Ciao ragazzi,oggi voglio proporre,un nuovo tutorial,riguardante l'effetto spirale,non mi dilungo troppo anche se la Guida è semplice e piccola,per facilitare ancora di più il lavoro,ci saranno delle immagini,che vi aiuteranno a capire.
Iniziano :
Passo 1 : Aprite un nuovo documento, scegliete le dimensioni,dipendono sempre dal lavoro che volete svolgere,io ho scelto una grandezza di 350à—350.
Passo 2 : Premete D per impostare i colori di default Bianco e nero,fatto questo andiamo su filtri e da li rendering e clicchiamo su Nuvole.
Passo 5 : Duplicate il livello facendo tasto destro sul livello dalla finestrella apposita!
Passo 6 : Selezionate il livello duplicato, poi andate su filtri e cliccate su distorsione e selezionate effetto spirale e utilizzate come valore 115° il valore può essere sempre cambiato a seconda delle vostre esigenze.
Passo 9 : In questo passo possiamo sbizzarrire la nostra fantasia colorando l'immagine tramite l'ausilio di questi due fantastici comandi CTRL+ U e CTRL+B
Passo Finale : Una volta che avete trovato la giusta combinazione di colori salvate l'immagine!
Ecco il mio lavoro,io ho applicato qualche effetto in più ed è più grande :
Ciao ragazzi,oggi voglio proporre,un nuovo tutorial,riguardante l'effetto spirale,non mi dilungo troppo anche se la Guida è semplice e piccola,per facilitare ancora di più il lavoro,ci saranno delle immagini,che vi aiuteranno a capire.
Iniziano :
Passo 1 : Aprite un nuovo documento, scegliete le dimensioni,dipendono sempre dal lavoro che volete svolgere,io ho scelto una grandezza di 350à—350.
Passo 2 : Premete D per impostare i colori di default Bianco e nero,fatto questo andiamo su filtri e da li rendering e clicchiamo su Nuvole.
http://images.nonsologaming.com/16072012TutorialPSeffettoSpiraleImm1.png
Passo 3 : Fatto questo restiamo su filtri , selezioniamo effetto pixel da li clicchiamo mezza tinta per poi selezionare linee corte.
Passo 4 : Andate ancora su filtri e selezionate sfocatura e da li selezionate sfocatura radiale impostando in questo modo i settaggi:
- Il fattore a 100
- Metodo di sfocatura Zoom
- Qualità migliore
Fatto questo premete CTRL+F per ripetere l'operazione un altra volta.
http://images.nonsologaming.com/16072012TutorialPSeffettoSpiraleImm2.png
Passo 5 : Duplicate il livello facendo tasto destro sul livello dalla finestrella apposita!
Passo 6 : Selezionate il livello duplicato, poi andate su filtri e cliccate su distorsione e selezionate effetto spirale e utilizzate come valore 115° il valore può essere sempre cambiato a seconda delle vostre esigenze.
http://images.nonsologaming.com/16072012TutorialPSeffettoSpiraleImm3.png
Passo 7 : Impostate come metodo di fusione di livello schiarisci.
http://images.nonsologaming.com/16072012TutorialPSeffettoSpiraleImm4.png
Passo 8 : Unite i livelli premendo CTRL + E
Passo 9 : In questo passo possiamo sbizzarrire la nostra fantasia colorando l'immagine tramite l'ausilio di questi due fantastici comandi CTRL+ U e CTRL+B
Passo Finale : Una volta che avete trovato la giusta combinazione di colori salvate l'immagine!
Ecco il mio lavoro,io ho applicato qualche effetto in più ed è più grande :
Modificato da Zeus