando tutti i plugin.

E finora, avendo disinstallato tutti i plugin (eccetto Xmarks), non si è ancora bloccato.

Inviato
A parte che wikipedia è utillissimo e lo leggo molto spesso (e vabbe puntualizzato questo) Dimmi anzi invito tutti ad andare a confrontare cio che ho scritto con cio che hai linkato tu roslert e confrontare se è sato copiato ed incollato qualcosa.............. Poi tranquillo che io so quello che scrivo e di cui parlo. La cosa piu importatnte è la risoluzione dei problemi postati e no la competizione...............

No, non c'è bisogno di prendertela, volevo solamente sapere se l' avevi copiato, io non ti sto parlando di competizione a me importa soltanto che gli utenti del forum non abbiano più problemi.... Comunque finiamo con l' O.T. ;)

Inviato
robilyn a questo punto se ancora non ti si è bloccato è capire se è un singolo plug-in o la combinazione di 2 o + plugin che ti creano il problema
Inviato
  • Autore
Aspetto ancora qualche altro giorno per vedere se si blocca. Comunque gli altri plugin effettivamente erano inutili, quindi penso che lascerò solo Xmarks e basta.
Inviato
  • Autore
Non va. Fra ieri ed oggi me lo ha rifatto almeno 5-6 volte. Ho anche monitorato la temperatura interna, ma la CPU è sempre sui 50° (con picchi momentanei intorno ai 60°): credo sia normale. Quando sta per bloccarsi, me ne accorgo perché quando apro una nuova scheda di Chrome, questa, invece di riportare i link relativi ai siti più visitati o visitati di recente, risulta completamente bianca.
Inviato
hai fatto sempre le stesse cose immagino? a questo punto quoto le ipotesi di hackleon e tsutej.... una domanda hai il cd di xp? forse riesco a farti creare una versione live di xp con bartpe....visto che ti serve xp per lavorare potresti provare in questo modo per escludere definitivamente il livello software...
Inviato
  • Autore

Sì il CD di XP ce l'ho, però è la versione in italiano, mentre su questo PC c'è quella in inglese (preinstallata con licenza originale; tutto il sw installato è dotato di licenza).

Piuttosto controllando meglio, ho disinstallato le estensioni, ma non i plug-in di Chrome (perché credo che il problema a questo punto sia solo Chrome). Forse dovrei disabilitarli? Premendo SHIFT + ESC in Chrome, appare in uso solo il plug-in ShockWave Flash, mentre in about:plugins ne ho molti altri installati. Forse il problema è proprio il plug-in ShockWave Flash.

Inviato
non credo che sia il plug-in di shockwave.... anche perchè se lo disinstalli non riesci + a vedere i contenuti in flash dei siti....
Inviato
Allora ho creato dei cd live di xp per fare delle prove il problema grosso è che non si può mettere chrome, al massimo firefox, quindi non credo che faccia al caso tuo... e secondo me non si risolve il problema.... quando si blocca non ti si apre il task manager prova con questo programmino free se riesci a vedere qual è il processo che blocca tutto http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653 è molto dettagliato ti fa vedere praticamente tutto anche le cartelle ed i file che usano i processi
Inviato
  • Autore
Grazie, proverò.
Inviato
robilyn proviamo anche ad aiutare le ram, allora devi avere un po di spazio libero su c:, vai su pannello di controllo e clicca su sistema, vai alla tab avanzate, clicca sul tasto impostazioni del riquadro prestazioni, vai sul tab avanzate, su utilizzo memoria metti su programmi, poi clicca su cambia di memoria virtuale, seleziona c: o un'altra partizione dove hai + spazio libero, seleziona dimensioni personalizzate, su dim. iniziali metti il valore delle tue ram x 2 (es. hai un 1gb metti 2048 mb), su dim. massime metti il valore delle tue ram x 4 (1 gb metti 4096). Questo è il file di paging che va ad utilizzare il tuo sistema quando le ram vanno in affanno, lo spazio che vai ad impostare lo prende dall'hd per questo devi avere un po' di capienza libera
Inviato
  • Autore
Questo non lo posso fare, purtroppo, perché ho solo 5 GB liberi (l'HDD ha in totale 40 GB) e 2,5 GB di RAM. L'attuale pagefile.sys occupa 800 MB.
Inviato
peccato, ma come va? lo ha rifatto?
Inviato
  • Autore
Per ora no. Intanto ho installato il Process Explorer.
  • 3 settimane dopo...
Inviato
  • Autore
Ogni tanto il problema si ripresenta, anche se ho disinstallato e reinstallato Chrome. Quando succede, Process Explorer non si blocca. Ma cosa dovrei controllare di specifico in questi casi?
  • 3 mesi dopo...
Inviato
robilyn scusa per il ritardo della risposta....spero che nel frattempo hai risolto.... cmq in process explorer dovresti vedere qual'è il processo che in quel momento che occupa di + la cpu..... cmq chrome mi sta facendo un problema simile sul mio netbook sony e cmq non riesco a capire neanche io quale sia di preciso il problema....
Inviato
  • Autore

Ciao e grazie. No, non ho risolto, e randomicamente ancora mi si presenta il problema.

La prossima volta controllerò il processo che occupa la CPU. Comunque ho visto che killando Chrome e riavviandolo, non riparte. Devo sempre riavviare il PC.

Crea un account o accedi per lasciare un commento