Rendiamoci conto che stiamo assistendo alle più grandi evoluzioni tecnologiche che ci siano mai state.
I nostri genitori guardavano film in cui tutti questi dispositivi incredibili erano solo fantascienza.
I prossimi? naturalmente saranno gli schermi olografici
Si tratta, in breve, di vera realtà virtuale. E 'stato presentato recentemente al GDC, permettendo alla gente di testare di persona la prima realizzazione del progetto.
Avremo a disposizione una sfera in cui correre, camminare, saltare e quant'altro vi venga in mente senza pericolo di farsi del male. A rendere il tutto molto più realistico un paio di occhiali LCD che con un sistema di lenti ci permetteranno di vedere qualsiasi oggetto virtuale ci si pari davanti durante il nostro "cammino".
La particolarità degli occhialetti è inoltre la presenza di due pannelli LCD, permettendo la proiezione di immagini stereoscopiche, che dal nostro cervello verranno rielaborate e ricostruite simulandone la profondità .
Pericoli nel caso qualcuno cada? no: i motori che muoveranno la sfera riceveranno comando di bloccarsi non appena i vari sensori rileveranno la nostra caduta.
Unico difetto: le dimensioni.
Dubito molto che qualcuno di noi possa permettersi di tenere in casa una palla del genere.
[youtube:1d8b0uxu]
Il futuro dei videogiochi (e non solo) è qui.
Si tratta, in breve, di vera realtà virtuale. E 'stato presentato recentemente al GDC, permettendo alla gente di testare di persona la prima realizzazione del progetto.
Avremo a disposizione una sfera in cui correre, camminare, saltare e quant'altro vi venga in mente senza pericolo di farsi del male. A rendere il tutto molto più realistico un paio di occhiali LCD che con un sistema di lenti ci permetteranno di vedere qualsiasi oggetto virtuale ci si pari davanti durante il nostro "cammino".
La particolarità degli occhialetti è inoltre la presenza di due pannelli LCD, permettendo la proiezione di immagini stereoscopiche, che dal nostro cervello verranno rielaborate e ricostruite simulandone la profondità .
Pericoli nel caso qualcuno cada? no: i motori che muoveranno la sfera riceveranno comando di bloccarsi non appena i vari sensori rileveranno la nostra caduta.
Unico difetto: le dimensioni.
Dubito molto che qualcuno di noi possa permettersi di tenere in casa una palla del genere.