Vai al contenuto

Sony viola la legislazione europea eliminando l'OtherOS PS3

Inviato

Eliminare in un prodotto una funzione dichiarata al momento dell'acquisto, esattamente come ha fatto sony con l'ultimo firmware 3.21 per PS3 (che elimina la possibilità  di utilizzare la funzione di OtherOS, ovvero installare linux o un'altro sistema sulla console) potrebbe portare Sony in una situazione in cui l'azienda stessa si troverebbe a violare la legislazione europea.

E la situazione ha un precedente, in quanto già  un'utente di Amazon che ha acquistato la suddetta console via internet sarebbe riuscito ad ottenere un'indennizzo del 20% sul costo della console per la funzionalità  rimossa, anche se era già  fuori garanzia.

L'utente basò infatti la sua tesi sull'articolo 2 della direttiva europea 1999/44/CE, che cita:

 

Articolo 2

Conformità  al contratto

 

1. Il venditore deve consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita.

2. Si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se:

a) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualità  del bene che il

venditore ha presentato al consumatore come campione o modello;

b) sono idonei ad ogni uso speciale voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a

conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia

accettato;

c) sono idonei all'uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;

d) presentano la qualità  e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il

consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del

caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal

venditore, dal produttore o dal suo rappresentante, in particolare nella pubblicità  o

sull'etichettatura.

3. Non vi è difetto di conformità  ai sensi del presente articolo se, al momento della conclusione

del contratto, il consumatore era a conoscenza del difetto o non poteva ragionevolmente

ignorarlo, o se il difetto di conformità  trova la sua origine in materiali forniti dal consumatore.

4. Il venditore non è vincolato dalle dichiarazioni pubbliche di cui al paragrafo 2, lettera d),

quando:

- dimostra che non era a conoscenza e non poteva ragionevolmente essere a conoscenza della

dichiarazione;

- dimostra che la dichiarazione è stata corretta entro il momento della conclusione del

contratto, oppure

- dimostra che la decisione di acquistare il bene di consumo non ha potuto essere influenzata

dalla dichiarazione.

5. Il difetto di conformità  che deriva dall'imperfetta installazione del bene di consumo è

equiparato al difetto di conformità  del bene quando l'installazione fa parte del contratto di

vendita del bene ed è stata effettuata dal venditore o sotto la sua responsabilità . Tale

disposizione si applica anche nel caso in cui il prodotto, concepito per essere istallato dal

consumatore, sia istallato dal consumatore in modo non corretto a causa di una carenza delle

istruzioni di istallazione.

 

La direttiva nell'articolo 3 continua dicendo:

In caso di difetto di conformità , il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese della

conformità  del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma del paragrafo 3, o ad una

riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto relativo a tale bene,

conformemente ai paragrafi 5 e 6.

 

Ovviamente è applicabile solo per le PS3 FAT, in quanto l'OtherOS è stato per lungo tempo una delle funzioni più evidenziate da Sony nel sostenere la superiorità  della sua console a confronto delle altre, e non è ugualmente valido per PS3 slim, per le quali di fabbrica vengono prodotte senza tale funzione.

La notizia sta scatenando un pandemonio nel vecchio continente... vi terremo aggiornati.

 

Puoi scaricare l'intera direttiva 1999/44/CE del 25 maggio 1999 dal seguente link:

http://images.nonsologaming.com/D.png

  • Risposte 66
  • Visite 5.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Featured Replies

Inviato
queste aziende hanno un mucchio di soldi perchè trovano polli come noi che li paghiamo ...

come dice bus .. w l'open source

 

guarda che non è che la sony se la passi poi tanto bene riguardo ai soldi guadagnati...

comunque è facile parlare, ma immagina di trovarti dall'altro lato, quello della sony: tu lasceresti davvero che gli utenti siano liberi di far girare qualsiasi cosa su PS3? io credo proprio di no... ed è giusto così! alla fine, nonostante si dica che si fa per la libertà  di utilizzo di un prodotto, si finisce sempre con l'alimentare la pirateria.

 

La sony infatti già  perde circa 13 $ per ogni ps3 prodotta se non mi sbaglio.

Poi immaginatevi se tutti gli user ps3 insorgessero nella "class action" citata prima: finirebbe sul lastrico!

Ma che ci finisca sul lastrico! Di recente sta solo copiando idee a destra e a manca! Come ad esempio quel pisellino con la cappella colorata chiamato "Move", copiato spudoratamente dal Wiimote! Sono solo riusciti a copiare dalla Nintendo! L'unica cosa che gli è andata bene è che sono sempre riusciti a mettere qualcosina in più nelle loro console!

Inviato
il Move sarà  decisamente migliore del WiiMote
Inviato
il Move sarà  decisamente migliore del WiiMote

Sarà , ma è solo una sporca copia!

Inviato
il Move sarà  decisamente migliore del WiiMote

Sarà , ma è solo una sporca copia!

 

forse non sai che fù la Sony a sviluppare i CD (insieme alla Philips), e che PSX fù la prima console a utilizzarli, quindi, anche se Sony copiasse il controller della WII, ce ne vorrebbe prima di raggiungere quanto hanno copiato gli altri da Sony...

Inviato
il Move sarà decisamente migliore del WiiMote

Sarà, ma è solo una sporca copia!

 

forse non sai che fù la Sony a sviluppare i CD (insieme alla Philips), e che PSX fù la prima console a utilizzarli, quindi, anche se Sony copiasse il controller della WII, ce ne vorrebbe prima di raggiungere quanto hanno copiato gli altri da Sony...

Mmh... ho sempre pensato che era stata la Philips per i dischi di musica...

Modificato da MikaruMenoko

Inviato
  • Autore

Il Move è l'esatto contrario del Wiimote... la tecnologia è più avanzata, non è necessario puntare il telecomando verso lo schermo proprio per quell'antiestetica palla luminosa che ha in cima... viene da pensare solo perchè Nintendo non l'abbia fatto subito, visto che avrebbe nettamente migliorato la qualità  dei suoi giochi...

 

(diciamocelo: se non fosse per il Wii Motion Plus il wiimote farebbe un gran schifo come precisione nella riproduzione dei movimenti... e nonostante il WMP la Wii non è in grado comunque di individuare in profondità  il telecomando, se non quando si trova in orizzontale puntato verso la sensor bar, e SOLO in questo caso.)

Inviato
appunto il WII motion plus non e un granchè di precisione i oce lo ed e leggermente migliorato dall wii mote normale
Inviato
e nonostante il WM+ la nintendo non lo sfrutta appieno nei giochi...
Inviato
questo e vero ci hanno fatto solo due giochi
Inviato
queste aziende hanno un mucchio di soldi perchè trovano polli come noi che li paghiamo ...

come dice bus .. w l'open source

 

guarda che non è che la sony se la passi poi tanto bene riguardo ai soldi guadagnati...

comunque è facile parlare, ma immagina di trovarti dall'altro lato, quello della sony: tu lasceresti davvero che gli utenti siano liberi di far girare qualsiasi cosa su PS3? io credo proprio di no... ed è giusto così! alla fine, nonostante si dica che si fa per la libertà  di utilizzo di un prodotto, si finisce sempre con l'alimentare la pirateria.

 

be ragazzi alla Sony ha fatto molto comodo la pirateria nelle precedenti generazioni di console , se ricordate hai tempi grazie proprio alla modifica la playstation ha sbaragliato la concorrenza e cosi hanno venduto console a palate

Ora che cmq plastation è un brand affermatissimo e perciò molti hanno comprato la PS3 ad occhi chiusi fanno di tutto per fermare le varie modifiche e infatti a oggi mi pare che sia proprio la PS3 la console meno venduta

tempo fa MS dichiarava che le copie piratate dei loro prodotti erano un gran veicolo pubblicitario nel senso che tu cmq ti abbitui ad un prodotto che alla fine prima o poi cmq comprerai , basta infatti una patch e la copia che hai non è piu valida e chi ha la possibilita compra il prodotto originale in modo da poter usufruirne da subito

forse sony sta volta sta sbagliando qualcosina ????? misteryellow misteryellow misteryellow misteryellow

Inviato
queste aziende hanno un mucchio di soldi perchè trovano polli come noi che li paghiamo ...

come dice bus .. w l'open source

 

guarda che non è che la sony se la passi poi tanto bene riguardo ai soldi guadagnati...

comunque è facile parlare, ma immagina di trovarti dall'altro lato, quello della sony: tu lasceresti davvero che gli utenti siano liberi di far girare qualsiasi cosa su PS3? io credo proprio di no... ed è giusto così! alla fine, nonostante si dica che si fa per la libertà  di utilizzo di un prodotto, si finisce sempre con l'alimentare la pirateria.

 

be ragazzi alla Sony ha fatto molto comodo la pirateria nelle precedenti generazioni di console , se ricordate hai tempi grazie proprio alla modifica la playstation ha sbaragliato la concorrenza e cosi hanno venduto console a palate

Ora che cmq plastation è un brand affermatissimo e perciò molti hanno comprato la PS3 ad occhi chiusi fanno di tutto per fermare le varie modifiche e infatti a oggi mi pare che sia proprio la PS3 la console meno venduta

tempo fa MS dichiarava che le copie piratate dei loro prodotti erano un gran veicolo pubblicitario nel senso che tu cmq ti abbitui ad un prodotto che alla fine prima o poi cmq comprerai , basta infatti una patch e la copia che hai non è piu valida e chi ha la possibilita compra il prodotto originale in modo da poter usufruirne da subito

forse sony sta volta sta sbagliando qualcosina ????? misteryellow misteryellow misteryellow misteryellow

 

sarà ... io sto dalla parte di Sony.

i giochi originali costano, quelli scaricati no, quindi puoi anche guadagnare più soldi per delle console vendute in più, ma ne perderai decine di volte tanti dai videogiochi in meno che venderai. in fin dei conti, serve soltanto a poter dire "io ho venduto più console di te!"...

e comunque le prime console erano piene di BUG ed erano strutturalmente semplici. questo le rendeva anche facilmente modificabili. ora non è più così, le console sono molto più complesse, non è facile modificarle. per questo se non fai niente per impedire che la console che produci sia sicura, per me vali meno di 0.

Inviato

ma se abbasserebbero i prezzi non ci sarebbe questo problema

forse ce ne sara mo cmq notevolmente meno

Inviato
ma se abbasserebbero i prezzi non ci sarebbe questo problema

forse ce ne sara mo cmq notevolmente meno

 

e con ciò?

per te le case produttrici di console dovrebbero dire "prego, modificate pure la console e scaricate i giochi!"?

Inviato
ma se abbasserebbero i prezzi non ci sarebbe questo problema

forse ce ne sara mo cmq notevolmente meno

 

e con ciò?

per te le case produttrici di console dovrebbero dire "prego, modificate pure la console e scaricate i giochi!"?

 

 

no dico non si devono lamenatre se ce la pirateria ma sinceramente spendere 60-70€ per un videogioco e da pazzi.

Inviato
ma se abbasserebbero i prezzi non ci sarebbe questo problema

forse ce ne sara mo cmq notevolmente meno

 

e con ciò?

per te le case produttrici di console dovrebbero dire "prego, modificate pure la console e scaricate i giochi!"?

 

 

no dico non si devono lamenatre se ce la pirateria ma sinceramente spendere 60-70€ per un videogioco e da pazzi.

 

non ho detto che si lamentano, ho detto che la Sony fa qualcosa per contrastare la pirateria, mentre le altre diciamo che non ci si mettono di impegno più di tanto, ecco.

Inviato
scusa grazie alla pirateria sono arrivate più in alto
Inviato
scusa grazie alla pirateria sono arrivate più in alto

 

appunto! vendono di più perché sono modificabili, e i produttori fanno poco per impedirlo! eticamente, queste case produttrici non possono vedono la Sony neanche con un telescopio, da tanto che sono in basso!

Inviato
ragazzi ma nn si può firmare una petizione contro?

 

per cosa, per regalare ai dirigenti della sony un po' di carta igenica? cosa pensi che glie ne importi alla sony se la gente è contro?

 

Beh so che non gli frega un tubo di noi poveri sfortunati... però come si dice, l'unione fa la forza! E visto che ci è stata tolta una funzione LEGITTIMA è giusto ribellarsi a Sony e eventualmente minacciare cause legali. Ovviamente non parlo di me e te, che in confronto siamo formiche misteryellow , ma solitamente in questi casi vengono fuori enormi liste di petizioni da parte di chi ha potere di far arrivare la voce a Sony. Si sono fatte petizioni di ogni sorta, anche per richiedere giochi annullati o mai confermati (Il classico remake di FINAL FANTASY VII su tutti !!!! ). So che non può servire a molto... ma se Sony si accorgesse che ha tutto il mondo contro e SOPRATTUTTO vede che la gente dopo questa bravata opta per la concorrenza, io penso che, se sono astuti, cercheranno di rimediare, poi ovviamente la stupidità  umana è infinita xkè anke se può sembrare un gesto astuto, non solo col nuovo custom firmware (in teoria) è tutto fiato sprecato per chi non ha ancora aggiornato (io sì purtroppo :twisted: ) ma, in più, non fa che mettersi contro tutta l'utenza a favore della concorrenza. Cioè per esempio, mi metto nei panni di una persona qualsiasi che decidesse di avere una console di ultima generazione: sicuramente dopo tutte ste sconvenienze sony, opterà  per Wii se è interessata al divertimento e alla magia Nintendo, oppure XBOX 360° che, internet a parte ke è a pagamento qui, offre una grafica identica a PS3 e di recente molte vekkie esclusive PS3, prima tra tutte FINAL FANTASY XIII !!!! Mentre di certo non si può dire il contrario di Sony... Alla fine cos'ha di veramente importante la console sony da spendere tutti quei soldoni? Io nonostante tutto ne ho spesi ben 500 euro, per Final Fantasy XIII soprattutto, NON SAPENDO che lo stesso gioco sarebbe poi uscito su XBOX 360°, per il lettore BluRay (che comunque adesso si può comprare a buon prezzo... e poi ho letto su internet che molte aziende, Microsoft e Intel in primis, si sono ribellate a questo formato proprio perché TROPPO PROTETTO per permettere di masterizzare copie legali, al contrario degli HD DVD (anche se io ho sempre preferito il BluRay a questi ultimi e infatti ora sono falliti... xò resta sempre il problema chiamato "ROM Mark", di cui potete leggere su Wikipedia QUI) e infine, sono sincero, proprio per avere l'opportunità  di installare un sistema Linux da sperimentare nel salotto di casa a schermo maxi! Hanno tolto la retrocompatibilità  con la Ps2(fortuna che io ce l'ho!) mentre Wii e Xbox 360° supportano con le rispettive precedenti; Hanno aumentato vertiginosamente il prezzo rispetto alla concorrenza e in più adesso sfornano un aggiornamento INUTILE obbligatorio che non AGGIORNA ma CASTRA una console già  fin troppo mutilata... E poi se ci fate caso, questa è l'unica volta in cui la Sony è rimasta + indietro di tutte, persino di nintendo e questo secondo me per 2 fattori... PREZZO E MODIFICA! Parliamoci chiaro: so che sto varcando i confini della legalità  ma la Playstation è STATA LA PRIMA E LA + NOTA CONSOLE TAROCCABILE E PROPRIO PER QUESTO HA AVUTO TANTO SUCCESSO RISPETTO SOPRATTUTO A nINTENDO CHE, NONOSTANTE I BELLISSIMI GIOCHI DI QUALITà  INDISCUTIBILE, SUPPORTAVA cartucce che non potevano essere copiate... Adesso invece si è rovesciata la medaglia che va a Wii e Xbox 360° che entrambe permettono la modifica e , guardacaso, adesso sono + note e vendute della play3.

 

P.S: scusate il maiuscolo mistergreen è il pc che mi da problemi a volete e non me lo fa togliere quando voglio :twisted:

Inviato

P.S: scusate il maiuscolo mistergreen è il pc che mi da problemi a volete e non me lo fa togliere quando voglio :twisted:

 

Cioè per esempio, mi metto nei panni di una persona qualsiasi che decidesse di avere una console di ultima generazione: sicuramente dopo tutte ste sconvenienze sony, opterà  per Wii se è interessata al divertimento e alla magia Nintendo

 

a si? ti informo che per PS3 uscirà  un telecomando simile a quello WII, ma MOOOLTO migliore... sei sicuro che la gente sceglierà  ancora WII?

 

oppure XBOX 360° che, internet a parte ke è a pagamento qui, offre una grafica identica a PS3 e di recente molte vekkie esclusive PS3, prima tra tutte FINAL FANTASY XIII !!!!

 

hai idea di cosa voglia dire giocare a giochi tipo call of duty senza l'online? diventa un gioco inutile... l'online avvolte fa l'80% dei giochi...

 

Beh so che non gli frega un tubo di noi poveri sfortunati... però come si dice, l'unione fa la forza! E visto che ci è stata tolta una funzione LEGITTIMA è giusto ribellarsi a Sony e eventualmente minacciare cause legali. Ovviamente non parlo di me e te, che in confronto siamo formiche misteryellow , ma solitamente in questi casi vengono fuori enormi liste di petizioni da parte di chi ha potere di far arrivare la voce a Sony.

 

tra i giocatori di PS3 meno di 1 persona su 1000 sa cosa sia linux, e ancor meno persone sono intenzionate a installarlo sulla PS3, che dovrebbe servire solo per giocare, quindi quelli che cel'hanno sono una piccolissima minoranza, per cui in questo caso "l'unione fa la forza" non vale molto...

 

Mentre di certo non si può dire il contrario di Sony... Alla fine cos'ha di veramente importante la console sony da spendere tutti quei soldoni?

 

ti informo che non c'è tanta differenza di prezzo tra xbox 360 e ps3...

 

e poi ho letto su internet che molte aziende, Microsoft e Intel in primis, si sono ribellate a questo formato proprio perché TROPPO PROTETTO per permettere di masterizzare copie legali, al contrario degli HD DVD

 

1)era una scusa per giustificare la scarsa protezione degli HD DVD.

2)microsoft l'ha semplicemente detto perché voleva rilanciare gli HD DVD che usava l'xbox, quindi non vale niente quell'affermazione, soprattutto per la politica che ha avuto in questi anni con windows.

 

xò resta sempre il problema chiamato "ROM Mark"

 

problema?!?!?!

il ROM Mark è uno dei maggiori punti di forza del Blu-Ray! impedisce a te che hai fatto una copia del tuo Blu-Ray di masterizzarla! cosa ha di sbagliato?! preferisci vedere venditori ambulanti che vendono Blu-Ray non originali di film?!

la pirateria è un reato, perché bisogna dare contro a chi tenta di frenarla??

 

e infine, sono sincero, proprio per avere l'opportunità  di installare un sistema Linux da sperimentare nel salotto di casa a schermo maxi!

 

da quì si capisce che non l'hai mai fatto, perché linux su PS3 non ha/aveva il supporto grafica...

 

adesso sfornano un aggiornamento INUTILE obbligatorio che non AGGIORNA ma CASTRA una console già  fin troppo mutilata

 

è vero, ma secondo me lo hanno tolto temporaneamente per fixare l'exploit di GeoHot (ha sbagliato a rilasciarlo secondo me...), dopodichè verrà  reimplementato in un nuovo firmware.

 

Hanno tolto la retrocompatibilità  con la Ps2(fortuna che io ce l'ho!) mentre Wii e Xbox 360° supportano con le rispettive precedenti

 

unico punto a sfavore.

 

E poi se ci fate caso, questa è l'unica volta in cui la Sony è rimasta + indietro di tutte, persino di nintendo e questo secondo me per 2 fattori... PREZZO E MODIFICA!

 

sul prezzo ora non c'è più niente da dire. per la modifica, un punto a favore di sony.

 

Parliamoci chiaro: so che sto varcando i confini della legalità  ma la Playstation è STATA LA PRIMA E LA + NOTA CONSOLE TAROCCABILE E PROPRIO PER QUESTO HA AVUTO TANTO SUCCESSO RISPETTO SOPRATTUTO A nINTENDO CHE, NONOSTANTE I BELLISSIMI GIOCHI DI QUALITà  INDISCUTIBILE, SUPPORTAVA cartucce che non potevano essere copiate...

 

con la PSX erano stati lanciati i CD, che non erano sicuri, ma all'epoca non si sapeva. se sony avesse potuto renderli più sicuri, lo avrebbe certamente fatto. comunque sia PSX non ha venduto tanto perché era modificabile, ma soprattutto perché era la migliore sotto tutti i punti di vista rispetto alla concorrenza.

 

Adesso invece si è rovesciata la medaglia che va a Wii e Xbox 360° che entrambe permettono la modifica e , guardacaso, adesso sono + note e vendute della play3.

 

altro punto a favore di sony.

Inviato
  • Autore
credo che con l'abbassarsi dei prezzi della ps3 e con l'avvento dei primi sistemi di modifica sarà  solo questione di tempo chiarire tutte queste vostre supposizioni...
Inviato
ci resta che aspettare GEOHOT che come vedo nn sta facendo niente di nuovo
Inviato

 

a si? ti informo che per PS3 uscirà  un telecomando simile a quello WII, ma MOOOLTO migliore... sei sicuro che la gente sceglierà  ancora WII?

...

hai idea di cosa voglia dire giocare a giochi tipo call of duty senza l'online? diventa un gioco inutile... l'online avvolte fa l'80% dei giochi...

Premetto che di Call of Duty non m'importa granké visto che non mi piace il genere... Però ti ricordo che l'online lo hanno anche Wii e Xbox360° e quello Wii è pure più accessibile. Per il telecomando, in teoria si presenta benissimo, ma bisogna ancora vedere come verrà  sfruttato... Anche L'Eyetoy era 1 vera innovazione mentre poi è stata utilizzata solo per gioketti di poca importanza...

 

tra i giocatori di PS3 meno di 1 persona su 1000 sa cosa sia linux, e ancor meno persone sono intenzionate a installarlo sulla PS3, che dovrebbe servire solo per giocare, quindi quelli che cel'hanno sono una piccolissima minoranza, per cui in questo caso "l'unione fa la forza" non vale molto...

...

ti informo che non c'è tanta differenza di prezzo tra xbox 360 e ps3...

 

Forse adesso ma prima la differenza di prezzo era notevole! Cmq 1 persona su 1000 mi sembra esagerato, anche perché lo stesso servizio è stato sponsorizzato ufficialmente da sony e usato come cavallo di battaglia. In ogni caso sta di fatto che migliaia di utenti aspettano il tanto desiderato cf di geohot.

 

 

1)era una scusa per giustificare la scarsa protezione degli HD DVD.

2)microsoft l'ha semplicemente detto perché voleva rilanciare gli HD DVD che usava l'xbox, quindi non vale niente quell'affermazione, soprattutto per la politica che ha avuto in questi anni con windows.

...

problema?!?!?!

il ROM Mark è uno dei maggiori punti di forza del Blu-Ray! impedisce a te che hai fatto una copia del tuo Blu-Ray di masterizzarla! cosa ha di sbagliato?! preferisci vedere venditori ambulanti che vendono Blu-Ray non originali di film?!

la pirateria è un reato, perché bisogna dare contro a chi tenta di frenarla??

 

Scusami ma non sono assolutamente d'accordo con te. Quel che dici è assurdo... Chi mai vorrebbe una funzione che ti limita di copiare e salvare su disco quel che caspita vuoi?!? Se tu vuoi fare una copia di backup del tuo legittimo disco blu ray sarai pur libero o no?? tral'altro ho letto che risulta più complesso se non impossibile copiare bluray anche non coperti da copyright o prelevarci dati per colpa di questo rom mark. Comunque non è solo Microsoft ad essersi ribellata ma anche Intel che ti ricordo è un'importante catena di pc e se anche lei è restia da mettere bluray sui suoi pc ci sarà  un motivo... In ogni caso limita duramente la nostra libertà  di fare quel che vogliamo con tutto ciò che abbiamo di legale in mano... Poi però se malauguratamente presti il tuo Bluray originale, visto che non puoi copiarlo per sicurezza, a un tuo amico che lo perde o lo rovina chi ti rimborsa? Di certo lnon la sony...

 

 

da quì si capisce che non l'hai mai fatto, perché linux su PS3 non ha/aveva il supporto grafica...

Mi sa che non l'hai provato tu invece, oppure non su un televisore HD visto che negli HD la grafica è supportata! Se non mi credi informati e vedrai...

 

 

 

 

altro punto a favore di sony.

Sta di fatto che PS3 è stata ed è tutt'ora la console meno venduta.

Inviato
Premetto che di Call of Duty non m'importa granké visto che non mi piace il genere... Però ti ricordo che l'online lo hanno anche Wii e Xbox360° e quello Wii è pure più accessibile. Per il telecomando, in teoria si presenta benissimo, ma bisogna ancora vedere come verrà  sfruttato... Anche L'Eyetoy era 1 vera innovazione mentre poi è stata utilizzata solo per gioketti di poca importanza...

 

si, ma quello di xbox è a pagamento, mentre la wii non ha la stessa grafica delle altre 2!

 

Forse adesso ma prima la differenza di prezzo era notevole! Cmq 1 persona su 1000 mi sembra esagerato, anche perché lo stesso servizio è stato sponsorizzato ufficialmente da sony e usato come cavallo di battaglia. In ogni caso sta di fatto che migliaia di utenti aspettano il tanto desiderato cf di geohot.

 

prima non conta niente, era chiaro fin da subito che sony puntasse al futuro! non puoi pensare che sony volesse guadagnare vendendo le PS3 a 600€!

 

Scusami ma non sono assolutamente d'accordo con te. Quel che dici è assurdo... Chi mai vorrebbe una funzione che ti limita di copiare e salvare su disco quel che caspita vuoi?!? Se tu vuoi fare una copia di backup del tuo legittimo disco blu ray sarai pur libero o no?? tral'altro ho letto che risulta più complesso se non impossibile copiare bluray anche non coperti da copyright o prelevarci dati per colpa di questo rom mark. Comunque non è solo Microsoft ad essersi ribellata ma anche Intel che ti ricordo è un'importante catena di pc e se anche lei è restia da mettere bluray sui suoi pc ci sarà  un motivo... In ogni caso limita duramente la nostra libertà  di fare quel che vogliamo con tutto ciò che abbiamo di legale in mano... Poi però se malauguratamente presti il tuo Bluray originale, visto che non puoi copiarlo per sicurezza, a un tuo amico che lo perde o lo rovina chi ti rimborsa? Di certo lnon la sony...

 

il rom mark è semplicemente un sistema che impedisce all'utente di prelevare i dati di un blu-ray e masterizzarli su un altro. fare una copia di un gioco a che ti serve? chiaramente ad alimentare la pirateria, dal momento che PS3 non ha un iso loader...

i blu-ray non protetti possono essere copiati tranquillamente...

se il tuo amico ti perde il cd te lo rimborserà  lui!!! che cavolo!!!

 

Mi sa che non l'hai provato tu invece, oppure non su un televisore HD visto che negli HD la grafica è supportata! Se non mi credi informati e vedrai...

 

XDXD

informati meglio te, con linux la GPU è bloccata...

 

Sta di fatto che PS3 è stata ed è tutt'ora la console meno venduta.

 

appunto per quello punto a favore di sony, che non si abbassa a permettere la modifica della PS3 per vendere più console...

Inviato

Beh dai almeno non ti alteri tanto e questo mi va bene ;)

 

Comunque visto che sei straconvinto che linux non abbia grafica su ps3, questa come me la chiami? :D

[ATTACH=full]26146[/ATTACH]

 

E se vuoi prove + concrete posso scannerizzarti la guida all'installazione di Linux Yellow dog su Play Generation così vedi che non è tanto INUTILE Linux su ps3 ;)

 

Per il rom Mark invece non sono d'accordo perchè, a parte che l'iso loader non c'è per ora ma potrebbe esserci in un futuro, poi come farai a far partire i backup magari multipli in bluray di triplo o quadruplo strato? E comunque l'esempio dell'amico è un caso, a parte che magari se la svigna senza pagarti... poi potrebbe succedere che il disco si rovini in qualche modo, meglio avere una COPIA di sicurezza no? ;) e poi non c'è tanto differenza tra pirateria e mercato dell'usato pensaci...

Inviato

la ps3 è una console con un buon hardware...solo un hacking completo,lo studio di tutte le sue funzioni può rivelare cosa è capace di fare

Linux è un esempio

Crea un account o accedi per lasciare un commento