Vai al contenuto

Installare ubunto su pc portatile con windows seven

Inviato

Ciao ragazzi avrei un curiosità da soddisfare:

io vorrei installare ubuntu sul mio pc portatile con sistema operativo Windows Seven.

Come posso farlo?

Inoltre potreste fare una guida dettagliata con link etc.?

E' possibile installarlo su chiavetta o cd in modo che possa usare questo sistema operativo SOLO quando questo disco/chiavetta è collegata?

Se non è possibile come installo Ubuntu avendo la possibilità all'accensione del computer di scegliere se usare seven o Ubuntu?

 

Inoltre ho sentito che ci sono alcuni problemi a rimuovere ubuntu dal pc: è vero?

Vi ringrazio per aver prestato attenzione e aspetto risposte.

Featured Replies

Inviato

devi semplicemente inserire il cd di ubuntu sul pc e quando lo installi selezioni che l'hd ha gia' un suo sistema operativo.

fatto cio vedrai che linux creera' il grub(la schermata che ti dice con quale sistema operativo partire).

cmq se leggi a schermo durante l'installazione e' molto piu' semplice di scriverlo.....fidati!!!!

Inviato

Allora..Puoi installare ubuntu accanto a seven.Basta che dall'installer fai "installa accanto agli altri sistemi operativi" (che ti fa un partizionamento automatico) oppure se sei più esperto fai "Partizionamento manuale" e crei una nuova partizione su cui installare ubuntu.

Puoi avviare l'installazione da usb preparandola con un apposito programma (trovi la guida sul sito ufficiale di ubuntu) ma se scegli di avviare da usb devi settare il BIOS di conseguenza.Se invece vuoi far partire l'installer da cd basta che masterizzi l'iso inserisci nel pc e riavvii.Al riavvio partirà l'installer.

La prima schermata è quella che ti chiede se eseguire ubuntu dal cd/usb per provarlo oppure installarlo, inoltre a lato puoi scegliere la lingua da utilizzare:

schermata-2010-10-12-a-20-31-58.png.4d33da4a86e057c538c17cbaba23640f.png

Se scegli di proseguire installando ti spunterà una schermata con alcuni requisiti: 2gb liberi, connessione internet(che puoi attivare se entri in ubuntu in versione prova), connessione alla rete elettrica:

schermata-2010-10-12-a-20-32-26.png.76b539bfc8439e0d6b810ed7f8a16d72.png

È bene se ti colleghi ad internet, così puoi scaricare gli aggiornamenti, per farlo entra in ubuntu versione prova e collegati ad internet, e poi prosegui con l'installazione.Ritornando alla schermata dei requisiti, se sei collegato ad internet spunta le due caselle e prosegui.

Ti comparirà la schermata che ti chiede se installare accanto a windows ("Installa accanto agli altri sistemi operativi"), consigliato se non sei esperto, se cancellare l'hard disk e utilizzare tutto lo spazio per installare ubuntu (non lo fare dato che vuoi un dual-boot con windows e ubuntu), se partizionare manualmente.Ora tocca a te quale modalità scegliere tra partizionamento automatico o manuale:

http://img853.imageshack.us/img853/513/71183115.jpg

Vai avanti cliccando su "Installa" e inizierà il processo d'installazione dove dovrai inserire i tuoi dati.Ricorda che quando ti chiede di inserire il nome del computer e il nome utente, dovrai scrivere il nome utente in minuscolo, altrimenti non potrai proseguire:

http://img202.imageshack.us/img202/1528/08lucid.png

Aspetta che l'installazione finisca e goditi Ubuntu!

La guida si basa su ubuntu 10.10 e quindi grafica e scritte dell'installer potrebbero variare a seconda della versione.(spero d'essere stato chiaro, ho fatto la guida di sfuggita, quindi chiedo scusa per non esser stato chiarissimo)

Modificato da raika

Inviato
  • Autore
ma io ho scaricato la versione gratuita di ubuntu 11.4 da ubuntuitalia. faccio partire l'installer, ma mi chiede solo la spazio dell'installazione (a proposito cos'è?), dove lo voglio installare (c'è disponibile solo il disco c) e la lingua, non accenna niente riguardo seven, e non chiede se voglio affiancarlo al mio sistema operativo!! :(
Inviato
:/ Strano.Fai uno screen (tasto "Stamp R Sist").
Inviato
  • Autore

Questo è tutto:

[spoiler=Espandi...]

[ATTACH type=full" width="60%]1621._xfImport[/ATTACH]

[ATTACH type=full" width="60%]1622._xfImport[/ATTACH]La parte evidenziata è: Disco di installazione:

è disponibile solo il disco c

 

[ATTACH type=full" width="60%]1623._xfImport[/ATTACH]La parte evidenziata è: dimensione installazione (va da i 3 ai 30 gb)

 

 

Chiedo scusa, ma più grandi di così non riesco -.-

Modificato da blackjolly

Inviato

per forza, così lo installi con wubi...

in pratica è come se lo installassi direttamente in windows 7. all'avvio ti partirà automaticamente la scelta del sistema operativo. se non sei pratico installalo pure con wubi, così se vorrai toglierlo ti basterà disinstallarlo come se fosse un normale programma di windows. se invece vuoi un'installazione completa devi far partire il computer con il disco di ubuntu dentro.

Inviato
  • Autore
Lasciate stare va, mi tengo Windows e bella finita -.-
Inviato

devi semplicemente masterizzare la iso che hai scaricato dal sito di ubuntu.

spegni il pc ,lo riavvii ,inserisci il cd e installi....semplice.

 

quel che vedi e' la iso estratta.

devi riprendere il file singolo che hai scaricato e masterizzarlo.

Inviato
Va bene, come vuoi Blackjolly... :|
Inviato
  • Autore
no, farò come ha detto Hackleon, lo installo con wuby, così poi lo disinstallo e torn seven normale come adesso giusto?
Inviato
  • Autore
ultima domanda: cos'è la dimensione di installazione? E' lo spazio che dedico a ubuntu? se si di quanto mi conviene metterlo?
Inviato

se siete dei neofiti usate wubi

 

ubuntu non è come windows .. all'inizio è molto complesso

Inviato
  • Autore

ok l'ho installato con wuby, mi trovo bene, apparte alcuni errori di sintassi dei programmi come quelli per il download di flash player.

ho deciso così di installarlo come sistema operativo vero e proprio affiancandolo a seven, quindi devo masterizzarlo.

La domanda è questa, il file iso lo masterizzo come "unita memoria flash usb" o "con un lettore cd/dvd"?

questa sono le due pzioni che mi da il masterizzatore, ora vi scrivo la spiegazione:

 

-Unità memoria flash USB:

E' possibile salvare, modificare ed eliminarefile presenti sul disco in qualsiasi momento.

 

-Con un lettore CD/DVD:

E' possibile masterizzare file di gruppo. Dopo la masterizzazione non è possibile modificare o cancellare file singoli.

 

Detto questo che faccio?

Inviato

Allora se fai una masterizzazione virtuale su memoria flash sarà esattamente come averlo su un normalissimo cd, e i file salvati verranno perisi al riavvio del Pc, in pratica non avrà un file di permanenza, è comunque possibile masterizzarlo su una chiavetta usb (e simili) consentendo di salvare file. Come? usando questo programma http://www.linuxliveusb.com/ e impostando la "PERSISTENCE".

ecco come si presenta il programma

linux_live_usb_creator.png.f4146287284c8804703ded555c013e22.png

 

molto facile

 

invece se vuoi installarlo sul pc (affianco a 7) basta masterizzarlo su un comune CD, eseguire il boot dal suddetto cd e in fase di installazione specificare la dicitura per installare accanto a Windows, dopodiché scegli la quantità di spazio da destinare a lin ed è fatta, al riavvio tr4amite GRUB potrai scegliere il SO da avviare

Inviato
  • Autore
non hai capito l'ultima domanda: come faccio a masterizzarlo? nel primo o nel secondo modo?
Inviato
se vuoi masterizzarlo (su CD) usa IMG Burn

Crea un account o accedi per lasciare un commento