Salve, ho da poco fatto formattare il pc da XP a Windows 7 Ultimate.
Prima della formattazione ho collegato parecchie volte il mio pc alla tv, sia con un cavo hdmi, sia con un cavo normalissimo ed ha sempre funzionato alla perfezione.
Oggi ho provato per la prima volta con questo sistema operativo e la cosa strana è stata che all'inizio, sembrava funzionare, ma dopo qualche minuto il computer si sfasava, il monitor del pc e della tv diventavano neri, come se il pc stesse cercando di sistemare la propria risoluzione con la tv, ma non ci riuscisse. Come se non bastasse, il computer faceva il rumore come se una porta usb si fosse scollegata e poi ricollegata e dopo un po' sulla tv è comparsa la seguente frase: "Formato non supportato" con schermo nero e questo con entrambi i cavi.
Ora la mia domanda è: è possibile che qualche driver non sia stato installato e quindi mancante? Anche perchè prima funzionava alla perfezione..
Salve, ho da poco fatto formattare il pc da XP a Windows 7 Ultimate.
Prima della formattazione ho collegato parecchie volte il mio pc alla tv, sia con un cavo hdmi, sia con un cavo normalissimo ed ha sempre funzionato alla perfezione.
Oggi ho provato per la prima volta con questo sistema operativo e la cosa strana è stata che all'inizio, sembrava funzionare, ma dopo qualche minuto il computer si sfasava, il monitor del pc e della tv diventavano neri, come se il pc stesse cercando di sistemare la propria risoluzione con la tv, ma non ci riuscisse. Come se non bastasse, il computer faceva il rumore come se una porta usb si fosse scollegata e poi ricollegata e dopo un po' sulla tv è comparsa la seguente frase: "Formato non supportato" con schermo nero e questo con entrambi i cavi.
Ora la mia domanda è: è possibile che qualche driver non sia stato installato e quindi mancante? Anche perchè prima funzionava alla perfezione..
Per informazioni: il mio pc è Acer Aspire 5810tg