Nella prima era la migliore era Telstar Arcade, con una pistola laser ma sopratutto per le cartuccie.
Passiamo alla terza:
Tra il NES (se escludiamo la Atari ecc..) e il SEGA master system sono simili di potenza, ma graficamente è più potente il SEGA MS.
La quarta:
Ci sono il NeoGeo, la Sega Mega Drive, e lo SNES. Lo SNES era la prima console ingrado di far girare il 3D (vedi Super Mario Kart e Doom) grazie alla GPU Mode-7.
Vince SNES!
Console NEXT-GEN
Qui siamo più specifici:
-Nintendo 64:
-CPU: Processore NEC VR4300 da 4.6 Milioni di transistor, core VR4300 a 64-Bit stabilizzato ad una frequenza di clock di 93.75 MHz
-GPU: Coprocessore RPC Reality a 64-bit prodotto da Silicon Graphics Inc, velocità* di clock di 62.5 MHz con sub-processori secondari integrati nell'RPC
-PlayStation:
-CPU: MIPS R3000A-compatible (R3051) 32bit RISC chip a 33,8688 MHz
-GPU: Sony
-Sega Saturn:
-CPU: Due processori Hitachi SuperH-2 7604 32-Bit RISC a 28.63 MHz (50-MIPS) – ognuno ha 4 KiB di cache on-chip
-GPU 3D: VDP1 32-bit video display processor
-GPU 2D: VDP2 32-bit background and scroll plane video display processor
Il Nintendo 64 è il migliore sia tecnicamente che non.
Console di sesta generazione:
-Dreamcast:
-CPU: Hitachi SH4 CPU 203 MHz
-GPU: NEC / Videologic CLX1 da 106 Mhz
-PlayStation Two:
-CPU: Emotion Engine 294 MHz
-GPU: Graphics Synthetizer da 147 MHz
-Nintendo GameCube:
-CPU: PowerPC Gekko 485 MHz
-GPU: Custom ATI/Nintendo "Flipper" 162 MHz
Il Dreamcast è stata la prima console di sesta. La PS2 ha avuto tanti giochi e poco hardware, ma questi tanti giochi danno molto da riflettere su cosa comprare e a volte ci potrebbero essere dei giochi scarsi. Il GameCube è migliore della PS2 per potenza grafica e di calcolo, e anche di velocità*, può caricare un gioco GameCube in pochissimi secondi e può archiviare fino a 3GB DL in una compressione hardware. Il risultato si vede in Resident Evil 4, la versione PS2 ha dei sonori troppo compressi da sentirsi persino male e la grafica è molto inferiore del GC per mancanza di vari effetti essenziali. directXbox non è meglio del GameCube. Ha un processore customizzato "male" e ciò lo rende meno potente del GC oltre che inutile, perché la Xbox ha la grafica peggiore di Windows, meglio comprare un PC.
Il GameCube era la console migliore ma poco venduta, ma comunque venduta.
Ad ogni modo, la migliore in assoluto per hardware grafico era la Xbox.
Accessori di movimento NEXT-GEN:
-Kinect
Ha avuto problemi di riconoscimento. Che delusione
Quando il problema verrà* risolto sarà* il futuro del fitness lol
-Wii remote PLUS
Al contrario di Kinect e di PSMove ha delle funzioni di feedback.
Ha un altoparlante (essenziale per Wii Party ) fino a un volume di 5 e un force feedback. non ha niente da invidiare al "luminoso" concorrente. La sensor bar aiuta nell'equilibrio la bacchetta multiforme ma a forma di spada.
-PlayStation Move
Una copia PEGGIORATA del Wiimote. Creata dopo che Sciony ha scoperto il successo della Nintendo ma il progetto era iniziato già* ai tempi della PS2. E' solo una palla luminosa su un SIXAXIS. Non ha feedback.
Quali sono state le console migliori di sempre?
Nella prima era la migliore era Telstar Arcade, con una pistola laser ma sopratutto per le cartuccie.
Passiamo alla terza:
Tra il NES (se escludiamo la Atari ecc..) e il SEGA master system sono simili di potenza, ma graficamente è più potente il SEGA MS.
La quarta:
Ci sono il NeoGeo, la Sega Mega Drive, e lo SNES. Lo SNES era la prima console ingrado di far girare il 3D (vedi Super Mario Kart e Doom) grazie alla GPU Mode-7.
Vince SNES!
Console NEXT-GEN
Qui siamo più specifici:
-Nintendo 64:
-CPU: Processore NEC VR4300 da 4.6 Milioni di transistor, core VR4300 a 64-Bit stabilizzato ad una frequenza di clock di 93.75 MHz
-GPU: Coprocessore RPC Reality a 64-bit prodotto da Silicon Graphics Inc, velocità* di clock di 62.5 MHz con sub-processori secondari integrati nell'RPC
-PlayStation:
-CPU: MIPS R3000A-compatible (R3051) 32bit RISC chip a 33,8688 MHz
-GPU: Sony
-Sega Saturn:
-CPU: Due processori Hitachi SuperH-2 7604 32-Bit RISC a 28.63 MHz (50-MIPS) – ognuno ha 4 KiB di cache on-chip
-GPU 3D: VDP1 32-bit video display processor
-GPU 2D: VDP2 32-bit background and scroll plane video display processor
Il Nintendo 64 è il migliore sia tecnicamente che non.
Console di sesta generazione:
-Dreamcast:
-CPU: Hitachi SH4 CPU 203 MHz
-GPU: NEC / Videologic CLX1 da 106 Mhz
-PlayStation Two:
-CPU: Emotion Engine 294 MHz
-GPU: Graphics Synthetizer da 147 MHz
-Nintendo GameCube:
-CPU: PowerPC Gekko 485 MHz
-GPU: Custom ATI/Nintendo "Flipper" 162 MHz
Il Dreamcast è stata la prima console di sesta. La PS2 ha avuto tanti giochi e poco hardware, ma questi tanti giochi danno molto da riflettere su cosa comprare e a volte ci potrebbero essere dei giochi scarsi. Il GameCube è migliore della PS2 per potenza grafica e di calcolo, e anche di velocità*, può caricare un gioco GameCube in pochissimi secondi e può archiviare fino a 3GB DL in una compressione hardware. Il risultato si vede in Resident Evil 4, la versione PS2 ha dei sonori troppo compressi da sentirsi persino male e la grafica è molto inferiore del GC per mancanza di vari effetti essenziali. directXbox non è meglio del GameCube. Ha un processore customizzato "male" e ciò lo rende meno potente del GC oltre che inutile, perché la Xbox ha la grafica peggiore di Windows, meglio comprare un PC.
Il GameCube era la console migliore ma poco venduta, ma comunque venduta.
Ad ogni modo, la migliore in assoluto per hardware grafico era la Xbox.
Accessori di movimento NEXT-GEN:
-Kinect
Ha avuto problemi di riconoscimento. Che delusione
Quando il problema verrà* risolto sarà* il futuro del fitness lol
-Wii remote PLUS
Al contrario di Kinect e di PSMove ha delle funzioni di feedback.
Ha un altoparlante (essenziale per Wii Party
) fino a un volume di 5 e un force feedback. non ha niente da invidiare al "luminoso" concorrente. La sensor bar aiuta nell'equilibrio la bacchetta multiforme ma a forma di spada.
-PlayStation Move
Una copia PEGGIORATA del Wiimote. Creata dopo che Sciony ha scoperto il successo della Nintendo ma il progetto era iniziato già* ai tempi della PS2. E' solo una palla luminosa su un SIXAXIS. Non ha feedback.
...continua con le CONSOLE
Commentate
Modificato da nastys