Vai al contenuto
Inviato
ho installato sul pc che ha windows xp anche ubuntu...adesso ho cancellato ubuntu, pero mi da comunque la schermata in cui scelgo il sistema operativo....come si fa a predefinire xp??

Featured Replies

Inviato
allora devi trovare il file boot.ini nella cartella WINDOWS rinominare l'estensione in .txt e cancellare tutto quello che riguarda Ubuntu fatto questo rimetti l'estensione originale e dovresti risolvere
Inviato
Devi disinstallare WUBI (C:\dovehaiinstallatoubuntu\wubi-uninstall.exe) e se il problema persiste prova togliendo la sola lettura al file (C:\boot.ini) e poi, come dice Danieleomast, lo apri e togli l'ultima riga, quella di Wubi.
Inviato

Su xp :

propietà  del computer --> avanzate --> Avvio e ripristino :

 

o selezioni quale S.O vuoi usare

 

oppure premi modifica e cancelli tutte le righe riguardanti ubunto :D

 

Di seguito un breve dettaglio del boot.ini

 

Il boot.ini è diviso in due sezioni riconoscibili dalle parentesi quadre: [boot loader] e [operating systems].

 

Nel [boot loader] abbiamo il timeout=30 che è il numero dei secondi da attendere prima di avviare il sistema operativo di default indicato nella seconda riga.

 

Se ne avete uno solo, potete abbassare questo valore: metterlo a 0 significa un avvio più veloce, mentre con il valore -1 si impone una attesa infinita fino alla scelta di un sistema operativo (quando ne sono presenti più di uno)

 

La sezione [operating system] indica invece i sistemi operativi installati sul computer.

 

Nella riga multi (0) disk (0) rdisk (0) partition (1) Windows, il parametro disk(0) indica il disk controller, il secondo rdisk(0) indica il disco che contiene il sistema operativo, il terzo partition(1) indica il numero della partizione di boot che si trova nel rdisk e WINDOWS indica la cartella in cui si trova il sistema operativo; la scritta contenuta tra le virgolette è il testo visualizzato come voce di menu che, eventualmente, potete cambiare a vostro piacimento.

 

Vediamo anche il significato delle altre possibili opzioni di questo file

 

/BASEVIDEO - Avvia Windows XP con un normale driver video standard, come se fosse in modalità  provvisoria, mantenendo però attivi tutti gli altri programmi che si caricano alla partenza del PC. Da usare quando si hanno problemi con i driver della scheda video.

 

/BOOTLOG - Crea un file chiamato ntbtlogl.txt in C: Windows, che contiene la lista di tutti i driver caricati, oppure no, all'avvio del computer. Visivamente, durante il boot. non si nota nessun cambiamento.

 

/CRASHDEBUG - Carica il debugger che rimane inattivo fino a quando non si verifica un crash.

 

/DEBUG - Carica ed esegue il debugger.

 

/FASTDETECT - Disabilita il rilevamento delle periferiche collegate su porte seriali e parallele per velocizzare l'avvio.

 

/MAXMEM: n - dove n indica il quantitativo massimo di RAM utilizzabile da XP.

 

/NOGUIBOOT - Disabilita la schermata di avvio di XP durante la fase di boot.

 

/NODEBUG - Disabilita il caricamento del debugger.

 

/NoExecute=opzione - Le principali opzioni di NoExecute sono quattro:

 

OptIn: (Configurazione predefinita) La funzionalità  Protezione esecuzione programmi è applicata solo ai servizi e ai componenti di sistema di Windows.

 

OptOut: La funzionalità  Protezione esecuzione programmi è attivata per tutti i processi. Gli amministratori possono creare un elenco di applicazioni specifiche, esentate dalla funzionalità  Protezione esecuzione programmi.

 

AlwaysOn: Protezione esecuzione programmi è attivata per tutti i processi.

 

AlwaysOff: Protezione esecuzione programmi non è attivata per nessun processo.

 

Con questa funzione di Protezione esecuzione programmi, si può impedire che virus o altre minacce contro la protezione vadano ad eseguire programmi pericolosi, danneggiando il sistema, in aree di memoria riservate a Windows.

 

/SAFEBOOT - costringe Windows XP ad avviarsi in modalità  provvisoria

 

/SOS - Visualizza il caricamento dei driver durante il boot e alcuni test che vengono effettuati al disco fisso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento