Vai al contenuto
Inviato

[youtube:1d8b0uxu]

[/youtube:1d8b0uxu]

 

Il futuro dei videogiochi (e non solo) è qui.

Rendiamoci conto che stiamo assistendo alle più grandi evoluzioni tecnologiche che ci siano mai state.

I nostri genitori guardavano film in cui tutti questi dispositivi incredibili erano solo fantascienza.

I prossimi? naturalmente saranno gli schermi olografici

 

Si tratta, in breve, di vera realtà  virtuale. E 'stato presentato recentemente al GDC, permettendo alla gente di testare di persona la prima realizzazione del progetto.

Avremo a disposizione una sfera in cui correre, camminare, saltare e quant'altro vi venga in mente senza pericolo di farsi del male. A rendere il tutto molto più realistico un paio di occhiali LCD che con un sistema di lenti ci permetteranno di vedere qualsiasi oggetto virtuale ci si pari davanti durante il nostro "cammino".

La particolarità  degli occhialetti è inoltre la presenza di due pannelli LCD, permettendo la proiezione di immagini stereoscopiche, che dal nostro cervello verranno rielaborate e ricostruite simulandone la profondità .

Pericoli nel caso qualcuno cada? no: i motori che muoveranno la sfera riceveranno comando di bloccarsi non appena i vari sensori rileveranno la nostra caduta.

 

Unico difetto: le dimensioni.

Dubito molto che qualcuno di noi possa permettersi di tenere in casa una palla del genere.

Featured Replies

Inviato

wow, veramente bello... Il mio sogno...

che nintendo realizzi un gioco di zelda sfruttando quasta novità !!! Mi immagino gia a corrare per gli immensi campi con la mia spada/ telecomando wii; BELLISSIMO!!

Inviato
Che spettacolo deve esse propio una bella esperienza videoludica
Inviato
Ma il gioco è russo?
Inviato
questo con un gioco di guerra deve essere una cosa mozzafiantante misteryellow hehe misteryellow misteryellow
Inviato

si ma...il costo di tutta quella roba?

e con lo spazio come la mettiamo... Non credo che nessuna persona normale metterebbe una palla gigante in casa sua...

 

Comunque l' idea è interessante.

Inviato
si ma...il costo di tutta quella roba?

e con lo spazio come la mettiamo... Non credo che nessuna persona normale metterebbe una palla gigante in casa sua...

 

Comunque l' idea è interessante.

 

Come sempre , si ha la base di grosse dimensioni, poi via via viene miniaturizzata.

Inviato
  • Autore
...poi via via viene miniaturizzata

come rimpicciolire una sfera all'interno della quale ci deve stare una persona?

con un tapis roulant multidirezionale non si avrebbe certo la stessa sicurezza...

Inviato
...poi via via viene miniaturizzata

come rimpicciolire una sfera all'interno della quale ci deve stare una persona?

con un tapis roulant multidirezionale non si avrebbe certo la stessa sicurezza...

 

-_-

 

 

Perchè il primo PC non era grosso quanto una stanza? Il cellulare non era grosso quanto uno zaino? Magari potranno farti 4 sensori che li puoi fissare agli angoli della camera con un jilet e simoli l'ambiente............... Nessuno sa dove arriva l'immaginario umano.

Inviato

Finalmente qualcosa di nuovo nella Realtà  Virtuale!!!!!

 

Hanno risolto in maniera diversa il problema di simulare l'ambiente intorno evitando di andare a sbattere. Nella roba precedente che ho visto si stava dentro una sorta di recinto. Questo è già  un passo avanti.

 

Ma io mi chiedo: ma se volgio simulare in VR una guida di auto, standomene seduto in poltrona, non corro pericoli no? Non ho bisogno di una struttura simile. Perchè non lo fanno già ?

Inviato
  • Autore
Perchè il primo PC non era grosso quanto una stanza? Il cellulare non era grosso quanto uno zaino? Magari potranno farti 4 sensori che li puoi fissare agli angoli della camera con un jilet e simoli l'ambiente............... Nessuno sa dove arriva l'immaginario umano.

ma... nell'ambiente devi muoverti, non puoi stare fermo. per simulare spazi ampi non puoi basarti sui 4 lati di una stanza, per quello dicevo..

Inviato
Perchè il primo PC non era grosso quanto una stanza? Il cellulare non era grosso quanto uno zaino? Magari potranno farti 4 sensori che li puoi fissare agli angoli della camera con un jilet e simoli l'ambiente............... Nessuno sa dove arriva l'immaginario umano.

ma... nell'ambiente devi muoverti, non puoi stare fermo. per simulare spazi ampi non puoi basarti sui 4 lati di una stanza, per quello dicevo..

 

4 lati o il perimetro di una palla che cambia? Magri come ha scritto qualcuno in precedenza ci sarà  una pedana multidirezionale... Aoh chi vivra vedra :D

  • 2 settimane dopo...
Inviato
fra 100 anni i figli dei nostri figli se lo potranno permettere ma a quel tempo ci sara qualcosa di piu nuovo
Inviato
fra 100 anni i figli dei nostri figli se lo potranno permettere ma a quel tempo ci sara qualcosa di piu nuovo

Magari il 2012 finisce tutto..

 

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Inviato
La storia del 2012 è una bufala colossale.
Inviato
4 lati o il perimetro di una palla che cambia?

 

sai com'è, la palla gira...

Crea un account o accedi per lasciare un commento