Vai al contenuto
Inviato

Salve a tutti, grazie per coloro che risponderanno.

Ho un pc Asus N50VN con scheda video Nvidia geforce 9650m gt da 1 Gb

Il problema è il seguente, spesso quando accendo il pc mi compare una linea rossa larga 10 cm e lunga tutto lo schermo, il suo colore avvolte è piu forte invece altre è piu chiaro. Ultimamente se muovo lo schermo del portatile mi diventa tutto bianco se invece lo spingo con la mano delicatamente si vede tutto bene senza linee. Non ho mai aperto il pc, mi potreste aiutare? Grazie mille.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
UP!!!!
Inviato
  • Autore
UP aiutooooooooooooooooooooooooooooo
Inviato

Ha percaso preso una piccola botta o hai avvicinato qualcosa di magnetico al monitor? Molto probabilmente si sta rompendo il monitor. Potresti provare a collegarlo su una tv e vedere se ti fa lo stesso difetto; in tal caso hai problemi con la scheda video. Se così fosse, controlla se i driver della scheda sono aggiornati, oppure disinstallali e reinstallali.

 

Un'altra soluzione potrebbe essere quello di installare un programma che permette di "riparare" i pixel come JScreenFix.

Basta andare nella pag del servizio, cliccare sul pulsante Launch JScreenFix, visualizzare a tutto schermo la finestra apertasi (premendo il tasto F11 della tastiera) ed aspettare che vengano alternati i colori dei pixel molto velocemente per circa 20 minuti. Dopo il processo, i pixel prima bloccati dovrebbero tornare a funzionare correttamente.

 

Oppure prova questi altri:

UndeadPixel

[/url]Dead Pixel Locator

 

Se non ha preso botte, hai per caso installato qualcosa? Qualche programma, screensaver? Modificato qualcosa allo schermo?

Modificato da briciola001

Inviato
l'errore è al 99% riconducibile all'hardware, io proverei a verificare il connettore che va allo schermo, sempre che non sia un problema di reballing del chipset video.
Inviato
Mandalo in assistenza.
Inviato
l'errore è al 99% riconducibile all'hardware, io proverei a verificare il connettore che va allo schermo, sempre che non sia un problema di reballing del chipset video.

Quoto! A me lo schermo diventava azzurro ma ho risolto attaccando meglio un cavo del monitor! Prova!

Inviato
  • Autore
Quoto! A me lo schermo diventava azzurro ma ho risolto attaccando meglio un cavo del monitor! Prova!

non ha mai preso botte. Il fatto è che non l'ho mai aperto il portatile ed ho paura di toccare qualcosa che non dovrei toccare. Cmq ho notato che non me lo fa subito ma dopo una 10 di minuti dall'accensione

Inviato

è forse tutto sporco e intasato di polvere il portatile? la ventola gira a fatica?

Se mi dici che dopo 10 min dall'accensione lo fà ,può darsi che le Temp salgono oltre il suo limite di sopportazione evada in TILT.

Monitora le Temp della GPU (se puoi) e procurati una bomboletta spray di aria compressa per la pulizia del vano CPU-GPU-Ventola-Griglie e vedi se migliora il tutto...

 

 

ciao

Inviato
  • Autore
è forse tutto sporco e intasato di polvere il portatile? la ventola gira a fatica?

Se mi dici che dopo 10 min dall'accensione lo fà ,può darsi che le Temp salgono oltre il suo limite di sopportazione evada in TILT.

Monitora le Temp della GPU (se puoi) e procurati una bomboletta spray di aria compressa per la pulizia del vano CPU-GPU-Ventola-Griglie e vedi se migliora il tutto...

 

 

ciao

Grazie cthulu del consiglio, ma come monitoro le Temp della Gpu ?? Grazie ancora Ciao

Inviato

I programmi che puoi usare sono: HWmonitor oppure GPU-z

(sempre se l'hardware del tuo PC abbia i sensori per essere rilevati....)

Inviato
Oppure Everest
Inviato
  • Autore
Oppure Everest

Scaricato, l'ho aperto...cliccato su scheda video---> Gpu---> Ora?? cosa devo vedere? non leggo Temp...ditemi voi. Grazie

Inviato
molto probabilmente, come è succeso ad un mio amico il tuo è un problema hardware, molto semplicemente il connettore al quale si collega il cavo flat che dalla gpu va al monitor e che si trova di solito vicino alla webcam, non riesce più a tenere collegato il cavo, può capitare, se non vuoi andare in assistenza ed hai pazienza apri il monitor fino ad accedere al connettore del cavo flat, che è un cavo piatto e largo e mettigli qualche punto di attac senza esagerare poi ferma il cavo stesso con un po di nastro da pacchi, io cosi' sul portatile del mio amico, che aveva gli stesi sintomi ho risolto il problema, ormai de quasi 1 anno....fammi sapere.
Inviato
  • Autore
molto probabilmente, come è succeso ad un mio amico il tuo è un problema hardware, molto semplicemente il connettore al quale si collega il cavo flat che dalla gpu va al monitor e che si trova di solito vicino alla webcam, non riesce più a tenere collegato il cavo, può capitare, se non vuoi andare in assistenza ed hai pazienza apri il monitor fino ad accedere al connettore del cavo flat, che è un cavo piatto e largo e mettigli qualche punto di attac senza esagerare poi ferma il cavo stesso con un po di nastro da pacchi, io cosi' sul portatile del mio amico, che aveva gli stesi sintomi ho risolto il problema, ormai de quasi 1 anno....fammi sapere.

 

 

Grazie mille papero, sinceramente non ho mai aperto il monitor i un portatile e non vorrei combinare casini, secondo te quanto mi costerebbe portarlo in assistenza?

Grazie ancora

Inviato
dipende da quanto vale il tuo notebook, quello del mio amico aveva ormai quasi 4 anni e l'assistenza gli ha fatto un preventivo di quasi 200euro...
Inviato
  • Autore
dipende da quanto vale il tuo notebook, quello del mio amico aveva ormai quasi 4 anni e l'assistenza gli ha fatto un preventivo di quasi 200euro...

Io l'ho comprato tramite un amico, ha 2 anni scarsi. Purtroppo non ho garanzia o cose simili...

Inviato

Per arrivare diritto a capire dov'è il problema senza monitorare nulla ecc. ecc. de vi fare una semplicissima cosa e cioè collegare il tuo portatile ad un monitor oppure una tv tramite cavo VGA (quelli che si usano sui pc fissi per collegare la colonnina al monitor) mediante l ' uscita appunto vga che hai lateralmente oppure dietro il tup notebook (bada xro che una volta collegato al monitor esterno o tv devi abilitare l' uscita vga dal monitor del tuo pc e poi ti partirà il segnale video sulla tv o monitor esterno) Se usando il pc sulla tv o il monitor esterno non si propone il problema da te descritto allora il problema risiede in uno di questi due componenti ardware: o il il cavo flat (conosciuto anche come lcd cable) si sta rompendo definitivamente (all' interno di questo cavetto ce ne sono altri estremamente piccoli facili da spezzare e basta che muovi appunto un po il monitor x far si che il contatto di uno di questi filamenti aderisca o meno) oppure l' lcd (lo schermo) del tuo notebook si sta rompendo. Se invece anche sulla tv o monitor esterno si presenta il problema allora sicuro al 100% è la scheda video del tuo notebook.

 

Ciao e buona fortuna.

Inviato
  • Autore
Per arrivare diritto a capire dov'è il problema senza monitorare nulla ecc. ecc. de vi fare una semplicissima cosa e cioè collegare il tuo portatile ad un monitor oppure una tv tramite cavo VGA (quelli che si usano sui pc fissi per collegare la colonnina al monitor) mediante l ' uscita appunto vga che hai lateralmente oppure dietro il tup notebook (bada xro che una volta collegato al monitor esterno o tv devi abilitare l' uscita vga dal monitor del tuo pc e poi ti partirà il segnale video sulla tv o monitor esterno) Se usando il pc sulla tv o il monitor esterno non si propone il problema da te descritto allora il problema risiede in uno di questi due componenti ardware: o il il cavo flat (conosciuto anche come lcd cable) si sta rompendo definitivamente (all' interno di questo cavetto ce ne sono altri estremamente piccoli facili da spezzare e basta che muovi appunto un po il monitor x far si che il contatto di uno di questi filamenti aderisca o meno) oppure l' lcd (lo schermo) del tuo notebook si sta rompendo. Se invece anche sulla tv o monitor esterno si presenta il problema allora sicuro al 100% è la scheda video del tuo notebook.

 

Ciao e buona fortuna.

 

Non posso far altro che ringraziarti, ho capito perfettamente il tuo consiglio. Comprerò al più presto il cavo VGA (Anche il cavo HDMI è uguale???).

Grazie mille ti farò sapere

Inviato
Non posso far altro che ringraziarti, ho capito perfettamente il tuo consiglio. Comprerò al più presto il cavo VGA (Anche il cavo HDMI è uguale???).

Grazie mille ti farò sapere

Ciao, no assolutamente no!!! il cavo HDMI non è adatto (in quanto il tuo notebook non ha l' uscita HDMI ma bensi la VGA). Cmunque non devi ringraziarmi anzi ti auguro buona fortuna!!!!!

 

Ciao

Inviato
  • Autore
Scusa, ma sulla sinistra apparte l'entrat usb ho due entrate sopra una di queste c'è scritto HDMI su quell'altra non c'è scritto nulla ma c'è un disegno, simile al monitor
Inviato
Bravissimo e quella col disegnino del monitor devi usare!!!! Quella è l' uscita VGA. L'uscita HDMI che vedi non è adibita x quello che devi fare tu.
Inviato
  • Autore
Bravissimo e quella col disegnino del monitor devi usare!!!! Quella è l' uscita VGA. L'uscita HDMI che vedi non è adibita x quello che devi fare tu.

OK grazie mille... :D

Inviato
OK grazie mille... :D

Ma figurati!!!

 

P.S.

Non comprarlo il cavo! Vedi se qualche amico che ha un pc fisso te lo presta giusto il tempo x provare se si presenta il problema anche con monitor esterno.

 

Di nuovo ciao

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Un piccolo consiglio: Dopo 2 anni di lavoro della scheda video,ti consiglio di smontare il dissipatore del processore e sostituire la pasta termica....Se si secca,può causare la rottura della scheda stessa...... (capita pure sulle Ps3)

Crea un account o accedi per lasciare un commento