Navigando su internet sono entrato in possesso di un progetto inglese per la costruzione di un prototipo del guanto dell'armatura di Iron Man, che però non è altro che un insieme di led che riproduce la luce che viene formata dagli stabilizzatori di volo del supereroe.
Sarò sincero le immagini che posterò non le ho fatte io ma sono attendibili al progetto anche se ne ho semplificato alcuni passaggi e funzionalità .
Ci servono:
Un cilindro in alluminio con circonferenza maggiore al nostro braccio.
Una "aggeggio in alluminio" in cui infilare il palmo della mano.
un pezzo lungo e fino di alluminio.
un disco di alluminio ed un grosso anello di alluminio.
6 LED ultraluminosi da 5mm, e 1 LED di 10mm.
Una batteria per portatile.
cavi, spinette ecc
Per prima cosa costruiamo la struttura del "propulsore".
Prendiamo l'aggeggio e colleghiamolo attraverso il pezzo di alluminio al cilindro. Pieghiamo la riga rigida di alluminio in una sorte di Z, collegata nell'aggeggio. L’altra estremità è leggermente curvata verso l’esterno, in modo da consentirci un buon movimento rotatoirio del polso.
Otterremo circa questo. giuV
Ora costruiamo il propulsore e prendiamo il disco e l'anello in alluminio e saldiamoli, dopodiché facciamo un foro centrale in cui saldiamo il LED da 10mm e sei fori che ruotano intorno al primo in cui saldiamo i LED da 5mm.
Saldiamo i LED in parallelo e facciamo passare lungo la barra di alluminio i cavi che uniamo con la batteria portatile che saldiamo sul cilindro.
Otterremo circa questo: giuV
Isoliamo per bene i collegamenti e divertiamoci ad imitare il supereroe Iron Man.
Navigando su internet sono entrato in possesso di un progetto inglese per la costruzione di un prototipo del guanto dell'armatura di Iron Man, che però non è altro che un insieme di led che riproduce la luce che viene formata dagli stabilizzatori di volo del supereroe.
Sarò sincero le immagini che posterò non le ho fatte io ma sono attendibili al progetto anche se ne ho semplificato alcuni passaggi e funzionalità .
Ci servono:
Un cilindro in alluminio con circonferenza maggiore al nostro braccio.
Una "aggeggio in alluminio" in cui infilare il palmo della mano.
un pezzo lungo e fino di alluminio.
un disco di alluminio ed un grosso anello di alluminio.
6 LED ultraluminosi da 5mm, e 1 LED di 10mm.
Una batteria per portatile.
cavi, spinette ecc
Per prima cosa costruiamo la struttura del "propulsore".
Prendiamo l'aggeggio e colleghiamolo attraverso il pezzo di alluminio al cilindro. Pieghiamo la riga rigida di alluminio in una sorte di Z, collegata nell'aggeggio. L’altra estremità è leggermente curvata verso l’esterno, in modo da consentirci un buon movimento rotatoirio del polso.
Otterremo circa questo. giuV
Ora costruiamo il propulsore e prendiamo il disco e l'anello in alluminio e saldiamoli, dopodiché facciamo un foro centrale in cui saldiamo il LED da 10mm e sei fori che ruotano intorno al primo in cui saldiamo i LED da 5mm.
Saldiamo i LED in parallelo e facciamo passare lungo la barra di alluminio i cavi che uniamo con la batteria portatile che saldiamo sul cilindro.
Otterremo circa questo: giuV
Isoliamo per bene i collegamenti e divertiamoci ad imitare il supereroe Iron Man.