Vai al contenuto
Inviato

Leggete qua sotto:

Sneocdo uno sdtiuo dlel’Untisveria’ di Cadmbrige, non irmptoa cmoe snoo sctrite le plaroe, ttute le letetre posnsoo esesre al pstoo sbgalaito, e’ ipmtortane sloo che la prmia e l’umltia letrtea saino al ptoso gtsiuo, il rteso non ctona.Il cerlvelo e’ comquune semrpe in gdrao di decraifre tttuo

che ne pensate?:))

Featured Replies

Inviato
è vero!!! O.o
Inviato
Vciceha cmoe csoa ;)
Inviato
=) io non lo sapevo :p
Inviato
lo spaveano ttuti garzie cumonque
Inviato
qmshfi dhfe cle è vdjo? lol
Inviato

Lo avevo viso anche io un po' di anni fa.... misteryellow

Lo stimo il mio cervello, sa leggere anche in situazioni estreme misteryellow

Inviato
ma cmoe fa il crvelelo
Inviato
Questa notizia non è vecchia, è antica
Inviato

beh d'altronde il nostro cervello è un mini computer, si stima la sua frequenza sia 3.50 GHz

 

noi ne usiamo solo il 10% ma può fare cose ben piu strabilianti di una lettura distorta

Inviato

semplicemente il cervello legge tutte le lettere e associa una parola a quella combinazione di lettere.

provate con una parola più lunga di queste sopra e vedrete che non riuscirete a leggere la parola correttamente senza mettervi li a pensare alle varie combinazioni...

 

PS:

il cervello lavora a frequenze di massimo 40Hz, è per questo che il cervello può essere considerato più potente del computer.

 

PPS:

non è assolutamente vero che sfruttiamo solo il 10% del nostro cervello.

Modificato da HackLeon

Inviato
beh d'altronde il nostro cervello è un mini computer, si stima la sua frequenza sia 3.50 GHz

 

noi ne usiamo solo il 10% ma può fare cose ben piu strabilianti di una lettura distorta

non è un mini computer:è un computer più potente del più potente del mondo,sai che le macchine non sono in grado di pensare autonomamente?per il 10% è vero,anche se mi sembra che sia per pensare,pensa che albert einstan sfruttava qualcosa come il 3-4% in più,quindi immaginati se riuscissimo a sfruttarlo tutto :D

Inviato
non è un mini computer:è un computer più potente del più potente del mondo,sai che le macchine non sono in grado di pensare autonomamente?per il 10% è vero,anche se mi sembra che sia per pensare,pensa che albert einstan sfruttava qualcosa come il 3-4% in più,quindi immaginati se riuscissimo a sfruttarlo tutto :D

 

non hai ancora imparato il nome? ...

ti ripeto che non è assolutamente vero che viene sfruttato solo il 10% del nostro cervello.

Inviato
come fai a dare una percentuale di utilizzo del cervello? xD
Inviato
come fai a dare una percentuale di utilizzo del cervello? xD

beh, te la do io: 100%

Inviato
beh, te la do io: 100%

Io ti do quella del tuo: 3,4%

guarda che adesso saremmo tutti geni,non solo tu(come credi di essere in questo momento)cerca: http://www.visivagroup.it/showthread.php?t=24689 e qua,ad esempio http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20080411092204AAkr4jC (genio -.-)

tutto ciò non è stato scritto per offendere,ma per farti capire che certe volte (sempre xD) le proprie conoscenze non bastano,ringrazia che c'è internet e che non c'è più bisogno di quelle enciclopedie(adesso abbiamo quelle free :D)

p.s.

non è spam,vero?

 

non hai ancora imparato il nome? ...

ti ripeto che non è assolutamente vero che viene sfruttato solo il 10% del nostro cervello.

risposto sopra.

Modificato da mariolo

Inviato
Io ti do quella del tuo: 3,4%

guarda che adesso saremmo tutti geni,non solo tu(come credi di essere in questo momento)cerca: http://www.visivagroup.it/showthread.php?t=24689 e qua,ad esempio http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20080411092204AAkr4jC (genio -.-)

tutto ciò non è stato scritto per offendere,ma per farti capire che certe volte (sempre xD) le proprie conoscenze non bastano,ringrazia che c'è internet e che non c'è più bisogno di quelle enciclopedie(adesso abbiamo quelle free :D)

p.s.

non è spam,vero?

 

 

risposto sopra.

 

LOL!

il bello è che per confermare il fatto che avevi ragione hai postato una fonte (la prima) che da ragione a me XD

la seconda "fonte" è una risposta su yahoo answers che si commenta da sola...

 

ti ripeto che il cervello umano è utilizzato al 100%

 

prova tu ad utilizzare il tuo cervello prima di rispondere...

ragiona, dato che il cervello umano è un peso enorme per l'organismo, con l'evoluzione della specie avremmo dovuto perdere la parte inutilizzata, ma dato che il nostro cervello è così significa che è utilizzato al 100%

ora non ho voglia di aggiungere altre prove del fatto che utilizziamo il 100% del nostro cervello, se ne hai voglia te leggi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Sfruttamento_del_10%25_del_cervello

 

PS:

(genio -.-)

Modificato da HackLeon

Inviato

e come mai le nostre scoperte aumentano ?

 

se utilizziamo il 100% perchè troviamo sempre cure le malattine, invenzioni etc

 

misura un uomo del 1500 uno del 2000

 

la percentuale di utilizzo del cervello è incrementata del 400 %

 

passando da un 7.6 a un 10.3%

Inviato
Epic fail xD
Inviato
Epic fail xD

 

Si ho scritto un po alla "organo riproduttore" di cane XD

Inviato
Si ho scritto un po alla "organo riproduttore" di cane XD

 

Veramente dicevo a Mariolo, ri-epic fail xD

Inviato
LOL!

il bello è che per confermare il fatto che avevi ragione hai postato una fonte (la prima) che da ragione a me XD

la seconda "fonte" è una risposta su yahoo answers che si commenta da sola...

 

ti ripeto che il cervello umano è utilizzato al 100%

 

prova tu ad utilizzare il tuo cervello prima di rispondere...

ragiona, dato che il cervello umano è un peso enorme per l'organismo, con l'evoluzione della specie avremmo dovuto perdere la parte inutilizzata, ma dato che il nostro cervello è così significa che è utilizzato al 100%

ora non ho voglia di aggiungere altre prove del fatto che utilizziamo il 100% del nostro cervello, se ne hai voglia te leggi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Sfruttamento_del_10%25_del_cervello

 

PS:

(genio -.-)

 

yep yep yep è solo un mito vecchio anni e anni

Inviato
e come mai le nostre scoperte aumentano ?

 

se utilizziamo il 100% perchè troviamo sempre cure le malattine, invenzioni etc

 

misura un uomo del 1500 uno del 2000

 

la percentuale di utilizzo del cervello è incrementata del 400 %

 

passando da un 7.6 a un 10.3%

 

ma che stai dicendo?

cioè, secondo te la percentuale di utilizzo del nostro cervello è data dall'esperienza che abbiamo?

non c'entra niente...

 

 

per il dato che hai citato (7,6% nel 1500, 10,3% adesso) cita le fonti. sarò ben lieto di confutarle.

Inviato
LOL!

il bello è che per confermare il fatto che avevi ragione hai postato una fonte (la prima) che da ragione a me XD

la seconda "fonte" è una risposta su yahoo answers che si commenta da sola...

 

ti ripeto che il cervello umano è utilizzato al 100%

 

prova tu ad utilizzare il tuo cervello prima di rispondere...

ragiona, dato che il cervello umano è un peso enorme per l'organismo, con l'evoluzione della specie avremmo dovuto perdere la parte inutilizzata, ma dato che il nostro cervello è così significa che è utilizzato al 100%

ora non ho voglia di aggiungere altre prove del fatto che utilizziamo il 100% del nostro cervello, se ne hai voglia te leggi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Sfruttamento_del_10%25_del_cervello

 

PS:

(genio -.-)

per la stessa cosa che hai postato i vecchi dovrebbero essere intelligenti quanto noi-.- e questo non sempre è vero,il grado di utilizzazione del cervello varia a seconda delle attività mentali(appunto da mente xD)che uno fa,io non ho mai creduto del 10% usato sempre(nel senso di sempre le stesse cellule),ma del 10%ca. di cellule nervose in contemporaneo ed in media,e le cellule lavorano in alternanza se non sbaglio,magari mi sbaglierò,che avevo un professore di biologia che non era proprio dei migliori,poi sbagli anche tu,e ti spiegherò pure perchè: pensa ad un organo grande all'incirca come il cervello e che lavora pure molto di più,è il fegato,che,pur utilizzando il 100% delle sue cellule,lavorando contimuamente(come il cervello),e svolgendo più di 500 funzioni non consuma tanta energia quanto il cervello,ma di meno,io non penso proprio che venga utilizzato in media il 100% del nostro cervello,ma nonper motivi di impossibilità,ma per motivi di energia spesa(penso che saprai la struttura di un neurone e come si scambiano i dati,no?),poi se sai qualcos'altro sarò ben lieto di controllare ed ampliare le mie conoscenze :)

p.s.

poi,se fosse vero che il 100% è usato contimuamente,pensa ad un posto dove mettere i ricordi,perchè significherebbe anche aver riempito la testa degli stessi(e va' a pensare un po' a quanti thetrabyte può contenere,se alcuni si ricordano molti episodi della propria vite ed anche dettagliatamente xD)

p.s.s.

http://www.snopes.com/science/stats/10percent.asp ho letto qua e mostra quanto fossero stupide le teorie del 10%,ma anche quelle del 100% :p epic fail per me e per te xD

p.s.s.s.

@bet,il tuo avatar è di assassin's creed?:D

Modificato da mariolo

Inviato
per la stessa cosa che hai postato i vecchi dovrebbero essere intelligenti quanto noi-.- e questo non sempre è vero,il grado di utilizzazione del cervello varia a seconda delle attività mentali(appunto da mente xD)che uno fa,io non ho mai creduto del 10% usato sempre(nel senso di sempre le stesse cellule),ma del 10%ca. di cellule nervose in contemporaneo ed in media,e le cellule lavorano in alternanza se non sbaglio,magari mi sbaglierò,che avevo un professore di biologia che non era proprio dei migliori,poi sbagli anche tu,e ti spiegherò pure perchè: pensa ad un organo grande all'incirca come il cervello e che lavora pure molto di più,è il fegato,che,pur utilizzando il 100% delle sue cellule,lavorando contimuamente(come il cervello),e svolgendo più di 500 funzioni non consuma tanta energia quanto il cervello,ma di meno,io non penso proprio che venga utilizzato in media il 100% del nostro cervello,ma nonper motivi di impossibilità,ma per motivi di energia spesa(penso che saprai la struttura di un neurone e come si scambiano i dati,no?),poi se sai qualcos'altro sarò ben lieto di controllare ed ampliare le mie conoscenze :)

p.s.

poi,se fosse vero che il 100% è usato contimuamente,pensa ad un posto dove mettere i ricordi,perchè significherebbe anche aver riempito la testa degli stessi(e va' a pensare un po' a quanti thetrabyte può contenere,se alcuni si ricordano molti episodi della propria vite ed anche dettagliatamente xD)

p.s.s.

http://www.snopes.com/science/stats/10percent.asp ho letto qua e mostra quanto fossero stupide le teorie del 10% :p

p.s.s.s.

@bet,il tuo avatar è di assassin's creed?:D

 

no, non hai capito...

 

l'intelligenza è un conto, l'utilizzo del cervello è un altro.

il nostro cervello lavora al massimo, ma le capacità che avrebbe sono molto maggiori.

per farti un esempio, anche un bambino utilizza al massimo il suo cervello, ma non ha la stessa intelligenza di un adulto. perché? perché crescendo impara.

questo non significa che prima utilizzasse solo una piccola parte del suo cervello, ma significa che crescendo ha imparato ad utilizzarlo meglio.

noi utilizziamo tutto il nostro cervello, ma cio non significa che non si possa imparare di più! possiamo imparare a utilizzarlo meglio, ma sempre tutto lo sfruttiamo.

 

i discorsi sugli altri organi non c'entrano nulla, il cervello consuma tantissimo, quindi se non fosse sfruttato al massimo la selezione naturale l'avrebbe ridotto per tagliare i costi energetici richiesti.

Modificato da HackLeon

Inviato
per la stessa cosa che hai postato i vecchi dovrebbero essere intelligenti quanto noi-.- e questo non sempre è vero,il grado di utilizzazione del cervello varia a seconda delle attività mentali(appunto da mente xD)che uno fa,io non ho mai creduto del 10% usato sempre(nel senso di sempre le stesse cellule),ma del 10%ca. di cellule nervose in contemporaneo ed in media,e le cellule lavorano in alternanza se non sbaglio,magari mi sbaglierò,che avevo un professore di biologia che non era proprio dei migliori,poi sbagli anche tu,e ti spiegherò pure perchè: pensa ad un organo grande all'incirca come il cervello e che lavora pure molto di più,è il fegato,che,pur utilizzando il 100% delle sue cellule,lavorando contimuamente(come il cervello),e svolgendo più di 500 funzioni non consuma tanta energia quanto il cervello,ma di meno,io non penso proprio che venga utilizzato in media il 100% del nostro cervello,ma nonper motivi di impossibilità,ma per motivi di energia spesa(penso che saprai la struttura di un neurone e come si scambiano i dati,no?),poi se sai qualcos'altro sarò ben lieto di controllare ed ampliare le mie conoscenze :)

p.s.

poi,se fosse vero che il 100% è usato contimuamente,pensa ad un posto dove mettere i ricordi,perchè significherebbe anche aver riempito la testa degli stessi(e va' a pensare un po' a quanti thetrabyte può contenere,se alcuni si ricordano molti episodi della propria vite ed anche dettagliatamente xD)

p.s.s.

http://www.snopes.com/science/stats/10percent.asp ho letto qua e mostra quanto fossero stupide le teorie del 10%,ma anche quelle del 100% :p epic fail per me e per te xD

p.s.s.s.

@bet,il tuo avatar è di assassin's creed?:D

 

 

 

Quello che dici non è assolutamente vero, gli anziani diventano "meno inteligenti" a causa del decadimento della loro "Intelligenza fluida", quella che si occupa di risolvere i problemi e di elaborare le informazioni, processo che è del tutto naturale ed inarrestabile.

E' comunque importante specificare che è possibile arginare questo "decadimento" con dell' esercizio mentale, creando quindi, nuove sinapsi ( collegamenti tra neuroni ).

 

L' utilizzo del 10%ca. di cellule nervose in contemporaneo ed in media ( come dici tu ) è una totale assurdità, basti pensare ai danni neurologici, Wikipedia scrive:

eventuali danni non avrebbero alcun effetto sull'individuo, invece non esiste pressoché area del cervello che se danneggiata non infici anche le capacità dell'individuo, perfino piccoli danni possono produrre gravi effetti

 

Il nostro cervello, non ha problemi di "alimentazione", l' evoluzione durante questi millenni ha permesso di sviluppare un apparato un grado fornire tutta l' energia necessaria al suo corretto funzionamento.

Il grande limite del nostro cervello è dato dalla velocità di propagazione di un impulso nervoso ( gli impulsi nervosi possono collettivamente attraversare al massimo 2 x 10^15 millimetri ogni secondo ), e non di certo ad uno scarso uso dei nostro neuroni

 

@mariolo: No è il logo di una distribuzione linux ( Arch linux )

Modificato da BeTmAsTeR

Crea un account o accedi per lasciare un commento