Vai al contenuto

Google e Verizon: Come imprigionare il WEB

Inviato

Negli ultimi anni abbiamo sentito molto parlare di "neutralità  della rete", un principio fondamentale senza la quale non esisterebbero molti dei siti che oggi abbiamo a disposizione. Ebbene, in un mondo dove i grandi hanno il coltello dalla parte del manico, discutendo tra noi e mettendovi a disposizione news che giornali e riviste non si sognerebbero mai di pubblicare stiamo usufruendo proprio di quello che i grandi operatori intendono appropriarsi.

 

Diversificando i contenuti delle pagine web contenuti nei vari siti internet, gli operatori intendono applicare a internet quello che già  è stato applicato alla tv con il digitale terrestre e con le trasmissioni satellitari: Trasformare internet in una sorta di nuovo sistema di informazione, suddiviso in "canali", localizzando in ogni canale l'argomento di ogni sito, di ogni pagina, di ogni contenuto, oppure bloccando reti di scambio P2P come torrent o eDonkey.

Si è parlato di applicare questo principio "solo" alle connessioni mobili quali GPRS, EDGE o 3G, ma la nostra paura è che non si accontentino solo di quello: una volta conquistata una posizione di controllo sulle reti suddette, cosa gli impedisce di farlo anche sulle connessioni fisse?

 

Fantascienza? NO

Pura follia? SI

 

Internet ha sempre messo a disposizione contenuti in modo gratuito e libero. Ora vogliono stravolgere tutto.

Usufruire di internet è sempre costato salato a noi utenti, vuoi per l'acquisto di dispositivi di connessione, vuoi per la sottoscrizione di abbonamenti o tariffe che permettessero l'accesso al web. Ora gli operatori vogliono spremerci di più.

Siti internet come Wikipedia, nati liberi, nati per compensare il divario culturale tra le nazioni, nati gratuiti. Ora faranno parte di un "canale" internet, a pagamento... o, per utilizzare un termine molto in voga in questi ultimi tempi, "ON DEMAND".

 

Non pensiate che questo di cui stiamo parlando ora sia una realtà  che non ci riguarda: Ieri Google e Verizon hanno discusso su un'accordo riguardante la neutralità  web.

La stampa riporta:

...gli amministratori delegati di Google' date=' Eric Schmidt, e Verizon, Ivan Seidenberg, hanno lanciato una proposta comune per un quadro di regole sulla rete Internet "aperta". Ma, [b']come si temeva e come avevano preannunciato le indiscrezioni, dopo la condivisibile dichiarazione di intenti per una Rete "aperta", di fatto tra le righe propone una corsia preferenziale per i contenuti "mobile"[/b].

 

In che cosa consiste dunque questo accordo?

Escludendo alcuni (pochi) punti utili a garantire la trasparenza dell'operato del provider, che dovrebbero permettere di mandare in porto l'accordo... consiste nel pagare il gestore in base al contenuto o al servizio web offerto.

Ma non solo: come denunciato anche da Slate.com l'accordo Verizon+Google porterebbe Verizon a dare priorità  a siti come Google.com o YouTube: gli utenti di fatto navigheranno più velocemente su questi siti piuttosto che su quelli di concorrenti come Hulu e Yahoo.com...

Ma la corsia preferenziale non è disponibile solo ad alcuni: i gestori dei siti che vorranno far navigare velocemente gli utenti tra i contenuti del proprio sito dovranno pagare una tassa definita giustamente dal New York Times una "bustarella" per favorire i propri utenti.

 

La battaglia praticamente non si combatte più sul fronte dei contenuti, ma si cerca di azzoppare la velocità  dei siti della concorrenza, favorendo i propri...

 

In alcuni paesi, come nel caso del Cile, hanno adottato misure positive per continuare a garantire per legge la neutralità  della rete, e la Commissione europea, giustamente preoccupata per l'accaduto negli Stati Uniti, ha avviato una consultazione pubblica in materia.

Featured Replies

Inviato

due sole parole ...che schifo...

non gli bastano più i soldi che incassano..ne vogliono ancora di più ...pergiunta svantaggiando gli altri!

Inviato

N'altra bustarella vi dobbiamo dare?

Forse non sanno che noi i soldi non ci escono per il Culo, e ce la crisi...io gli darei un'altra cosa invece

 

Io non voglio goooogle super veloce, va bene cosi XD

Inviato
cioe ma cosi si andra a finire che nessuno usera piu internet...
Inviato
non ci posso credere 8| praticamente mio padre che sta ore e ore in interenet per lavoro dovra pagare il gestore per lavorare e gli toglierebbero pure la velocita perchè gooooooooooooooogle ha paura della concorrenza!!!mamma che schifo
Inviato

Ho sentito tempo fa che internet era troppo pieno e stavano per crollare i server........ 8|

 

Altro che server qui internet crolla da solo grazie ai tanti amati Google e compagnia bella !!!! :D

Inviato
Ma siamo diventati pazzi?!?!Nessuno e dico NESSUNO permetterà  questa cosa...Speriamo che la costituzione europea non impazzisca e permetta questa storia..NON RIESCO A CREDERE QUANTO SIA STUPIDO L'UOMO.
Inviato

Loro non sono in teoria superiori alle leggi europee, ma questo non è che un bunker di foglie e ramoscelli dato che sappiamo bene che se il nostro premier può tenerci addosso Rete 4 nonostante gli sia vietato allora anche Google e amici possono devastarci i cosiddetti senza troppi sensi di colpa.

La libertà  di Internet fa sì che possa essere ricca di informazioni, ed è una libertà  così grande che permette a chiunque possa di mangiarci sopra (e mangiarci tanto). Internet è Internet, è il modo in cui lo vediamo, o meglio ce lo fanno vedere, che cambia grazie ai grandi del capitalismo.

Inviato

così quindi avremmo internet a "canali" in base a quello che paghiamo? inoltre solo google andrà  velocemente? (spero di aver capito bene...o spero di aver capito male a questo punto...)

Sono sbalordito (negativamente) da Google... Ora cambio la mia home page...

Inviato

Che schifo...

Ancora una volta un importante mezzo d' informazione (il più grande) sarà  sotto il controllo della censura? Una nuova televisione, che schifo.

Credo che il popolo del web non prenderà  alla leggera questa notizia. E credo che sarà  proprio questo a renderci imbattibili: siamo forti, siamo tanti e siamo uniti. Difendiamo il Web 2.0

Inviato
internet sta diventando un lusso...proprio come l'automobile...
Inviato
internet sta diventando un lusso...proprio come l'automobile...

Si, ma sta diventando un lusso solo perchè le compagnie telefoniche continuano a sodomizzarci con le loro tariffe...e già  alcune di loro con questa scusa cercano di controllarci.

Inviato
Quoto tt quello che ha detto Standarbus

Ma questo sito rimarrà  autonomo no, :| ... ???? xD

Inviato

Il problema "dovrebbe" rimanere nell'ambito di internet per telefonia....

Inoltre sono già  sorti gruppi sul nostro caro fuc*book contro Google-Verizon (come se cambiasse qualcosa...)

Inviato

Internet come la TV? questa è veramente pura follia...

cioe ma cosi si andra a finire che nessuno usera piu internet...

Veramente...

Inviato
Internet come la TV? questa è veramente pura follia...

cioe ma cosi si andra a finire che nessuno usera piu internet...

Veramente...

naaah impossibile...

  • 2 settimane dopo...
Inviato
e invece è possibile internet un tempo neanche era come oggi un tempo internet era completamente gratuito questo finchè chi invento internet o chi ne haveva i diritti voleva che fosse libero ma arrivarono i nostri cari amici amici telecom alice e tele 2 per farci il favore di farci pagare e ora vogliono andare oltre ma stanno andando troppo oltre fanno cosi perchè vedono che internet è affolloatisssimo per ora ma se diventerà  ancora più a pagamento non penso che lo sara più ci vorrà  un po ma forse poi torneremo come prima ma se succederà  ci vorrà  tantissimo perchè si convincano
Inviato
a me verrebbe da pensare una cosa però possibile che ogni sito web si lasci fare un cosa del genere in fondo ogni persona che ha creato un sito o che l ha acquistao ne è divenuto proprietario anche se verra suddiviso in canali i proprietari dei siti dovrebbero essere daccordo e non penso che lo saranno in questo modo google e verizon no potranno fare altro che rallentarli
Inviato
ma poi navigare su internet potrebbe diventare una scocciatura perchè i tempi sarebbero lunghissimi >:( >:( >:( :'( :'( :'(
Inviato
Non hai capito...Esempio : Se tu acquisti il pacchetto yahoo tutti i siti della yahoo ti andranno veloce ma se non hai acquistato il pacchetto moddingstudio,ms ti andra molto piu lento di yahoo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento