Non so se questa è la sessione giusta per un post simile, ma vorrei levarmi una curiosità.
Mi ritrovo a dover risaldare un pic12c508a programmato con multimode3.hex (4 fili) perchè ossidato con il tempo, su una vecchia psx scph1000 (sappiamo che non c'era il bisogno di farlo dato che si potevano caricare i backup dei giochi con il metodo delle tracce audio di Tekken, ma alcuni volevano lo stesso la modifica per comodità).
Ho fatto delle ricerche in internet per gli schemi (ancora si trovano), ma mi è venuto il dubbio quando mi sono accorto che vi sono diversi tipi di piastre scph1000 (sempre con l's-vdeo posto nel retro).
L'ho notato quando su diverse psx all'asta su eBay le hanno denominate Playstation SCPH1000 japan -1 ...japan -2 ...japan -3 ... arrivano fino a japan -7. Qualcuno mi sa dire che differenza c'è tra japan -1 e japan -2 riguardo la scheda madre? Come si fa a capire di quale scheda madre di queste si ha a che fare?
Ho 7 giorni di tempo. Spero qualcuno mi sappia rispondere!
Salve.
Non so se questa è la sessione giusta per un post simile, ma vorrei levarmi una curiosità.
Mi ritrovo a dover risaldare un pic12c508a programmato con multimode3.hex (4 fili) perchè ossidato con il tempo, su una vecchia psx scph1000 (sappiamo che non c'era il bisogno di farlo dato che si potevano caricare i backup dei giochi con il metodo delle tracce audio di Tekken, ma alcuni volevano lo stesso la modifica per comodità).
Ho fatto delle ricerche in internet per gli schemi (ancora si trovano), ma mi è venuto il dubbio quando mi sono accorto che vi sono diversi tipi di piastre scph1000 (sempre con l's-vdeo posto nel retro).
L'ho notato quando su diverse psx all'asta su eBay le hanno denominate Playstation SCPH1000 japan -1 ...japan -2 ...japan -3 ... arrivano fino a japan -7. Qualcuno mi sa dire che differenza c'è tra japan -1 e japan -2 riguardo la scheda madre? Come si fa a capire di quale scheda madre di queste si ha a che fare?
Ho 7 giorni di tempo. Spero qualcuno mi sappia rispondere!