Vai al contenuto

Linguaggio FACILISSIMO: AutoPlay Media Studio 8: ora gratis, anche su Ubuntu Linux!

Inviato

AutoPlay Media Studio 8: ora gratis, anche su Ubuntu Linux!

 

Cerchi un linguaggio semplicissimo ma efficace e con un software di sviluppo gratuito?

L'hai trovato! E funziona anche su linux!

 

AMSP è gratuito per chi sviluppa software gratuito. Se vuoi sviluppare software commerciale vai qui: http://www.indigorose.com/products/autoplay-media-studio/

 

Vediamo come ottenerlo su Ubuntu (linux) e su Windows:

 

Windows:

Su Windows non serve altro che un indirizzo e-mail.

Vai qui per registrarti: http://www.autoplay.org/download/

Ora controlla la posta (controlla anche su Posta indesiderata). Clicca sul link nella mail e prendi nota del link e dei dati per registrare il programma.

Scarica il file dal link "cnet" e installa il programma.

Avvialo e inserisci i dati.

 

Linux:

Chi ha detto che è impossibile installare AMSP su linux?

Per questa guida ho usato Kubuntu 10.10.

 

1) Apri il menu Kickoff e digita: Scarica e rimuovi il software

2) Aprilo e nella casella di ricerca scrivi seguito da invio: wine

3) Installa i due Wine (i due programmi con i bicchieri di vino ROSSO) e Q4Wine (vino VERDE) e premi OK

4) Al termine dell'installazione premi Q4Wine per avviarlo

5) Premi sempre avanti finché la configurazione non verrà terminata

6) Apri Kickoff e scrivi Configura Wine

7) Vai su audio. Verrà selezionato il driver ALSA

8) Vai su Unità. Premi Rileva automaticamente e poi OK

9) Da qui prosegui con la guida per Windows

 

AVVISATEMI SE NON FUNZIONA

Premete GRAZIE se funziona

Modificato da nastys

Featured Replies

Inviato
Io usavo quello vecchio, facevo cose semplici come una calcolatrice o un generatore di numeri.
Inviato
  • Autore
Io invece ho fatto Moddingstudio Browser, Moddingstudio Explorer e Moddingstudio Software.
Inviato

Nasty è vero che ASM è molto semplice ma è anche estremamente basilare, permette solo l' essenziale.

Secondo me se si vuole qualcosa di semplice è megli VB.

Comunque bel topic ;)

Inviato

Si che si possono fare dei degli effetti grafici lo sapevo ma la "sostanza" è quella che è.

Ad esempio se prendi C la grafica è spesso essenziale o inesistente, ma resta uno (se non il) dei linguaggi più potenti e più usati.

Non per nulla tutti i più celebri progetti (Emulatori in generale, programmi commerciali, Homebrew per console) sono realizzati appunto in C.

Infatti proprio come hai specificato al' inizio

 

Cerchi un linguaggio semplicissimo ma efficace e con un software di sviluppo gratuito?
Inviato
  • Autore
Beh c'è il plugin open-gl
Inviato
Domanda: si può togliere la pubblicità che appare alla fine di ogni programma?
Inviato
Beh c'è il plugin open-gl

A cosa serve?

Inviato
  • Autore
Domanda: si può togliere la pubblicità che appare alla fine di ogni programma?

con la versione professional oltre a questo puoi modificare anche i copyright dell'eseguibile

 

A cosa serve?

Non puoi parlare di programmazione se non sai cos'è openGL.

OpenGL ti permette di creare immagini 2D e 3D, come Direct3D (di DirectX).

Inviato
Cosa era l' Open GL lo sapevo, tu hai parlato di un plugin x questo ASM...
Inviato
  • Autore

Creare un gioco con OpenGL non è troppo difficile se sai sfruttare il plugin.

Se conosci gli usi di OpenGL puoi usare "On Key" per calcolare gli oggetti da creare all'interno del plugin a seconda dell'input.

Ad esempio, premi Freccia DX = muovi oggetto a destra.

 

link del plugin: http://www.amsplugins.com/details.asp?ID=118

Inviato

Come Game Maker?

Io ho iniziato proprio con quello a 10 anni

EDIT: Guarda cosa ho riesumato http://www.mediafire.com/?0f9doxta2anbbjp l' ho creato tanti anni fà e sono riuscito a conservarlo, divertiti lol

Modificato da Melo_Wii

Crea un account o accedi per lasciare un commento