LG finalmente ha reso disponibile l'aggiornamento alla versione 2.3.3 di Android per il "piccolo" Optimus One. L'aggiornamento doveva essere rilasciato verso fine Giugno, ma è arrivato con una settimana di ritardo.
Per ora è possibile aggiornare solo via Wi-Fi ed il Firmware è chiamato "V20C".
Ecco le parole della LG:
I miglioramenti, oltre a 2.3.3, sono relativi al
bug della CPU al 100%*
quando si tocca il touch e all’eliminazione di alcune apps di LG per liberare memoria (Twitter, facebook, netlog*2). Al momento non sono previsti ulteriori aggiornamenti per One, 2.3.3 è al momento la versione Android definitiva.
*Il problema riguardava dei driver fallati: quando si toccava il touch screen, la CPU sprizzava al 100% rallentando il sistema.
*2 Le app restano comunque scaricabili dall'Android Market.
Come aggiornare??
1) Tramite PC Suite IV
Il programma si installa normalmente col telefono e non appena connetterete lo smartphone al computer, rileverà l'aggiornamento.
L'aggiornamento sul mio Optimus one l'ho effettuato e durante il pomeriggio ho testato questa nuova versione. Per aggiornare ho usato KDZ, perchè LG Pc Suite IV dava problemi. Sia che abbiate una ROM non ufficiale, sia che abbiate Froyo originale, la procedura è sempre quella.
A prima impressione non cambia nulla, tranne la barra in alto che è nera. Nelle applicazioni spunta una chiamata "Download". Essa è un Manager per tutti i file scaricati dal browser e da altre App.
Tutti i tipi di notifica sulla barra in alto (Messaggi, Musica, Download, ecc.) hanno una colorazione diversa da quella di Froyo (completamente grigi).
Il Widget "Calendario" ha qualche variazione grafica. Stessa cosa per "Cornice Immagine". Pure le cartelle sono diverse.
Oltre alle varie migliorie in campo visivo (risulta tutto più bello esteticamente), si notano grandi progressi anche per il sistema: a parte i primi 10-15 minuti, poi L'Optimus One si fa una scheggia! I giochi sono fluidissimi (grazie al Fix del bug della CPU), non si bloccano mai.
Consigli
- Se usate KDZ, procedete senza batteria.
- Per avere i permessi di root, usate "GingerBreak".
- Dopo l'aggiornamento, spegni il cellulare, riavvialo ed alla schermata LG iniziale, premi "Volume Giù" e "Home" per qualche secondo finchè non spunterà l'immagine di una scatola ed un droide. Dopodichè si riavvierà da solo.
GingerBread 2.3.3 ufficiale per LG Optimus One!
LG finalmente ha reso disponibile l'aggiornamento alla versione 2.3.3 di Android per il "piccolo" Optimus One. L'aggiornamento doveva essere rilasciato verso fine Giugno, ma è arrivato con una settimana di ritardo.
Per ora è possibile aggiornare solo via Wi-Fi ed il Firmware è chiamato "V20C".
Ecco le parole della LG:
*Il problema riguardava dei driver fallati: quando si toccava il touch screen, la CPU sprizzava al 100% rallentando il sistema.
*2 Le app restano comunque scaricabili dall'Android Market.
Come aggiornare??
1) Tramite PC Suite IV
Il programma si installa normalmente col telefono e non appena connetterete lo smartphone al computer, rileverà l'aggiornamento.
2) Tramite KDZ
Ecco il link dell'update http://csmg.lgmobile.com:9002/swdata/WEBSW/LGP500/AITABK/V20c_00/V20C_00.kdz
Mie impressioni
L'aggiornamento sul mio Optimus one l'ho effettuato e durante il pomeriggio ho testato questa nuova versione. Per aggiornare ho usato KDZ, perchè LG Pc Suite IV dava problemi. Sia che abbiate una ROM non ufficiale, sia che abbiate Froyo originale, la procedura è sempre quella.
A prima impressione non cambia nulla, tranne la barra in alto che è nera. Nelle applicazioni spunta una chiamata "Download". Essa è un Manager per tutti i file scaricati dal browser e da altre App.
Tutti i tipi di notifica sulla barra in alto (Messaggi, Musica, Download, ecc.) hanno una colorazione diversa da quella di Froyo (completamente grigi).
Il Widget "Calendario" ha qualche variazione grafica. Stessa cosa per "Cornice Immagine". Pure le cartelle sono diverse.
Oltre alle varie migliorie in campo visivo (risulta tutto più bello esteticamente), si notano grandi progressi anche per il sistema: a parte i primi 10-15 minuti, poi L'Optimus One si fa una scheggia! I giochi sono fluidissimi (grazie al Fix del bug della CPU), non si bloccano mai.
Consigli
- Se usate KDZ, procedete senza batteria.
- Per avere i permessi di root, usate "GingerBreak".
- Dopo l'aggiornamento, spegni il cellulare, riavvialo ed alla schermata LG iniziale, premi "Volume Giù" e "Home" per qualche secondo finchè non spunterà l'immagine di una scatola ed un droide. Dopodichè si riavvierà da solo.
Modificato da oraziox