Sony ha presentato alla Game Developers Conference il prossimo controller per PS3!
Il fantomatico sony Wand ha preso un nome definitivo: Move. Semplice ma allo stesso tempo rende molto bene l'idea di cosa è possibile fare con questo nuovo joypad.
La società Giapponese prevedi di lanciare sul mercato il PlayStation Move in tutto il mondo nel corso del prossimo autunno, accompagnata da una vasta linea di titoli che sfrutteranno la nuova periferica.
Sarà disponibile sia singolarmente in una confezione con la telecamera EyeToy per meno di $100 sia venduta assieme alla console, incluso un gioco che ne farà uso (come è avvenuto anche per il Wii motion plus).
Secondo Sony, il PlayStation Move avrà una reazione paragonabile a quella del SIXAXIS presente nei joypad classici, consentendo lo sviluppo di giochi che richiedono reazioni rapide e non solo titoli puramente casual.
Il wand è l'esatto contrario del Wiimote: al posto di avere una telecamera sul controller, sony ha deciso di posizionare la telecamera al posto della sensor bar.
Il perchè della "palla" luminosa in testa al controller, è presto spiegata: è il punto di riferimento utilizzato dalla telecamera per capire dove si trova il controller rispetto alla TV. Il sixaxis interno permette alla console invece di capire com'è posizionato il telecomando rispetto alla gravità terrestre.
Questo trinomio permette di avere maggior precisione rispetto al wiimote...
[youtube:ul3eiqbx]http://www.youtube.com/watch?v=MGuNYiu2A_A[/youtube:ul3eiqbx]
Sony ha presentato alla Game Developers Conference il prossimo controller per PS3!
Il fantomatico sony Wand ha preso un nome definitivo: Move. Semplice ma allo stesso tempo rende molto bene l'idea di cosa è possibile fare con questo nuovo joypad.
La società Giapponese prevedi di lanciare sul mercato il PlayStation Move in tutto il mondo nel corso del prossimo autunno, accompagnata da una vasta linea di titoli che sfrutteranno la nuova periferica.
Sarà disponibile sia singolarmente in una confezione con la telecamera EyeToy per meno di $100 sia venduta assieme alla console, incluso un gioco che ne farà uso (come è avvenuto anche per il Wii motion plus).
Secondo Sony, il PlayStation Move avrà una reazione paragonabile a quella del SIXAXIS presente nei joypad classici, consentendo lo sviluppo di giochi che richiedono reazioni rapide e non solo titoli puramente casual.
Il wand è l'esatto contrario del Wiimote: al posto di avere una telecamera sul controller, sony ha deciso di posizionare la telecamera al posto della sensor bar.
Il perchè della "palla" luminosa in testa al controller, è presto spiegata: è il punto di riferimento utilizzato dalla telecamera per capire dove si trova il controller rispetto alla TV. Il sixaxis interno permette alla console invece di capire com'è posizionato il telecomando rispetto alla gravità terrestre.
Questo trinomio permette di avere maggior precisione rispetto al wiimote...
Ora tocca a voi: wiimote o sony move?