ieri mentre stavo aggiornando ubuntu è mancata la corrente e il portatile si è spento perchè avevo tolto la batteria; problemi insorti oggi sono i più disparato:
-ubuntu non parte da hard disk; mi dice che non rileva impostazioni grafiche ne scheda videno ne null'altro e mi chiede se lo voglio far partire con la grafica ridotta; peccato che si blocchi all'avvio quando fa la verifica dei driver ci sono 3 o 4 voci indicate con una demotivante [fail].
-provo ad avviare da chiavetta ma installare non me lo lascia installare; avviare non me lo lascia avviare perchè diche che mancano dei riferimenti ai file system, che non mi fa rimpiazzare peraltro.
-non parte la recovery di windows perchè....bè non so il perchè probabilmente non riconosce l'estensione della formattazione dell'hard disk (non è più fat o simili).
-provo altrsì ad avviare windows da chiavetta ma è peggio che andar di notte non riconosce nemmeno la chiavetta
-rifiuta tutti i comandi di formattazione fdisk; cfdisk (ovviamente con /dev/sata) perchè dice che non ho i permessi per accedere alla partizione, anche se li lancio da root.
il bios è impostato per avere come sorgente principale le chiavette usb; la macchina è un netpc e-machine.
ci sono altri modi per formattarlo o devo portarlo in assistenza? (volevo estrarre l'hard disk e collegarlo al fisso per formattarlo a mano ma non mi fido a smontare questi pseudo portatili)
ieri mentre stavo aggiornando ubuntu è mancata la corrente e il portatile si è spento perchè avevo tolto la batteria; problemi insorti oggi sono i più disparato:
-ubuntu non parte da hard disk; mi dice che non rileva impostazioni grafiche ne scheda videno ne null'altro e mi chiede se lo voglio far partire con la grafica ridotta; peccato che si blocchi all'avvio quando fa la verifica dei driver ci sono 3 o 4 voci indicate con una demotivante [fail].
-provo ad avviare da chiavetta ma installare non me lo lascia installare; avviare non me lo lascia avviare perchè diche che mancano dei riferimenti ai file system, che non mi fa rimpiazzare peraltro.
-non parte la recovery di windows perchè....bè non so il perchè probabilmente non riconosce l'estensione della formattazione dell'hard disk (non è più fat o simili).
-provo altrsì ad avviare windows da chiavetta ma è peggio che andar di notte non riconosce nemmeno la chiavetta
-rifiuta tutti i comandi di formattazione fdisk; cfdisk (ovviamente con /dev/sata) perchè dice che non ho i permessi per accedere alla partizione, anche se li lancio da root.
il bios è impostato per avere come sorgente principale le chiavette usb; la macchina è un netpc e-machine.
ci sono altri modi per formattarlo o devo portarlo in assistenza? (volevo estrarre l'hard disk e collegarlo al fisso per formattarlo a mano ma non mi fido a smontare questi pseudo portatili)