All'acquisto del nostro iDevice, ognuno di noi ha potuto notare che assieme al dispositivo vero e proprio vengono fornite un paio di cuffiette Apple.
Con l'arrivo del firmware 3.0 oltre al già arcinoto utilizzo come auricolare per le chiamate è stato possibile impiegare questo microfono, grazie alla nuova applicazione "memo Vocali", per registrare su file brevi dettati o spezzoni audio delle nostre canzoni preferite.
Ma l'utilizzo che andremo a farne oggi è tutt'altro che usuale.
Infatti, se l'iPhone/iPod touch è in grado di registrare l'audio proveniente da una sorgente microfonica, sorge quasi spontaneo chiedersi perchè non sia possibile utilizzare questa possibilità per registrare direttamente da una sorgente audio, con conseguente miglioramento della qualità di registrazione (registrando in effetti da una sorgente Line-in), o anche solo per utilizzare un microfono diverso da quello fornito in dotazione.
In sostanza, con questo piccolo progetto e con pochissimi componenti reperibili per pochi soldi in qualsiasi negozio di elettronica sarà possibile aggiungere un'entrata Line-In mono ad iPhone, iPod touch e iPad.
Alcuni potrebbero chiedersi perchè l'ingresso M non è stato collegato direttamente ad uno dei due canali audio, ma la risposta è semplice: l'iPhoneOS è abbastanza intelligente da rilevare ciò che è collegato alla presa stereo, quindi se non rileva una certa disposizione dei componenti non attiva l'ingresso audio, impedendoci di fatto di registrare.
La rete composta da un condensatore ed una resistenza fungono da pull-up, e l'iPhone crederà che nel connettore Jack siano effettivamente inserite le cuffie originali attivando l'ingresso audio.
Una volta assemblato il tutto questo sarà il risultato:
All'acquisto del nostro iDevice, ognuno di noi ha potuto notare che assieme al dispositivo vero e proprio vengono fornite un paio di cuffiette Apple.
Con l'arrivo del firmware 3.0 oltre al già arcinoto utilizzo come auricolare per le chiamate è stato possibile impiegare questo microfono, grazie alla nuova applicazione "memo Vocali", per registrare su file brevi dettati o spezzoni audio delle nostre canzoni preferite.
Ma l'utilizzo che andremo a farne oggi è tutt'altro che usuale.
Infatti, se l'iPhone/iPod touch è in grado di registrare l'audio proveniente da una sorgente microfonica, sorge quasi spontaneo chiedersi perchè non sia possibile utilizzare questa possibilità per registrare direttamente da una sorgente audio, con conseguente miglioramento della qualità di registrazione (registrando in effetti da una sorgente Line-in), o anche solo per utilizzare un microfono diverso da quello fornito in dotazione.
In sostanza, con questo piccolo progetto e con pochissimi componenti reperibili per pochi soldi in qualsiasi negozio di elettronica sarà possibile aggiungere un'entrata Line-In mono ad iPhone, iPod touch e iPad.
Il tutto è assemblabile in 10 minuti.
Difficoltà: http://images.nonsologaming.com/diff2.png
Materiali necessari per la costruzione dell'adattatore:
- 1 x Resistenza 1/4W 4,7Kohm
- 1 x condensatore poliestere 0.22uF
- 1 x Jack ø 3,5 mm 4 poli
- 1 x Jack ø 3,5 mm 3 poli (classico jack stereo)
- filo elettrico bipolare (per una migliore qualità è preferibile utilizzare filo per applicazioni audio)
- Stagno per saldare
Strumentazione necessaria:
- Saldatore
Schema di montaggio:
http://images.nonsologaming.com/iphone-linein-adapter.png
Alcuni potrebbero chiedersi perchè l'ingresso M non è stato collegato direttamente ad uno dei due canali audio, ma la risposta è semplice: l'iPhoneOS è abbastanza intelligente da rilevare ciò che è collegato alla presa stereo, quindi se non rileva una certa disposizione dei componenti non attiva l'ingresso audio, impedendoci di fatto di registrare.
La rete composta da un condensatore ed una resistenza fungono da pull-up, e l'iPhone crederà che nel connettore Jack siano effettivamente inserite le cuffie originali attivando l'ingresso audio.
Una volta assemblato il tutto questo sarà il risultato:
http://images.nonsologaming.com/iPhone-linein-adapter1.png
Buone registrazioni a tutti