Salve ragazzi come al solito ho fatto uno dei miei casini...praticamente volendo fare il dualboot ubuntu/ win 7 ho partizionato l'hard disk in modo da avere uno spazio da attribuire a linux...seguendo varie guide sul web ho partizionato l'hard disk in questo modo:
-partizione per il ripristino di Windows
-partizione con Windows 7
-partizione con Ubuntu
-partizione per swap-area
Fin qui tutto ok, però quando accendo il computer nella schermata dove devo scegliere il sistema operativo esce ovviamente Ubuntu, però non Windows 7, infatti esce scritto Windows Xp/NT/2000, e se provo ad avviarlo esce il programma di ripristino di windows...ora vi sto scrivendo da linux, e nelle risorse la partizione di windows 7 c'è ancora con tutti i suoi file dentro!!! ora la mia domanda è: come posso avviare windows 7 da dualboot???
Salve ragazzi come al solito ho fatto uno dei miei casini...praticamente volendo fare il dualboot ubuntu/ win 7 ho partizionato l'hard disk in modo da avere uno spazio da attribuire a linux...seguendo varie guide sul web ho partizionato l'hard disk in questo modo:
-partizione per il ripristino di Windows
-partizione con Windows 7
-partizione con Ubuntu
-partizione per swap-area
Fin qui tutto ok, però quando accendo il computer nella schermata dove devo scegliere il sistema operativo esce ovviamente Ubuntu, però non Windows 7, infatti esce scritto Windows Xp/NT/2000, e se provo ad avviarlo esce il programma di ripristino di windows...ora vi sto scrivendo da linux, e nelle risorse la partizione di windows 7 c'è ancora con tutti i suoi file dentro!!! ora la mia domanda è: come posso avviare windows 7 da dualboot???