Vai al contenuto

Sony viola la legislazione europea eliminando l'OtherOS PS3

Inviato

Eliminare in un prodotto una funzione dichiarata al momento dell'acquisto, esattamente come ha fatto sony con l'ultimo firmware 3.21 per PS3 (che elimina la possibilità  di utilizzare la funzione di OtherOS, ovvero installare linux o un'altro sistema sulla console) potrebbe portare Sony in una situazione in cui l'azienda stessa si troverebbe a violare la legislazione europea.

E la situazione ha un precedente, in quanto già  un'utente di Amazon che ha acquistato la suddetta console via internet sarebbe riuscito ad ottenere un'indennizzo del 20% sul costo della console per la funzionalità  rimossa, anche se era già  fuori garanzia.

L'utente basò infatti la sua tesi sull'articolo 2 della direttiva europea 1999/44/CE, che cita:

 

Articolo 2

Conformità  al contratto

 

1. Il venditore deve consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita.

2. Si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se:

a) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualità  del bene che il

venditore ha presentato al consumatore come campione o modello;

b) sono idonei ad ogni uso speciale voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a

conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia

accettato;

c) sono idonei all'uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;

d) presentano la qualità  e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il

consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del

caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal

venditore, dal produttore o dal suo rappresentante, in particolare nella pubblicità  o

sull'etichettatura.

3. Non vi è difetto di conformità  ai sensi del presente articolo se, al momento della conclusione

del contratto, il consumatore era a conoscenza del difetto o non poteva ragionevolmente

ignorarlo, o se il difetto di conformità  trova la sua origine in materiali forniti dal consumatore.

4. Il venditore non è vincolato dalle dichiarazioni pubbliche di cui al paragrafo 2, lettera d),

quando:

- dimostra che non era a conoscenza e non poteva ragionevolmente essere a conoscenza della

dichiarazione;

- dimostra che la dichiarazione è stata corretta entro il momento della conclusione del

contratto, oppure

- dimostra che la decisione di acquistare il bene di consumo non ha potuto essere influenzata

dalla dichiarazione.

5. Il difetto di conformità  che deriva dall'imperfetta installazione del bene di consumo è

equiparato al difetto di conformità  del bene quando l'installazione fa parte del contratto di

vendita del bene ed è stata effettuata dal venditore o sotto la sua responsabilità . Tale

disposizione si applica anche nel caso in cui il prodotto, concepito per essere istallato dal

consumatore, sia istallato dal consumatore in modo non corretto a causa di una carenza delle

istruzioni di istallazione.

 

La direttiva nell'articolo 3 continua dicendo:

In caso di difetto di conformità , il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese della

conformità  del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma del paragrafo 3, o ad una

riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto relativo a tale bene,

conformemente ai paragrafi 5 e 6.

 

Ovviamente è applicabile solo per le PS3 FAT, in quanto l'OtherOS è stato per lungo tempo una delle funzioni più evidenziate da Sony nel sostenere la superiorità  della sua console a confronto delle altre, e non è ugualmente valido per PS3 slim, per le quali di fabbrica vengono prodotte senza tale funzione.

La notizia sta scatenando un pandemonio nel vecchio continente... vi terremo aggiornati.

 

Puoi scaricare l'intera direttiva 1999/44/CE del 25 maggio 1999 dal seguente link:

http://images.nonsologaming.com/D.png

  • Risposte 66
  • Visite 5.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Featured Replies

Inviato

Re: Sony viola la legislazione europea eliminando l'OtherOS

 

sicuramente molti utenti prenderanno esempio da questo.

Inviato

io non ho la play3, ma mi sto interessando alla scena.

ora io non ho capito bene cosa abbia tolto alla play queste funzioni con l'aggiornamento, ma sicuramente io non sarei tanto felice di ciò... mmmh

Inviato

bene bene... la sony fa la furba, io forse quest'anno ho fatto bene a buttarmi su x-box, la microsoft queste stupidate non le fa. da quando era uscita quella console si è sempre parlata bene.. da quando è uscita la sony ps3 si è parlato bene all'inio e adesso guardate i risultati... io sono un fan playstation ma dopo queste cose la sony da me personalmente non vedrà  più 1 euro da me...

 

un saluto gilly

Inviato

Sony ha sbagliato,poichè sui libretti di istruzioni delle FAT appunto,dice come usare l'OtherOS

Quanto godo :D

Inviato

leggete qui l' accordo della licenza d'uso della ps3.

3. SERVIZI E AGGIORNAMENTI

Di tanto in tanto, SCE potrebbe fornire aggiornamenti, miglioramenti o servizi per il sistema PS3â„¢ per garantirne il corretto funzionamento in conformità  con le linee guida di SCE o proporre nuove offerte. Alcuni servizi potrebbero essere forniti automaticamente senza preavviso durante la connessione e altri potrebbero essere messi a disposizione attraverso la rete online SCE o i canali autorizzati. Senza limitazioni, i servizi possono includere la fornitura dell'ultimo aggiornamento o download di una nuova versione comprendente patch di sicurezza, impostazioni nuove o modificate e funzionalità  in grado di bloccare l'accesso a giochi illegali o l'uso di hardware o software non autorizzato con il sistema PS3â„¢. Alcuni servizi potrebbero modificare le impostazioni attuali, causare la perdita di dati o contenuti, o di funzionalità . Si consiglia di eseguire un regolare backup dei dati sul disco fisso di cui sia possibile effettuare una copia.[...]

e ancora

9. NOTA LEGALE GENERALE

 

Utilizzando o accedendo al Software di sistema, l'utente accetta di sottostare a tutti i termini del presente Accordo.

che sia giusto o no in pratica possono fare quello che gli pare e ne hanno il pieno diritto visto che l'utente accetta quello che c'è scritto sopra mmmh

se vi interessa trovate l'intero accordo qui.

 

io non ho la play3, ma mi sto interessando alla scena.

ora io non ho capito bene cosa abbia tolto alla play queste funzioni con l'aggiornamento, ma sicuramente io non sarei tanto felice di ciò... mmmh

ha tolto la possibilità  di installare linux sulla console

Inviato

Ma quanto gli sta bene! Che crepi all'inferno la Sony e i loro aggiornamenti! Non possono togliere funzioni!

Ogni giorno mi accorgo sempre di più di aver fatto la scelta giusta a mollare la Playstation per prendere la Wii!

Inviato
leggete qui l' accordo della licenza d'uso della ps3.

3. SERVIZI E AGGIORNAMENTI

Di tanto in tanto, SCE potrebbe fornire aggiornamenti, miglioramenti o servizi per il sistema PS3â„¢ per garantirne il corretto funzionamento in conformità  con le linee guida di SCE o proporre nuove offerte. Alcuni servizi potrebbero essere forniti automaticamente senza preavviso durante la connessione e altri potrebbero essere messi a disposizione attraverso la rete online SCE o i canali autorizzati. Senza limitazioni, i servizi possono includere la fornitura dell'ultimo aggiornamento o download di una nuova versione comprendente patch di sicurezza, impostazioni nuove o modificate e funzionalità  in grado di bloccare l'accesso a giochi illegali o l'uso di hardware o software non autorizzato con il sistema PS3â„¢. Alcuni servizi potrebbero modificare le impostazioni attuali, causare la perdita di dati o contenuti, o di funzionalità . Si consiglia di eseguire un regolare backup dei dati sul disco fisso di cui sia possibile effettuare una copia.[...]

e ancora

9. NOTA LEGALE GENERALE

 

Utilizzando o accedendo al Software di sistema, l'utente accetta di sottostare a tutti i termini del presente Accordo.

[/quote:7czq48a9]

che sia giusto o no in pratica possono fare quello che gli pare e ne hanno il pieno diritto visto che l'utente accetta quello che c'è scritto sopra mmmh

se vi interessa trovate l'intero accordo qui.

 

Sony può fare tutti gli accordi di licenza che vuole, ma se questi vanno contro leggi in vigore dove appunto è venduto il prodotto non penso proprio che possono fare ciò che vogliono infatti ecco i primi risultati

Inviato
certo che la sony e una che scassa
Inviato
Ma quanto gli sta bene! Che crepi all'inferno la Sony e i loro aggiornamenti! Non possono togliere funzioni!

Ogni giorno mi accorgo sempre di più di aver fatto la scelta giusta a mollare la Playstation per prendere la Wii!

certo che la sony e una che scassa

li quoto tutti e due xD

Inviato

Ragazzi sapete cosa è la class action?

Questa strana cosa altro non è che una azione legale collettiva, quella che dovremmo fare tutti i clienti della soni dopo l'aggiornamento alla 3.21.

Inviato
  • Autore
che sia giusto o no in pratica possono fare quello che gli pare e ne hanno il pieno diritto visto che l'utente accetta quello che c'è scritto sopra mmmh

Licenza di utilizzo o meno, non possono andare contro la legge.

Per assurdo, se nella licenza ci fosse scritto "Accettando autorizzi SCE o un rappresentante di rubarti liberamente in casa"... licenza accettata o meno, non ci sarebbe accordo che tenga contro la legge, spero che questo esempio possa evidenziare la situazione in cui siamo...

Inviato

per me il paragrafo da sottolineare maggiormente è il 2 b:

2. Si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se:

a)(...)

b) sono idonei ad ogni uso speciale voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a

conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia

accettato;

che, in parole povere, vorrebbe dire che il prodotto deve essere utilizzabile per ogni funzionalità  che aveva al momento del contratto tra il venditore e il compratore.

Inviato

che poi la cosa che fa veramente in....are è che hanno fatto tutto sto casotto per evitare un isoloader che non ancora esiste e non si sa se esisterà  !!!

e come se io ho dei piccoli dolori a un braccio e lo taglio per non avere dolori piu forti il giorno dopo 8| 8| 8| 8|

 

Hai proprio ragione StandardBus è da rendersi conto della situazione e non dare più manco un euro a queste aziende (MICROSOFT COMPRESA lol lol )

Inviato
che poi la cosa che fa veramente in....are è che hanno fatto tutto sto casotto per evitare un isoloader che non ancora esiste e non si sa se esisterà  !!!

e come se io ho dei piccoli dolori a un braccio e lo taglio per non avere dolori piu forti il giorno dopo 8| 8| 8| 8|

 

Hai proprio ragione StandardBus è da rendersi conto della situazione e non dare più manco un euro a queste aziende (MICROSOFT COMPRESA lol lol )

 

se la Sony a fatto sto casino vuol dire che veramente si riesce a creare homebrew e isoloader grazie al CFW di GEOHOT se non non ce n'era bisogno di fare questo ambaradan

Inviato

ha ragione niko .. c'è qualcosa sotto ....

comunque ora non me ne intendo molto di leggi .. pero' bisogna leggere attentamente il manuale d'istruzione e/o gli accordi online ..

forse c'è scritto che possono fa quello che vogliono ...

io per fortuna ho ancora il 3.15 e ancor piu' fortuna, ho la Fat ;)

Inviato
io dico che in questa settimana Geohot rilascerà  il CFW
Inviato
grande passo falso della sony misteryellow
Inviato
  • Autore
ha ragione niko .. c'è qualcosa sotto ....

comunque ora non me ne intendo molto di leggi .. pero' bisogna leggere attentamente il manuale d'istruzione e/o gli accordi online ..

forse c'è scritto che possono fa quello che vogliono ...

Un'utente ha già  vinto la causa, quindi è stato posto un pericoloso precedente per sony, che in questi giorni vedrà  aumentare in modo esponenziale gli attacchi di questo tipo...

Tempo che la gente sappia che facendo causa può ottenere il rimborso, e chi ha tempo da perdere si farà  sentire a gran voce.

 

OT:

(MICROSOFT COMPRESA lol lol )

Io sono sempre stato schierato per l'open source e per i sistemi aperti, checchè dica certa gente del nuovo sistema Windows 7...

 

Inviterei chi non l'avesse ancora fatto a provare il nuovo Ubuntu 10.04, linux ormai è davvero user-friendly anche per i meno esperti.

Anzi, usando linux e non avendo proprio tutta la "pappa pronta" la gente si ingegna, si inventa, si apre ad imparare cose nuove.... e credetemi, sperimentare così sostituisce di mille volte tutti i "brain trainer" che le aziende continuano a sfornare ultimamente.

 

Volete migliorare le vostre capacità  di ragionamento? testate, gente... sperimentate, ingegnatevi... le soddisfazioni arrivano presto per chi si butta alla scoperta approfondita dei PC e dell'elettronica.

:FINE OT

Inviato
spero che il CFW funga anche sulle slim asd asd asd asd
Inviato

queste aziende hanno un mucchio di soldi perchè trovano polli come noi che li paghiamo ...

come dice bus .. w l'open source

Inviato
queste aziende hanno un mucchio di soldi perchè trovano polli come noi che li paghiamo ...

come dice bus .. w l'open source

 

guarda che non è che la sony se la passi poi tanto bene riguardo ai soldi guadagnati...

comunque è facile parlare, ma immagina di trovarti dall'altro lato, quello della sony: tu lasceresti davvero che gli utenti siano liberi di far girare qualsiasi cosa su PS3? io credo proprio di no... ed è giusto così! alla fine, nonostante si dica che si fa per la libertà  di utilizzo di un prodotto, si finisce sempre con l'alimentare la pirateria.

Inviato
queste aziende hanno un mucchio di soldi perchè trovano polli come noi che li paghiamo ...

come dice bus .. w l'open source

 

guarda che non è che la sony se la passi poi tanto bene riguardo ai soldi guadagnati...

comunque è facile parlare, ma immagina di trovarti dall'altro lato, quello della sony: tu lasceresti davvero che gli utenti siano liberi di far girare qualsiasi cosa su PS3? io credo proprio di no... ed è giusto così! alla fine, nonostante si dica che si fa per la libertà  di utilizzo di un prodotto, si finisce sempre con l'alimentare la pirateria.

 

La sony infatti già  perde circa 13 $ per ogni ps3 prodotta se non mi sbaglio.

Poi immaginatevi se tutti gli user ps3 insorgessero nella "class action" citata prima: finirebbe sul lastrico!

Inviato
ragazzi ma nn si può firmare una petizione contro?
Inviato
ragazzi ma nn si può firmare una petizione contro?

 

per cosa, per regalare ai dirigenti della sony un po' di carta igenica? cosa pensi che glie ne importi alla sony se la gente è contro?

Inviato
già  ma cmq non capisco perchè perdono soldi a ogni ps3 prodotta allora che c***o la fanno a fare?

Crea un account o accedi per lasciare un commento