Vai al contenuto

Sony viola la legislazione europea eliminando l'OtherOS PS3

Inviato

Eliminare in un prodotto una funzione dichiarata al momento dell'acquisto, esattamente come ha fatto sony con l'ultimo firmware 3.21 per PS3 (che elimina la possibilità  di utilizzare la funzione di OtherOS, ovvero installare linux o un'altro sistema sulla console) potrebbe portare Sony in una situazione in cui l'azienda stessa si troverebbe a violare la legislazione europea.

E la situazione ha un precedente, in quanto già  un'utente di Amazon che ha acquistato la suddetta console via internet sarebbe riuscito ad ottenere un'indennizzo del 20% sul costo della console per la funzionalità  rimossa, anche se era già  fuori garanzia.

L'utente basò infatti la sua tesi sull'articolo 2 della direttiva europea 1999/44/CE, che cita:

 

Articolo 2

Conformità  al contratto

 

1. Il venditore deve consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita.

2. Si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se:

a) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualità  del bene che il

venditore ha presentato al consumatore come campione o modello;

b) sono idonei ad ogni uso speciale voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a

conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia

accettato;

c) sono idonei all'uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;

d) presentano la qualità  e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il

consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del

caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal

venditore, dal produttore o dal suo rappresentante, in particolare nella pubblicità  o

sull'etichettatura.

3. Non vi è difetto di conformità  ai sensi del presente articolo se, al momento della conclusione

del contratto, il consumatore era a conoscenza del difetto o non poteva ragionevolmente

ignorarlo, o se il difetto di conformità  trova la sua origine in materiali forniti dal consumatore.

4. Il venditore non è vincolato dalle dichiarazioni pubbliche di cui al paragrafo 2, lettera d),

quando:

- dimostra che non era a conoscenza e non poteva ragionevolmente essere a conoscenza della

dichiarazione;

- dimostra che la dichiarazione è stata corretta entro il momento della conclusione del

contratto, oppure

- dimostra che la decisione di acquistare il bene di consumo non ha potuto essere influenzata

dalla dichiarazione.

5. Il difetto di conformità  che deriva dall'imperfetta installazione del bene di consumo è

equiparato al difetto di conformità  del bene quando l'installazione fa parte del contratto di

vendita del bene ed è stata effettuata dal venditore o sotto la sua responsabilità . Tale

disposizione si applica anche nel caso in cui il prodotto, concepito per essere istallato dal

consumatore, sia istallato dal consumatore in modo non corretto a causa di una carenza delle

istruzioni di istallazione.

 

La direttiva nell'articolo 3 continua dicendo:

In caso di difetto di conformità , il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese della

conformità  del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma del paragrafo 3, o ad una

riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto relativo a tale bene,

conformemente ai paragrafi 5 e 6.

 

Ovviamente è applicabile solo per le PS3 FAT, in quanto l'OtherOS è stato per lungo tempo una delle funzioni più evidenziate da Sony nel sostenere la superiorità  della sua console a confronto delle altre, e non è ugualmente valido per PS3 slim, per le quali di fabbrica vengono prodotte senza tale funzione.

La notizia sta scatenando un pandemonio nel vecchio continente... vi terremo aggiornati.

 

Puoi scaricare l'intera direttiva 1999/44/CE del 25 maggio 1999 dal seguente link:

http://images.nonsologaming.com/D.png

  • Risposte 66
  • Visite 5.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Featured Replies

Inviato
In ogni caso confermi la mia tesi? Cioè che Linux su Ps3 ha la grafica? poi bisogna vedere che intendiate per grafica perché se è quel che intendo io c'è e si vede nella foto appena postata ;)
Inviato

La grafica non conta

Le funzionalità  sono il succo

Inviato
Questo certo ovvio ;) Però non mi pare corretto dire che non ha grafica io sapevo anzi ke la grafica non c'era solo per l'installazione nelle ps3 con tv non hd ma che poi si vedeva normale. In ogni caso è SICURO che si veda in quel modo con tanto di finestrelle stile windows come nel desktop del nostro pc, e magari ank 1 bel wallpaper (questo nn te lo so dire ma penso di sì) almeno nei televisori HD ;)
Inviato
Beh dai almeno non ti alteri tanto e questo mi va bene ;)

 

Comunque visto che sei straconvinto che linux non abbia grafica su ps3, questa come me la chiami? :D

[ATTACH=full]26147[/ATTACH]

 

E se vuoi prove + concrete posso scannerizzarti la guida all'installazione di Linux Yellow dog su Play Generation così vedi che non è tanto INUTILE Linux su ps3 ;)

 

Per il rom Mark invece non sono d'accordo perchè, a parte che l'iso loader non c'è per ora ma potrebbe esserci in un futuro, poi come farai a far partire i backup magari multipli in bluray di triplo o quadruplo strato? E comunque l'esempio dell'amico è un caso, a parte che magari se la svigna senza pagarti... poi potrebbe succedere che il disco si rovini in qualche modo, meglio avere una COPIA di sicurezza no? ;) e poi non c'è tanto differenza tra pirateria e mercato dell'usato pensaci...

 

ascolta, io ho detto che la GPU (scheda video) è bloccata, quindi tutto il lavoro lo deve fare il Cell. si, la grafica c'è, ma ammalapena si riesce a leggere video di media qualità ...

linux su PS3 è totalmente inutile, tranne nel caso in cui non si disponga di un computer, allora ci si arrangia alla bell'èmmeglio usando linux su PS3, ma oltre installarci firefox e altre cavolate non si va...

se lo vuoi sapere linux cel'avevo anche io, poi l'ho tolto...

Inviato
per installare linux e proprio neccessario formattare l'hard disk ?
Inviato
per installare linux e proprio neccessario formattare l'hard disk ?

 

si, ma puoi fare un backup prima di formattare.

Inviato

Ahhhhhhhhhhhhhhhhh ok! Infatti non capivo che intendessi per grafica ;)

Comunque le risorse hardware della ps3 con linux non servono a molto? Io comunque non l'ho provato è vero, ma perché non ho avuto modo visto che secondo la guida che ho letto io servivano mouse e tastiera a parte, il ke sinceramente proprio in questo periodo volevo procucare, possibilmente Wireless così è tutto + comodo. Però da ciò che avevo letto il linux funzionava ank piuttosto bene solo che mancavano i programmi adatti... poi non so

Inviato
Ahhhhhhhhhhhhhhhhh ok! Infatti non capivo che intendessi per grafica ;)

Comunque le risorse hardware della ps3 con linux non servono a molto? Io comunque non l'ho provato è vero, ma perché non ho avuto modo visto che secondo la guida che ho letto io servivano mouse e tastiera a parte, il ke sinceramente proprio in questo periodo volevo procucare, possibilmente Wireless così è tutto + comodo. Però da ciò che avevo letto il linux funzionava ank piuttosto bene solo che mancavano i programmi adatti... poi non so

 

no perché la GPU è bloccata, e la PS3 ha solo 256 mb di RAM...

regge anche alcuni emulatori, ma veramente poca roba...

Inviato
Ok in effetti la ram nelle console è stranamente molto bassa, il che è dovuto al fatto che la console in genere serve solo per far partire un gioco alla volta xò con le console di ultima generazione secondo me, soprattutto con la Ps3 che è(ra) molto multimediale, almeno un giga ci stava!
Inviato
Ok in effetti la ram nelle console è stranamente molto bassa' date=' il che è dovuto al fatto che la console in genere serve solo per far partire un gioco alla volta xò con le console di ultima generazione secondo me, soprattutto con la Ps3 che è(ra) molto multimediale, almeno un giga ci stava![/quote']

 

nooo, per quello che serve va benissimo quella che c'è, l'XMB è leggerissimo...

Inviato
Però hai detto tu stesso che non va bene x Linux...
Inviato
X Linux quanto costa più o meno una tastiera USB ? Così la userei sia su Wii che ps3
Inviato
Però hai detto tu stesso che non va bene x Linux...

 

non va bene soprattutto il fatto della GPU bloccata, poi chiaramente influisce anche la RAM, ma se si trovasse il modo di sbloccare la GPU a quel punto basterebbero poche decine di euro per espandere la RAM e avere un computer potentissimo a 1/4 del prezzo che pagheresti normalmente, e farebbe anche da console...

Inviato

aH ECCO! Ma perché l'hanno bloccata? A parte che adesso hanno bloccato tutto cmq!

 

X Linux quanto costa più o meno una tastiera USB ? Così la userei sia su Wii che ps3

 

Puoi usare qualsiasi tipo di tastiera, sia USB che Wireless, ovviamente le USB sono + economiche ma hanno la seccatura del filo. Il prezzo ormai può essere anche 10 euro se non di meno... Poi dipende dalla marca... Io su un catalogo trovai delle belle tastierine gommose e flessibili di tutti i colori a circa 10 euro appunto ;) Sono buone per portarle ovunque misteryellow

Inviato

la gpu e stata bloccata per nn far avviare i backup attraverso un loader avviato con l'other os...

comunque quello non e un problema waninkoko(eheheh molto conosciuto sopratutto in questo forum) ha rilasciato un kernel di linux in grado di "sbloccare" la gpu...

Inviato
la gpu e stata bloccata per nn far avviare i backup attraverso un loader avviato con l'other os...

comunque quello non e un problema waninkoko(eheheh molto conosciuto sopratutto in questo forum) ha rilasciato un kernel di linux in grado di "sbloccare" la gpu...

 

sarà , ma non c'è niente di realmente funzionante...

Crea un account o accedi per lasciare un commento