Vai al contenuto

[NEWS]Optimus Dual: aggiornamento alla versione V10d

Inviato

http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/206325_10150165296312585_345711857584_6802858_894816_n.jpg

 

Lg nella giornata di oggi ha rilasciato il secondo aggiornamento che arriva alla v10d,ecco le migliorie e la news ufficiale:

 

Siamo lieti di annunciare che è disponibile l’aggiornamento V10d Optimus Dual.

 

La lista delle migliorie è la seguente:

 

- Migliorata la stabilità del software (applicate patch per reset e blocco del terminale)

- Risolti i problemi di riproduzione audio su alcuni TV collegati con cavo HDMI

- Risolti i problemi di chiusura anomala delle applicazioni Facebook for LG, Twitter for LG, MySpace for LG e widget musica

- Risolti i problemi sulla radio FM (lentezza nell’attivazione e saltuari casi di assenza audio)

- Risolti problemi di visualizzazione nell’applicazione Car Home

- Applicata patch per evitare problemi di assenza rete anche in presenza di segnale

- Applicata patch di sicurezza di Google a Calendario, Picasa e Rubrica per prevenire l’accesso non autorizzato a informazioni riservate

- Implementata la Google Mobile Suite r10

- Implementata Google Maps versione 5.7.0

- Migliorato l’aggiornamento via FOTA

- Migliorata la gestione del pinch to zoom nella galleria immagini

- La sveglia suona anche quando si chiude forzatamente il processo

- Risolti problemi di log-in con account E-mail Yahoo e servizio push attivato

- Migliorata la compatibilità con access point Wi-Fi Belkin

- Risolti problemi di connessione con reti protette WPA Enterprise

 

 

Le modalità di aggiornamento sono due:

 

Tramite PC (collegato a Internet) e Cavo Dati:

 

Applicazione B2C per PC scaricabile da: http://www.lg.com/it/mobile/buyer-guide/aggiornamenti/mobile.html

Seguire attentamente le istruzioni riportate e ricordarsi che la barra di “progresso download o installazione software” potrebbe non essere uniforme e quindi risultare apparentemente bloccata mentre in realtà l’aggiornamento sta procedendo.

 

Attraverso Client FOTA preinstallato nel terminale:

 

Collegare lo smartphone ad un hotspot WiFi

Andare nel menu: Impostazioni – Info sul telefono – Aggiornamento SW – Controllo aggiornamento SW

 

 

Ricordiamo che nel primo caso viene scaricata dalla rete l’intero pacchetto SW (circa 200 MB) mentre attraverso client FOTA solo il delta tra le due versioni, quindi pochi Mega.

 

Consigliamo inoltre di effettuare sempre un ripristino del telefono dopo l’installazione del nuovo SW:

Menu – Impostazioni – Privacy – Ripristino dati di fabbrica.

Ricordo che è atteso Gingerbread in Autunno.

Featured Replies

Inviato

è disponibile da 15 gg la v10d

notizia vecchia XD

Inviato
  • Autore
Non è un problema mio,l'ho visto oggi e ho deciso di postarlo.
Inviato
ma il life no? vabbe che e un telefono di fascia bassa xo almeno aggiornarlo..

Crea un account o accedi per lasciare un commento